Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 12 Set, 2010 2:30 pm Oggetto: Protezione WEP netgear... |
|
|
Ciao,
Ho un modem netgear configurato con protezione wep.
Fin da sempre ho utilizzato la password alfanumerica che viene creata in automatico, e mi sto chiedendo se e' possibile impostare una pw personale invece di usare quella automatica..
Perche' ho ptovato a cancellare questa predefinita ma non ci son riuscito...
Grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Dom 12 Set, 2010 2:55 pm Oggetto: |
|
|
dove hai l'impostazione della sicurezza wireless puoi scegliere varie modalita', wep wpa etc, scegli quella che ti fa impostare la password manualmente.
Ovviamente lo devi configurare tramite cavo ethernet.
_________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 12 Set, 2010 2:58 pm Oggetto: |
|
|
ho scelto wep che è leggera...
ma non capisco come impostare la pw manualmente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Dom 12 Set, 2010 5:10 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | ho scelto wep che è leggera...
ma non capisco come impostare la pw manualmente |
Attento che la chiave WEP è molto debole e facilmente bucabile, meglio una WPA2.
Comunque, scrivi 192.168.0.1 nella barra degli indirizzi del browser e entra nella pagina html di configurazione del netgear.
Poi, dal menù a sinistra, vai su impostazioni wireless e scegli WEP in opzioni di protezione, in basso ti apparirà un form dove inserire la password.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
59.49 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2874 volta(e) |

|
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 12:46 am Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | Attento che la chiave WEP è molto debole e facilmente bucabile, meglio una WPA2.
Comunque, scrivi 192.168.0.1 nella barra degli indirizzi del browser e entra nella pagina html di configurazione del netgear.
Poi, dal menù a sinistra, vai su impostazioni wireless e scegli WEP in opzioni di protezione, in basso ti apparirà un form dove inserire la password. |
uhm..non riesco...
se metto la pw lì, poi devo cliccare su crea, e mi genera le chiavi alfanumeriche sotto dove c'è scritto chiave 1, chiave 2....
alla fine è prorio la chiave, che funge da pw...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 7:31 am Oggetto: |
|
|
dipende dalla tipologia scelta (automatica e n di bit)...
Fai un reset del modem, oppure vai direttamente di wpa2 che ti fa impostare l'alfanumerica che vuoi.
_________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 10:17 am Oggetto: |
|
|
non voglio la wpa, ma devo tenere la wep!
con la wpa la pw si imposta facile!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo G utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 625 Località: Roma
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 9:24 pm Oggetto: |
|
|
Nella schermata che ti ha mostrato Muad'Dib, anziche' scrivere nel box "Password:" devi scrivere nel box "Chiave 1:". Se hai scelto 64bit devi scriverci 5 caratteri alfanumerici (o dieci esadecimali, del tipo 0123456789ABCDEF, a seconda del tipo di apparato).
Quei cinque caratteri sono gli stessi che dovrai usare per la "Chiave 1" dei dispositivi da collegare. Le chiavi 2, 3 e 4 possono essere lasciate bianche.
Paolo
_________________ Ferro e vetro Nikon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 11:22 pm Oggetto: |
|
|
Aikon ha scritto: | Nella schermata che ti ha mostrato Muad'Dib, anziche' scrivere nel box "Password:" devi scrivere nel box "Chiave 1:". Se hai scelto 64bit devi scriverci 5 caratteri alfanumerici (o dieci esadecimali, del tipo 0123456789ABCDEF, a seconda del tipo di apparato).
Quei cinque caratteri sono gli stessi che dovrai usare per la "Chiave 1" dei dispositivi da collegare. Le chiavi 2, 3 e 4 possono essere lasciate bianche.
Paolo |
grazie, quindi morale della favola non posso scrivere una pw del tipo: "cicciobello"....
devo mettere serie ragionate di caratteri e numeri...
mentre nella chiave wpa, mi pare si può scegliere la pw che uno vuole, vero?
grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 11:44 pm Oggetto: |
|
|
la wep è bucabile in 30 secondi
o metti una wpa o è come non averla
_________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 11:59 pm Oggetto: |
|
|
Una volta che hai sistemato la (bucabilissima) WEP , per aumentare un po' la sicurezza del sistema potresti filtrare i MAC address di chi si connette...
_________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo G utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 625 Località: Roma
|
Inviato: Mar 14 Set, 2010 8:15 am Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | grazie, quindi morale della favola non posso scrivere una pw del tipo: "cicciobello"....
devo mettere serie ragionate di caratteri e numeri... |
Se vuoi usare una password piu' lunga scegli l'opzione wep 128bit, i caratteri alfanumerici da impostare diventano 13 (o 26 caratteri esadecimali).
Tieni conto che, se stai scegliendo il WEP per impegnare poco la CPU degli apparati collegati, il criptaggio a 128bit e' un po' piu' pesante.
Paolo
_________________ Ferro e vetro Nikon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mar 14 Set, 2010 9:54 am Oggetto: |
|
|
se invece al posto della wep, metto solo i filtri mac, è più sicuro o no?
cmq non penso ci siano hacker nel range della mia wi-fi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo G utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 625 Località: Roma
|
Inviato: Mar 14 Set, 2010 10:23 am Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | se invece al posto della wep, metto solo i filtri mac, è più sicuro o no? |
No, non e' piu' sicuro, perche' un mac address puo' essere clonato senza alcun problema.
Granato ha scritto: | cmq non penso ci siano hacker nel range della mia wi-fi  |
Lo penso anche io, meno ancora penso che nel range della tua wifi ci siano hacker che della vulnerabilita' del wep conoscano un po' piu' di quello che hanno solo sentito dire.
La mia WiFi e' criptata wep 64bit, perche' in casa girano apparecchi che non supportano wpa (p.es. Nintendo DS Lite), mai avuto un problema.
Paolo
_________________ Ferro e vetro Nikon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mar 14 Set, 2010 10:29 am Oggetto: |
|
|
Aikon ha scritto: | Lo penso anche io, meno ancora penso che nel range della tua wifi ci siano hacker che della vulnerabilita' del wep conoscano un po' piu' di quello che hanno solo sentito dire.
La mia WiFi e' criptata wep 64bit, perche' in casa girano apparecchi che non supportano wpa (p.es. Nintendo DS Lite), mai avuto un problema.
Paolo |
infatti...
tengo la wep giusto per non far usare gratuitamente la mia linea...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|