photo4u.it


Nikkor 14\24 f2.8 dubbio amletico, ma mica poi tanto...
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mer 22 Set, 2010 4:11 pm    Oggetto: Nikkor 14\24 f2.8 dubbio amletico, ma mica poi tanto... Rispondi con citazione

Salve a tutti,
in due parole, ho una D300 ed una F100 che uso ancora, sto vendendo il mio amato Sigma 10\20 per comprare il 14\24 f2.8: secondo voi sto facendo una cazzata?? Rolling Eyes

(no vero...?) Mi nascondo

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mer 22 Set, 2010 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

direi proprio di no
_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mer 22 Set, 2010 4:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vorrei capire quali sono i punti di forza ed in cosa, oltre l'apertura, è 1.200 ero meglio del Sigma...
_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mer 22 Set, 2010 4:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

primo punto di forza: volendo lo usi anche sulla F100
secondo punto di forza: l'apertura
terzo punto di forza: la resa anche a tutta apertura
quarto punto di forza: la distrorsione inferiore
quinto punto di forza: non tira al giallo come il sigma

primo punto di debolezza: sulla d300 hai l'angolo di campo di un 21
secondo punto di debolezza: occhio alle alte luci puntiformi nelle riprese notturne
terzo punto di debolezza: il peso e l'ingombro

di più non so dire...

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Mer 22 Set, 2010 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io, che sto aspettando di comprare il nikkor 10-24, non cambierei, per le focali, il 10-20 con il 14-24, ma sono pareri troppo personali.

se non ti serve il range 10-14, se vuoi 2,8 di apertura, se prediligi la qualità del 14-24 rispetto alla versatilità del 10-20, allora cambia.considera anche la differenza dimensionale.

ho provato il 14-24 e, su dx, non soddisfa la mia fame di grandangolo.

tu lo useresti anche su formato pieno, quindi sai meglio tu...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mer 22 Set, 2010 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per esempio, ho visto sta foto e mi è venuto da piangere... che sono tutti sti missili?

E di questa? che ne dite?

continuo??

Avevo letto una discussione sull'argomento tempo fa, onestamente non so che fare... Triste

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]


Ultima modifica effettuata da Alessandro Signore il Mer 22 Set, 2010 4:46 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mer 22 Set, 2010 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco, era esattamente quello che intendevo dicendo occhio con la d300 e le alte luci puntiformi in notturna...
_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mer 22 Set, 2010 4:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:
ecco, era esattamente quello che intendevo dicendo occhio con la d300 e le alte luci puntiformi in notturna...


lo so, ti ho letto dopo aver postato...

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jacopo.com
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2005
Messaggi: 555

MessaggioInviato: Mer 22 Set, 2010 4:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sul 14-24 non monti i filtri...
e prenderlo per il DX per me non ha molto senso
quanto scatti con la D100?

j|!

_________________
© what was that I saw in New York? I'm not the same no more ©
belle&sebastian
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mer 22 Set, 2010 5:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jacopo.com ha scritto:
sul 14-24 non monti i filtri...

lo so, ed è una bella rottura di palle...

jacopo.com ha scritto:
e prenderlo per il DX per me non ha molto senso
quanto scatti con la D100?

scatto a pellicola il 40% delle mie foto, ma non escludo il passaggio al pieno formato in futuro (comunque lontano)...

Il problema è che conoscendomi, non sarei pienamente soddisfatto dei soldi spesi e perderei forse il gusto nell'utilizzarlo.
Ma è un grandangolo che va usato solo di giorno e col sole alle spalle? Trattieniti

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]


Ultima modifica effettuata da Alessandro Signore il Gio 23 Set, 2010 7:32 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mer 22 Set, 2010 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alesse ha scritto:
Avevo letto una discussione sull'argomento tempo fa, onestamente non so che fare... Triste


La discussione era questa.

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mer 22 Set, 2010 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sei ben documentato, direi...
Perché vuoi riprodurre un'accoppiata micidiale? Rolling Eyes

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Mer 22 Set, 2010 7:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se hai anche una macchina a pellicola/fx digitale prendilo senza problemi: scegli solo adeguatamente la pellicola che di suo é una lente molto contrastata e se prendi anche una pellicola di suo contrastata potrebbe non piacerti quello che viene fuori (per esperienza velvia usando f80 e 24-70 o 14-24)

io lo uso con la d300 e ho la f80: con il dx é la lente incollata alla macchina per definizione su foto di architettura, musei, spazi stretti. Dimenticatelo su d300 dentro le chiese (a gerusalemme al santo sepolcro son dovuto tornare quando le luci erano spente e mettere su gli iso) a meno che non vuoi impestarti la foto di fantasmi, ho notato che patisce anche nei tramonti con sole frontale

se avessi solo DX la migliore alternativa sarebbe il 12-24, peró non é il tuo caso

_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Gio 23 Set, 2010 7:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non è tanto il range di focali che mi preoccupa, quello è un fatto soggettivo, ma la resa generale sul DX, formato che per ora non intendo lasciare.
Penso che desisterò, non riuscirei ad esserne pienamente soddisfatto, e come si fa d'altronde... Triste

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Gio 23 Set, 2010 7:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
Sei ben documentato, direi...
Perché vuoi riprodurre un'accoppiata micidiale? Rolling Eyes

Perchè voglio un grandangolo luminoso, di qualità, da usare anche su pellicola e da tenere per molto tempo.
Ma visti i risultati sulla D300, che per ora non ho motivo di sostituire, al momento passo...

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Gio 23 Set, 2010 8:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

prendi il tokina 11-16, su pellicola dovresti usarlo senza problemi dai 14 mm in su
_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Gio 23 Set, 2010 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:
prendi il tokina 11-16, su pellicola dovresti usarlo senza problemi dai 14 mm in su

su pellicola? uhm, credo che nel mirino vedrei la parte posteriore dell'obiettivo, e poi i Tokina non mi tirano...
A breve avrò l'opportunità di provare il Nikon, vediamo che succede...

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Gio 23 Set, 2010 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

no, su FF si usa senza problemi, su pellicola immagino altrettanto (non ho mai provato, ma prima o poi lo testo)

sulla qualità nulla da dire, usato anche per lavori in notturna (per pagine pubblicitarie e materiali da stampa vari) e non ho avuto problemi di sorta con flare, riflessi ecc.

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Gio 23 Set, 2010 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:
no, su FF si usa senza problemi, su pellicola immagino altrettanto (non ho mai provato, ma prima o poi lo testo)

sulla qualità nulla da dire, usato anche per lavori in notturna (per pagine pubblicitarie e materiali da stampa vari) e non ho avuto problemi di sorta con flare, riflessi ecc.


ok, m'informo, anche sul prezzo!

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Gio 23 Set, 2010 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:
no, su FF si usa senza problemi, su pellicola immagino altrettanto (non ho mai provato, ma prima o poi lo testo)

sulla qualità nulla da dire, usato anche per lavori in notturna (per pagine pubblicitarie e materiali da stampa vari) e non ho avuto problemi di sorta con flare, riflessi ecc.



Concordo. E' ottimo, su pellicola, DX e FX.

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi