photo4u.it


solita richiesta...consiglio prima reflex
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
magnumpi
utente


Iscritto: 13 Giu 2010
Messaggi: 66
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mer 01 Set, 2010 9:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Premetto: secondo me, sul tema di come approcciare l'acquisto della prima reflex, stiamo dicendo tutti la stessa cosa mettendo l'accento su diverse sfumature.
In questo 3D si incrociano due ragionamenti di buon senso che, se portati all'estremo, portano a conseguenze ridicole.

Prima linea di pensiero: la qualità delle foto dipende dal soggetto, dalla luce e dall'abilità del fotografo quindi l'aspetto tecnologico (almeno nella fascia entry level) è irrisorio visto che tutte le marche hanno prodotti simili di ottima qualità.
Conseguenza estrema: va in un qualsiasi negozio, compra la prima macchina che il commesso riesce a raggiungere sullo scaffale tanto do cojo cojo va sempre bene.

Seconda linea di pensiero: nel segmento entry level le macchine sono simili ma non identiche
Conseguenza estrema: confronti infiniti su carta, richiesta di opinioni su millemila forum, estenuanti giri in centri commerciali e negozi specializzati e quando si è presa una decisione.... è uscita una nuova linea di fotocamere che rimette tutto in discussione

Ora secondo me la terza via è un equilibrio tra le due per cui visto che si parla di cifre attorno a 500 euro, anche per rispetto del denaro (che sugli alberi non si trova ancora), è giusto fare dei confronti (es. stabilizzatore si/no, interno o nell'obiettivo; filmati si/no; espandibilità futura del sistema con ottiche originali/di terze parti; e non dimentichiamo PREZZO).
A questo aggiungiamo una certa carica emotiva (se non per l'amore della fotografia, ma concedetemi per l'acquisto di un oggetto che pensiamo ci farà piacere usare) ecco che nel forum si trovano moltissime richieste per il "solito" consiglio.

PS: Sull OT: applicherei in queste situazioni gli stessi criteri di valutazione che si usano per prendere obiettivi estremi come i fish eye che restitiscono immagini che il nostro occhio non vedrebbero mai nel modo in cui sono salvate.

_________________
Pentax Kx 18-55 135
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
futech
utente


Iscritto: 17 Apr 2005
Messaggi: 91
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 01 Set, 2010 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tornando un po' alla mia scelta, pentax k-x.....beh nelle varie letture l'ho sentita nominare spessissimo ed in tutta sincerità, da ignorantone in materia, l'avevo scartata perché volevo rimanere su uno degli altri due marchi, ma magari mi sbaglio e anche Pentax è pari agli altri due, se non superiore.
Nelle varie letture ricordo una frase che mi è rimasta impressa (che frase azzeccata in questo forum Wink ) che più o meno diceva che scegliendo reflex di un marchio piuttosto che un altro si faceva una scelta anche sul 'sistema'.
Scegliere Canon o Nikon, più o meno una mezza idea me la sono fatta...su Pentax no.

la k-x rientra completamente nel budget, anche se non mi piace il fatto che usa come batteria 4 stilo. Potrebbe essere un motivo per semplificarmi la scelta, anche se in questo momento sono ancora abbastanza in alto mare....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ludovico24
nuovo utente


Iscritto: 30 Ago 2010
Messaggi: 2
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 01 Set, 2010 7:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

futech ha scritto:
grazie a tutti per le risposte...dopo le aver letto le prime tre mi ero tranquillizzato e pensavo "vabè vado al negozio e prendo quella che mi
da il giusto feeling", ma ludovico24 e andy_g mi hanno fatto nuovamente pensare. Wink
Dico subito che mi piacerebbe andare sui modelli successivi 500d 0 550d, ma significa salire di prezzo e con la 450d e la D5000 sono già al limite, quindi rimango tra le due iniziali.

Poi sul discorso degli obiettivi Nikon, avevo sentito qualcosa ma non avevo capito bene cosa fosse. Adesso mi è chiaro, in soldoni con la Nikon sarei
un pelino condizionato nella scelta degli obiettivi, mentre con la Canon no. Alla fine però non lo vedo un dramma.

Cmq assodato che le due macchine sono equivalenti, con la Canon avrei una macchina "un po' più vecchia"...ma questo in cosa si traduce praticamente, sempre in relazione alla D5000?
E soprattutto considerando sempre che sarebbe la mia PRIMA reflex.... Smile

una domanda a ludovico che leggo essere di Napoli...ho intenzione di andare al negozio nella galleria Umberto, lo conosci?
Hai qualche altro negozio, oltre le catene commerciali dove potrei farmi un giro?


scusa il ritardo con cui ti rispondo.

io personalmente compro quasi tutto online. il negozio sotto la galleria lo conosco, ed è uno dei più importanti di napoli e sono abbastanza simpatici. il più importante è SBRESCIA vicino piazza garibaldi, non ci sono mai stato, ma i miei amici fotografi professionisti quando cercano vanno quasi sempre là.

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
magnumpi
utente


Iscritto: 13 Giu 2010
Messaggi: 66
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Gio 02 Set, 2010 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nello specifico per quel che riguarda la Kx è al pari della D5000 perchè ha lo stesso sensore (Sony) e l'otticha Kit è buona.

Per il discorso ottiche è meglio chiedere a qualche utente più esperto di me; comunque leggendo nel forum e cercando nei listini mi sono fatto l'idea che le ottiche Pentax siano di buona qualità generale, ma siano un pò più costose mediamente delle Nikon-Canon, inoltre mancano ottiche di primo prezzo dai 100 ai 200 euro.
Anche per l'usato credo che il parco Canikon sia più ampio.
Ma ripeto, meglio chiedere a qualcuno più esperto.

Per il discorso dell'alimentazione con le 4 stilo può essere meglio o peggio a seconda del punto di vista; per me è meglio perchè ho preso 4 ricaricabili e mi sono riportato alla configurazione delle altre machine, in più porto nella custodia 4 stilo alcaline che sostituisco se le ricaricabili sono finite e così non ho problemi di autonomia Mandrillo

_________________
Pentax Kx 18-55 135
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
webrunner
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2005
Messaggi: 536

MessaggioInviato: Gio 02 Set, 2010 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io mi porrei il quesito anche su che ottiche ti potrebbero piacere oltre il 18-55 kit e quindi orientarti di conseguenza.

Terrei in considerazione anche la Sony A550 (solo corpo) a poco più di 400€ in negozio fisico dalle tue parti. E' ottima agli alti iso, ha un LCD davvero buono ect ect

Ma ti ripeto farei un discorso di sistema.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
futech
utente


Iscritto: 17 Apr 2005
Messaggi: 91
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 02 Set, 2010 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per rispondere a webrunner, quasi sicuramente vorrò affiancare uno zoom al 18-55, se non addirittura utilizzerò prevalentemente un tuttofare e basta.
Non credo che andrò oltre due obiettivi...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
webrunner
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2005
Messaggi: 536

MessaggioInviato: Gio 02 Set, 2010 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

futech ha scritto:
per rispondere a webrunner, quasi sicuramente vorrò affiancare uno zoom al 18-55, se non addirittura utilizzerò prevalentemente un tuttofare e basta.
Non credo che andrò oltre due obiettivi...

Allora tranquillamente l'una vale l'altra... prendila stabilizzata o corpo o ottica... Se avessi voluto utilizzarla con qualche fisso luminoso ti avrei consigliato una entry stabilizzata sul corpo. Vedi se ti possono interessare i video... Non scarterei nemmeno a questo punto il kit della Olympus con la E450 oppure le nuove Sony A55 ed A33.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 02 Set, 2010 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Decidere prima gli obiettivi potrebbe essere un'idea. Se vuoi un universale, poi scegli una macchina qualsiasi, se vuoi una lente di uno dei marchi in questione, sei più vincolato.
Un compatto ed economicissimo 18-200 Tamron diventa stabilizzato con la Pentax Kx o una Sony.
Una bella lente ad esempio può essere il 18-105 VR che si trova in kit con le Nikon (sia la D3000 che la D5000). Il 16-85 è migliore ma più costoso e un po' più difficile come focali.
Canopn invece ha un 17-85, che i più riportano come noneccezionale e un 15-85, costoso ma buono.
Sigma fa un bel 17-70 f/2,8-4,5, è abbastanza luminoso ma un po' meno versatile come focali. Attento che ne esistono due versioni.
Se invece cerchi le ottiche del kit, la scelta è molto ampia, tutti offrono 18-55 ugualmente validi e uno zoom tele a complemento. Pentax propne due kit, uno con il 50-200 (molto compatto) e uno con il 55-300, appena più ingombrante e costoso ma di ottima qualità. Canon ha di recente introdotto il 50-250 IS (stabilizzato), anch'esso interessante.
Insomma, cen'è per tutti i gusti, senza dimenticare Sony e Olympus delle quali però ho meno notizie.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
futech
utente


Iscritto: 17 Apr 2005
Messaggi: 91
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 03 Set, 2010 8:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

immaginando di sapere già che obiettivi prendere, diciamo che dopo il 18-55 dei classici kit decido di prendere un 18-200.

Per pura curiosità ho fatto una velocissima ricerca dei prezzi...un tamron 18-200, non stabilizzato, siamo sui €160.
Un Canon 18-200 IS intorno ai €450. Un nikkor 18-200 VR intorno ai €700.
Se la mia ricerca non è sballata, in termini puramente economici, la scelta della pentax che porta lo stabilizzatore sul sensore diventerebbe quasi obbligatoria.
Mi confermate ciò???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 03 Set, 2010 8:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Da un punto di vista puramente del range di ottiche disponibili e della stabilizzazione sì, però bisognerebbe confrontare anche la qualità dei tre obiettivi.
Mike_1964 ha fatto qui una recensione del 18-200 Tamron.

http://www.photo4u.it/viewnews.php?t=405638

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
webrunner
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2005
Messaggi: 536

MessaggioInviato: Ven 03 Set, 2010 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Futech scusami ma che senso ha prendere un kit e poi aggiungerci il 18-200? a questo punto prendi direttamente corpo più questa lente... il migliore di questi zoom tutto fare (sigma e tamron) pare essere il 18-250 tammy... ma stiamo comunque parlando di ottiche senza infamia e senza lode... Io ci penserei bene a prendere una reflex solo con questa lente... comunque scelte personali!
Molti in Sony si trovano bene con A550 che viene solo corpo con menù ENG a 425€ + il Sony 16-105 che pare essere davvero una buona lente oppure puoi sempre scegliere il Tamron 18-250.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
futech
utente


Iscritto: 17 Apr 2005
Messaggi: 91
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 03 Set, 2010 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

avevo preso il 18-200 perché era stato nominato e volevo capire un po' le differenze di prezzo.

In ogni caso la preferenza si sta spostando decisamente verso la Pentax k-x.
Il sito del negozio Sbrescia a Napoli la porta a €529 con il 18-55
Poi c'è una cosa che non mi è ben chiara, la porta a €619 con 18-55+50-200 e €599 sempre con 18-55- 50-200

In ogni caso potrei fare un piccolo sforzo per andare oltre il mio budget e prendere così il doppio kit. La prossima settimana mi faccio una passeggiata al negozio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DanieleGE
utente


Iscritto: 26 Giu 2007
Messaggi: 82
Località: Moneglia (GE)

MessaggioInviato: Ven 03 Set, 2010 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... ormai hanno sviscerato quasi se non tutto...

Poco tempo fa ho fatto la scelta e devo dire che io ho optato su Pentax K-x a scapito di Nikon D5000 o Canon 500D... e sono contento.

Le stilo? Personalmente le preferisco alle pile "proprietarie" per il semplice vantaggio della reperibilità...
Macchina stabilizzata...
Obiettivi ce ne saranno meno ma ce ne sono per tutti i gusti
Ottiche in kit valide
Rapporto qualità/prezzo migliore

A te la scelta...

Ciao
Daniele

_________________
Epson PhotoPC 3000Z
Olympus SP550UZ (Purtroppo rubata Triste )
Pentax k-x con 18-55 e 55-300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11373
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 03 Set, 2010 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

futech ha scritto:
avevo preso il 18-200 perché era stato nominato e volevo capire un po' le differenze di prezzo.

In ogni caso la preferenza si sta spostando decisamente verso la Pentax k-x.
Il sito del negozio Sbrescia a Napoli la porta a €529 con il 18-55
Poi c'è una cosa che non mi è ben chiara, la porta a €619 con 18-55+50-200 e €599 sempre con 18-55- 50-200

In ogni caso potrei fare un piccolo sforzo per andare oltre il mio budget e prendere così il doppio kit. La prossima settimana mi faccio una passeggiata al negozio.


Il 50-200 puoi sempre pensare di prenderlo in futuro, in base alle tue esigenze. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
futech
utente


Iscritto: 17 Apr 2005
Messaggi: 91
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 14 Set, 2010 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ci siamo quasi...nei prossimi due tre giorni andrò al negozio per vedere dal vivo le pretendenti Smile

A parità di prezzo tra

- Pentax k-x+18-55
- Canon 450d+18-55+50-200

cosa prendereste???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
magnumpi
utente


Iscritto: 13 Giu 2010
Messaggi: 66
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mar 14 Set, 2010 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sono posto la stessa domanda in Agosto, da Expert c'era la 450d + 18-55 + 50-200 allo stesso prezzo della Kx + 18-55.

La risposta ls trovi in firma e sono tutt'ora soddisfatto.

P.S. Tra un pò esce la Kr, se aspetti forse la Kx scende acora di prezzo

_________________
Pentax Kx 18-55 135
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nivodesign
utente


Iscritto: 12 Mar 2009
Messaggi: 186
Località: Bracciano (RM)

MessaggioInviato: Mar 14 Set, 2010 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

futech ha scritto:
ci siamo quasi...nei prossimi due tre giorni andrò al negozio per vedere dal vivo le pretendenti Smile

A parità di prezzo tra

- Pentax k-x+18-55
- Canon 450d+18-55+50-200

cosa prendereste???


Se ti può interessare, la Pentax, avendo l'attacco Pentax K, può montare anche ottiche "antiche", di ottima qualità e di prezzi molto accessibili. Questo è un discorso che potrebbe non interessare, ma l'idea che possa provare un vecchio Pentax 50 1.7 e vedere "l'effetto che fa". In più questo è permesso dalla stabilizzazione sul sensore. Ah, le vecchie ottiche Pentax SMC sono da panico. Anche la Sony 550 la prenderei in serissima considerazione. Può montare le vecchie ottiche Rokkor (Minolta), Konika-Minolta, ha la stabilizzazione sul sensore, e un sensore con un rumore tra i più bassi in assoluto. E se un giorno dovessi avere i soldi.... puoi sempre regalarti le ottiche Zeiss.
Io, per la cronaca, ho scelto una Olympus E-520, tanto per confonderti le idee Wink))))))))

_________________
Oly EM-5; Oly E-1; Oly OM-2
http://www.flickr.com/photos/35572372@N07/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
futech
utente


Iscritto: 17 Apr 2005
Messaggi: 91
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 14 Set, 2010 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

magnumpi ha scritto:

P.S. Tra un pò esce la Kr, se aspetti forse la Kx scende acora di prezzo


ho letto di questa kr...ma quando dovrebbe uscire???
Devo combattere con la 'scimmia da nuovo acquisto' e non è facile... Ops Ops Ops

cmq per la cronaca, in base a quanto letto e studiato sono propenso più per la pentax, a prescindere da prezzi e offerte.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MUCKY
utente


Iscritto: 01 Giu 2009
Messaggi: 193
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mar 14 Set, 2010 5:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ero quasi deciso a regalare a mia moglie la Nikon D90. Però forse essendo la prima reflex che utilizzerà, forse cambio idea e risparmio pure qualcosa (tenendo conto che non so se riesco a prenderla on line e quindi risparmieare)
Leggo e sento pareri discordanti sui vari prodotti. La d90 me la sconsigliano perchè è vecchia di 2 anni e ora esce la nuova. Pentax mi dicono di lasciarla stare senza pensarci troppo (dicono che praticamnete sia fallita come azienda)
Ora FORSE mi sto convincendo a prendere la Canon 500
FORSE!
che brutto dover scegliere Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Projo
utente


Iscritto: 22 Dic 2008
Messaggi: 300
Località: Tolentino

MessaggioInviato: Mar 14 Set, 2010 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è un anno che sento che "la Pentax è fallita", eppure escono nuovi corpi, nuove ottiche e arrivano nuovi utenti.... direi che questa è più che altro una speranza della concorrenza!
_________________
my Flickr album
Canon 5D
....ho toccato il nirvana, non disturbatemi!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi