photo4u.it


PAN F 50 Plus e rodinal - TRASPARENTE

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Lun 13 Set, 2010 4:35 pm    Oggetto: PAN F 50 Plus e rodinal - TRASPARENTE Rispondi con citazione

PAN F 50, bagno d'acqua di 2 minuti a 20°C, Rodinal 1+25 per 6 minuti:
risultato: pellicola quasi completamente trasparente, instampabile assolutamente (e gia' buttata nel cesso). La maggior parte dei frame e' totalmente trasparente, in alcuni si intravede appena qualche zona di un grigio sbiaditissimo, illeggibile.
Il rodinal non era freschissimo (direi 2 anni), fix e stop freschi di oggi.
Ora, a meno che non sappia piu' esporre a 50 ISO, qualcosa non ha funzionato. Ma cosa?
L'ordine di bagni e' corretto, impossibile essermi sbagliato.
Mah....

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Topazio
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 405
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 13 Set, 2010 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=455270

E son già due...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Lun 13 Set, 2010 5:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non so che tempi tu abbia usato.
Io butto il rodinal nel cesso e faccio un rullo di prova per capire che non sia la macchina. meglio buttare via un film una volta che foto importanti

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ciak
utente


Iscritto: 21 Set 2007
Messaggi: 405

MessaggioInviato: Lun 13 Set, 2010 5:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io avevo fatto 1+50 per aver meno contrasto
quindi 11 minuti a 20°C riportati a 23°C (come faccio di solito, riporto alla temperatura)
non avevo foto importanti per fortuna...

non mi era mai capitata una cosa così con nessun altro sviluppo (mai avuto niente di così instampabile ed inusabile)

boh...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Topazio
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 405
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 13 Set, 2010 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.oesse. ha scritto:
non so che tempi tu abbia usato.


Io nessun tempo perchè la panf non la tratto in rodinal, potresti però provare a tagliare il nuovo rullo in due per farne una parte nel rodinal e una in un altro rivelatore di cui sei certo. Il rodinal, stando alle leggende metropolitane, dovrebbe essere ben più longevo di 2 anni...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Lun 13 Set, 2010 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

uso quasi sempre il D76, ogni tanto l'ornano ST20 ed il TMax per le tmax (che uso sempre meno).
Il rodinal era li da un po', usato forse una o 2 volte, non ho mai amato la grana evidente ed a mio avviso il rodinal la esalta sin troppo. Ma trattandosi di una 50 ISO ho ritenuto che proprio schifo non avrebbe dovuto fare. Non era un rullo importante, grazie al cielo, era un 120 fatto in 6x7 quindi anche pochi fotogrammi. Pero' rode tirare fuori un film trasparente pur sapendo che non ci sarebbe stato niente di stratosferico.
Ho controllato e di PAN F in frigo non ne ho piu'.
giro il rodinal direttamente nel cesso e me lo scordo definitivamente.
Appena avro' modo rifaccio per prova un Pan F in D76 fresco con la stessa macchina (anche se non e' certamente colpa della macchina visto che sul negativo in oggetto non e' uscita manco una scritta).
Grazie al cielo la Pan F non la uso mai. Un buon motivo per tornare a non usarla.

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Topazio
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 405
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 13 Set, 2010 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io un problema simile l'ho avuto con l'ST20 e ho imputato il problema al non avere agitato la bottiglia del concentrato prima dell'uso...giusto per parlare di possibili cause...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Lun 13 Set, 2010 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Topazio ha scritto:
Io un problema simile l'ho avuto con l'ST20 e ho imputato il problema al non avere agitato la bottiglia del concentrato prima dell'uso...giusto per parlare di possibili cause...


non credo sia quello, il concentrato non separa e non sedimenta.
Pur potendo esserci delle differenze a livello chimico non credo possano influire in questo modo. Comunque il rodinal era stato agitato cosi' come la soluzione in 1+25, le temperature controllate.
L'unica variabile che raramente uso e' il bagno d'acqua per 2 minuti circa e quindi non ho parametri per valutare se sia responsabile del misfatto.
Va beh... pazienza, ma riuscissi a capire cosa e' successo.....sarebbe d'aiuto
Ultimamente sono un po' sfigato con gli sviluppi......

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Lun 13 Set, 2010 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scoperto l'errore........messo 1/10 del rodinal necessario.
500 ml di soluzione a 1+25 sono 480 ml di acqua e 20 ml di rodinal. Io ne ho messo erroneamente 2.0 di rodinal.......mi pare ovvio, ora che me ne sono accorto, che non sviluppi per niente!
va beh... ora lo so. Peccato che per accorgermene abbia sprecato andh un rullo di HP5.....
va beh....sbagliando si impara.

(chissa' dove avevo la testa quando ho fatto il calcolo.......)

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 14 Set, 2010 4:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non volevo dirlo ma lo immaginavo.
E' un classico, essere convinti di aver fatto la diluizione giusta per poi, pensandoci bene, riscordarsi che era sbagliata.
Io una volta diluii l'Xtol 1+9 anziché 1+1, rimuginai parecchio del perché il negativo era quasi trasparente, solo la mattina dopo mi ricordai della diluizione sbagliata.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Mar 14 Set, 2010 7:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se ti puo' rallegrare tomash, io feci il contrario con l'st20 che usai in 1+4 invece di 1+9 (se non ricordo male). Me ne accorsi mentre ribaltavo da un poì la tank. Fermai lo sviluppo anticipatamente e finii il processo. Usci' con parecchio contrasto ma sempre stampabile.
_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ciak
utente


Iscritto: 21 Set 2007
Messaggi: 405

MessaggioInviato: Mar 14 Set, 2010 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eh, ma nel mio caso non c'era stato un errore della diluizione...
metà rullo è stampabile (non ben sviluppato, ma qualcosa si tira fuori) mentre metà bianco (cioè nero)...
non capisco proprio cosa può essere stato...
prima o poi farò delle prove...

la macchina l'ho usata in ferie, se ha problemi vedremo da quello che viene fuori... (non credo comunque)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi