photo4u.it


Reflex di piccole dimensioni....
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Click 4 fun
utente


Iscritto: 24 Ago 2010
Messaggi: 51

MessaggioInviato: Gio 02 Set, 2010 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andy_g ha scritto:
Insomma, visto che per le bridge stai chiedeno in altri posti (ma non esagerare a frammentare i post altrimenti diventa difficile seguirli), le reflex piccole e abbordabili sono:
APS-C
Pentax Kx (ci monti il 18-200 Tamron o Sigma, il 18-250 Tamron o quello Pentax che ha lo stesso schema ottico ma trattamento antiriflessi migliore);
forse appena più grandi ma leggere la Canon EOS 450D, la EOS 1000D e la Nikon D3000 (ci monti tutti quelli che ho detto e il 18-270)
la Sony Alfa 230 sembra un po' più massiccia, ma non cambia molto.

4/3
La Olympus E420 (se la trovi la E450 ma la vedo poco in giro), non stabilizzata è molto piccola e leggera.
La Olympus E520, stabilizzata ma grossa praticamente come la Pentax. Per il tuttofare tutti quelli universali perdono qualcosa lato grandangolo dato il fattore di moltiplicazione 2 del formato 4/3



Ciao...

Be..se non ricordo male... Grat Grat
in questo mio post ho chiesto inizialmente solo se c'era il tamron 18-270 per Pentax e Olympus e se per il sensore Olympus (essendo piccolo rispetto alle altre reflex) valesse il discorso di "via di mezzo" tra Compatte e Reflex con sensore "normale" e visti i costi dei suoi "vetri" cosa ne giustificasse un eventuale acquisto. (visto il sensore piccolo)
Poi gli amici del forum..hanno divagato un po... Off Topic Wink

Nell'altro mio post chiedevo un cosiglio su pro e contro tra bridge e reflex...
e sono anche intervenuto in discussioni se c'erano argomenti di mio interesse in altri topic.
Ma i miei credo siano solo due...


Comunque la decisione e' presa Oh yeah!
(salvo nuovi arrivi eccezionali entro dicembre)

Se (scelta piu' probabile) prendero' la comodita' delle Bridge - Fuji HS10
Se sara' Reflex - Pentax K-x con zoom tuttofare.

ma, come detto sara' regalo di natale e "tastero' con mano" le due macchine... e poi acquistero'...


P.S.
a tal proposito... oggi ho visto in un posto tipo Mediaworld..Unieuro..e simili...le Reflex Fullframe...
Sono sicuro che faranno foto di una qualita' eccelsa... ma... ma...e' come mettersi al collo un mattone !!
Ma quanto sono grandi??? Surprised
Una era con uno zoom 100-400 canon... ci vuole una gru !!
Mmmmm
Mi sa che piuttosto farei foto col cellulare Very Happy
(si lo so... dovrei vergognarmi anche a pensarlo) Mi nascondo


P.S.2
Scherzi a parte....
Vorrei sinceramente ringraziare tutti Amici
Grazie ai vostri giudizi, interventi e consigli ho potuto capire molte cose...
Differenze... peculiarita' e FONDAMENTALE l'utilita' delle varie "categorie" di macchine in funzione dell'utilizzo che uno deve/vuole farne...
Grazie !!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11373
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 02 Set, 2010 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Click 4 fun ha scritto:

P.S.
a tal proposito... oggi ho visto in un posto tipo Mediaworld..Unieuro..e simili...le Reflex Fullframe...
Sono sicuro che faranno foto di una qualita' eccelsa... ma... ma...e' come mettersi al collo un mattone !!
Ma quanto sono grandi??? Surprised
Una era con uno zoom 100-400 canon... ci vuole una gru !!
Mmmmm
Mi sa che piuttosto farei foto col cellulare Very Happy
(si lo so... dovrei vergognarmi anche a pensarlo) Mi nascondo


Conta anche il fattore "Ce l'ho grosso e lungo".
Il teleobiettivo!! Maiale
Scherzi a parte io ho una 40D e non è leggerissima, è uno dei contro. Però per le possibilità che mi dà e l'impugnatura vincono i pro. Smile

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Click 4 fun
utente


Iscritto: 24 Ago 2010
Messaggi: 51

MessaggioInviato: Ven 03 Set, 2010 8:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Conta anche il fattore "Ce l'ho grosso e lungo".
Il teleobiettivo!! Maiale
Scherzi a parte io ho una 40D e non è leggerissima, è uno dei contro. Però per le possibilità che mi dà e l'impugnatura vincono i pro. Smile


Con me "riposerebbe tranquilla" nel cassetto... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauro17
utente


Iscritto: 10 Set 2009
Messaggi: 250
Località: Treviso

MessaggioInviato: Ven 03 Set, 2010 8:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

andy_g ha scritto:
Insomma, visto che per le bridge stai chiedeno in altri posti (ma non esagerare a frammentare i post altrimenti diventa difficile seguirli), le reflex piccole e abbordabili sono:
APS-C
Pentax Kx (ci monti il 18-200 Tamron o Sigma, il 18-250 Tamron o quello Pentax che ha lo stesso schema ottico ma trattamento antiriflessi migliore);
forse appena più grandi ma leggere la Canon EOS 450D, la EOS 1000D e la Nikon D3000 (ci monti tutti quelli che ho detto e il 18-270)
la Sony Alfa 230 sembra un po' più massiccia, ma non cambia molto.

4/3
La Olympus E420 (se la trovi la E450 ma la vedo poco in giro), non stabilizzata è molto piccola e leggera.
La Olympus E520, stabilizzata ma grossa praticamente come la Pentax. Per il tuttofare tutti quelli universali perdono qualcosa lato grandangolo dato il fattore di moltiplicazione 2 del formato 4/3


Tra le 4/3 aggiungo la E-620, piccola quanto la E-420 ma tecnologicamente piu avanzata sia della E-520 che della E-420.
Ha lo stabilizzatore nel corpo, più punti af (7), mirino piu grande e gestione del rimore migliore rispetto alle due citate. Ok!

_________________
Olympus E-M1
Panasonic G6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Pag. 6 di 6

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi