photo4u.it


"sviluppo" RAW

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
El Griso
utente


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 223

MessaggioInviato: Mer 06 Ott, 2010 4:18 pm    Oggetto: "sviluppo" RAW Rispondi con citazione

ciao a tutti!
chiedo nuovamente il vostro aiuto per risolvere un "problema" legato alla mia inesperienza.
Ora, sono "appena" (1 mese) tornato da un viaggio che probabilmente non rifarò mai più. durante questo viaggio ho scattato davvero tante foto tutte o quasi in RAW (CR2 in quanto la mia macchinina è canon).
La mia scelta è caduta sul RAW perchè è piu flessibile in post e quindi credevo mi di poter correggere anche eventuali problemi in fase di scatto.
Mi servirebbe una qualche dritta su come svilupparle.
Al di la di quella che poi è la fase "ritocco" vorrei capire come Sviluppare il RAW in TIFF nella maniera corretta.
Ci sono "Regole" cose che è meglio evitare trucchi o suggerimenti.Partiamo dal fatto che probabilmente usero il programma della canon Digital Photo Professional (ma sono aperto a qualsiasi soluzione ed eventualmente a trovare altri SW) cosa devo fare, come devo impostare i vari parametri che mi trovo davanti? devo andare a sentimento oppure ci sono regole standard guardando le curve e i livelli?

grazie a chiunque voglia aiutarmi anche segnalandomi tutorial o simili.
Griso

_________________
Griso
..io eterno studente... perchè la materia di studio sarebbe infinita e soprattutto perchè so di non sapere niente ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 06 Ott, 2010 5:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualche consiglio molto generico.

Inizia assicurandoti che è l'ultima versione, visto che è gratis. Puoi scaricare l'aggiornamento dal sito canon Smile
Cose da evitare: forzare la nitidezza al massimo, e anche la riduzione del rumore.
Attento ai colori, rischi di "smanettare" molto le foto per avere certe tonalità e accorgerti che una volta stampate sono tutt'altro, perché non hai un monitor calibrato.
Tieni sempre i raw, almeno delle migliori, e non preoccuparti di salvare in jpeg. Smile

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 06 Ott, 2010 5:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se invece usi Photoshop e Camera Raw, trovi un articolo nella Guida a Photoshop in questa sezione.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
El Griso
utente


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 223

MessaggioInviato: Gio 07 Ott, 2010 7:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

"Attento ai colori, rischi di "smanettare" molto le foto per avere certe tonalità e accorgerti che una volta stampate sono tutt'altro, perché non hai un monitor calibrato"

qui mi si apre un bel dilemma..ho sempre il dubbio di forzarli troppo e quindi rendere la foto innaturale... per quello chiedevo se c'era uno sviluppo "neutro"... o parametri che era meglio regolare, piuttosto che lasciarli stare.. Sob.... sono abbastanza perplesso...

_________________
Griso
..io eterno studente... perchè la materia di studio sarebbe infinita e soprattutto perchè so di non sapere niente ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
wilduck
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 2826
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 07 Ott, 2010 9:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao El Griso...

ti consiglio vivamente di leggere la guida suggerita da AleZan...si applica perfettamente alla maggior parte dei "Raw Converter" evoluti (io uso con estrema soddisfazione Adobe Lightroom...parente molto stretto di Camera Raw)-

Nella maggior parte dei casi conviene seguire il percorso di sviluppo suggerito dal software (dall'alto verso il basso)...ma con estrema moderazione e senso della misura: il file .raw ha talmente tanti dati in più rispetto ad un .jpeg che bisogna sapere dove vogliamo andare a parare.
Sviluppare il file "per tentativi", facendosi incuriosire dalle funzioni del software, può portare in breve fuori strada e verso un risultato anche molto distante dalla realtà.

Personalmente le operazioni che faccio sono:

- correzioni dominanti impostando un corretto bilanciamento del bianco
- sistemazione livelli e contrasto
- eventuale crop
- leggera maschera di contrasto (da perfezionare in Photoshop)

Tutto il resto degli interventi sulla foto li rimando in Photoshop.

Qui un esempio di sviluppo fatto insieme ad un altro utente del forum, giusto per parlare: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=465338

buono studio

_________________
il mio sito: Photography & Thoughts
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
El Griso
utente


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 223

MessaggioInviato: Gio 07 Ott, 2010 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie!!!!!

adesso mi documento!
per rispondere al tuo augurio ti dico...


"..io eterno studente... perchè la materia di studio sarebbe infinita e soprattutto perchè so di non sapere niente ..."

_________________
Griso
..io eterno studente... perchè la materia di studio sarebbe infinita e soprattutto perchè so di non sapere niente ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi