photo4u.it


Lente factotum Canon (x me): 15-85 vs. 24-105
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2010 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dare una apertura fissa a zoom così spinti, sia per estensione che per partenza, è molto difficile e li renderebbe enormi oltre che costosi.
il 24-105 è f/4 costante ma: è L, e soprattutto parte da 24, quasi 10mm in più, che in wide sono un'enormità.
il 17-55 per essere 2.8 costante si ferma, appunto, a 55mm, ed ha già una "certa" dimensione: pur essendo più corto pesa di più ed è più grande del 15-85!! Wink Wink

per fare un 15-85 f/4 (chiaro che piacerebbe pure a me) Canon avrebbe dovuto fare una lente grande e pesante, e soprattutto parecchio costosa (immagino sui 1.100-1200 se non più) e non L (in quanto EF-S)... poco conveniente...

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fefed
utente


Iscritto: 28 Ago 2004
Messaggi: 407
Località: Modena

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2010 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jack, le tue considerazioni continuano ad essere più che pertinenti ma io sto dicendo una cosa diversa.

Io sto "solo" dicendo che il 15-85 è sproporzionatamente caro, rispetto a tutti i concorrenti più o meno diretti. E su questo non credo che ci siano dubbi.

_________________
|| Canon 5D & 5// Crumpler // Gorilla // Manfrotto ||
|| Photo4U Emilia Romagna ||
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2010 5:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il fatto è che... non ci sono concorrenti diretti Very Happy Very Happy Wink Wink e forse il prezzo dipende anche da quello
_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto Jacklamotta, per prove ed esperienze personali Very Happy

La resa del 15-85 è tale da non far rimpiangere il 18-50 EX f/2.8 Macro che ho in firma e che da un bel po' se ne stà in borsa... sul fatto che sia caro non lo nego, ma visto il valore del "pacchetto" secondo me li vale... e tutti Wink

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rey00
utente attivo


Iscritto: 19 Mar 2006
Messaggi: 1322
Località: Canossa

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ferro ha scritto:
Quoto Jacklamotta, per prove ed esperienze personali Very Happy

La resa del 15-85 è tale da non far rimpiangere il 18-50 EX f/2.8 Macro che ho in firma e che da un bel po' se ne stà in borsa... sul fatto che sia caro non lo nego, ma visto il valore del "pacchetto" secondo me li vale... e tutti Wink


Quotone in pieno, per prove personali ritengo pure io che sia il tuttofare perfetto per chi possiede un APS-C Canon Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
didodido85
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2007
Messaggi: 668
Località: Pisa

MessaggioInviato: Gio 02 Set, 2010 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E da affiancare a 10-22 70-200 quale dei tre preferireste?
_________________
Ultima foto nella mia galleria
My flickr!
Canon EOS 40D + 18-55 IS USM + 70-200 L F/4 IS + C. Extender 1.4x + 50mm f/1.8 II + 10-22mm 3,5/4,5 USM + 100 f/2.8 USM macro + 430EX II + BG-E2N + 190XPROB + 804RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
magno.f
utente


Iscritto: 08 Feb 2010
Messaggi: 231

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2010 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi è appena arivato il 15-85 + filtro uv kenko + paraluce Smile !
Diciamo che sulla 450d fa un certo effetto diciamo proprio così Pallonaro mi sono improvvisamente venute strette tutte le custodie.
Ma nella raccolta ufficiale esempi foto per obiettivi canon ho visto che non c'è, come si fà ad aggiungerlo? Mi piacerebbe vedere come si comporta in mani più esperte delle mie (si fà presto..)!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rikkardino
utente


Iscritto: 09 Gen 2009
Messaggi: 374
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2010 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma non mi sembra un discorso da fare solo sulla resa, ma anche sull'escursione focale.

dipende dalle esigenze personali, io per esempio, preferisco sempre poter scendere ai "28 equivalenti" anche a costo di non poter andare oltre i 90 (vedi firma)...per me questo è un tuttofare.

per altri potrebbe essere appunto un 40-160 equivalente a scapito del grandangolo.

probabilmente avranno una resa simile, poi forse il 15-85 sarà piu' nitido xkè fatto per apsc, e il 24-105 avrà un feeling e una costruzione enormemente superiore.... ma ripeto, dovresti partire dalle focali.

_________________
Canon EOS 5D Mark III, 17-40L, 24-105L, 50L Website
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gigigigi
utente


Iscritto: 02 Set 2007
Messaggi: 312

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2010 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono curiosissimo di vedere qualche scatto!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
magno.f
utente


Iscritto: 08 Feb 2010
Messaggi: 231

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2010 7:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E'stato aggiunto nel memo obiettivi (Grazie!) domani se è bello provo a postare qualcosa con il mio appena arrivato ma mi vergogno un pò, vedo cosa ci salta fuori.. Piuttosto se qualcuno ne ha già di foto le sposti lì!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Flyingblue
utente


Iscritto: 18 Ott 2007
Messaggi: 50
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2010 5:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

24:-105... Secondo me e' ottima come tutto fare... ma su una fullframe. 24mm su APSC e' troppo poco "flessibile".

Il mio consiglio e' rimanere sul 15-85. Oppure, un 17-50 di tamron e' un'alternativa piu' ridotta ed economica molto buona.

Altrimenti potresti valutare il 17-55 canon, ma e' davvero overpriced, non essendo nemmeno L.

_________________
La fotografia è una passione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
magno.f
utente


Iscritto: 08 Feb 2010
Messaggi: 231

MessaggioInviato: Mar 12 Ott, 2010 11:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nei primi giorni di utilizzo mi stò appassionando davvero al suo lato "15mm"! Non avevo mai avuto un grandangolo così corto e mi piace un sacco la prospettiva che crea. Se poi lo uniamo ad un tele decente quindi il suo 85 mi sembra un'ottica abbastanza completa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
T3mp
nuovo utente


Iscritto: 02 Set 2010
Messaggi: 47
Località: Lucca

MessaggioInviato: Ven 15 Ott, 2010 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma qualche foto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11367
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 15 Ott, 2010 4:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

T3mp ha scritto:
ma qualche foto?

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=464734 Ok!

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
buzzard01
utente


Iscritto: 15 Set 2008
Messaggi: 168

MessaggioInviato: Mer 20 Ott, 2010 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho avuto lo stresso dilemma e riporto qui una discussione che ho messo in un altro forum:

Attualmente ho il sigma 17-70 2,8-4,5 per le gite di famiglia e quando voglio stare leggero e il 24-105 IS. Non riesco a decidere su uno solo perchè il sigma, pur essendo molto onesto è cortino.... ed è un sigma, mentre il 24-105 è poco wide su APS-C ma soprattutto per portarmelo in gitarella in famiglia è ingombrante.
Volevo rimanere con un unico obiettivo per cui ho comprato il 15-85 IS e lo voglio testare in confronto al 24-105 per vedere come si comporta.

Poi deciderò quale strada scegliere, se rimanere col 15-85 o tenere gli altri due.

il 15-85 sui forum, dopo alcune recensioni inizialmente non positivissime, pare sia molto gradito a chi lo utilizza e l'unico grosso neo che gli viene additato (o meglio sono due, l'altro è il prezzo!) è la vignettatura evidente.

Costruttivamente parlando stiamo parlando di un ottimo obiettivo, pesante in mano il giusto non è "metallico" ma le leghe utilizzate sono ottime, non da la stessa sensazione di robustezza del 24-105 ma da comunque una buona impressione.
E' una via di mezzo tra il sigma e il 24-105, direi molto buono come dimensioni, perfetto per le mie esigenze.

Da delle prime prove, come poi dettomi via PM da molti utilizzatori, otticamente è molto valido, a nitidezza siamo sugli stessi livelli del 24-105, la vignettature è però evidente anche se non sempre si comporta allo stesso modo.

Ho fatto delle foto, non ho voluto esasperarne la criticità perchè a 15mm ad esempio difficilmente scatterei a f3,5 contro il cielo o una parete bianca, in interno la vignettatura si noterebbe molto meno. per cui ho scattato a 5,6/8/11, che ipotizzo essere i diaframmi utilizzerei maggiormante per quello che mi serve. Non sono uno che fa test in condizioni inutili, io voglio vedere come si comporta tendenzialmente nelle condizioni "normali da tutti i giorni" se poi una volta succede che devo usarlo in situazione estrema.... beh allora il software rimedia......

Ho impostato la 7D su JPEG L, priorità di diaframma

queste sono le foto solamente ridimensionate con Helicon Filter salvate a bassa qualità, mi interessava mostrare il discorso vignettatura.













Pagato NUOVO 578 euro compresa spedizione, garanzia italiana. Diciamo che ho avuto fortuna di trovarlo a quel prezzo nuovo, 700 non li avrei mai spesi.

penso che alla fine terrò questo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
magno.f
utente


Iscritto: 08 Feb 2010
Messaggi: 231

MessaggioInviato: Lun 25 Ott, 2010 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io l'ho pagato poco più di Buzzard Non ci siamo .. Comunque a distanza di un mesetto posso dire alcune cose, sempre da principiante:
1 Sì è vero ogni tanto vignetta un pò ma ci si mette una pezza in PP dai..
2 L'estensione focale per me è perfetta, abbastanza wide ed abbastanza tele, adatto ad un uso "generalista", mi piace soprattutto io lato wide (the wide side!!)
3 Con scarsa luce non sarà niente di eccezionale ma se la cava, direi anche grazie allo stabilizzatore, il quale a mio avviso funziona bene
4 Le dimensioni: non è proprio piccolino ma dentro alla mia custodia Case Logic zoom holster ci stà con il paraluce montato e ci avanza anche un pò di posto. Non è leggerissimo ma mi piace maneggiare il suo peso, mi dà quasi una sensazine di più stabilità rispetto a bridge e 18-55
5 Con la macchina al collo fa leva sul corpo ed è fastidiosa questa leva
6 Mi sembra una buona base per approcciarsi alla fotografia reflex tutto sommato
7 Invito tutti i possessori a contribuire qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=464734
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
canerabbioso87
nuovo utente


Iscritto: 31 Ott 2010
Messaggi: 29
Località: alessandria

MessaggioInviato: Dom 31 Ott, 2010 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho visto ieri il 15-85 che va in sostituzione del 17-85,ma ragazzi costa troppo davvero...il vecchio 17-85 invece?magari usato?come lo vedete?quanto potrebbe costare?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
magno.f
utente


Iscritto: 08 Feb 2010
Messaggi: 231

MessaggioInviato: Dom 31 Ott, 2010 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me nuovo dovrebbe stare attorno ai 350, anche meno uasato sui 200 o poco più

http://foto-orlando.it/prodotto.asp?idcategoria=2&idprodotto=2987

Qui mi sembra un ottimo prezzo, usati se ne trovano a valanga, cosa che mi ha fatto pensare quando ho deciso sull'acquisto..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
canerabbioso87
nuovo utente


Iscritto: 31 Ott 2010
Messaggi: 29
Località: alessandria

MessaggioInviato: Dom 31 Ott, 2010 3:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e come qualità?si difende bene come il suo successore in luminosità e particolari?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
magno.f
utente


Iscritto: 08 Feb 2010
Messaggi: 231

MessaggioInviato: Dom 31 Ott, 2010 8:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Premetto che sono un principiante, ho appena fatto una scelta simile alla tua, ti propongo le mie considerazioni.
Ti metto alcuni articoli, se fai un pò di ricerche sui vari forum e siti fotografici ne trovi finche vuoi. Io ci ho messo un pò a decidere anche se in questo caso ha un ruolo molto determinante il fattore economico, uno costa il doppio dell'altro.
Non ho mai visto e provato il 17-85, ne ho solo sentito parlare e letto sul web o giornali ma purtroppo quasi mai in senso positivo. Ho optato per il 15-85 in ultima istanza per i 2 mm in più di grandangolo (più che per le varie prove, anche se pendono verso di lui) che mi fanno comodo e mi piacciono molto.
Non sarà luminosissimo ma come versatilità a mio parere (e sulla carta) ha pochi concorrenti (sembrerebbe il 17-70 2.8 sigma stabilizzato il più quotato e costa pure meno) e alcuni costano anche di più tipo 17-55 L.
Inoltre lo stabilizzatore, sempre a mio parere, funziona molto bene.
Ti indico alcuni link, soprattutto il primo, ma se hai un pò di pazienza troverai altre prove e soprattutto confronti tra 17 e 15.

http://www.juzaphoto.com/it/articoli/canon_15-85_17-85_sigma_18-125.htm

http://lenstip.com/220.1-Lens_review-Canon_EF-S_15-85_mm_f_3.5-5.6_IS_USM_Introduction.html

http://www.photorevolt.com/articoli_id_82.html

http://www.photozone.de/canon-eos/465-canon_1585_3556is

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=464734&highlight=

In ultimo, sinceramente, io ho fatto la follia e ho investito sul 15 ma penso che anche il 17 al di là di sterili prove di laboratorio e di "sentito dire" che si trovano sul web o sui giornali possa dare soddisfazione, anche alla luce di un prezzo di acquisto molto inferiore.
Dopo tutto se non ti dovesse soddisfare puoi sempre rivenderlo agevolmente, viste anche le cifre in ballo.
Buona scelta!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi