Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
DuskyLiU nuovo utente

Iscritto: 20 Mgg 2010 Messaggi: 38 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 30 Ago, 2010 6:45 pm Oggetto: Corso si, corso no ?????? |
|
|
Ciao a tutti
sarei curiosa di sapere quanti di voi hanno frequentato corsi di fotografia, in un modo o nell'altro sono riuscita ad acquistare o ricevere in dono un po' di attrezzatura ma ad oggi non sono per soddisfatta delle mie foto, ho acquistato qualche libro di fotografia e giro qua e la in cerca di info utili e tutorial ma ancora non trovo di aver fatto grandi progressi (le mie foto più "passabili" sono frutto della fortuna più che della bravura).
Non voglio investire neanche 1 centesimo in più in attrezzatura, sarei disposta a farlo invece per un corso in modo da avere qualcuno a cui fare domande. Pensate siano utili?
grazie!  _________________ LiU
il mio flickr
la nuova avventura |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 30 Ago, 2010 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente nessun corso.
Oltre a un paio di buoni libri mi ha aiutato molto essere molto più critico con le mie fotografie. Cioè una volta scaricate al PC eliminare tutte quelle non significative... ho anche tolto la richiesta di conferma quando si mette un file nel cestino per questo!
Una regola della pellicola era di tenere 3 foto su un rullo da 36. Il 10% circa.
Aspettando un corso, puoi provare questo, scartare tutte le tue foto poco interessanti anche se a fuoco e ben esposte, tenendone una su dieci. E chiedendoti: perché questa foto mi dice qualcosa? Perché l'altra non dice niente anche se è tecnicamente perfetta?
Giusto un rimando al nostro forum su cosa si intende per una fotografia "interessante": http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=356&start=15 _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
william 87 utente attivo

Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 843 Località: Città di Castello... momentaneamente Pisa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DuskyLiU nuovo utente

Iscritto: 20 Mgg 2010 Messaggi: 38 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 30 Ago, 2010 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Pasi!
Da oggi proverò ad essere ancora più selettiva, mi fa rabbia avere una bella macchina e produrre cosi poco, a quel punto mi tenevo la coolpix Peccato che spesso anche a causa degli orari di lavoro e della stanchezza manca la voglia di uscire a provare e riprovare, un corso mi "obbligherebbe" a frequentare anche quando la voglia di rimandare e stare a casa sul divano vince su tutto
Sono pigra ma quando prendo un impegno non mollo! _________________ LiU
il mio flickr
la nuova avventura |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 30 Ago, 2010 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Nessun corso.
Da anni pero' un confronto fotografico senza uguali in un circolo fotografico di grande spessore (e amicizia al tempo stesso).
Recentemente l'altra grande opportunita' con questo forum: sto sicuramente piu' dando che ricevendo, ma e' un'ottima esperienza comunque.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DuskyLiU nuovo utente

Iscritto: 20 Mgg 2010 Messaggi: 38 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 30 Ago, 2010 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: |
piuttosto...leggi, scruta, spia, copia, e quando un po' la teoria tecnica la conosci, magari cerca compagnia x uscire a far foto...tanti consigli e trucchi usciranno pian piano... |
Infatti per quello chiedevo qui nel forum, vedo tante belle foto e sono sicurissima che molti di voi hanno imparato da autodidatti.
Mi piacerebbe frequentare un corso base per avere a disposizione un "insegnante" da riempire di domande e poi da li muovermi da sola, in rete e sui libri trovo tutto ma quante domande e dubbi ho su pdc, messa a fuoco,luci,etc.... ??? Troppe!!!  _________________ LiU
il mio flickr
la nuova avventura |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DuskyLiU nuovo utente

Iscritto: 20 Mgg 2010 Messaggi: 38 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 30 Ago, 2010 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Ecco d.kalle hai toccato il punto! Un circolo mi fa pensare al confronto con persone, per carità la teoria su libri,forum etc ci vuole, però quello che mi piacerebbe è il contatto faccia a faccia con qualcuno più esperto, infatti non ho idea di frequentare corsi estremamente costosi e lunghi, piuttosto trovare un fotografo di professione (a cagliari ne ho trovato 2) che ha voglia di dedicarmi qualche ora del suo tempo per vedere nella pratica quello che leggo sui libri... cmq vedo che più o meno siete tutti del parere che anche da soli si può fare, yes can I ????? Speriamo!
Appena partorirò qualcosa a mio parere pubblicabile aspetto vs. commenti  _________________ LiU
il mio flickr
la nuova avventura |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 30 Ago, 2010 8:24 pm Oggetto: |
|
|
...corsi di base "istituzionali" per me no, perchè mi ha insegnato tutto mio padre, nei lontani '50. Ma qualche corso dedicato sì: foto di teatro, ritratto, beauty, e poi ovviamente letture a gogo, e soprattutto SCATTARE e far stampare. E vita di circolo, perchè siamo fatti per parlare e confrontarci: un forum è esattamente l'equivalente più comodo del vecchio "circolo fotografico"
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DuskyLiU nuovo utente

Iscritto: 20 Mgg 2010 Messaggi: 38 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 30 Ago, 2010 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per le risposte, ora mi faccio una ricerca dei circoli e degli eventuali corsi (in realtà non mi dispiacerebbe neanche qualche lezione di Ps e Lightroom, visto che quando ho fatto il liceo artistico - tra l'altro proprio con indirizzo grafico - i pc ce li hanno fatti vedere poco e niente )
Buonanotte a tutti  _________________ LiU
il mio flickr
la nuova avventura |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mog utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2006 Messaggi: 4694 Località: Roma
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 6:41 am Oggetto: |
|
|
Nemmeno io ho fatto un corso "di base".
Ho studiato (anche!) fotografia teorica all'università ed ho una madre ex fotografa che bacchettava le mie foto (soprattutto l'aspetto compositivo) da quando avevo 8 anni (beh non che oggi abbia smesso ma almeno ci vediamo meno! ).
Per il resto ho imparato da autodidatta, sul web, sui forum, su libri e provando.
E ne ho ancora da imparare!!
Ho però seguito un corso di tecniche d'illuminazione da studio perchè mi interessava molto il genere e richiedeva un dispendio di mezzi tali che imparare da sola sarebbe stato meno conveniente di fare un corso.  _________________ http://www.flickr.com/photos/morganamor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 7:25 am Oggetto: |
|
|
Nemmeno io ho fatto corsi e tutto sommato un pò mi dispiace.
Male non mi farebbe...
E se poi hai avuto anche la fortuna di ricevere in dono dell'attrezzatura, qualche soldino se ti avanza utilizzalo per tale scopo.
I suggerimenti dati sono ottimi: vai a guardare le gallerie degli utenti, scopiazza spudoratamente. Poi quando sei certa di essere riuscita ad ottenere una fotografia analoga o addirittura migliore significa che puoi sganciarti e a questo punto deve lavorare la tua fantasia e il tuo occhio.
Intanto dai un'occhiata a questo corso:
http://www.nital.it/corso_foto_digitale/index.php
Un saluto
P.S. dovresti gentilmente sistemare la firma in quanto attualmente è su 7 righe, mentre il Regolamento ne prevede un max. di 3.
Grazie  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DuskyLiU nuovo utente

Iscritto: 20 Mgg 2010 Messaggi: 38 Località: Sardegna
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 8:25 am Oggetto: |
|
|
mog ha scritto: | Nemmeno io ho fatto un corso "di base".
Ho studiato (anche!) fotografia teorica all'università ed ho una madre ex fotografa che bacchettava le mie foto (soprattutto l'aspetto compositivo) da quando avevo 8 anni (beh non che oggi abbia smesso ma almeno ci vediamo meno! ).
Per il resto ho imparato da autodidatta, sul web, sui forum, su libri e provando.
E ne ho ancora da imparare!!
Ho però seguito un corso di tecniche d'illuminazione da studio perchè mi interessava molto il genere e richiedeva un dispendio di mezzi tali che imparare da sola sarebbe stato meno conveniente di fare un corso.  |
Mio padre in passato a dato una mano ad un amico fotografo ai matrimoni e soprattutto ha usato mia madre come cavia (scatole e scatole di diapositive!) anche in fotosub (ho una custodia che avrà almeno 40anni e che tengo come pezzo d'antiquariato vista la mia passione anche per la subacquea! Rimane un duro e puro della fotografia analogica e del MF ma ogni tanto mi frega la D90 e scatta con AF e raffica ,spesso mi ha dato delle dritte ma per questioni lavorative mie e sue non riusciamo a vederci tantissimo.
In compenso dalla sua borsa son riuscita a prendere polarizzatore,skylight e qualche altro filtro 52mm per il 55-200 e anche un flash philips con fotocellula  _________________ LiU
il mio flickr
la nuova avventura |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DuskyLiU nuovo utente

Iscritto: 20 Mgg 2010 Messaggi: 38 Località: Sardegna
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 8:36 am Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: | Nemmeno io ho fatto corsi e tutto sommato un pò mi dispiace.
Male non mi farebbe...
E se poi hai avuto anche la fortuna di ricevere in dono dell'attrezzatura, qualche soldino se ti avanza utilizzalo per tale scopo.
I suggerimenti dati sono ottimi: vai a guardare le gallerie degli utenti, scopiazza spudoratamente. Poi quando sei certa di essere riuscita ad ottenere una fotografia analoga o addirittura migliore significa che puoi sganciarti e a questo punto deve lavorare la tua fantasia e il tuo occhio.
Intanto dai un'occhiata a questo corso:
http://www.nital.it/corso_foto_digitale/index.php
Un saluto
P.S. dovresti gentilmente sistemare la firma in quanto attualmente è su 7 righe, mentre il Regolamento ne prevede un max. di 3.
Grazie  |
Sorry per la firma l'ho sistemata ora
Diciamo che tra compleanni,natale e il fatto che ho smesso di fumare mi sembrava il minimo gratificarmi con un po' di sano shopping
Diciamo che le mie foto sono carenti di quella nitidezza e profondità che vedo invece in tante foto in questo forum, è vero che sui libri c'è tanto su come intervenire ed evitare micromosso, gestire la pdc etc etc però mi manca ancora qualcosa, come dicevo qualche post più su quando uno scatto mi riesce bene (oddio...bene per modo di dire, si potrebbe fare meglio..) è sempre cul..ops...fortuna  _________________ LiU
il mio flickr
la nuova avventura |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 9:11 am Oggetto: |
|
|
Direi che come prima cosa dovresti postare qualche foto per capire dove sei carente e comunque sapere quale genere di fotografia prediligi.
In funzione di questo ti si può suggerire un qualcosa di più concreto.
Metti quì un esempio di foto oppure carica delle fotografie nella tua galleria fotografica senza metterle in critica. Poi allega quì il link inerente alla fotografia su cui vuoi discutere  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DuskyLiU nuovo utente

Iscritto: 20 Mgg 2010 Messaggi: 38 Località: Sardegna
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 9:16 am Oggetto: |
|
|
Volentieri, gli amici "profani" sono sempre troppo generosi con i commenti, in serata aggiungo qualcosa! _________________ LiU
il mio flickr
la nuova avventura |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
byllot utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2004 Messaggi: 609 Località: Porto d'Adda -MI-
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 9:41 am Oggetto: |
|
|
Mah, sinceramente un corso base di fotografia non è una brutta idea. Ci sono molti modi,ed il cosro è uno di quelli, se poi è indetto da un crcolo fotografico, allora è quello che cerchi
Guarda che non dev vergognarti, anche per imparare a crivere, guidare ed altro si devo studiare. Lafotografia è ugual, parte tecnica, e poi vai di pratica.
Così almeno ti schiodi dal divano!!
Io ho avuto la fortuna di avere un collega che mi ha insegnato a farle fotografie. Ai tempi, internet non c'era, e leggevo spesso le "sue" riviste di fotografia.
Buoni scatti. _________________ 400D 2008 + EF-S 18-55 + EF-S 17-85 + EF 50 mm 1.8 + tanta passione.......
visita il mio blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DuskyLiU nuovo utente

Iscritto: 20 Mgg 2010 Messaggi: 38 Località: Sardegna
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 11:00 am Oggetto: |
|
|
byllot ha scritto: | Mah, sinceramente un corso base di fotografia non è una brutta idea. Ci sono molti modi,ed il cosro è uno di quelli, se poi è indetto da un crcolo fotografico, allora è quello che cerchi
Guarda che non dev vergognarti, anche per imparare a crivere, guidare ed altro si devo studiare. Lafotografia è ugual, parte tecnica, e poi vai di pratica.
Così almeno ti schiodi dal divano!!
Io ho avuto la fortuna di avere un collega che mi ha insegnato a farle fotografie. Ai tempi, internet non c'era, e leggevo spesso le "sue" riviste di fotografia.
Buoni scatti. |
Ho qualche amico appassionato, ma spesso gli orari non coincidono.. e poi il mio divano è cosi accogliente!!!!
Ovviamente scherzo, mi capita di andare in giro a far foto da sola e qualche volta in compagnia, ho un ragazzo appassionato di motori che mi aiuta a riempire tante SD di foto in pista tra minimoto,scooter,macchine e chi più ne ha più ne metta ma devo ancora fare tanta pratica (e studiare) visti gli ultimi tentativi di panning specialmente  _________________ LiU
il mio flickr
la nuova avventura |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 12:47 pm Oggetto: |
|
|
DuskyLiU ha scritto: | , mi fa rabbia avere una bella macchina e produrre cosi poco, a quel punto mi tenevo la coolpix |
di tutto quanto si è detto, mi colpisce questa frase ... che mi fa chiedere:
nasce prima la volonta di fare una foto o lo strumento per fare una foto.
belle foto le fai anche con la coolpix, visto che non sono certo i MP o la sola qualità dell'immagine a fare una bella foto.
corsi ? boh .. metodo empirico e cestino .. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DuskyLiU nuovo utente

Iscritto: 20 Mgg 2010 Messaggi: 38 Località: Sardegna
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 2:07 pm Oggetto: |
|
|
_NN_ ha scritto: | di tutto quanto si è detto, mi colpisce questa frase ... che mi fa chiedere:
nasce prima la volonta di fare una foto o lo strumento per fare una foto.
belle foto le fai anche con la coolpix, visto che non sono certo i MP o la sola qualità dell'immagine a fare una bella foto.
corsi ? boh .. metodo empirico e cestino .. |
MP?? Scatto con una coolpix4100 (4,1mp) del 2003 e Nikon WP-CP1 (custodia sub garantita sino a -40mt ma portata orgogliosamente sino a -48mt senza il minimo problema) il discorso è che la coolpix non permette regolazioni se non le varie modalita sport,paesaggio etc.. La stessa coolpix veniva con me in pista (in realtà viene con me sempre e dovunque anche a lavoro che non si sa mai ) e la modalità sport non da le stesse soddisfazioni della modalità S della reflex, c'è un mondo di differenza, se in più conto che la reflex non la so ancora usare bene mi immagino quando avrò capito tutte le varie funzioni e tutto ciò che riguarda panning etc... per il fatto del corso chissà..avete tutti ottime motivazioni per farlo e per non farlo  _________________ LiU
il mio flickr
la nuova avventura |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|