Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 8:23 pm Oggetto: La A55 NON perde 1 stop |
|
|
Ho letto commenti vari su quanta luce passa attraverso lo specchio della A55, e quanto ciò significhi in fattore di stop persi; ebbene la A55 rispetto ad una reflex perde 1 stop pieno.
Lo specchio traslucido trattiene il 30% di luce, mentre il 70% rimanente raggiunge il sensore della A55.
Sappiamo che per passare da uno stop ad un altro si aumenta del 40% (2 - 2,8 - 4 - 5,6 etc) ora, se calcoliamo 70 (%) di luce che raggiunge il sensore della A55 ed aumentiamo del 40% , vedremo che si raggiunge il 100 % della luce che raggiunge invece il sensore di una reflex.
Per cui ... la A55 perde 1 stop pieno.
(purtroppo, perchè mi interessava)
Clipper _________________ Olympus E-M10
Ultima modifica effettuata da clipper54 il Lun 27 Set, 2010 4:26 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ficofico utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2008 Messaggi: 968
|
Inviato: Lun 06 Set, 2010 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Invece perde 1/2 stop, come dicono tutte le recensioni online
tra uno stop e l'altro c'è il dimezzamento della luce giusto?
Quindi se perde il 50% della luce perde uno stop, se ne perde il 30 è praticamente 1/2 stop.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
artiminum nuovo utente
Iscritto: 15 Gen 2007 Messaggi: 21 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 06 Set, 2010 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Ma scusa sai per caso come si calcola la l'incremento e/o decremento di luminosità?
Mi sembra che tu faccia confusione, infatti si legge su ogni manuale di fotorafia che l'incremento di uno stop equivale al raddoppio dell'area dell'apertura del diaframma. Per raddoppiare l'area del diaframma o dimezzarla si moltiplica o si divide per 1,414... che poi equvale alla radice quadrata di 2. Ovvero per raddoppiare l'area(che corrisponde alla quantità di luce che può entrare in una quantità di tempo fisso in un'obbiettivo) è necessario moltiplicare il raggio o diametro per 1.414... .
Quindi risulta evisente che un terzo di luce corrisponde ad 1/3 di stop.
Per chi volesse togliersi eventuali dubbi può verificare su un qualsiasi manuale di fotografia, o di geometria analitica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Lun 06 Set, 2010 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Oooppss
La tastiera più veloce della testa; ho fatto un po' di confusione; meglio così, torna ad essere papabile
Clipper _________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
D21 nuovo utente

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 16
|
Inviato: Lun 06 Set, 2010 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Mannagg' 'a misserria!!! Mi hai fatto prendere un colpo... già la vedevo mia e poi... Fiuuuu, resta ancora la migliore tra le nuove uscite, secondo me. Se le altre case non faranno miracoli entro il Photokina, mi prendo la A55!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiopapi utente
Iscritto: 14 Gen 2007 Messaggi: 340 Località: Tra Treviso e Pordenone
|
Inviato: Lun 27 Set, 2010 10:06 am Oggetto: |
|
|
...il titolo di questo thread rimane cosi a memento del fatto che anche i migliori prendono granchi enormi suppongo...
Quanti ne vuoi far abboccare?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Lun 27 Set, 2010 10:38 am Oggetto: |
|
|
Sony dichiara 1/3 di stop... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiopapi utente
Iscritto: 14 Gen 2007 Messaggi: 340 Località: Tra Treviso e Pordenone
|
Inviato: Lun 27 Set, 2010 10:57 am Oggetto: |
|
|
...io con "i migliori" intendevo il grande Clipper  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Lun 27 Set, 2010 4:27 pm Oggetto: |
|
|
Pardon, ho modificato il titolo, pensavo lo potessero fare solo i moderatori
Clipper _________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|