Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sfocopoco utente

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 253 Località: treviso
|
Inviato: Lun 06 Set, 2010 4:07 pm Oggetto: zoom da concerto |
|
|
qual'è secondo voi la miglior "taglia" per uno zoom da concerto nel quale oltre alle luci bisogna tener conto che non sempre si può arrivare a stare vicino al palco?
70-200
100-400
300 f4
70-300 _________________ Canon eos 350d (Canon 24-105) (Canon 10-22) (Canon 70-200 f/2.8 IS II) (Canon 100 f/2.8 macro) (Canon 18-55) (Canon 50 f/1.8) (Sigma 70-300 dg apo) (Canon 580 EX II) (Manfrotto 055 cxpro3) - canon powershot a95 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 06 Set, 2010 4:33 pm Oggetto: |
|
|
abitualmente ai concerti lavoro con il 70-200 2,8 a tutta apertura o giù di li.
il 70-300, purchè stabilizzato, può essere una soluzione utile in caso di condizioni di luce particolarmente felici, ma lo escluderei in abbinata alla 350d, a meno che non ci sia veramente tanta ma tanta luce _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Lun 06 Set, 2010 6:52 pm Oggetto: |
|
|
70-200 se le condizioni di luce lo consentono chiuso a f4 e sei a posto _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 06 Set, 2010 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Su APS o su 24x36? Come sai cambia i campo inquadrato.
Con luce o senza? In caso di poca luce la luminosità ha maggior importanza della lunghezza focale e se la luce è poca non c'è stabilizzatore che tenga, fra l'altro è inutile e controproducente nella quasi totalità delle situazioni, in fotografia di spettacolo si usa il monopiede, anche perché la stabilizzazione nulla può riguardo il mosso dei soggetti.
Che tipo di concerto? una cosa è scattare allo stadio Olimpico dall'ultimo anello della curva un'altra è scattare in una piccola sala concerti.
Cosa uso io? Soprattutto il 70-200 2,8 AFS G VRII a cui affianco il 24-70 2,8 AFS G
Un mio amico usa il Sigma 120-300 2,8, altri addirittura il 400 2,8 abbinato alle altre focali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Lun 06 Set, 2010 11:20 pm Oggetto: |
|
|
Ho fatto delle prove giusto l'altro giorno!
Ti giro le mie considerazioni:
1) se il cantante si agita un po' 1/200 devi comunque tenerlo per congelare l'azione. Sotto rischi quel micromosso che non si capisce se è voluto o se è un errore.
2) a 200 (300 equivalenti) non andavo oltre il mezzo busto, primi piani neanche a parlarne.
3) il monopiede aiuta, non tanto per il mosso, ma quanto per farti sentire meno la stanchezza. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 07 Set, 2010 7:53 am Oggetto: |
|
|
xdiablox ha scritto: | Ho fatto delle prove giusto l'altro giorno!
Ti giro le mie considerazioni:
1) se il cantante si agita un po' 1/200 devi comunque tenerlo per congelare l'azione. Sotto rischi quel micromosso che non si capisce se è voluto o se è un errore.
2) a 200 (300 equivalenti) non andavo oltre il mezzo busto, primi piani neanche a parlarne.
3) il monopiede aiuta, non tanto per il mosso, ma quanto per farti sentire meno la stanchezza. |
Direi per entrambe le cose, mi ha permesso in più di una situazione di scattare con tempi impensabili, fino ad 1/8 ottenendo foto buone. Mi è anche di grosso aiuto per sopportare il peso di tutto l'ambaradan |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfocopoco utente

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 253 Località: treviso
|
Inviato: Mar 07 Set, 2010 11:00 am Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Su APS o su 24x36? Come sai cambia i campo inquadrato.
Con luce o senza? In caso di poca luce la luminosità ha maggior importanza della lunghezza focale e se la luce è poca non c'è stabilizzatore che tenga, fra l'altro è inutile e controproducente nella quasi totalità delle situazioni, in fotografia di spettacolo si usa il monopiede, anche perché la stabilizzazione nulla può riguardo il mosso dei soggetti.
