Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2010 12:11 pm Oggetto: Raynox dcr 150 macro su fuji s100fs + TEST |
|
|
Ciao a tutti! Oggi mi è arrivata la lente macro (grazie RAMONE), presa qui sul mercatino, usata ma è praticamente nuova! Sono davvero contento, era da tempo che desideravo un accessorio del genere. L'ho subito montata sulla s100fs. Ecco qualche prova fatta al volo dopo averci preso un pò di confidenza, si comporta in maniera eccellente!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
147.8 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 11746 volta(e) |

|
Descrizione: |
macro fotocamera standard |
|
Dimensione: |
86.82 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 11723 volta(e) |

|
Descrizione: |
supermacro fotocamera (funziona solo a 28mm) |
|
Dimensione: |
125.46 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 11725 volta(e) |

|
Descrizione: |
macro con lente raynox (funziona da 200mm in poi per non vignettare) |
|
Dimensione: |
149.84 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 11723 volta(e) |

|
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2010 4:51 pm Oggetto: |
|
|
Scusa Raffaele...mi conosci da tanto tempo e spero tu ne faccia tesoro di quello che ti dico.
La foto alle formiche non mi piace per niente, mentre le altre le trovo già accettabili.
Ricordi ai tempi delle lenti autocostruite e delle tante prove effettuate?
Ecco, allora fai un qualcosa di molto simile, ad esempio qualche macro alle monete da 5 cent o 1 euro o 2 che siano...
Quella batteria che hai fotografato non si percepisce la sua grandezza naturale e conseguentemente il disegnino del contenitore della spazzatura... quant'è grande in scala reale? 5 millimetri? 10?
Mentre una moneta da 5 cent tutti l'abbiamo in tasca e possiamo fare immediatamente un paragone fra quello che vediamo a occhio nudo e quello che invece riesci ad ottenere con il tuo nuovo DCR150
Oppure alla scala millimetrata di un righello, insomma, un qualcosa che per tutti è percepibile la grandezza in scala reale
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2010 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione Fabio, comuque la foto alle formiche l'ho fatta proprio frettolosamente, ho montato la lente, 400mm e click... la prima cosa che mi capitasse a tiro. La ridotta pdc della s100fs rispetto alla s9600 non aiuta, nemmeno ad f8 riesco a tenere tutto a fuoco. Con questa lente posso scattare senza vignettatura da circa 200mm, quindi non è cosa facile gestire la pdc a quella focale, ingrandisce un botto (ha 5 diottrie). Per fortuna lo stabilizzatore della macchina aiuta. Comunque quella in foto non è la batteria ma un adattatore usb bluetooth (una chiavetta). Quello che volevo dimostrare con le foto era il rapporto di ingrandimento tra il macro normale, il supermacro e il macro con la raynox. Il mio obiettivo comunque, e prima o poi ci riuscirò, è quello di costruirmi una lente macro da 60mm di diametro, cosicchè potrò avere molta più pdc in quanto già da 50mm potrò scattare senza che vignetti.
P.s.: ecco la foto a 1 cent
Purtroppo la qualità è bassa perchè sono molto compresse per stare sotto i 200kb
Descrizione: |
|
Dimensione: |
183.39 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 11682 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
196.43 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 11682 volta(e) |

|
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 11 Ott, 2010 1:00 pm Oggetto: |
|
|
finepix81 ha scritto: |
P.s.: ecco la foto a 1 cent
Purtroppo la qualità è bassa perchè sono molto compresse per stare sotto i 200kb  |
Ecco, adesso sì che la qualità è tangibile
Ora possiamo tranquillamente dire che il test è passato abbondantemente
Ottimo Raffaele, ottimo favoloso ingrandimento
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Lun 11 Ott, 2010 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Finalmente ho trovato qualcosa di interessante!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
124.98 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 11599 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
139.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 11599 volta(e) |

|
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
qwerty80 utente
Iscritto: 22 Set 2009 Messaggi: 132 Località: torino
|
Inviato: Mar 12 Ott, 2010 7:36 am Oggetto: |
|
|
porca zozza che pelazzi!
complimenti alla lente!
bravo
_________________ fujifilm s100fs
borsa kata DH-423
benro travel angel a169 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenzo05 utente

Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 491 Località: Sardegna
|
Inviato: Mar 12 Ott, 2010 12:11 pm Oggetto: |
|
|
I miei comlimenti .... si riesce a vedere ogni minimo particolare ...
Cosa costa una lente del genere ????
ciao
_________________ Nikon D90 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mar 12 Ott, 2010 12:34 pm Oggetto: |
|
|
Ultimamente è salita molto di prezzo io l'ho vista dai 40 ai 60 euro (alcuni siti la vendono anche a 70).
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenzo05 utente

Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 491 Località: Sardegna
|
Inviato: Mar 12 Ott, 2010 9:40 pm Oggetto: |
|
|
finepix81 ha scritto: | Ultimamente è salita molto di prezzo io l'ho vista dai 40 ai 60 euro (alcuni siti la vendono anche a 70). |
Accettabile ..... visto anche la resa ...
ciao
_________________ Nikon D90 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar.h utente

Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 322 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2010 10:38 am Oggetto: |
|
|
Ciao Finepix,
io ho sia la DCR150 che la DCR250 (Raynox), e come te trovo che sia un po' difficile da usare con la S100 FS per la poca PDC.
Come qualità non si discute, è eccellente, ma per il discorso vignettatura, si deve zoomare un bel po' e purtroppo si ha poca PDC ottenendo soggetti (come la tua vespa) con solo alcuni particolari a fuoco.
Sulla S5500 va molto meglio! io l'ho provata
Avevo visto una tua discussione tempo fa sulla possibilità di acquistare un "doppietto" (con diametro adeguato alla S100) Nikon o Canon (non ricordo) ma il prezzo di queste lenti è un pochino oltre il sensato se non ricordo male.
Se riesci a costruire una lente macro per la S100 pubblica il tutto che ti seguo a ruota!!!
Ciao
Alessandro
_________________ Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2010 11:28 am Oggetto: |
|
|
Sto andando in questa direzione. Ho venduto la raynox 150. Bellissima, 10 e lode ma ingestibile - secondo me - sulla s100fs. Il sensore è troppo grande, e a 200mm già ho meno di 1mm d pdc. Mi spiace averla venduta ma ho una valida alternativa. Ho visto un binocolo marca royal, prezzo 29 euro, con lenti frontali da 60mm ebbene con quello faro le mie lenti macro!
Restate sintonizzati ne vedrete di novità
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar.h utente

Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 322 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2010 11:52 am Oggetto: |
|
|
finepix81 ha scritto: | Sto andando in questa direzione. Ho venduto la raynox 150. Bellissima, 10 e lode ma ingestibile - secondo me - sulla s100fs. Il sensore è troppo grande, e a 200mm già ho meno di 1mm d pdc. Mi spiace averla venduta ma ho una valida alternativa. Ho visto un binocolo marca royal, prezzo 29 euro, con lenti frontali da 60mm ebbene con quello faro le mie lenti macro!
Restate sintonizzati ne vedrete di novità  |
Aspetto news e test in merito!
_________________ Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2010 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Arriveranno!
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
qwerty80 utente
Iscritto: 22 Set 2009 Messaggi: 132 Località: torino
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2010 1:17 pm Oggetto: |
|
|
aspettiamo anche una bella guida per realizzarla...
_________________ fujifilm s100fs
borsa kata DH-423
benro travel angel a169 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar.h utente

Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 322 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2010 1:20 pm Oggetto: |
|
|
qwerty80 ha scritto: | aspettiamo anche una bella guida per realizzarla...  |
Condivido in pieno!!!
_________________ Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2010 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Ok, comunque ci sono già in giro. Adatterò la lente ad un cerchio da 67mm preso in prestito da un filtro UV
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar.h utente

Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 322 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2010 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Scusa finepix, ma poi per l'uso, una lente autocostruita è tale e quale alla Raynox che hai provato (messa a fuoco fissata a una distanza prestabilita)?
_________________ Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2010 4:40 pm Oggetto: |
|
|
Si è identica. In pratica la lente che voglio realizzare (la stessa lente che ho ceduto insieme alla s9600, presa da un binocolo), non è altro che un doppietto acromatico, generalmente di 4 o 5 diottrie (come la raynox 150). Quindi funziona proprio allo stesso modo. Il vantaggio è che se la trovo da 60mm posso fare foto macro anche da 35mm di focale senza vignettatura, quindi la cosa diventa molto, molto più gestibile e versatile nell'uso. Posso così avere una potenza che varia in base a come uso lo zoom, posso fotografare formiche ma anche fiori, senza dover staccare la lente, la raynox invece, per la sua piccola dimensione, la si può usare -sulla s100fs- solo da 200mm in poi (e comunque vignettava ancora un poco), adatta quindi solo per la macro spinta.
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar.h utente

Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 322 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2010 4:54 pm Oggetto: |
|
|
finepix81 ha scritto: | Si è identica. In pratica la lente che voglio realizzare (la stessa lente che ho ceduto insieme alla s9600, presa da un binocolo), non è altro che un doppietto acromatico, generalmente di 4 o 5 diottrie (come la raynox 150). Quindi funziona proprio allo stesso modo. Il vantaggio è che se la trovo da 60mm posso fare foto macro anche da 35mm di focale senza vignettatura, quindi la cosa diventa molto, molto più gestibile e versatile nell'uso. Posso così avere una potenza che varia in base a come uso lo zoom, posso fotografare formiche ma anche fiori, senza dover staccare la lente, la raynox invece, per la sua piccola dimensione, la si può usare -sulla s100fs- solo da 200mm in poi (e comunque vignettava ancora un poco), adatta quindi solo per la macro spinta. |
Si hai perfettamente ragione, io infatti sono molto contento della qualità delle Raynox ma il range di utilizzo è molto limitato. Con DCR-150 già qualcosina viene fuori (vedi le foto che ho in galleria), ma con la DCR2-50 non ti dico...
Se riuscissi a farmi anche io una lente di buona qualità molto più gestibile sarei un Signore! Vedo se riesco a trovare un binocolo anche io...
_________________ Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|