Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Zero_69 utente
Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 171 Località: Milano
|
Inviato: Gio 23 Set, 2010 12:07 pm Oggetto: Viaggio, corredo e flash |
|
|
Ciao ragazzi,
dopo le vacanze eccomi qui a chiedermi nuovamente aiuto!
A metà ottobre farò un viaggetto e andrò a Londra e da lì in Polonia (Lodz-Wroclaw-Krakow-Auschwitz/Birkenau-Wilieczka).
Viaggiando con il solo bagaglio a mano con compagnie low-cost, mi tocca ottimizzare lo spazio ed il corredo (praticamente infilerò quel che posso nella tasche della giacca). Pensavo di non portare il 70-210 tantomeno un supporto tipo mono/treppiede che mi creerebbero problemi di spazio e ai controlli.
Il corredo sarebbe formato esclusivamente da 16-85 vr + 24 2.8 + 35 1.8.
Scelta azzeccata?
Ho pensato inoltre che potrei sentire il bisogno di un flash, anche piccolo, da utilizzare negli interni dei campi di concentramento e di sera in condizioni di luce scarsa. Lo preferire piccolo e semplice da usare, non avendo dimestichezza con i flash. Stavo pensando al sb-400.
Del sb-400 non mi convincono due cose: 1) la parabola non può orientarsi in ogni direzione - magari all'inizio non sapendo bene come usare un flash esterno non ne sentirei l'esigenza - 2) è difficile trovarlo sul mercato dell'usato e a non meno di 80-90 euro, tanto vale prenderlo nuovo (120). Ma a quel punto non è meglio orientarsi su un flash più completo e potente quale l'sb-600 usato (180 euro)? Tuttavia non vorrei che l'sb-600 si rivelasse un po' troppo "impegnativo" nell'uso, molto meno discreto e molto più ingombrante... Suggerimenti?
Grazie!
_________________
Giuseppe
Oly OM-D
Nikon D80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 23 Set, 2010 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Lascerei a casa anche il 24. Non e' troppo diverso come utilizzo dal 35 ma molto meno luminoso di quest'ultimo. Il 16-85 a quella focale e' poco meno luminoso del 24, ma e' stabilizzato.
Per il flash vale il fatto che usando il 35mm quello della D80 fa il suo buon lavoro, con l'SB400 non faresti molto di piu'. L'SB600 e' gia' altra cosa, pero' e' abbastanza ingombrante e piu' costoso. Se la scelta di prenderlo o meno e' legata solo a questo viaggio io farei a meno. IMO
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 23 Set, 2010 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con d.kalle, il 24 lascialo a casa, userai al 90% il 16-85 e qualche volta il 35, io piuttosto del flash mi prenderei un treppiede piccolo e portatile, tipo il gorillapod, così che in ambienti scuri come gli ex lager potrai scattare in luce naturale sfruttando la spesso drammatica luce che filtra dall'esterno.
_________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
james81 utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 661 Località: Chieti
|
Inviato: Gio 23 Set, 2010 4:09 pm Oggetto: |
|
|
anche io mi chiedevo cosa portarmi in viaggio di nozze (canada e new york)... nuova d300s con 16-85, 50 1.4 , 70-300vr, 12-24 tokina...io mi porterei tutto per tagliare la testa al toro...lascerei a casa solo il flash sb800 che sinceramente nn ho mai utilizzato tanto ..che dite??
_________________ quant'è bello avere delle passioni...
NIKON D800+14-24 f2.8 , 24-70 f2.8 ,f 50 f1.4, 105 f2.8, 30-300 f3.5-5.6,16-85, tokina 12-24, SB 800, manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gattomosè nuovo utente
Iscritto: 30 Lug 2010 Messaggi: 47
|
Inviato: Gio 23 Set, 2010 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Anche io a metà ottobre vado a Cracovia e ad Aushwitz!!
Per l'occasione mi porterò anche la Rolleiflex biottica!!! e la d300s... ovviamente!!
Chissà, forse ci incontriamo!
Piccolo OT:
ma che tu sappia è proprio conveniente chiedere una guida per aushwitz? Non è obbligatoria ma sembra che sia molto utile. Ti sei informato a riguardo? Ne hai trovata una privata?
Li ce le hanno ma solo in inglese spagnolo e francese...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Gio 23 Set, 2010 4:28 pm Oggetto: |
|
|
Il flash in viaggio non lo porto mai, se proprio devo usarlo c'è già quello incorporato, magari ammorbidito da un accrocchio come QUESTO, io ce l'ho e funziona, occupa il posto di due banconote
Non sono stato in quei campi ma a Dachau e Mauthausen sì, il flash è orrendo in foto e disturba molto un ambiente che va rispettato.
Lascia il 24 e portati un minicavalletto tipo MINIMANFROTTO, utile in poca luce appoggiato a un tavolo, un muro, una macchina...
Anche per gli USA (sono tornato da poco ) lascia a casa il flash, e portati anche il tokina, perchè quei pochi mm in più per le strade di NY fanno la differenza, garantito
_________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Gio 23 Set, 2010 4:51 pm Oggetto: |
|
|
anche io ti dico di lasciare a casa flash e 24mm. macchina con attaccato il 16-85 e 35 in tasca, amen.
Per gli usa, invece, grandangolo d'obbligo. A NY è indispensabile, ho fatto il 70% delle foto col 10-22 e l'ho benedetto ogni giorno.
Quindi, secondo me, 12-24 + 50 + 70-300, flash a casa e 16-85 pure. Per quanto mi riguarda, sempre per NY, lascerei a casa pure il 70-300, perchè praticamente resta inutilizzato, mentre per il canada non saprei. Magari andando per boschi farà comodo. L'unico dubbio che ho è se consigliarti di portare il 50 1,4 o il 16-85. Il perchè è presto detto...il 50 su aps-c è ibrido, ci fai poco, sicuramente non paesaggi...quindi rischia di essere inutile perchè alla fine la grande luminosità, in viaggio, su un mediotele la sfrutti poco. Il 16-85 invece è molto + comodo, ma se porti il 50 e il 70-300 hai sovrapposizioni con tutte le lenti
Per come fotografo io, nel viaggio di nozze, col tuo corredo porterei 12-24 e 16-85, senza altro. Però non so se rinunceresti facilmente a focali lunghe o alla luminosità
_________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zero_69 utente
Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 171 Località: Milano
|
Inviato: Gio 23 Set, 2010 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Eheheh grazie ragazzi per i preziosi suggerimenti!
@d.kalle: dopo aver controllato i numeri guida sul manuale mi rendo conto che effettivamente non ne trarrei dei grandissimi benefici.
@matteo e francesco: ci stavo già pensando al gorilla ma non mi ero mai deciso... mi sa che è giunta l'ora!
Rispetto al manfrotto 709b, il gorilla mi sembra presenti il vantaggio di essere in gomma e non in metallo e suppongo mi eviterebbe rogne ai controlli. Ho il timore che il manfrotto, essendo completamente in metallo, possa essere facilmente "scambiato" per un corpo contundente. Chiaramente non discuto la costruzione migliore ma devo stare molto all'aspetto pratico. Poi tiene anche 1kg in meno... Avete esperienze in merito al trasporto di analoghi cavalletti nel bagaglio a mano?
Comunque mi orienterei sul modello zoom + testa con bolla.
Prenderò certamente l'accrocchietto per ammorbidire il flash, una batteria di riserva (mai avuto bisogno ma tra flash, freddo e spostamenti non vorrei rischiare), il telecomando remoto e un'altra sd da 4gb per un totale di 11. Sono a posto così?
OT: @gattomosè: ti rispondo in MP!
_________________
Giuseppe
Oly OM-D
Nikon D80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
james81 utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 661 Località: Chieti
|
Inviato: Gio 23 Set, 2010 6:53 pm Oggetto: |
|
|
...il 70-300 per NY nn servira' ma penso che per i parchi canadesi..se mi capita qualche bell'incontro....servirebbe e come...per il 50ino effettivamente nn è che ne farei tutto questo utilizzo ma come detto..nn pesa niente e da 30..faccio 31.. il consiglio del 12-24 lho apprezzato molto..stavo valutando di lasciarlo a casa visto il 16-85....ma effettivamente quei 4mm in piu' farebbero comodo..
_________________ quant'è bello avere delle passioni...
NIKON D800+14-24 f2.8 , 24-70 f2.8 ,f 50 f1.4, 105 f2.8, 30-300 f3.5-5.6,16-85, tokina 12-24, SB 800, manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 23 Set, 2010 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Mai avuto problemi con il manfrottino.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zero_69 utente
Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 171 Località: Milano
|
Inviato: Gio 23 Set, 2010 7:13 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Mai avuto problemi con il manfrottino. |
Lo metti nel bagaglio a mano?
_________________
Giuseppe
Oly OM-D
Nikon D80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 23 Set, 2010 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Si certo. Ovviamente parlo del manfrottino, questo per capirci:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
9.5 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1442 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zero_69 utente
Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 171 Località: Milano
|
Inviato: Gio 23 Set, 2010 11:08 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Si certo. Ovviamente parlo del manfrottino, questo per capirci: |
Si si chiarissimo!
Molto interessante, grazie Mario! A questo punto ci penso seriamente!
_________________
Giuseppe
Oly OM-D
Nikon D80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenfa19 utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 5741 Località: Roma
|
Inviato: Ven 24 Set, 2010 10:39 am Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Si certo. Ovviamente parlo del manfrottino, questo per capirci: |
ciao mario, che corpo e ottica ci monti?
regge il peso di d200+17/35??
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 27 Set, 2010 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Pert il cavalletto non ho mai avuto problemi in aereoporto, anche con il manfrotto grande.
Il mio consiglio sul gorillapod è piuttosto dato dal fatto che con il gorilla la macchina la metti davvero dove vuoi, con gli altri treppiedi no.
_________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 27 Set, 2010 4:11 pm Oggetto: |
|
|
cenfa19 ha scritto: | ciao mario, che corpo e ottica ci monti?
regge il peso di d200+17/35?? |
Sì con un po' d'attenzione a cercare il baricentro, serrare bene la testa e piazzare la terza gamba sotto l'obiettivo, sì, lo uso anche con D700 e 17-35 o 24-70
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zero_69 utente
Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 171 Località: Milano
|
Inviato: Lun 27 Set, 2010 11:28 pm Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | Pert il cavalletto non ho mai avuto problemi in aereoporto, anche con il manfrotto grande.
Il mio consiglio sul gorillapod è piuttosto dato dal fatto che con il gorilla la macchina la metti davvero dove vuoi, con gli altri treppiedi no. |
Matteo, il mio timore deriva dal fatto che avevo letto anche su questo forum (http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=308600&postdays=0&postorder=asc&highlight=cavalletto+viaggio&start=20) che cavalletto e similari nel bagaglio a mano non possono essere trasportati - questo come regola generale - ma che a seconda di chi ti capita può essere più o meno comprensivo e farti passare o meno...
Ma vorrei proprio evitare di imbarcare, quindi pagare, il bagaglio da stiva e perdere tempo al check-in. Questa per me è una cosa molto importante, anche per viaggi futuri. Possiamo chiarirla una volta per tutte, così me ne parto tranquillo ora e sempre?
Ancora non ho acquistato nulla ma dovrò farlo a breve. Mi stavo orientando sul gorilla proprio per il motivo che dici tu, la versatilità. Lo metterei ovunque e potrei utilizzarlo anche come supporto per collocare un flash esterno (per foto diverse da quelle di questo viaggio s'intende).
Tuttavia non so se prenderlo con la testa con bolla della Joby (sto sui 60 abbondanti) oppure mettergli su una testa più buona, spendendo probabilmente di più ma con la possibilità di poterlo utilizzare anche su un futuro treppiede "serio"...
_________________
Giuseppe
Oly OM-D
Nikon D80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mar 28 Set, 2010 7:23 am Oggetto: |
|
|
Io sono convinto che i controlli in frontiera siano una variabile talmente imprevedibile da non poter dare una regola generale.
La mia piccola esperienza:
Rientro in Israele a piedi dalla Giordania (Eilat), non dovevo prendere nessu aereo, controllo minuzioso di ogni corpo e ottica, ai raggi x e di persona, più volte, almeno mezz'ora (a confine già chiuso e di venerdì sera) per due corpi e 4/5 ottiche.
Lo stesso viaggio, stessa attrezzatura, aereo preso a Tel Aviv (l'aereoporto con i controlli più meticolosi del mondo, siccome non ero in tour organizzato mi hanno interrogato tre volte ) scansione ai raggi x, nemmeno aperto lo zaino.
Usa: controllo ai raggi x
Parigi e Berlino : scansione con sistema di rilevamento esplosivi, in stanza a parte e guardia armata dietro di me
Londra : occhiata solo aperto, così come Bergamo e Malpensa e molti altri posti in Europa
Finlandia : controllo minuzioso di ogni ottica, corpo, scatolino portafiltri, ecc... nello zaino.
Se devo essere sincero non ho mai nemmeno provato a imbarcare a mano un cavalletto serio ... ripeto se al ritorno lo bloccano che faccio ?
E vogliamo parlare dei PC? chi lo vuole acceso, chi lo vuole a parte, chi se ne frega... A Francoforte il mio collega ha dovuto accenderlo, io (stessa fila, stesso controllore, stesso PC a parte dagli altri bagagli) dietro di lui, nada...
_________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 28 Set, 2010 7:48 am Oggetto: |
|
|
Come avete detto, ogni paese ha le sue fisime, al limite ti fermano e controllano, ma se un manfrotto grande possono pure classificarlo come "pericoloso" (quando l'ho portato io il cavalletto grande l'ho quasi sempre imbarcato), un treppiede come il gorilla, rivestito in gomma e dal peso esiguo, è pericoloso quanto una ciabatta.
Io ci monto sopra la D300 con il 12-24 e li regge senza problemi, e mi è capitato di usarlo anche con il 70-200, logicamente non sta su da sola, ma ti stabilizza molto durante lo scatto.
Io ho la versione senza testa, lo uso al 90% per montarci i flash e solo sporadicamente per la fotocamera, ma la sua testina a sfera è piuttosto robusta. inutile, a parer mio, montare una testa pesante o sofisticata, e er montarci una testa a sfera leggera, conviene prendere la sua.
_________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zero_69 utente
Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 171 Località: Milano
|
Inviato: Mar 28 Set, 2010 11:43 am Oggetto: |
|
|
@francesco: Grazie Francesco, il problema è proprio quello: se te lo fanno imbarcare, poi devi tornare indietro al check-in, pagare il bagaglio, perdi un sacco di tempo e probabilmente perdi pure la valigia che verrà messa su un aereo successivo.. non si può fare!
Grazie per aver portato la tua esperienza, sapevo già che in Israele c'era da armarsi di tantissima pazienza e non fai che confermarlo.
Incrociamo le dita!
@matteo: grazie anche a te Matteo. Sì, a questo punto prenderò il gorilla slr zoom con la sua testa.
_________________
Giuseppe
Oly OM-D
Nikon D80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|