Che tipo di concerto? una cosa è scattare allo stadio Olimpico dall'ultimo anello della curva un'altra è scattare in una piccola sala concerti.
Cosa uso io? Soprattutto il 70-200 2,8 AFS G VRII a cui affianco il 24-70 2,8 AFS G
Un mio amico usa il Sigma 120-300 2,8, altri addirittura il 400 2,8 abbinato alle altre focali |
Per ora aps, ma in futuro passerò alla ff
La luce è quella dei concerti quindi si passa dai riflettori sparati a mille alla penombra. Amo il blues quindi concerti di ridotte dimensioni: palazzetti (quando va di lusso) , piazze o locali. Il dubbio sui 200 è perché se capita il posto numerato indietro è un po' cortino. Poi l'altro dubbio è se lasciano entrare ai concerti col monopiede? In molte occasioni mi hanno quasi perquisito. Sono in dubbio tra il 70-200 f2.8 liscio e f4 is e la componente peso mi sta facendo propendere per l'f4 che è pure stabilizzato, ma il piano B: f2.8+monopiede mi sta allettando. _________________ Canon eos 350d (Canon 24-105) (Canon 10-22) (Canon 70-200 f/2.8 IS II) (Canon 100 f/2.8 macro) (Canon 18-55) (Canon 50 f/1.8) (Sigma 70-300 dg apo) (Canon 580 EX II) (Manfrotto 055 cxpro3) - canon powershot a95 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 07 Set, 2010 11:39 am Oggetto: |
|
|
Da quello che ho capito stiamo parlando di foto senza accredito o comunque permesso di fotografare quindi: niente monopiede; eviterei ottiche vistose; niente ottiche e fotocamere di alto costo. Un Bridge di poco costo sarebbe la cosa migliore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mar 07 Set, 2010 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Massimo Tolardo ha scritto: | Scusate la scarsa conoscenza, ma il monopiede ha una testa rotante? |
può essere usato con e senza.
in abbinata a lenti lunghe che solitamente hanno il collare con l'attacco per il cavalletto non è necessaria, con lenti corte e quindi fissando il monopiede al fondello del corpo macchina una testa apposita (che di solito consente il tilt di 90 o poco più gradi) è utile ion quanto è l'unico modo per poter inquadrare in verticale _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 07 Set, 2010 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Massimo Tolardo ha scritto: | Scusate la scarsa conoscenza, ma il monopiede ha una testa rotante? |
Io ,o uso con la 234RC manfrotto, montato sull'attacco del collare del 70-200 con il colare allentato faccio la rotazione orizzontale/verticale con la testa regolo l'inclinazione alto/basso senza variare troppo la prospettiva |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfocopoco utente

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 253 Località: treviso
|
Inviato: Mar 07 Set, 2010 3:33 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Da quello che ho capito stiamo parlando di foto senza accredito o comunque permesso di fotografare quindi: niente monopiede; eviterei ottiche vistose; niente ottiche e fotocamere di alto costo. Un Bridge di poco costo sarebbe la cosa migliore |
lo zaino fotografico finora mi ha salvato, mi controllano sempre la parte sopra dove tengo le mie cose e mai la parte sotto dove ho la macchina e gli obiettivi (anzi a dire al vero solo adesso ho realizzato che forse cercavano la macchina e non oggetti contundenti da usare come arma come ho sempre pensato). A questo punto mi tengo il 70-300 sigma che è nero e sposto il budget sul canon 100-400 per la foto naturalistica che pensavo di prendere in un secondo momento. _________________ Canon eos 350d (Canon 24-105) (Canon 10-22) (Canon 70-200 f/2.8 IS II) (Canon 100 f/2.8 macro) (Canon 18-55) (Canon 50 f/1.8) (Sigma 70-300 dg apo) (Canon 580 EX II) (Manfrotto 055 cxpro3) - canon powershot a95 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Mar 07 Set, 2010 6:34 pm Oggetto: |
|
|
il 24-70 devi essere tanto vicino e ci deve essere tanta luce... _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 07 Set, 2010 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Sì deve essere molto vicino, ma spesso mi capita di lavorare sotto il palco o dalle quinte. Per la luce essendo un 2,8 necessita della stessa luce del 70-200 2,8  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Mer 08 Set, 2010 7:06 pm Oggetto: |
|
|
é lo stesso per quello che scatti ma non per i tuoi movimenti - sono appena tornato da un viaggio in India dove scattavo da una barca di notte una cerimonia che si faceva sulla massicciata del fiume - le foto col 24-70 pressoche' tutte da buttare, quelle buone tutte col 70-200
ora se tu non hai nessuno davanti o riesci a gestirti lo spazio - bene, ma essere in mezzo a tot persone che possono costringerti con la macchina a posizioni innaturali secondo me avere lo stabilizzatore fa differenza _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 09 Set, 2010 7:43 am Oggetto: |
|
|
freddycream ha scritto: | é lo stesso per quello che scatti ma non per i tuoi movimenti - sono appena tornato da un viaggio in India dove scattavo da una barca di notte una cerimonia che si faceva sulla massicciata del fiume - le foto col 24-70 pressoche' tutte da buttare, quelle buone tutte col 70-200
ora se tu non hai nessuno davanti o riesci a gestirti lo spazio - bene, ma essere in mezzo a tot persone che possono costringerti con la macchina a posizioni innaturali secondo me avere lo stabilizzatore fa differenza |
Il fatto è che, in spettacolo, uso lo stabilizzatore molto poco quindi avverto anche la differenza fra i due molto poco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Ven 10 Set, 2010 12:10 am Oggetto: |
|
|
SE sei accreditato, direi 70-200 f2.8. Io uso quello e mi trovo bene. Spesso monto pure l'85, quando sono vicino vicino e i palchi non sono enormi.
Se sei da spettatore: auguri!
Dipende dal concerto...Elio e le Storie Tese, in genere fanno concerti molto "raccolti", quindi non hai problemi col 70-200. Gli Iron Maiden, ci voleva il 600, e forse non bastava ^__^ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 10 Set, 2010 10:00 am Oggetto: |
|
|
Se il passaggio a FF non è vicino consiglio il tokina 50-135 2.8, compatto luminoso e dall'ottima resa, olte che reperibile a cifre modeste usato. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfocopoco utente

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 253 Località: treviso
|
Inviato: Ven 10 Set, 2010 2:45 pm Oggetto: |
|
|
colin82 ha scritto: | SE sei accreditato, direi 70-200 f2.8. Io uso quello e mi trovo bene. Spesso monto pure l'85, quando sono vicino vicino e i palchi non sono enormi.
Se sei da spettatore: auguri!
Dipende dal concerto...Elio e le Storie Tese, in genere fanno concerti molto "raccolti", quindi non hai problemi col 70-200. Gli Iron Maiden, ci voleva il 600, e forse non bastava ^__^ |
Spettatore purtroppo. Il dubbio sul 70-200 considerato da tutti "da concerto" mi è venuto ricordando che al concerto dei ZZtop mi è capitato una poltroncina numerata (prenotata da ticketone 4 mesi prima) ad una ciquantina di metri dal palco e a 300 del 70-300 sigma riuscivo a riprendere al max la figura intera del cantante. Mi sa che "la taglia " è buona solo per i professionisti che si possono appostare davanti. _________________ Canon eos 350d (Canon 24-105) (Canon 10-22) (Canon 70-200 f/2.8 IS II) (Canon 100 f/2.8 macro) (Canon 18-55) (Canon 50 f/1.8) (Sigma 70-300 dg apo) (Canon 580 EX II) (Manfrotto 055 cxpro3) - canon powershot a95 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Ven 10 Set, 2010 3:10 pm Oggetto: |
|
|
Si, quando si dice che "il 70-200 è lo zoom da concerti", si intende "da accreditati" ^_^ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|