Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MUCKY utente
Iscritto: 01 Giu 2009 Messaggi: 193 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 05 Ott, 2010 2:44 pm Oggetto: Nikon D90 o Canon 50d |
|
|
Allora, io e mia moglie siamo giunti alla conclusione che sia la Nikon che la Canon in oggetto sono comode ergonomicamente. Le abbiamo trovate + o - allo stesso prezzo con il "kit base". ora il dilemma è: Quale prendere delle 2?
le ottiche si trovano facilmente per entrambi i modelli? quale mercato dell'usato di ottiche è + vasto? nikon o canon?
Grazie mille |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vinc74 utente
Iscritto: 13 Mgg 2009 Messaggi: 275 Località: La Spezia - Trieste
|
Inviato: Mar 05 Ott, 2010 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Comunque scegli, caschi in piedi.
Sia per la macchina che per la disponibilità di ottiche usate.
Io ho la D90 e mi sono sempre trovato benissimo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DadoKantz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 551 Località: Torino
|
Inviato: Mar 05 Ott, 2010 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Io avevo la Canon 40D (poco differente dalla 50D) e sono passato alla D90. Ognuna ha i suoi pregi e i suoi difetti. Stesso discorso per le ottiche, il parco è abbastanza paragonabile e l'usato si trova senza problemi per entrambe. Forse, ma dico solo forse, Canon è messa meglio negli zoom di qualità perchè ha i 70-200L F4 IS e non IS che in Nikon non trovi, di contro forse Nikon è messa meglio con gli zoom standard (il 16-85VR secondo me è decisamente meglio del 15-85IS) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MUCKY utente
Iscritto: 01 Giu 2009 Messaggi: 193 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2010 4:30 pm Oggetto: |
|
|
ecco come confondere l'idee!!!
il negoziante mi ha detto che secondo lui mi cnviene prendere una 550d rispetto alla d90 e 50d in quanto queste sono uscite fuori produzione e la 550d ha lo stesso sensore della 7d
praticamente mi ha detto che la 550d è una 7d con un corpo meno pregevole
Che faccio??? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Randagio nuovo utente
Iscritto: 22 Lug 2009 Messaggi: 42
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2010 5:02 pm Oggetto: |
|
|
Gli dici che se ha in magazzino solo le 550 non è mica colpa tua
Bella macchina ma d90 e 50d per me sono un altra fascia.
Prendi quella che ti viene più comoda in mano e nel mirino, nei menu, nelle funzioni veloci. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
magnumpi utente

Iscritto: 13 Giu 2010 Messaggi: 66 Località: Vicenza
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2010 7:36 pm Oggetto: |
|
|
MUCKY ha scritto: |
il negoziante mi ha detto che secondo lui mi cnviene prendere una 550d rispetto alla d90 e 50d in quanto queste sono uscite fuori produzione e la 550d ha lo stesso sensore della 7d
praticamente mi ha detto che la 550d è una 7d con un corpo meno pregevole |
E io ti dico che la D90 ha lo stesso sensore della D300! Adesso come la mettiamo?
La principale differenza tra le due è che la 50D ha il corpo in lega di magnesio; se questo fa la differenza per te, prendi quella, altrimenti per la celta usa dei parametri NON fotografici ad esempio peso, dimensioni, design, come stanno in mano... (come detto da altri sono entrambe ottime macchine e nel cercare le differenze si rischia di fare il pelo al bit) _________________ Pentax Kx 18-55 135 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DadoKantz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 551 Località: Torino
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2010 10:16 am Oggetto: |
|
|
Se il negozionante avesse avuto solo Trust in casa ti avrebbe detto che la Trust è superiore in tutto a Canon e Nikon... non fidarti mai di quello che ti dice uno che vuole venderti qualcosa (questo te lo dice uno che per vivere vende qualcosa)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2010 11:08 am Oggetto: |
|
|
Quoto un po' tutti i commenti che mi precedono, il negoziante per forza di cose deve fare il commerciante in funzione alle tendenze di mercato ma soprattutto alle disponibilità da listino ed alle sue giacenze di magazzino o agli affari con i suoi fornitori di fiducia, ovvero a ciò che realmente intende vendere, tu in qualità di potenziale acquirente hai il diritto/dovere di informarti, e sei sicuramente nel posto giusto dove poter chiedere qualsiasi informazione in merito, premesso questo, al di là della marca, della corsa al rialzo dei pixel (ormai diventato qualcosa di relativo per un uso comune), della maneggevolezza e del design del corpo macchina, della disponibilità o meno del mercato nuovo ed usato degli obiettivi (bene o male ce ne sono sempre), della garanzia/assistenza (fattore molto importante), chiediti piuttosto qual'è la tua reale disponibilità economica e di investimento per i tuoi futuri acquisti annessi e connessi, in rapporto ed in stretta connessione a ciò che realmente intendi realizzare con il tuo od i tuoi acquisti, oggi come oggi ci sono prodotti della stessa fascia che si somigliano quasi in tutto e per tutto, dopo la scelta avviene un po' a simpatia, a tatto, per ciò che "calza meglio", un po' come un abito su misura, quindi, se puoi, smanetta con la reflex che intendi acquistare, mostrati cortese e disponibile al negoziante, così eventualmente da avere la possibilità di provare per mano, e per esperienza personale, se posso darti un consiglio spassionato, non ti fidare di operazioni commerciali su riviste e simili, che possono "tendere a sponsorizzare" o meno talune tipologie di reflex piuttosto che altre, solo per un discorso di marketing bombardando di pubblicità le pagine dello stesso prodotto recensito, al massimo prendi per buone soltanto le recensioni come dati del produttore, ma sono le stesse che troveresti via internet, il resto è mero commento a "simpatia" di chi le prova, o chi le possiede, e se si trova bene, ne parla bene, poi c'è la massiccia aderenza partitica, e la storica diatriba Canon-Nikon, quindi chi realmente possiede Canon, o è abituato da anni al sistema Canon, difficilmente ti consiglierà Nikon, e viceversa, così come per Pentax, Olympus, o le "new-entry" del Gotha dei grandi costruttori di reflex: Sigma e Sony. Quindi, per me, resta una questione meramente soggettiva, ed una scelta strettamente personale, un po' come la scelta di un'automobile o per qualsiasi altra cosa, al di là di ogni recensione o test pubblicato (che possa essere realmente onesto ed imparziale, o strettamente di parte), non puoi sceglierne una che a te d'istinto non piace, ma si viene quasi invogliati solo perchè se ne fa molta pubblicità su ogni mezzo e luogo, o perchè ce l'ha Tizio o Caio... in poche parole, visto che se ne son scritte tante, forse anche troppe: devi sentirla tua e basta, del resto, è il felice connubio mano-cuore-occhio che ti fa scattare bene, come scrive il buon Pasi: "prendila e fotografa con gusto", qualsiasi essa sia la tua scelta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MUCKY utente
Iscritto: 01 Giu 2009 Messaggi: 193 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2010 1:16 pm Oggetto: |
|
|
se proprio devo prendere quella che sento mia, la macchina che + mi era comoda in mano ecc, dovrei prendere la 7d ma resta moooolto fuori dal budget preventivato. da quel negoziante non ci torno per il momento, a meno che non venda quello che deciderò di prendere ad un prezzo inferiore di quello che trovo in zona. Cmq prenderò 50d o d90, devo solo riprovarle e togliermi di mente la 7d  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2010 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Bene, allora se non ho intuito male si delineano tre possibilità a quanto pare: attendere un momento "economicamente migliore", ed intanto metti un po' di soldi da parte per toglierti lo sfizio diretto della Canon 7d, od eventualmente "ripiegare", ma è brutto questo termine se poi te la senti stretta come scelta, verso la Canon 50d o la Nikon d90, per poi, perchè no, eventualmente passare più avanti alla Canon 7d, o tenersela stretta ed investire magari in qualche ottica di qualità. A te, e solo a te la scelta.
In merito ai prezzi, se dai negozianti in zona non trovi conveniente l'acquisto, prova a dare un'occhiatina nel web, magari passando prima da questo thread che riporta l'affidabilità dei negozi online in funzione alle esperienze dirette degli utenti p4u (occhio alla garanzia sul prodotto):
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=291146
p.s.: non dimenticare di dare un occhio quì, si parla di truffe (sono elencate le più diffuse, sempre sulla scorta di noi utenti p4u):
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=460387
Vincenzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MUCKY utente
Iscritto: 01 Giu 2009 Messaggi: 193 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2010 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Grazie delle segnalazioni, cmq non è un problema economico, quello che risparmio per la 7d lo investirò in ottiche. Il migliore per quanto riguarda i prezzi m isembra sanmarinophoto.
Ma se prendo una nikon o canon import sbaglio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2010 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Ad essere sincero non conosco l'attendibilità di sanmarinophoto, ma a voler giudicare dal link di cui sopra, non mi fiderei molto, ci sono 7 esperienze negative a fronte di 4 positive (troppo poche per far statistica, ma intanto sono testimonianze reali). Se hanno merce in magazzino, solitamente, gli store online effettuano spedizioni in tempi umanamente accettabili (scrivo accettabili perchè non è sempre immediata come prassi, dato l'ipotetico volume di lavoro giornaliero ed il parallelismo con trattative nei canali tipo ebay, quindi a volte non tengono neanche numericamente sotto controllo le effettive disponibilità dei prodotti rispetto al quantitativo dichiarato sui siti e-commerce, oltre a lavorare materialmente in pochissime persone, che fanno da factotum), altrimenti, e non sempre sono trasparenti in questo, l'attesa si prolunga anche di diverse settimane, ovvero fino al ricevimento della merce nei loro magazzini (magari dall'est Europa, o direttamente dall'Asia), ed è importantissimo quindi sapere la provenienza del prodotto e che tipo di assistenza post-vendita e garanzia ti offrono, ma intanto tu hai pagato, ed aspetti lì invano freneticamente a sbucciarti le mani e ad aggiornare la pagina di riepilogo in attesa e con la speranza di poter leggere qualche step in più sull'ordine, ma se provi a telefonare o scrivi email di sollecito temporeggiano come meglio credono, trovando puntualmente mille scuse (a partire dal ritardo sulla registrazione dell'ordine, fino alla scusa del "famoso" ed "ipotetico" magazziniere in malattia, scaricano responsabilità agli istituti di credito per l'effettivo incasso, o sulla "filiera" di controllo degli imballaggi, sul vettore che non passa per il ritiro concordato, e chi più ne ha più ne metta), te lo scrivo per esperienza diretta. Valuta tu, io qualche giorno fa ho acquistato la 50d da galaxiastore.it (spero di non incappare in pubblicità occulta), e tutto sommato mi sono trovato bene, dopo qualche preoccupato sollecito iniziale (dato che l'aggiornamento dell'ordine e contestuale pagamento non era affatto visibile in un primo momento, ma è comparso giorni dopo nonostante l'immediata modalità di pagamento e controllo) ho atteso circa una settimana dall'ordine al ricevimento del prodotto (ovviamente è importato, con garanzia europea, detto da loro già in giacenza di magazzino, quindi forse solo per questo non ho atteso molto, chissà). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DadoKantz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 551 Località: Torino
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2010 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Se la tua idea però e di indirizzarti poi più avanti sulla 7d allora prenderei la 50D giusto per avere così le ottiche già pronte
Ma a questo punto perchè non valutare 60D o D7000?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MUCKY utente
Iscritto: 01 Giu 2009 Messaggi: 193 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2010 8:11 pm Oggetto: |
|
|
il dilemma nikon canon è sempre aperto, non saprei proprio. mi stanno bene tutte e 2 in mano GRRR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2010 8:44 pm Oggetto: |
|
|
MUCKY ha scritto: | il dilemma nikon canon è sempre aperto, non saprei proprio. mi stanno bene tutte e 2 in mano GRRR |
Si, ma non puoi di certo affidarti al lancio della monetina.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MUCKY utente
Iscritto: 01 Giu 2009 Messaggi: 193 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2010 9:06 am Oggetto: |
|
|
e in base a cos'altro dovrei scegliere? per le ottiche sono fornitissime entrambi i marchi, con il prezzo + o - siamo li... Alla fine so già che prenderò una 1000d e chi s'è visto s'è visto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2010 9:18 am Oggetto: |
|
|
...beh allora nel beneficio del dubbio: in bocca al lupo
p.s.: se sei indeciso aspetta ancora un po' finchè uno dei due piatti della bilancia non faccia peso più dell'altro, potrà essere un qualsiasi fattore a convincerti verso una scelta, altrimenti comincia a valutare qualche buon usato per la 7d. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zosta utente

Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 57 Località: Torino
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2010 10:56 am Oggetto: |
|
|
Io nello stesso dubbio lo scorso anno ho preso una 50D.
Ma solo per simpatia, non c'era un motivo pratico.
Nikon in più ti offre la possibilità di fare filmati.
Il parco ottiche è completissimo in entrambi i casi e la qualità dei file credo possa essere considerata analoga.
Solo una cosa: credo che potresti confrontare la Nikon D7000 e la 60D.
Sono più recenti delle due prese in considerazione.
Non so troppo di Nikon, ma la Canon offre in più maggior risoluzione della 50D, possibilità di fare filmati e un monitor basculante (che ritengo molto comodo).
Per contro non ha più il corpo in magnesio e se non sbaglio non ha la regolazione fine delle ottiche (o se cel'ha cel'ha semplificata di molto). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
masto utente
Iscritto: 02 Dic 2009 Messaggi: 87 Località: Piombino
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2010 11:26 am Oggetto: |
|
|
Anche la Nikon D7000 rispetto alla d90 aumenta la risoluzione, può fare filmati FullHD e ha un corpo parzialmente inmagnesio; caratteristiche interessanti ma secondo me non irrinunciabili, credo sia molto difficile trovare differenze tra foto fatte con le precedenti versioni, a parità di fotografo.
Una caratteristica per me fobndamentale per una reflex è invece il mirino, altrimenti cosa si prende a fare una reflex?, per questo sconsiglio macchine con pentaspecchio (canon 1000D, 550D, nikon D3000 D5000) a favore di quelle con pentaprisma, più grande e luminoso (canon 50D nikon D90).
Mi sembra che l'utente mucky mostri una preferenza per Canon, allora da nikonista gli direi di seguire i suoi desideri, ritenendo entrambi i sistemi validi e con ampie possibilità di scelta, eventualmente può cercare di capire quali possono essere le sue necessità future e spulciare i cataloghi per vedere cosa offrono e a che prezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|