photo4u.it


[TOPIC UFFICIALE] Fuji X100
Vai a 1, 2, 3 ... 74, 75, 76  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 19 Set, 2010 11:21 pm    Oggetto: [TOPIC UFFICIALE] Fuji X100 Rispondi con citazione

Estaticamente è bellissima, mi sa che a sensore invece sia un sony vecchiotto per giunta cmos apsc, però è veramente bellissima sembra una leica:
http://www.dpreview.com/news/1009/10091910fujifilmx100.asp

Sensore:CMOS
Specifiche
manuale (pdf)
brochure (pdf)
accessori

Topic.
X100: difetto congenito nel funzionamento del diaframma ?!

Review
Italiano:
Fujifilm Finepix X100 di Max Angeloni
Fujifilm Finepix X100 by zmphoto
Recensione Fujifilm X100 - Prima Parte di Raffaello Ferrari
Fujifilm X100 – Una breve recensione
Inglese:
Fuji X100: A different beast,Fuji X100 by dpreview, The Fuji X100 Digital Camera Real World Review by Steve Huff,
Fujifilm Finepix X100 review by trustedreviews, photoradar, techcrunch, photographyblog,cnet, zackarias,
digitalcamerareview, imaging-resource, theonlinephotographer, neilvn, bythom, phototravelreview, photographybay, techradar
Fujifilm X100 settings and review by Damien
Fujifilm X100 ~ first findings and Fuji x100 high ISO pictures full res download by Damien
Fujifilm X100 camera high res shots and user update by Damien


Video
New Premium Compact
Fuji Guys Unboxing
Fuji Guys Unboxing (again)
Fuji Guys First Look
Fuji Guys Getting Started
Photo Show 2011
Test sul campo

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Lun 20 Set, 2010 12:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

The FinePix X100 features a custom CMOS high-performance sensor, internally optimized and developed exclusively for this model.

Sarebbe strano che Fuji acquistasse sensori da Sony.
Comunque è un peccato che sia ad ottica fissa. Per di più fuji aveva anche implementato l'AF a rilevazione di fase direttamente nel sensore...

Tra un po' ne sapremo di più Ok!

http://www.fujifilm.com/photokina2010/pdf/catalogue/finepix_x100_catalog.pdf

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Lun 20 Set, 2010 12:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vedo nella brochure che non ci sono info sul sensore, cosa che mi fa pensare tu abbia ragione.
Inoltre, mi era sfuggito che Fuji non produce Cmos ma solo CCD (anzi, superCCD).
Peccato!

Rimane comunque molto bella Ok!

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Lun 20 Set, 2010 4:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'oggetto e' davvero molto interessante , oltre che con un gusto retro' notevole: da notare la ghiera dei diaframmi sull'ottica , per non parlare dei comandi a rotelline sul carter superiore .

Temo fortemente che il prezzo possa raggiungere vette.. stellari ..

..se hanno rinunciato al super ccd ci saranno dei motivi non trascurabili , uno che mi viene in mente potrebbe essere la relativa lentezza nella creazione e salvataggio dei file RAW che un ccd fuji potrebbe produrre .

Dai dati parlano di af super-veloce , ritardo allo scatto minimissimo e raffica da 5 fps . Caratterisitiche che mal si sposano con certe lungaggini di creazione/salvataggio dati.

O forse i motivi sono meramente economici , ovvero gli costa troppo fare un nuovo super ccd aps .

Cmq dicono che il processore EXr e' stato nuovamente sviluppato .. e te credo .. mi chiedo come faccia visto che i dati cmq provengono da un sensore completamente diverso per archiettura ..

.. anche se , leggendo la Brochure, si parla di customized Cmos per garantire un basso rumore , con l'aggiunta di microlenti per allargare l'angolo di incidenza dei raggi di luce tra l'obiettivo fujinon e i fotodiodi del sensore . (ovvio che sta parlando una Brochure, poi si verifichera' nella pratica Smile )

In definitiva questo sensore che loro hanno scelto dovrebbe appunto dialogare ed essere sfruttato al meglio dal nuovo elaboratore EXR , opportunamente rinnovato . (Tutto molto bello .. )

Io dico, a parte la gamma dinamica notevolissima(mica poco eh.. ) dei super ccd , il bello/caratteristica di fuji erano certi colori.. (vedi ad es. la resa negli incarnati) speriamo siano mantenuti in qualche modo ..

Per quel che riguarda l'ottica non intercambiabile a me andrebbe pure bene cosi' , un 35 f2 , diventerebbe la macchina ideale per street/reportage .

In pratica e' cio' che uso ancora quando esco con la Minolta a telemetro , o con la oly Xa . Un bel fisso tra i 35 e i 40 mm . Piccola , veloce e poco ingombrante .

Vediamo a quanto la mettono .. Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Lun 20 Set, 2010 5:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ps: se fosse poi anche ad otturatore centrale(come le fuji medio-formato a telemetro) sarebbe una chicca !!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
clipper54
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2008
Messaggi: 763
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 20 Set, 2010 7:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella, è bella! Mi ricorda la mia prima macchina fotografica, una Ferrania Very Happy
Però ... con quelle dimensioni ed un prezzo presumibilmente altino, comprerei piuttosto una Nex; anche se mancante di mirino, almeno avrebbe il monitor basculante e, soprattutto, le ottiche intercambiabili.

Clipper

_________________
Olympus E-M10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Lun 20 Set, 2010 8:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La strada intrapresa e' quella giusta: dimensione del sensore e velocita' dell'AF, anche il mirino e' bellissimo, ora servono le ottiche intercambiabili...
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maxant69
nuovo utente


Iscritto: 31 Ago 2010
Messaggi: 4
Località: Verona

MessaggioInviato: Lun 20 Set, 2010 9:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Max35 ha scritto:


Temo fortemente che il prezzo possa raggiungere vette.. stellari ..

......

Vediamo a quanto la mettono .. Rolling Eyes


... the price is expected to be around 150,000 yen (around $1700) which is almost the price of a Leica X1. Availability: Spring 2011."

Tradotta in soldoni penso non meno di 1.500 euro!

_________________
Finepix S200EXR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Lun 20 Set, 2010 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Wow..molto molto interessante questa nuova presentazione, mi riaccende la curiosità e la speranza di vedere fotocamere interessanti marchiate fuji.

Concordo con voi dicendo che questa è la strada giusta, però, come dice d.kalle, ci vorrebbero le ottiche intercambiabili. (maragi con attacco nikon Smile

É interessante sapere che han usato un processore EXR, potrebbe essere che hanno scelto un Cmos che supporti il binning. (fuji non è l'unica ad usare il binning, in ambito professionale/industriale molti sensori lo supportano).

Forza fuji!

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Lun 20 Set, 2010 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il sensore sembra essere la solita base Loacker Sony poi customizzato per Leica X1/D300s/D5000/Pentax ecc... Sarebbe alla quarta riedizione, quindi abbondantemente rodato.

Anche in questo caso mi sembra di leggere che la personalizzazione sia relativa alle microlenti orientate per sfruttare al massimo il design spropositatamente retrofocus del 23mm f2.



Argh!

Per quanto mi riguarda ne hanno quasi venduta una... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Lun 20 Set, 2010 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La sua pecca maggiore è sicuramente il prezzo. La combinazione lente/sensore promette faville, quanto a qualità e duttilità: fino a 6400iso (e oltre), risolvenza quasi costante, nove lamelle per sfocati cremosi...

Max35 ha scritto:
Per quel che riguarda l'ottica non intercambiabile a me andrebbe pure bene cosi' , un 35 f2 , diventerebbe la macchina ideale per street/reportage .

Sì, decisamente, concordo; e ribadisco: la pecca maggiore è il prezzo... Trattieniti

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Lun 20 Set, 2010 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1700 dollari mi pare esagerato.

la macchina, esteticamente, è perfetta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 20 Set, 2010 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'obiettivo sembra essere fatto con i crismi dell'eccellenza, luminosi e pratico nell'uso in manuale, il sensore, pur appartenendo, almeno a occhio, alla produzione sony, dovrebbe beneficiare di modifiche, sia a livello di microlenti che a livello di elettronica, fatte da fuji e se tanto mi da tanto dovrebbe garantire nitidezza, pulizia e dettaglio anche ad iso elevati.
Avessero avuto più coraggio e l'avessero fatta a baionetta avremmo una seria concorrente anche per i marchi blasonati nel settore telemtro e affini.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Lun 20 Set, 2010 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In realtà la spiegazione della lente fissa è in quanto mostrava Cejes: hanno ottimizzato il sensore per quella lente retrofocus...

Fuji non sta facendo altro che spostare sul digitale, finalmente, la sua eccellente produzione di telemetro a pellicola di alta qualità a lente fissa, dalla Natura (con un signor 24 f/1,9...) alle varie medio formato sino al 6x9...




_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 20 Set, 2010 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1700 dollari?
Sinceramente non penso sia corretto andare oltre gli 800 € da noi su strada...
Peccato pure per l'ottica non intercambiabile.
Ad ogni modo è magnifica e ha tutto ciò, come comandi, che avrei voluto dalla pen, cioè il comando di tempi e diaframmi alla vecchia maniera... Il metodo più rapido!

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 20 Set, 2010 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
In realtà la spiegazione della lente fissa è in quanto mostrava Cejes: hanno ottimizzato il sensore per quella lente retrofocus...


Che mi pare un'ottima strada.
La x100 è quasi identica alla fuji klasse a pellicola.
Resto dell'idea che un sistemino ad ottiche intercambiabili con queste caratteristiche avrebbe un suo pubblico.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Lun 20 Set, 2010 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ne sono convinto anch'io, Max. Naturalmente l'ampiezza del pubblico sarebbe inversamente proporzionale all'ampiezza dei prezzi... Wink
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Lun 20 Set, 2010 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Resto dell'idea che un sistemino ad ottiche intercambiabili con queste caratteristiche avrebbe un suo pubblico.


Si, vero.... Erede del sistema Contax G.
Secondo me quei 1500 Euri sono 1000 Euro di lente + tutto il resto...
Un 23mm f2 retrofocus autofocus con quegli MTF...

Però Fuji storicamente non è mai stata attratta dalle intercambiabili sul piccolo formato..(Escuse le Fujica). Contrariamente ha sempre proposto telemetro interessanti anche medio formato e ottica fissa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Lun 20 Set, 2010 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' davvero stupenda... peccato il prezzo, ma è un mercato ancora giovane... piazzassero una cosa bella a metà tra la NEX di Sony e questa a 1000 euro... allora si che farebbero centro.
_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 20 Set, 2010 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedo quattro motivi per cui Fuji potrebbe aver scelto di uscire con un'ottica fissa:
1) è più facile fare una macchina molto compatta e di altissima qualità, dato il miglior accoppiamento ottica superficie sensibile
2) visto che il prezzo sarà probabilmente molto elevato, un sistema ad ottica intercambiabile avrebbe portato Fuji a sfidare Leica nel suo terreno
3) potrebbe essere la macchina ideale per chi ha già una reflex di alta gamma e non intende avere due sistemi distinti
4) visto l'affollamento del settore mirrorless, forse vogliono sondare il terreno con un singolo apparecchio prima di partire con i costi e le incertezze di un nuovo sistema.
Tutto sommato potrebbe essere un'ottima scelta anche per l'utente. L'unica perplessità è legata al comprare un gioiello di ottica quale potrebbe essere l'obiettivo per poi buttarlo quando il corpo sarà obsoleto, I tempi della pellicola sono finiti e i corpi macchina diventano presto obsoleti.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3 ... 74, 75, 76  Successivo
Pag. 1 di 76

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi