photo4u.it


Dannati megapixel !!
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2010 10:51 am    Oggetto: Dannati megapixel !! Rispondi con citazione

Buon giorno Signori, volevo solo farVi partecipi di una constatazione:
ieri, sfogliando "Tutto fotografi" (rivista tecnica che fa' vanto degli strumenti di misura che utilizza e che sfoglio abusivamente nei supermarket LOL )
ho visto la prova rumore di diverse reflex Canon.

Son rimasto LETTERALMENTE ESTEREFATTO vedendo i risultati del nuovo sensore aps-c da 18 mp(montato anche sulla 7D) che presenta un rapporto segnale/rumore a 100 ISO di soli 39/100 : in pratica "na' merda".

Il resto va' a sopperirlo il software,"simulando" un immagine decente.

Ora mi chiedo: ma e' possibile che ci vengano propinate simili porcate a discapito della VERA QUALITA' per riempirci la bocca con DICIOOOOTTTOOOMEGAPICCHESSELL ??! Mi arrabbio?

O quanto pare si!

L'altra cosa infima e' che Canon, con sta maledetta corsa ai MP , costringe le altre case a rincorrere!

Basta passare 10 minuti al banco fotografico di un supermercato, per capire la validita'/astuzia commerciale di sti maledetti gigapixel.

Avevo letto in rete che proprio Canon avrebbe aumentato i MP SOLO quando il livello tecnico gli permettesse di avere lo stesso rapporto S/R e latitudine di posa...


SEEEEEEEEE! Non ci siamo


Cosa ne pensate Voi, sempre che il test di cui parlo, sia veritiero?

_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2010 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tu riproponi una vecchia questione, davvero tragica...
Anche perchè possono implementare tecnologie per ridurre lo spazio tra i pixel e aumentare quindi la dimensione dei fotodiodi, ma la verità è quella che tu racconti...

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2010 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Caro Ubald (stavo giusto guardando una tua foto su flickr Smile ) io ho solo una piccola virtu': il riconoscere la qualita' audio video.

So' di aver trattato un argomento trito e ritrito, ma penso che si sia raggiunto un NUOVO TRAGUARDO ! Triste

Capisco bene che ste cappero di multinazionali servano innanzitutto per SUV e piscine dei dirigenti, ma il dato di 39 su 100 e' qualcosa di GROTTESCO

Cioe', io lo vedo come una mega presa per il cul@

_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2010 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma, infatti, concordo. Premettendo, come hai fatto tu, che stiamo ragionando supponendo che il test sia veritiero, è assurdo partire da un segnale scadente e costruire la qualità attraverso algoritmi. A quel punto tanto vale togliere 4-6 mpx e, se si necessita di una risoluzione più altra, interpolarli via software. Probabilmente si godrebbe di una maggiore qualità d'immagine nel 90% delle situazioni, cosa che aumenterebbe alzando gli iso.
A volte mi rendo conto di come la vetusta D40, pur coi suoi limiti di gamma dinamica, non sfiguri rispetto a macchine recenti... Quindi c'è qualcosa che non va Wink

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S.S.C.
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2005
Messaggi: 672
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2010 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quella dei megapixel è una battaglia persa in partenza, basta vedere le nuove compattine Panasonic (tipo FS-30) con sensorino da 1/2,33" e 14 (quattordici Surprised ) megapixel. Sulle reflex arriveremo presto a 20-25, ci scommetto quello che volete. Qualche mese fa un parente mi ha chiesto consiglio per una entry level, gli avevo consigliato la 450D (che si trovava ad ottimi prezzi, visto che eravamo nel pieno fulgore della 500D) ma non c'è stato nulla da fare, il commesso gli ha subito detto: "Prenda la 500, ha più megapixel". Del resto, sino a quando le case troveranno milioni di gonzi disposti a cambiare macchina ogni 6 mesi per... "un pugno di megapixel", come dare loro torto? Very Happy
_________________
"Foto... non seghe mentali"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2010 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sai cos'è? Che panasonic col lx4 e 5 ha deciso di fermarsi ai 10 mpx sviluppando la qualità. Ok, dulle compatte 10 mpx è già dimensione critica, però è una mossa importantissima, soprattutto se fatta nelle compatte.
Per come sta approcciando il m4/3 in termini di scelta lenti e le compatte, direi che ultimamente panasonic sembra capirne di fotografia più di marchi con maggiore tradizione.

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2010 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.fotoup.net/000News/3016/051010-rumors-su-olympus-ep-3
se il rumor è confermato... un suicidio

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frozen
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2005
Messaggi: 695

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2010 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo pero' la colpa e' nostra (inteso come generici acquirenti).

Basta vedere le domande che vengono poste al commesso, la prima e' SEMPRE "quanti megapixel ha?", poi si passa all'estetica "questa rossa pero' mi piace di piu'".

Finche' il popolo chiede MP, le case danno MP (e i commessi si adeguano).

Io nel mio piccolo cerca di fare qualcosa, quando gli amici mi chiedono "da quanti MP mi consigli di comprarla?" cerco di spiegare che non e' quella la cosa piu' importante.

_________________
--------------------------------------
Vendo Panasonic Lumix LX7 (nel mercatino di photo4u)
--------------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.Mino
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2007
Messaggi: 1016
Località: Genova - Molassana

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2010 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Poi sara bello gestire dei file da 25 Mb
_________________
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
edobette
utente


Iscritto: 08 Apr 2010
Messaggi: 177

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2010 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io desidererei una 60d con un bel full frame da 10 mp, sarebbero contente le mie ottiche EF. Cosa dite, un sogno che non diverrà mai realtà, oppure manca poco? Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
novel vogue
bannato


Iscritto: 29 Giu 2009
Messaggi: 468

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2010 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Siamo sicuri che il problema sia dei mpixel e non della tecnologia stessa dei c-mos? Forse aumentano i mpixel perchè tanto il rumore ci sarebbe comunque così come sarebbe indispensabile il trattamento software, avere una risoluzione elevata almeno permette di ridurre il rumore a dimensioni meno percepibili, ulteriormente riducibili con un resize.
Attualmente forse non è possibile avere alti iso usabili e bassi iso puliti e non trattati, ci vorrebbe un ccd per i bassi ed un cmos per gli alti...
E' un ipotesi... suscitata dal fatto che le reflex si stanno molto 'compattizzando' come tipo di immagini, stessi trattamenti software un tempo inesistenti sui ccd.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Mar 12 Ott, 2010 7:32 am    Oggetto: Re: Dannati megapixel !! Rispondi con citazione

anteriorechiuso ha scritto:
Son rimasto LETTERALMENTE ESTEREFATTO vedendo i risultati del nuovo sensore aps-c da 18 mp(montato anche sulla 7D) che presenta un rapporto segnale/rumore a 100 ISO di soli 39/100 : in pratica "na' merda".

Il resto va' a sopperirlo il software,"simulando" un immagine decente.


Si è vero , hai ragione : specia nelle foto a tinte unite (ad esempio il cielo) anche se scatto con ISO100 , quando importo in Adobe CR devo alzare la riduzione rumore fino a 50% per evitare il rumore .

Ma sono anche dell'idea che oggigiorno siamo un pochino fissati con sto rumore ; Mi spiego : noi guardiamo il rumore con ingrandimenti anche oltre il 100% , ma poi quando stampiamo quel rumore cosi tragico che ci rovinava la vista della foto , non lo scorgiamo nemmeno più .

Quindi dovremmo noi in primis imparare a sfruttae al meglio gli strumenti che la tecnologia ci mette a disposizione senza farci ingannare da strade fuorvianti .

Secondo me , che sono un niubbo Ok!

_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 12 Ott, 2010 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bisogna effettivamente non leggere solo un test.
I 18mp saranno potenzialmente più rumorosi, ma anche più nitidi.
Spero.
Quindi si possono raggiungere alte prestazioni (come grandezze in stampa, ottica permettendo) od avere prestazioni uguali a stampe....minori, con reflex con meno megapixel.
Del resto una stampa più ricca di dettagli si può eliminare meglio il rumore.

Certo è ridicolo comprare una 18mp, ma anche una 12mp per poi non stampare quasi nulla....basterebbe una vecchia Canon Eos 10D od una Nikon D100.

Apprezzo che il sistema che ho scelto si sia fermata nella corsa, almeno con le reflex a 12mp: altri ovviamente vorrebbero di più ed è sacrosanto volerlo.

Ma comunque scattate quasi sempre a 12.800 iso?
No, perché io raramente supero 1.600 iso...

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 12 Ott, 2010 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ubald™ ha scritto:

A volte mi rendo conto di come la vetusta D40, pur coi suoi limiti di gamma dinamica, non sfiguri rispetto a macchine recenti... Quindi c'è qualcosa che non va Wink


Bè oddio... una 550d, riscalando a 6mpixel, avrà due stop pieni di vantaggio a parità di resa... Provare per credere.

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Mar 12 Ott, 2010 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ubald™ ha scritto:
sai cos'è? Che panasonic col lx4 e 5 ha deciso di fermarsi ai 10 mpx sviluppando la qualità. Ok, dulle compatte 10 mpx è già dimensione critica, però è una mossa importantissima, soprattutto se fatta nelle compatte.
Per come sta approcciando il m4/3 in termini di scelta lenti e le compatte, direi che ultimamente panasonic sembra capirne di fotografia più di marchi con maggiore tradizione.


ubald™ ha scritto:
http://www.fotoup.net/000News/3016/051010-rumors-su-olympus-ep-3
se il rumor è confermato... un suicidio



Mah ???

Cioé, i 16MP di Panasonic sulla GH2 sono buoni, invece i 16MP della Olympus EP3 sono un suicidio?? ho capito male?

_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Mar 12 Ott, 2010 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

doppio
_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mar 12 Ott, 2010 10:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no gpl, parlo di due mondi diversi, evolutisi secondo schemi opposti e che ora ragionano entrambi al contrario.
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Ven 15 Ott, 2010 5:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Panasonic ha migliorato il suo sensore e per adesso non lo cede ad Olympus.
Così sembra.
Olympus però sembra sincera di aver deciso di investire di più nel migliorare il sensore meno denso per "cavarci" il massimo possibile con le attuali tecnologie.
Almeno così ho letto in un intervista.


Comunque per tornare in topic, non sono rari i fotografi che usano la Canon 7D con il raw meno denso.
Se non sbaglio (non conosco la reflex) permette di scattare sempre in raw, ma con meno megapixel....

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Ven 15 Ott, 2010 9:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:

Comunque per tornare in topic, non sono rari i fotografi che usano la Canon 7D con il raw meno denso.
Se non sbaglio (non conosco la reflex) permette di scattare sempre in raw, ma con meno megapixel....

non sbagli, ma è anche stato dimostrato che scattare alla risolzuione inferiore nel 99% dei casi non da miglioramenti sostanziali sul rumore video prodotto dal sesnore. diventa solo un "vantaggio" in termini di peso delle immagini da gestire e relativa post elaborazione. per non parlare della possibilità di poter salvare il doppio delle immagini sul supporto.
voi pensate per esempio ad un matrimonialista, che magari fa reportage (come molti oggi) se si mettesse a scattare in full raw ora che arriva sera avrebbe già riempito un hard disk da 500 Giga.. e poi per l'elaborazione?
il discorso è chiarissimo.. tema tanto discusso, che di tanto in tanto viene riaperto come in questo caso. tempo fa avevo posto anch'io queste tematiche che ho sempre trovato assurde.. ma la risposta è già stata data. e di certo, se la prima domanda posta dagli acquirenti non fosse sempre la stessa "quanti megapixel ha?" ma invece fosse per esempio "come si comporta questa macchina agli alti iso?" e nei negozi specializzati cominciassero a mettere commessi con un minimo di esperienza tecnica e non solo di "chiacchiera" le cose comincerebbero a prendere una piega diversa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Ven 15 Ott, 2010 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tutti i produttori di sensori e/o reflex e/o compatte e/o cellulari sanno che è il sensore meno affollato a dare il milgior risultato.
ma sanno anche che per campare e avere mercarto di vendita devono seguire la strada più sbagliata e penalizzante per il sistema stesso, ma più profiqua a livello economico.. e così via a sta stupida gara di chi più ne mette. quando vedo nei negozi compatte da 100 euro con sensori da 14 mega, non so se ridere o piangere.. qui vale il famoso proverbio: non è tutto oro quello che luccica.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi