photo4u.it


lago di Annone Brianza 1.1.2010
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
haydn
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2010
Messaggi: 1444
Località: missaglia (lecco)

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2010 11:30 pm    Oggetto: lago di Annone Brianza 1.1.2010 Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 02 Ott, 2010 12:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ben fatta; mi piace Smile
_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
gulfis
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2009
Messaggi: 1464
Località: Pianura Padana

MessaggioInviato: Sab 02 Ott, 2010 12:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Drammatica e fiabesca...Quasi irreale.
A me personalmente piace molto.
Ottimo il bn,e il taglio quadrato.

Complimenti. Ok!

ciao

_________________
Massimiliano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
freeadam
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 10121
Località: Terracina (LT)

MessaggioInviato: Sab 02 Ott, 2010 7:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un quadretto ricco di elementi distribuiti sapientemente, ottimo il b/n.
Bella immagine.
Ciao

_________________
Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Sab 02 Ott, 2010 8:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

molto bella questa immagine, tanti elementi ma il tutto è molto ben gestito, dal b/n alla composizione, complimenti
_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Sab 02 Ott, 2010 10:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella e ben composta, ottimo il bn, complimenti Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Diego Benin
utente


Iscritto: 29 Giu 2010
Messaggi: 136

MessaggioInviato: Sab 02 Ott, 2010 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima, un verticale per non tagliare albero e riflesso sbilanciava troppo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16225
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Sab 02 Ott, 2010 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello struggente questo paesaggio. Mi piace. Un bianco e nero molto intenso. Ciao Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
haydn
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2010
Messaggi: 1444
Località: missaglia (lecco)

MessaggioInviato: Sab 02 Ott, 2010 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio tutti per i commenti positivi e molto precisi. Il taglio verticale, mea culpa, non l'ho fatto e l'originale è orizzontale ed anche piatto dal punto di vista del colore perchè la giornata non era meravigliosa. La conversione in bn l'ho realizzata con il plug-in niksoftware e poi trattata diverse volte per curve e livelli
fino ad ottenere l'effetto desiderato in funzione della stampa.
Grazie e alla prossima.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 02 Ott, 2010 4:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un ottimo quadro fotografico. Bravo. Una poesia... complimenti per le tonelità di grigio sapientemente amministrate.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
tallone
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2007
Messaggi: 1354
Località: Ferrandina(MT)

MessaggioInviato: Sab 02 Ott, 2010 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

buono il dettaglio delle ombre e la presenza di una buona gamma tonale
saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
pettirosso
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2008
Messaggi: 1969
Località: milano

MessaggioInviato: Dom 03 Ott, 2010 4:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissima...ma io avrei eliminato gli alberi....complimenti comunque... Smile Ciao Ciao Ciao
_________________
l'importante non e' partecipare,non e' neanche vincere,e' vivere.
fuji finePix F480 8,2mpx w zoom 4x
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
giopan
utente


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 434
Località: Ercolano (NA)

MessaggioInviato: Dom 03 Ott, 2010 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bello questo squarcio, una resa impeccabile del B/N = una foto che si fa ammirare senza stancare.
Complimenti.

_________________
Cordialmente gio
Canon EOS 600D + Canon 18-55 + Tamron 70-300+Sigma 55-200; Fujifilm S5500 -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Dom 03 Ott, 2010 8:22 pm    Oggetto: Re: lago di Annone Brianza 1.1.2010 Rispondi con citazione

haydn ha scritto:
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti


Ho abitato 9 anni nel tuo paese (Piccardino) . Il lago di Annone lo studio da tempo ma uno scorcio cosi bello non lo avevo trovato ! Posso chiederti da che parte sei andato a fotografare ?

Congratulazioni !

_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
haydn
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2010
Messaggi: 1444
Località: missaglia (lecco)

MessaggioInviato: Dom 03 Ott, 2010 9:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i commenti, mi permetto di dissentire sugli alberi (sono un po' bui lo ammetto)ma sono parte integrante del taglio che volevo rendere.
Ho percorso la stradina che da Oggiono (zona piscina) costeggia il lago, il primo gennaio dopo pranzo e con luce velata da foschia; mi sono fermato in un piccolo spiazzo con barettino e parcheggio da un lato e un prato lato lago, ho scattato una ventina di fotogrammi dalla riva camminando per un centinaio di metri, tutto qui.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
brick63
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2008
Messaggi: 4608
Località: copertino(le) - milano

MessaggioInviato: Dom 03 Ott, 2010 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella....ma anche io avrei eliminato gli alberi...troppi elementi nel fotogramma....ciao Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Lun 04 Ott, 2010 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un bel quadrato, ottima la gamma tonale e il contrasto, bella la luce. Ok! CIAO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
carrico
non più registrato


Iscritto: 20 Giu 2008
Messaggi: 3415

MessaggioInviato: Lun 04 Ott, 2010 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
trovo questa immagine veramente molto buona, sia sotto il profilo compositivo che per l'ottimo e deciso bw. che si sposa ottimamente con l'atmosfera.
Il commento è positivo non per la storia delle mutande, ovviamente, questa foto è molto bella davvero e mi piacerebbe tanto vederla stampata!
Comunque, tornando ai ricordi delle modelle smutandate, ho frequentato il L. Artistico a Firenze dal 1969 (d.c.). Un compagno di classe insegna dalle tue parti, si tratta di Paolo Parente, forse lo conosci, è un bravissimo pittore.
A presto, Enrico.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Topo Ridens
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 10137
Località: Ticino

MessaggioInviato: Lun 04 Ott, 2010 11:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando ho cominciato a fotografare un po' più seriamente ho subito trovato nel lago uno dei miei soggetti preferiti... non posso quindi non apprezzare questa tua bella immagine lacustre. C'è molta carne al fuoco, la composizione è molto ricca, eppure si avverte un senso di armonia generale. Gli alberi, il canneto, i sassi sott'acqua, i sassi che sbucano sopra l'acqua, le montagne, le nuvole che avvolgono in parte le montagne, le nuvole nel cielo: tanti elementi ma assolutamente ben racchiusi all'interno di questa indovinata inquadratura. Il b/n rende poi in questo caso la fotografia meno attaccata alla realtà, sospesa nel tempo... quasi una sorta di visione. In definitiva: mi piace Wink
_________________
WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
haydn
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2010
Messaggi: 1444
Località: missaglia (lecco)

MessaggioInviato: Mar 05 Ott, 2010 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per topo ridens: mi è piaciuta la tua analisi, molto spesso è più facile leggere bene un'immagine o un'opera dal di fuori con la necessaria distanza. Hai ragione ci sono molti elementi un po' incorniciati dall'albero e dal suo riflesso, ma non me la sono sentita di togliere nulla se non nel taglio quadrato. In pittura o in fotografia sono affascinato dauna sorta di barocchismo che mi fa riempire la scena: E' vero anche che in questo caso il bianco nero ha "spurgato" la scena rendendola forse più astratta e meno narrativa.
Grazie per i precisi commenti.
Sergio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi