Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 14 Set, 2010 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Ecco la nuova G12
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/PowerShot/PowerShot_G12/ _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 14 Set, 2010 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Sulla G12 se non ho letto male e' possibile l'utilizzo di flash supplementari esterni solo con cavo dedicato.
Com'e' possibile che non riescano ancora ad integrare un sistema wireless?
Ho atteso da tempo le novita' Canon e Nikon in questo segmento, dopo esser stato tentato a lungo dall'acquisto di una G11.
Ora pero' resto molto perplesso....., la P7000 sembra avere una marcia in piu', almeno sulla carta.
Ora attendiamo di vedere delle immagini (significative) da entrambe.... _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Mar 14 Set, 2010 4:05 pm Oggetto: |
|
|
Ma non era chiuso questo topic? _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 14 Set, 2010 4:09 pm Oggetto: |
|
|
EOSman ha scritto: | Ma non era chiuso questo topic? |
Riaperto. Meritevole di continuare la discussione dopo la conferma dei rumors.
Consiglio di utilizzare questo per le considerazioni sulla SX30:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=461634 _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Mar 14 Set, 2010 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo!
 _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nique utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2009 Messaggi: 1587 Località: Milano
|
Inviato: Mar 14 Set, 2010 4:21 pm Oggetto: |
|
|
Non sono più rumors, è stata annunciata ufficialmente: http://www.dpreview.com/news/1009/10091412canong12.asp
Non capisco davvero cosa e quanto cambi rispetto alla G11
Concordo con d.kalle, la Nikon P7000 sembra davvero avere una marcia in più, oltre ad essere una copia (a livello estetico) della serie G credo che tecnicamente sia avanti, come ottica (lenti ED ed escursione focale) e come display. _________________ Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mar 14 Set, 2010 7:30 pm Oggetto: |
|
|
la cosa brutta della p7000 è che nn ha l'LCD snodabile...secondo me una grossa carenza su una compatta del genere!!!
x il resto sono li ghiera in più o in meno e minchiate varie...ma i flash esterni è possibilke usarli sulla slitta no?? mi ricordo che sulla g10 ci montammo il 580 exII di un amico...nn sò che metodo espo usi!!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nique utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2009 Messaggi: 1587 Località: Milano
|
Inviato: Mer 15 Set, 2010 8:25 am Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | la cosa brutta della p7000 è che nn ha l'LCD snodabile...secondo me una grossa carenza su una compatta del genere!!!
x il resto sono li ghiera in più o in meno e minchiate varie...ma i flash esterni è possibilke usarli sulla slitta no?? mi ricordo che sulla g10 ci montammo il 580 exII di un amico...nn sò che metodo espo usi!!!  |
Secondo me il vantaggio della P7000 è proprio il display, da 3'' e 920k pix di risoluzione, insomma quello della D90&Co... e non è cosa da poco!
A quanto pare entrambe le macchine G12 e P7000 lavoreranno in eTTL/iTTL con i relativi flash montati sulla slitta. _________________ Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 15 Set, 2010 8:50 am Oggetto: |
|
|
[quote="Nique"]Secondo me il vantaggio della P7000 è proprio il display, da 3'' e 920k pix di risoluzione, insomma quello della D90&Co... e non è cosa da poco!
A quanto pare entrambe le macchine G12 e P7000 lavoreranno in eTTL/iTTL con i relativi flash montati sulla slitta.[/quote]
La G12 solo con cavo e/o triggers, secondo me molto limitante rispetto al CLS wireless della P7000.
<<The hot shoe provides compatibility with Canon’s range of EX Speedlites*2, enabling photographers to both increase the available flash power or use an external flash via a remote shoe cord (OC-E3) for creative off-camera lighting, or to experiment with different lighting techniques.>> _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yuricrea utente

Iscritto: 10 Gen 2005 Messaggi: 223 Località: Milano
|
Inviato: Lun 20 Set, 2010 9:40 pm Oggetto: forse la x100 sveglierà i colossi? |
|
|
Ciao
è una riflessione su G12 e P7000 passando dalla nuova X100.
Mi chiedo cosa aspettino Canon e Nikon a investire su una macchina APS-C con le caratteristiche della nuova Fuji X100, ma con ottiche interchange.
I tempi sono maturi e la G12 è l'ennesima G che non innova nulla, hanno fatto uno sforzo ad abbassare i Mpx, ma oltre non sono andati.
secondo Voi, quando uscirà una macchina con le caratteristiche del gioiellino che hanno annunciato oggi?, ovviamente aspetterei una review approfondita per tastare con mano le reali potenzialità, il prezzo a quanto sembra è un tantino esagerato 1000/1500 euro
Ma lo sforzo di Fuji è indubbiamente un segnale che hanno saputo ascoltare il mercato e anticipare tutti. I professionisti e gli amatori con esperienza sentono l'esigenza di uno strumento che gli permetta di scattare come in pellicola, di macchine essenziali che hanno i comandi giusti al posto giusto, e dimenticare menu e le 1000 impostazioni features per concentrarsi sull'inquadratura ed il momento da cogliere.
non è un monitor rotante che migliorerà le capacità del fotografo
ma la semplicità e l'immediatezza sicuramente si
inoltre l'ottica della X100 sembra promettere ottime prestazioni
certo è un'ottica fissa, però per il reportage è perfetta, in molti casi sulle reflex attacchi un 50mm e non lo stacchi più, magari si potesse avere un 16, un 50, un 90 e un 200 fissi sulla X100.
che ne dite? prima o poi mamma Canon e sorella Nikon si decideranno ad uscire con qualcosa di simile? _________________ yuricrea.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gocrigo utente
Iscritto: 14 Feb 2009 Messaggi: 169 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 26 Set, 2010 12:17 am Oggetto: |
|
|
...quindi, nel caso volessi prendermi una signor compatta (con tutti i limiti del caso), pensate sia meglio attendere la nikon P7000??? Avendo il sistems reflx nikon, avrei anche il flash a disposizione...
Fino a pochi giorni fa stavo seriamente velutando la canon g11 ma, con queste novità, mi son fermato. Per quanto sia, della g11 non apprezzo che manchi la posa B che ogni tanto uso...
Che ne dite?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FedericoPari utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 982
|
Inviato: Dom 26 Set, 2010 1:53 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Sulla G12 se non ho letto male e' possibile l'utilizzo di flash supplementari esterni solo con cavo dedicato.
Com'e' possibile che non riescano ancora ad integrare un sistema wireless?
|
dunque, sulla g11 e con il trasmettitore st-e2 montato, il comportamento del flash slave e' assai bizzarro...
Modalita' M impostata sulla macchina: se il flash e' anche lui in M non scatta, se il flash e' impostato in ETTL scatta ma non funziona in ETTL (!) bensi' con la potenza regolata direttamente dal menu' della g11. In soldoni in modalita' M il corpo e' da considerarsi come un non-ettl
Modalita Av: qui invece il tutto da' retta al flash, che funziona in ettl se cosi' impostato, in manuale se messo in M (e la regolazione della potenza da effettuare sul flash perche' nel menu' della macchina appare solamente la compensazione, che non funziona essendo il flash in M...)
Modalita' Tv, P: come sopra
Da notare che le modalita' Av,Tv col flash esterno funzionano come se fosse impostata la modalita' P, cioe' se ne fregano bellamente, ad esempio in Av, dell'esposizione per l'ambiente (lo slowsynch), e cosi' via.
Sinceramente mi sfugge perche' il corpo non funzioni in ettl quando si e' in modalita' M...
Comunque col trasmettitore dedicato, se proprio e' necessario, qualcosa si riesce a tirare fuori senza stendere cavi
Edit: dimenticavo, ovviamente sul display, come preview di scatto, si ottiene quella che si otterrebbe col flashettino integrato, quindi non e' da considerare  _________________ Il mio blog http://www.resvariae.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dadaunpapa nuovo utente
Iscritto: 28 Ott 2019 Messaggi: 1
|
Inviato: Lun 28 Ott, 2019 2:06 pm Oggetto: Powershot G12 - Lamp always ON |
|
|
Ciao a tutti, arrivo nel vostro forum per necessità.
Sono felice possessore del modello in oggetto, solo che da qualche giorno presenta questo curioso difetto: l'illuminatore ('lamp' secondo il manuale in lingua inglese) è sempre acceso.
Ho provato con una banale reset di fabbrica ma niente.
Canon non prende più in carico il modello perché fuori produzione. Sto valutando se smontare il tutto per dare un'occhiata a PCB e/o cavetteria varia.
Nel frattempo accetto volentieri suggerimenti.
Se poi qualcuno conosce un service affidabile a Milano e hinterland gliene sarei davvero grato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|