 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Frangì utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2008 Messaggi: 566 Località: L'Aquila bella mé
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 10:43 pm Oggetto: Consigli per gli acquisti - filtro uv |
|
|
Introduzione
Questo topic è dedicato a coloro i quali, come me, fino ad oggi non hanno visto chiariti fino in fondo i dubbi sulla scelta del proprio filtro UV per la protezione della lente dai raggi solari, ma soprattutto per la protezione da graffi e polvere.
In molti sono convinti che non ha senso spendere quattrini per un obiettivo di qualità se poi ci si monta un filtro UV davanti, considerato un vetraccio: non avendo io le competenze adatte per suffragare o smentire tale affermazione, mi limito a dimostrare con mezzi semplici quanto efficaci quale differenza intercorra tra un filtro UV di qualità ed uno… mhmm… non proprio di qualità…
La storia
Ho acquistato una lente professionale (un Canon 24-105 f/4 L) da un amico, il quale gentilmente nel prezzo ha incluso il relativo filtro UV montato dal primo giorno di utilizzo: si tratta di un Tiffen HAZE-1 77 mm il cui prezzo di mercato si aggira intorno ai €25,00. Sospettoso ed incuriosito dallo sconosciuto brand, ho avvicinato a questo il filtro UV che montavo sul mio ultragrandangolare (Canon 10-22 f/3.5-4.5), un Canon Protect UV anch’esso da 77 mm del valore di mercato di €50,00; la differenza che ho notato è stata sbalorditiva e mi ha ispirato questo topic…
La prova
Nella prova che ho effettuato ho avvicinato semplicemente le due lenti e le ho fotografate con un Canon 50 mm f/1.8 montato su una Canon 50D : i risultati parlano da soli. Non credo che nel frangente siano necessari gli exif degli scatti, ma se qualcuno volesse conoscerli basta chiedere.
Nella prima foto si evidenziano i due brand così da non incorrere in equivoci. Nelle due restanti ho voluto evidenziare la differenza di riflessi che le due lenti dimostrano. In tutte le prove è presente il Tiffen a sinistra ed il Canon a destra .
Conclusioni
Con il presente topic non ho la presunzione di insegnare niente a nessuno, ho voluto solo arricchire –passatemi il termine- la rete di un test che non ho visto da nessuna parte; in realtà il fatto che molti diano per scontato quanto sopra detto, fa sì che nessuno si occupi di questo apparentemente superficiale problema, che spesso causa l’acquisto di filtri scadenti che peggiorano la qualità degli scatti, come capitato al mio amico (no, non sono io!).
Considerazioni
Credo che la conservazione della lente frontale dei miei obiettivi sia prioritaria ai miei scatti che, per quanto affettivamente preziosi, non saranno mai equiparabili al valore della lente stessa.
Domattina correrò dal mio negozio di fiducia ad acquistare un filtro UV di qualità. Un consiglio: se decidete l’acquisto di un filtro UV, vi prego… non risparmiate!
Spero che quanto detto possa essere utile a qualcuno.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
94.66 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 651 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
124.95 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 651 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
181.74 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 651 volta(e) |

