photo4u.it


Consiglio piccola utility per calibrare il monitor

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Maveric78
utente


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 439
Località: Fiumefrddo Di Sicilia

MessaggioInviato: Gio 02 Set, 2010 5:42 pm    Oggetto: Consiglio piccola utility per calibrare il monitor Rispondi con citazione

Buona sera a tutti mi potreste consigliare qualche piccola utility buona (tipo Adobe gamma)per calibrare il mio monitor?
_________________
Nikon D300__Nikon 35-70 f2.8 D__SB800__KPS UMC 1.3X
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Gio 02 Set, 2010 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se hai nel cassetto una versione di PS con Adobe Gamma, puoi prelevarlo ed usarlo come sw indipendente. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 02 Set, 2010 6:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

magari può andare bene questa?

http://www.calibrize.com/index.html

Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maveric78
utente


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 439
Località: Fiumefrddo Di Sicilia

MessaggioInviato: Gio 02 Set, 2010 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
magari può andare bene questa?

http://www.calibrize.com/index.html

Smile


Ciao mike l ho vista prima ma non capisco la parte iniziale hai qualche tutorial?sembra carino

_________________
Nikon D300__Nikon 35-70 f2.8 D__SB800__KPS UMC 1.3X
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 02 Set, 2010 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
magari può andare bene questa?

http://www.calibrize.com/index.html

Smile


Anch'io l'avevo usata, molto facile ed immediata.

Occhio che tutte queste utility funzionano in base a delle regolazioni manuali, a spanne e occhiate. Per questo personalmente ho deciso di lasciarle perdere... per prendermi prima o poi uno spyder o simili.

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maveric78
utente


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 439
Località: Fiumefrddo Di Sicilia

MessaggioInviato: Gio 02 Set, 2010 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Anch'io l'avevo usata, molto facile ed immediata.

Occhio che tutte queste utility funzionano in base a delle regolazioni manuali, a spanne e occhiate. Per questo personalmente ho deciso di lasciarle perdere... per prendermi prima o poi uno spyder o simili.


Ma nella parte iniziale del programmino cosa si deve fare?

_________________
Nikon D300__Nikon 35-70 f2.8 D__SB800__KPS UMC 1.3X
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 02 Set, 2010 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

devi controllare che il cerchio grigio nella sezione nera sia appena visibile e che lo sfondo sia completamente nero; se vedi il cerchio grigio troppo chiaro e lo sfondo nero di due colori (nero e grigio) significa che il monitor è impostato su una luminosità eccessiva, e devi abbassarla.

Allo stesso modo, il cechio chiaro nella parte bianca deve essere appena visibile Smile

si tratta di una regolazione alquanto semplice e per certi versi un po' rozza, ma i risultati sono assolutamente soddisfacenti per avere un monitor calibrtato i9n maniera almeno passabile/decente.

ovviamente, per uso professionale, ci vuole ben altro, questo si sa... Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iveneran
nuovo utente


Iscritto: 12 Lug 2010
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Ven 10 Set, 2010 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
devi controllare che il cerchio grigio nella sezione nera sia appena visibile e che lo sfondo sia completamente nero; se vedi il cerchio grigio troppo chiaro e lo sfondo nero di due colori (nero e grigio) significa che il monitor è impostato su una luminosità eccessiva, e devi abbassarla.

Allo stesso modo, il cechio chiaro nella parte bianca deve essere appena visibile Smile

si tratta di una regolazione alquanto semplice e per certi versi un po' rozza, ma i risultati sono assolutamente soddisfacenti per avere un monitor calibrtato i9n maniera almeno passabile/decente.

ovviamente, per uso professionale, ci vuole ben altro, questo si sa... Wink


Il problema è che nel mio caso, il monitor, anche al minimo della luminosità, mi fa comunque vedere lo sfondo di due colori diversi, per cui non posso usare calibrize. Alternative?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi