Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Ven 17 Set, 2010 1:51 pm Oggetto: Calibrazione monitor... ennesima perplessità |
|
|
Dunque, sono riuscito a procurarmi un calibratore Xrite Eye One Display 2 e sono riuscito a calibrare il monitor esterno (Dell 2709W) in modo direi più che soddisfacente; prima avevo uno Spyder 2 e non ci riusciva (colori saturi e contrasto sballato).
Ora vorrei riuscire in un'operazione ben più complessa... dare un minimo di calibrazione al notebook (uno thinkpad T61p con monitor da 15" a 1920x1200)... non storcete il naso, mi serve.
Il monitor del notebook non è male, forse un po' poco luminoso, ma come colori anche non calibrato, usando il profilo Thinkpad, mi sembra che renda abbastanza bene (meglio del 2709W non calibrato o calibrato con lo spyder2!!!).
Ho verificato, la scheda video (Nvidia Quadro) con Windows 7 supporta bene i 2 profili colore diversi su monitor notebook e monitor esterno.
Il software Xrite non riesce a calibrare il display perché tenta di riportare la temperatura colore a 6500K; senza controlli RGB è impossibile, quindi lo fa diventare con una orrenda dominante azzurrognola.
Una volta verificato che la temperatura colore del display notebook così come è, è di circa 4500K, cosa posso fare per avere un risultato di calibrazione decente anche sul notebook?
Grazie,
ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Ven 17 Set, 2010 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Andrea Giorgi ha scritto: | Non puoi calibrarlo mantenendo il bianco nativo? Dovrebbe esserci un'opzione apposita. |
Uhm... sì, mi convince poco però, ha una dominante calda che lo distanzia di più dall'altro monitor rispetto al profilo colore standard del display...
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Mar 21 Set, 2010 7:01 am Oggetto: |
|
|
Sui notebook è davvero problematica e perfettamente casuale la calibrazione .
Almeno , sul mio con lo Syder3 ci ho provato e riprovato ma ho dovuto rinunziare .  _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mar 21 Set, 2010 9:48 am Oggetto: |
|
|
Dreamer77 ha scritto: | Sui notebook è davvero problematica e perfettamente casuale la calibrazione .
Almeno , sul mio con lo Syder3 ci ho provato e riprovato ma ho dovuto rinunziare .  |
Già, anch'io ci ho rinunciato; alla fine il profilo colore di default di Lenovo, è quello che si avvicina maggiormente al secondo monitor calibrato.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rikkardino utente
Iscritto: 09 Gen 2009 Messaggi: 374 Località: Roma
|
Inviato: Mar 21 Set, 2010 10:16 am Oggetto: |
|
|
un notebook votato alla grafica come il tuo (non conosco il modello ma ha un nvidia quadro! mica pizza e fichi!) dovrebbe avere le lut programmabili e quindi dovresti poter impostare un bianco diverso dal nativo.
io fossi in te proverei a cambiare software di calibrazione
ti consiglio Coloreyes display pro, commerciale, ottimo, e dovresti trovare un trial scaricabile dal sito.
o se hai voglia di smanettare argyll, insieme a dispcalgui, trovi tutto su google, è un progetto opensource davvero completo.
altrimenti calibra il monitor del portatile su bianco nativo, l'ambiente windows, che non è un ambiente profilato ti sembrerà ovviamente diverso da quello che vedi sul dell, ma in photoshop e altri programmi che supportano il profilo colore compenseranno. _________________ Canon EOS 5D Mark III, 17-40L, 24-105L, 50L Website |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mar 21 Set, 2010 10:22 am Oggetto: |
|
|
Rikkardino ha scritto: | un notebook votato alla grafica come il tuo (non conosco il modello ma ha un nvidia quadro! mica pizza e fichi!) dovrebbe avere le lut programmabili e quindi dovresti poter impostare un bianco diverso dal nativo.
io fossi in te proverei a cambiare software di calibrazione
ti consiglio Coloreyes display pro, commerciale, ottimo, e dovresti trovare un trial scaricabile dal sito.
o se hai voglia di smanettare argyll, insieme a dispcalgui, trovi tutto su google, è un progetto opensource davvero completo.
altrimenti calibra il monitor del portatile su bianco nativo, l'ambiente windows, che non è un ambiente profilato ti sembrerà ovviamente diverso da quello che vedi sul dell, ma in photoshop e altri programmi che supportano il profilo colore compenseranno. |
Purtroppo non è possibile impostare alcunché del monitor a parte la retroilluminazione (che non è molto forte); il mio notebook è uno Thinkpad T61p, è sì votato alla grafica, ma più che altro per il 3D.
Ora non ricordo con esattezza, ma in PS le immagini mi sembravano un po' troppo calde se impostavo sul punto di bianco nativo e calibravo con Eye-one Match 3.
Appena riesco proverò con gli altri software da te indicati.
Grazie,
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rikkardino utente
Iscritto: 09 Gen 2009 Messaggi: 374 Località: Roma
|
Inviato: Mar 21 Set, 2010 6:49 pm Oggetto: |
|
|
è chiaro che i comandi del monitor sul notebook sono inesistenti, questo non significa non avere 3 lut separate... _________________ Canon EOS 5D Mark III, 17-40L, 24-105L, 50L Website |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mar 21 Set, 2010 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Rikkardino ha scritto: | è chiaro che i comandi del monitor sul notebook sono inesistenti, questo non significa non avere 3 lut separate... |
Stai parlando dei comandi dei driver dalla scheda video? _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rikkardino utente
Iscritto: 09 Gen 2009 Messaggi: 374 Località: Roma
|
Inviato: Mer 22 Set, 2010 10:32 am Oggetto: |
|
|
sto dicendo che, non avere i controlli rgb sul monitor (come è ovvio accada in un portatile) non significa dover mettere x forza il bianco nativo.
la storia del bianco nativo sui portatili è dovuta alla lut della scheda video, in genere singola x tutti e 3 i canali.
alcuni portatili, come i macbook pro, e penso anche il tuo, hanno 3 lut separate come le schede video desktop e possono pertanto essere calibrati su qualsiasi tipo di bianco. _________________ Canon EOS 5D Mark III, 17-40L, 24-105L, 50L Website |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mer 22 Set, 2010 10:46 am Oggetto: |
|
|
Rikkardino ha scritto: | sto dicendo che, non avere i controlli rgb sul monitor (come è ovvio accada in un portatile) non significa dover mettere x forza il bianco nativo.
la storia del bianco nativo sui portatili è dovuta alla lut della scheda video, in genere singola x tutti e 3 i canali.
alcuni portatili, come i macbook pro, e penso anche il tuo, hanno 3 lut separate come le schede video desktop e possono pertanto essere calibrati su qualsiasi tipo di bianco. |
Ok, a quanto pare il driver Nvidia permette di regolare, per ciscun canale RGB o globalmente e per ciascun monitor: Luminosità, Contrasto, Gamma e brillantezza digitale.
Hai per caso qualche idea di come passare dai 4500K ai 6500K usando questi controlli?
Avviso che con Vista e lo spyder2pro questi contrlli incasinavano tutto, con 7 sembra tutto gestito meglio; il problema è come usarli.
Grazie,
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mer 22 Set, 2010 10:54 am Oggetto: |
|
|
P.S. Il driver avverte "queste impostazioni vengono applicate quando le applicazioni e i giochi muniti di impostazioni dei colori incorporati non sono in esecuzione".
Io lo traduco capendo che se un software usa un profilo colore, le impostazioni driver non si applicano.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|