|
_________________ Fotografare è la cosa più bella che un uomo possa fare vestito.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20498 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 01 Set, 2010 10:08 am Oggetto: |
|
|
Ottimo e interessante questo test!
Attenzione pero': come ogni test di riguardo bisognerebbe seguire delle precise regole, pena l'ivalidazione dei risultati.
Ad es. la posizione della reflex rispetto ai 2 filtri nella prima immagine non sembra propriamente perpendicolare alla superficie degli stessi, come pure nella seconda (tenendoli in mano e' pressoche' impossibile).
Nella terza infine il risultato e' tale da ribaltare l'ipotesi che tra i 2 il migliore sia il Canon.
Lo so, sono un precisino, ma in queste cose si rischia di prender fischi per fiaschi....
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frangì utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2008 Messaggi: 566 Località: L'Aquila bella mé
|
Inviato: Mer 01 Set, 2010 6:07 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Ottimo e interessante questo test!
Attenzione pero': come ogni test di riguardo bisognerebbe seguire delle precise regole, pena l'ivalidazione dei risultati.
Ad es. la posizione della reflex rispetto ai 2 filtri nella prima immagine non sembra propriamente perpendicolare alla superficie degli stessi, come pure nella seconda (tenendoli in mano e' pressoche' impossibile).
Nella terza infine il risultato e' tale da ribaltare l'ipotesi che tra i 2 il migliore sia il Canon.
Lo so, sono un precisino, ma in queste cose si rischia di prender fischi per fiaschi....  |
Grazie!
Beh in effetti la tua considerazione merita un approfondimento: io parto dal presupposto che se la differenza c'è, si vede anche senza test superprecisi, ma è una MIA considerazione. Non avevo purtroppo strumenti per tenerli vicini insieme su uno sfondo scuro, ma ti assicuro che... anzi ti GIURO che sono stato io a ricercare il riflesso in entrambe. Mi spiego: nella MG_7555 ho fatto solo uno scatto per capire di cosa parliamo, quindi non fa parte del test, sebbene già si notino delle differenze; prima di scattare la MG_7551 ho fatto in modo che la luce neon che illuminava i filtri cadesse perpendicolare tra i due, in modo che si sdoppiasse dando origine ad una simmetria... è chiaro? La stessa cosa che ho fatto per la MG_7561 ove effettivamente il riflesso che prima ho ricercato forzando una luce perpendicolare non c'è e si evidenzia quindi la totale assenza per il Canon. In buona sostanza sto dicendo che sebbene rudimentale è abbastanza attendibile... tuttavia accetterei volentieri suggerimenti per ripetere l'esperimento in maniera più oggettiva. Grazie ancora.
_________________ Fotografare è la cosa più bella che un uomo possa fare vestito.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20498 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 01 Set, 2010 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Ci mancherebbe. Non avevo comunque dubbi sulla differenza qualitativa dei 2 filtri.
Il mio era solo un suggerimento dettato dal fatto che quando si confrontano macchine, obiettivi, filtri ecc. si deve dare il massimo dell'oggetttivita' al metodo, e di conseguenza ai propri risultati, proprio per evitare che rimangano dei dubbi sull'attendibilita' del test.
Detto questo ribadisco i miei complimenti per quello che ci hai proposto.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Napo nuovo utente
Iscritto: 03 Gen 2008 Messaggi: 40 Località: Padova/Venezia
|
Inviato: Gio 02 Set, 2010 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Ok, bel test, ma nella pratica cosa cambia da uno all'altro? Non sarebbe stato più utile allegare delle foto di confronto scattate nelle medesime condizioni prima con un filtro e dopo con l'altro?? Lo chiedo perché recentemente ho comprato un filtro uv difox da 30€ e non vorrei che il suo utilizzo influenzasse negativamente sulla qualità delle foto...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frangì utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2008 Messaggi: 566 Località: L'Aquila bella mé
|
Inviato: Gio 02 Set, 2010 3:10 pm Oggetto: |
|
|
Napo ha scritto: | Ok, bel test, ma nella pratica cosa cambia da uno all'altro? Non sarebbe stato più utile allegare delle foto di confronto scattate nelle medesime condizioni prima con un filtro e dopo con l'altro?? Lo chiedo perché recentemente ho comprato un filtro uv difox da 30€ e non vorrei che il suo utilizzo influenzasse negativamente sulla qualità delle foto... |
Caro Napo,
trovare delle condizioni adeguate per il test richiesto nn è facile. In questo che ho pubblicato peraltro ritengo non sia neanche necessario: è evidente, in primis, che qualunque lente apposta davanti l'obiettivo, a prescindere dalla qualità, rechi degli effetti negativi sulla resa finale dell'ottica; tuttavia è altrettanto evidente che se una lente riesce a ridurre -come nel caso- i riflessi prodotti da se stessa che andranno poi a provocare del vistoso flare all'interno del barilotto, ritengo sia molto meglio, no?! A riprova di quanto appena detto però, ti accontento subito: ho improntato un test veloce veloce -quindi rudimentale- approfittando della magnifica giornata di sole (a proposito, che ci faccio dentro casa??!!): sono salito in soffitta, fotocamera su treppiedi, f/20 in priorità e scambio di filtri, ovviamente no Pw; Sono quelli citati nel test, di seguito pubblico i risultati. Ora, a scanso di ogni dubbio posso dirti: butta quel fondo di bottiglia!
Descrizione: |
Flare con filtro UV CANON |
|
Dimensione: |
40.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 601 volta(e) |

|
Descrizione: |
Flare con filtro UV TIFFEN |
|
Dimensione: |
41.64 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 601 volta(e) |

|
_________________ Fotografare è la cosa più bella che un uomo possa fare vestito.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Gio 02 Set, 2010 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Sarebbe stato interessante vedere la stessa foto, in queste condizioni estreme, anche senza filtro.
Io sono uno di quelli che tiene sempre un filtro (di ottima qualità: ho solo Hoya HD) montato sull'obiettivo.
_________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frangì utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2008 Messaggi: 566 Località: L'Aquila bella mé
|
Inviato: Gio 02 Set, 2010 11:32 pm Oggetto: |
|
|
Hansel.r ha scritto: | Sarebbe stato interessante vedere la stessa foto, in queste condizioni estreme, anche senza filtro.
Io sono uno di quelli che tiene sempre un filtro (di ottima qualità: ho solo Hoya HD) montato sull'obiettivo. |
Eh, non c'ho pensato...
_________________ Fotografare è la cosa più bella che un uomo possa fare vestito.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|