photo4u.it


reale differenza?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ale8c
utente


Iscritto: 02 Nov 2007
Messaggi: 74
Località: Nocera Inferiore (SA)

MessaggioInviato: Mar 21 Set, 2010 2:54 pm    Oggetto: reale differenza? Rispondi con citazione

Salve, vorrei regalarmi una reflex, e mi sono orientato sulla top entry level 550d. Detto ciò, passo subito al dunque...e ovviamente parliamo di ottiche Smile
Dopo tanto forum, letture e recensioni, ho le idee abbastanza chiare, ma vorrei un parere da voi. Prendendo una 550d body, posso affiacarci come inizio o il classio 18-55 is, oppure spendendo qualcosina in più un fisso 50 mm f/1.4 . Qual'è il reale vantaggio del fisso, oltre alla luminosità? Cos'è che tecnicamente lo divfferenzia da i vari non fissi? Premetto che l'intenzione è quella di affiancare in un secondo momento un 55-250 oppure un 70-300. Il dilemma è solo sull'ottica inziale...grazie a tutti


Alessandro

_________________
FUJI S5600 + lente macro hoya + polarizzatore + filtro uv
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Mar 21 Set, 2010 3:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come ottica iniziale prendi il 18-55 IS. Il 50 è troppo lungo come ottica tuttofare.

I vantaggi di un fisso, in genere, sono la luminosità e la miglior qualità a parità di apertura, intesa come nitidezza, distorsione, ac, bokeh...In genere, poi dipende da caso a caso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
albatros_la
utente


Iscritto: 21 Gen 2009
Messaggi: 488
Località: Udine -> Torino

MessaggioInviato: Mar 21 Set, 2010 4:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nell'esempio del 50mm che hai riportato, oltre alle qualità tecniche della lente fissa che ha citato colin82, sicuramente ti rendi conto della capacità di giocare con la profondità di campo ad un livello che con lo zoom è impensabile. Scattare a f/1.4 o anche "solamente" a f/1.8 con un 50mm ti permette di fare delle foto che il 18-55 a 50mm non può produrre, con uno sfocato senza paragoni ed una grande capacità di isolare il soggetto dallo sfondo. I 50ini sono belle lenti, come dice colin82 un po' lunghe su APSc, ma che fanno levare davvero grandi soddisfazioni.
D'altro canto il 18-55 è una buona lente per iniziare, perché ti permette di fare dei ritratti, alla focale massima, come dei bei paesaggi alla focale più corta. Ti dà modo, insomma, di valutare le focali che un giorno vorrai estendere con qualche lente di qualità superiore (dei grandangoli più "ampi", dei fissi luminosi tra i 35 e gli 85mm, degli zoom simili ma migliori come i vari xx-70mm "f/2.8").

_________________
Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen Triste) - Fuji F200EXR


Ultima modifica effettuata da albatros_la il Mar 21 Set, 2010 6:42 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale8c
utente


Iscritto: 02 Nov 2007
Messaggi: 74
Località: Nocera Inferiore (SA)

MessaggioInviato: Mar 21 Set, 2010 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie ragazzi! Ok!
_________________
FUJI S5600 + lente macro hoya + polarizzatore + filtro uv
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale8c
utente


Iscritto: 02 Nov 2007
Messaggi: 74
Località: Nocera Inferiore (SA)

MessaggioInviato: Mer 22 Set, 2010 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

albatros_la ha scritto:
Nell'esempio del 50mm che hai riportato, oltre alle qualità tecniche della lente fissa che ha citato colin82, sicuramente ti rendi conto della capacità di giocare con la profondità di campo ad un livello che con lo zoom è impensabile. Scattare a f/1.4 o anche "solamente" a f/1.8 con un 50mm ti permette di fare delle foto che il 18-55 a 50mm non può produrre, con uno sfocato senza paragoni ed una grande capacità di isolare il soggetto dallo sfondo. I 50ini sono belle lenti, come dice colin82 un po' lunghe su APSc, ma che fanno levare davvero grandi soddisfazioni.
D'altro canto il 18-55 è una buona lente per iniziare, perché ti permette di fare dei ritratti, alla focale massima, come dei bei paesaggi alla focale più corta. Ti dà modo, insomma, di valutare le focali che un giorno vorrai estendere con qualche lente di qualità superiore (dei grandangoli più "ampi", dei fissi luminosi tra i 35 e gli 85mm, degli zoom simili ma migliori come i vari xx-70mm "f/2.8").



ho visto foto scattate con il 50ino...sono belle, una buonissima ottica. Secondo voi è bene vendere un 18-55 is per un 50ino (il prezz è quello piu o meno), ed affiancarlo con un bel 50-250 is, anche questa l'ho provata, ed devo dire che è ottima

_________________
FUJI S5600 + lente macro hoya + polarizzatore + filtro uv
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale8c
utente


Iscritto: 02 Nov 2007
Messaggi: 74
Località: Nocera Inferiore (SA)

MessaggioInviato: Mer 22 Set, 2010 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ale8c ha scritto:
ho visto foto scattate con il 50ino...sono belle, una buonissima ottica. Secondo voi è bene vendere un 18-55 is per un 50ino? quale puo essere il disagio della troppo lunghezza?come ho gia detto lo affiancherei con un bel 50-250 is, anche questa l'ho provata, ed devo dire che è ottima

_________________
FUJI S5600 + lente macro hoya + polarizzatore + filtro uv
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robyc69
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 2446
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 22 Set, 2010 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ti consiglio di iniziare col 18-55 IS. avrai modo di iniziare a capire le lunghezze focali che prediligi, quelle di cui senti la mancanza e quindi di muoverti di conseguenza in un secondo momento, comprando il fisso o lo zoom che fa al caso tuo.

ciao.
Roberto

_________________
400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale8c
utente


Iscritto: 02 Nov 2007
Messaggi: 74
Località: Nocera Inferiore (SA)

MessaggioInviato: Mer 22 Set, 2010 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

robyc69 ha scritto:
io ti consiglio di iniziare col 18-55 IS. avrai modo di iniziare a capire le lunghezze focali che prediligi, quelle di cui senti la mancanza e quindi di muoverti di conseguenza in un secondo momento, comprando il fisso o lo zoom che fa al caso tuo.

ciao.
Roberto



sarebbe la miglior cosa...è inutile fasciarsi la testa. Grazie mille

_________________
FUJI S5600 + lente macro hoya + polarizzatore + filtro uv
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luca Bertolli
utente


Iscritto: 07 Feb 2005
Messaggi: 129
Località: Cadilana (LO)

MessaggioInviato: Mer 22 Set, 2010 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tieni conto che il 50 è lunghetto su APSC, e se tra l'altro è la tua unica ottica praticamente non puoi scattare tutte le foto che richiederebbero quantomeno un medio grandangolo.
Inizia col 18-55, il 50 è una lente accessoria, specialistica, ha il suo motivo di esistere ma non come unica ottica.

_________________
Canon 5d Mk II + 17-40 L + 24-1205 L + 100 macro + 70-300 IS.

Vendi le tue foto online tramite le migliori agenzie mondiali:

http://www.microstockjournal.com/sell-photos-online
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 23 Set, 2010 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

18-55 IS + 50mmf/1.8. son 200€ e poco più nuovi in rete. Il 50 f/1.4 è sopra i 300...
Se non hai già preso il corpo, prendilo in kit il 18-55 che risparmi. Wink
Da solo col 50 ci fai poco.

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi