Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
homerdb utente attivo

Iscritto: 17 Set 2005 Messaggi: 545 Località: Montesilvano(PE)
|
Inviato: Gio 16 Set, 2010 2:27 pm Oggetto: Samyang 35 mm f/1.4 AS UMC, un'altra nuova lente! |
|
|
A distanza di poche ore dal "normale per APS-C" di Nikon, anche il produttore coreano ha annunciato la sua nuova lente ultraluminosa.
in attesa di recensioni e prezzo,parliamone qui.
http://www.dpreview.com/news/1009/10091610samsyng35mm1p4.asp _________________ Canon EOS 350D + Tamron 17-50 f2,8 + Tamron 10-24 f3,5-4,5 + Canon EX430II e all'occorrenza Canon 55-250 IS
MIO FLICKR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 16 Set, 2010 2:55 pm Oggetto: Re: Samyang 35 mm f/1.4 AS UMC, un'altra nuova lente! |
|
|
Il 35 Nikon nasce per essere un 35mm a tutti gli effetti. Poi si puo' considerare ANCHE di usarlo su DX.
Detto questo il coreano ha dalla sua (probabilmente) l'appeal del prezzo molto competitivo.
Dando per scontato un livello prestazionale buono/ottimo resta comunque un'ottica manuale (difficolta' di maf a f1,4, il chip di conferma di maf da acquistare a parte) con delle dimensioni imbarazzanti, e' simile ad un 80-200.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
homerdb utente attivo

Iscritto: 17 Set 2005 Messaggi: 545 Località: Montesilvano(PE)
|
Inviato: Gio 16 Set, 2010 3:15 pm Oggetto: |
|
|
così anche come il canon 35 f1,4 L! è di 3cm circa più corto -così come il Nikon appena presentato- del samyang.
già è più lungo ed è un manual focus e sarà difficile focheggiarci su una camera base APS-C, ma aspettiamo i test,che finora sono stati invidiabili,IMHO.
con la frase "normale per APS-C" volevo dire che un 35mm,usato su una fotocamera a sensore di formato ridotto,inquadra un angolo di campo pressochè simile a quello di un 50mm su FF. credo che i produttori si stiano prodigando in questi obiettivi per poter offrire un "50mm equivalente" anche su APS-C.
ciao! _________________ Canon EOS 350D + Tamron 17-50 f2,8 + Tamron 10-24 f3,5-4,5 + Canon EX430II e all'occorrenza Canon 55-250 IS
MIO FLICKR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fede utente

Iscritto: 12 Ott 2005 Messaggi: 318 Località: Roma
|
Inviato: Gio 16 Set, 2010 3:21 pm Oggetto: |
|
|
credo sia un po' più grande degli omologhi canon e nikon, ma magari sarà un po' più leggero...per il portafogli sicuramente
quello che mi scoccia di più è che con la versione canon si debba lavorare in stop-down, è una rottura molto più della mancanza dell'autofocus per me. vediamo il prezzo... _________________ I've been looking so long at these pictures of
you |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 16 Set, 2010 3:23 pm Oggetto: |
|
|
homerdb, nemmeno io avevo capito perchè hai chiamato "normale APS-C" il 35mm 1,4 di Nikon.
Così confondi le idee
Adesso, sto samyang, è per APS-C o FF?
A me era venuto il dubbio prima di leggere  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fede utente

Iscritto: 12 Ott 2005 Messaggi: 318 Località: Roma
|
Inviato: Gio 16 Set, 2010 3:33 pm Oggetto: |
|
|
il samyang è per FF _________________ I've been looking so long at these pictures of
you |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 16 Set, 2010 3:57 pm Oggetto: |
|
|
Il normale apsc di nikon è il piccolo 35 afs g 1.8, usabile già a TA e a uno stree price di 190 euro. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
homerdb utente attivo

Iscritto: 17 Set 2005 Messaggi: 545 Località: Montesilvano(PE)
|
Inviato: Ven 17 Set, 2010 1:08 am Oggetto: |
|
|
per questo l'avevo scritto fra virgolette!
se prima o poi ci sarà un 28 o un 35 luminoso (anche un 1,8 come i cinquantini base) e a buon prezzo,cercherò di comprarlo. i 50mm equivalenti mi stimolano molto! _________________ Canon EOS 350D + Tamron 17-50 f2,8 + Tamron 10-24 f3,5-4,5 + Canon EX430II e all'occorrenza Canon 55-250 IS
MIO FLICKR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 17 Set, 2010 12:47 pm Oggetto: Re: Samyang 35 mm f/1.4 AS UMC, un'altra nuova lente! |
|
|
d.kalle ha scritto: | (...) con delle dimensioni imbarazzanti, e' simile ad un 80-200. |
Scusa quale 80/200 misura da 11 a 13 cm di lunghezza?
Se paragonato al nuovo nikon placcato oro è lungo solo 1,9 cm in più.
Cosa c'è d'imbarazzante in tutto questo?
Questi coreani sfornano ottiche più che decenti a prezzi onesti, che tengono conto dei limiti del caso, stop down, fuoco manuale ecc...
Aspettiamo che esca, chissà che non riservi qualche sorpresa se paragonato ad ottiche manuali dello stesso segmento focale/apertura di qualche produttore ben più blasonato...  _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ggc utente attivo
Iscritto: 10 Lug 2007 Messaggi: 518
|
Inviato: Ven 17 Set, 2010 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Io attendo qualche recensione e soprattutto il prezzo ( se oltre 250-300 lo troverei eccessivo per un manual focus ).
Un 35 1.4 non è di sicuro facile da fare ( nè mi interessa particolarmente f1.4, anche fosse stato f2 mi sarebbe andato più che bene ), però potrebbe essere sorprendente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Ven 17 Set, 2010 8:24 pm Oggetto: |
|
|
il 14 f2.8 a parte la distorsione pare vada molto bene...io sono fiducioso anche se effettivamente se lo dovessi montare solo su apsc mi butterei sul nikon 35 f1.8  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Ven 17 Set, 2010 10:20 pm Oggetto: |
|
|
anteriorechiuso ha scritto: | Ma sti Coreani, gli ingranaggi per l'af non riescono proprio ad infilarceli?!!?
|
Suppongo sia più un problema di elettronica, che di meccanica. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 17 Set, 2010 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Penso più un problema di costi e di conseguenza una scelta tecnica, semplice, affidabile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
homerdb utente attivo

Iscritto: 17 Set 2005 Messaggi: 545 Località: Montesilvano(PE)
|
Inviato: Ven 17 Set, 2010 10:34 pm Oggetto: |
|
|
su Nikon magari c'è la convinzione che sia la macchina a fare tutto e che basti trasmettere il moto all'obiettivo.... ma non credo che sia così!
poi non credo che possano fare una versione AF con attacco Nikon e una MF con attacco Canon.... non possono fare questa distinzione! perderebbero una bella fetta di mercato! _________________ Canon EOS 350D + Tamron 17-50 f2,8 + Tamron 10-24 f3,5-4,5 + Canon EX430II e all'occorrenza Canon 55-250 IS
MIO FLICKR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 17 Set, 2010 11:36 pm Oggetto: |
|
|
Per me se fanno un obiettivo con Af perdono mercato. Perché con l'AF sale il prezzo, e poi non è ultrasonico, e... insomma, adesso costano poco e rendono bene otticamente, e uno ci passa sopra... ma se lo facessero AF "però l'85 CaNikon qui.. là...", credo partirebbero confronti più spietati.
Metterci l'AF non è solo un motorino. Si tratta di far dialogare anche quello con il modulo AF della macchina, differente da marca a marca come minimo... quindi o sono royalities da pagare, o andare di reverse engeneering... imho.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 17 Set, 2010 11:51 pm Oggetto: |
|
|
Beh esiste anche l'af senza motorino, in nikon ad esempio può essere nel corpo macchina, dipende dal modello.
Il vero problema sono le royaties. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros_la utente
Iscritto: 21 Gen 2009 Messaggi: 488 Località: Udine -> Torino
|
Inviato: Sab 18 Set, 2010 10:25 am Oggetto: |
|
|
Il giorno in cui faranno un grandangolare fisso spinto per APS-C (qualcosa sui 10-11mm) mantenendo lo stesso approccio tecnico (manuale, solido "vecchio stile") e la stessa politica dei prezzi, sarò ben lieto di portamelo a casa! Già alle volte mi viene la tentazione guardando il fisheye, che gode di buona fama. Oltretutto, nelle focali così corte la mancanza di AF è superflua. Su questo 35, per quanto buono, lavorare senza stigmometro a TA dev'essere allucinante! Su un APS-C penso che uno se la possa cavare con l'approccio macro: cavalletto e live-view. _________________ Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen ) - Fuji F200EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Sab 18 Set, 2010 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Beh esiste anche l'af senza motorino, in nikon ad esempio può essere nel corpo macchina, dipende dal modello.
Il vero problema sono le royaties. |
mah... non saprei. Dici che i chippettini aggiuntivi da 20€ hanno pagato le royalties a canon e nikon ?
In tal caso sarei ben contento di pagare 50-100 € in più queste ottiche ma con tutti gli automatismi del caso. E non mi dite che l'elettronica costa perchè non è vero.
PS: tra qualche giorno dovrei entrare in possesso di un Samyang 8mm. _________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|