photo4u.it


24-70 o 5D?
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho il 12-24 sigma e ne sono ulta soddisfatto! Per quanto riguarda il 24-105, considera che è is mentre il 24-70 non lo è. certo, ha uno stop in piu' ma, almeno per quanto mi riguarda, preferisco avere l'is allo stop in piu'. Per la qualità, ti posso assicurare che il 24-105 è veramente notevole e quel po' di escursione in piu', rispetto al 24-70, te lo fanno diventare un'ottica tuttofare da tenere sul corpo macchina quasi sempre.
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
didodido85
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2007
Messaggi: 668
Località: Pisa

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
ho il 12-24 sigma e ne sono ulta soddisfatto! Per quanto riguarda il 24-105, considera che è is mentre il 24-70 non lo è. certo, ha uno stop in piu' ma, almeno per quanto mi riguarda, preferisco avere l'is allo stop in piu'. Per la qualità, ti posso assicurare che il 24-105 è veramente notevole e quel po' di escursione in piu', rispetto al 24-70, te lo fanno diventare un'ottica tuttofare da tenere sul corpo macchina quasi sempre.


Ok, grazie per le dritte... Wink

_________________
Ultima foto nella mia galleria
My flickr!
Canon EOS 40D + 18-55 IS USM + 70-200 L F/4 IS + C. Extender 1.4x + 50mm f/1.8 II + 10-22mm 3,5/4,5 USM + 100 f/2.8 USM macro + 430EX II + BG-E2N + 190XPROB + 804RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io il Canon EF-S 10-22 non lo darei via manco morto.
E' uno dei migliori obiettivi Canon e della sua categoria.

Per me una terna di zoom come 10-22 USM, 17-55f2.8 IS USM e 70-200f4L fa rendere molto bene anche l'APS-C e sono tutti obiettivi di qualità sufficiente ad "eccitare" il sensore da 17mpx di una eventuale futura 7D o 60D.

Il 17-55f2.8 IS USM poi unisce i vantaggi di un ottica luminosa a quelli di una stabilizzata il tutto rimanendo in peso e dimensioni accettabili ed un prezzo tutto sommato non esagerato.
Alcuni siti di test lo danno per il più nitido tra gli zoom Canon in assoluto, ed è giusto che sia così, visto che è dedicato all'APS-C e come obiettivo "advanced" per i nuovi sensori ultradensi di megapixel.
E' un obiettivo a cui sto pensando molto anche io.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 1:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Io il Canon EF-S 10-22 non lo darei via manco morto.
E' uno dei migliori obiettivi Canon e della sua categoria.

Per me una terna di zoom come 10-22 USM, 17-55f2.8 IS USM e 70-200f4L fa rendere molto bene anche l'APS-C e sono tutti obiettivi di qualità sufficiente ad "eccitare" il sensore da 17mpx di una eventuale futura 7D o 60D.

Il 17-55f2.8 IS USM poi unisce i vantaggi di un ottica luminosa a quelli di una stabilizzata il tutto rimanendo in peso e dimensioni accettabili ed un prezzo tutto sommato non esagerato.
Alcuni siti di test lo danno per il più nitido tra gli zoom Canon in assoluto, ed è giusto che sia così, visto che è dedicato all'APS-C e come obiettivo "advanced" per i nuovi sensori ultradensi di megapixel.
E' un obiettivo a cui sto pensando molto anche io.


in effetti, pero' bisogna valutare lui cosa vuole comprare, se vuole rimanere su apsc o no, in quel caso niente 10 22 e 17 55.

Tomash ha scritto:

Per me una terna di zoom come 10-22 USM, 17-55f2.8 IS USM e 70-200f4L fa rendere molto bene anche l'APS-C


diciamo solo l'apsc i primi due perche' su FF non vanno, in quel caso 17 40 e 24 70 o 24 105 (il 2,8 per sfocato e qualita', il 4 per la stabilizzazione)

_________________
7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
didodido85
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2007
Messaggi: 668
Località: Pisa

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fgioia ha scritto:
diciamo solo l'apsc i primi due perche' su FF non vanno, in quel caso 17 40 e 24 70 o 24 105 (il 2,8 per sfocato e qualita', il 4 per la stabilizzazione)


Rispondo sia qua che in un'altro post simile da me aperto Smile

Diciamo che il passaggio a Full Frame non è obbligatorio. Stavo solo valutando, così come sono messo oggi, le possibili strade da percorrere. A sto punto penso che quella più giusta sia continuare su APS-C e prendere appunto un obiettivo valido come il 17-55 per ovviare alla mancanza che ho in quel range focale. Altrimenti altri obiettivi da valutare?

_________________
Ultima foto nella mia galleria
My flickr!
Canon EOS 40D + 18-55 IS USM + 70-200 L F/4 IS + C. Extender 1.4x + 50mm f/1.8 II + 10-22mm 3,5/4,5 USM + 100 f/2.8 USM macro + 430EX II + BG-E2N + 190XPROB + 804RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Permettimi, se il tuo dubbio è tra comprare un obiettivo che avrebbe senso solo sul FF o una macchina FF per la quale dovresti rinnovare il corredo, beh, forse è il caso di non comprare niente e chiarirti le idee.
Cmq ecco quello che mi viene da dirti, così su due piedi...
1) la 40D conviene tenerla come secondo corpo macchina anche acquistando una FF
2) in questo momento puoi fare tutte le foto di cui hai voglia, se passassi al FF dovresti rifarti il corredo, quindi è un passo che va fatto solo se hai il deisderi e la voglia comprare altri obiettivi: meglio un corredo APS-c completo che un corredo FF monco
3) Potresti sempre affiancare al corredo APS-c quello FF, cominciando con una macchina e un obiettivo, in modo da avere sempre la possibilità di fare tutte le foto che vuoi, con in più la possibilità di puntare sul top della qualità per alcuni particolari scatti utilizzando il FF, in attesa di completare il sistema con ottiche FF e solo dopo sbarazzarti del corredo APS-c.

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
didodido85
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2007
Messaggi: 668
Località: Pisa

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LupoBianco ha scritto:
Permettimi, se il tuo dubbio è tra comprare un obiettivo che avrebbe senso solo sul FF o una macchina FF per la quale dovresti rinnovare il corredo, beh, forse è il caso di non comprare niente e chiarirti le idee.
Cmq ecco quello che mi viene da dirti, così su due piedi...
1) la 40D conviene tenerla come secondo corpo macchina anche acquistando una FF
2) in questo momento puoi fare tutte le foto di cui hai voglia, se passassi al FF dovresti rifarti il corredo, quindi è un passo che va fatto solo se hai il deisderi e la voglia comprare altri obiettivi: meglio un corredo APS-c completo che un corredo FF monco
3) Potresti sempre affiancare al corredo APS-c quello FF, cominciando con una macchina e un obiettivo, in modo da avere sempre la possibilità di fare tutte le foto che vuoi, con in più la possibilità di puntare sul top della qualità per alcuni particolari scatti utilizzando il FF, in attesa di completare il sistema con ottiche FF e solo dopo sbarazzarti del corredo APS-c.


Grazie per i chiarimenti. Concordo con il punto del corredo monco Smile.

In tal caso forse visti i costi mi conviene rimanere su aps-c e completare il mio corredo anche perché avere 2 corpi macchina mi sembra eccessivo.

In tal proposito però c'è una cosa che ancora mi affligge. Il 24-70 è proprio un obiettivo "SOLO" da full frame? E' davvero così sprecato su APS-C?

Se mi dovessi trovare a scegliere tra 17-55 e 24-70 per tappare quel buco che ho non varrebbe la pena essere coperti in tutto il range e prendere il 24-70? O pensi che cmq non sentirei la mancanza di quei 15mm e i vantaggi dello stabilizzato e dell'obiettivo ad-hoc siano sicuramente più necessari?

Grazie ancora per la pazienza che avete tutti quanti...

_________________
Ultima foto nella mia galleria
My flickr!
Canon EOS 40D + 18-55 IS USM + 70-200 L F/4 IS + C. Extender 1.4x + 50mm f/1.8 II + 10-22mm 3,5/4,5 USM + 100 f/2.8 USM macro + 430EX II + BG-E2N + 190XPROB + 804RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fgioia ha scritto:
Tomash ha scritto:

Per me una terna di zoom come 10-22 USM, 17-55f2.8 IS USM e 70-200f4L fa rendere molto bene anche l'APS-C


diciamo solo l'apsc i primi due perche' su FF non vanno, in quel caso 17 40 e 24 70 o 24 105 (il 2,8 per sfocato e qualita', il 4 per la stabilizzazione)


Mi sono esperesso male.
Diciamo che un corredo del genere oggi rappresenta lo stato dell'arte per quello che riguarda l'APS-C ed è in grado di sfruttarlo al massimo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
didodido85
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2007
Messaggi: 668
Località: Pisa

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Mi sono esperesso male.
Diciamo che un corredo del genere oggi rappresenta lo stato dell'arte per quello che riguarda l'APS-C ed è in grado di sfruttarlo al massimo.


E mettere comunque sia il 24-70 su APS-C al posto del 17-55? Pensi che sia una soluzione peggiore?

_________________
Ultima foto nella mia galleria
My flickr!
Canon EOS 40D + 18-55 IS USM + 70-200 L F/4 IS + C. Extender 1.4x + 50mm f/1.8 II + 10-22mm 3,5/4,5 USM + 100 f/2.8 USM macro + 430EX II + BG-E2N + 190XPROB + 804RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 3:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

didodido85 ha scritto:
E mettere comunque sia il 24-70 su APS-C al posto del 17-55? Pensi che sia una soluzione peggiore?


Solo se pensi prima o poi (magari prima) di passare al FF.
In questo caso allora sì, il 24-70f2.8L può avere un senso.
Se invece pensi che l'APS-C ti soddisferà per un bel pezzo ancora, il 24-70f2.8L è sprecato.
Più pesante ed ingombrante del 17-55f2.8, non stabilizzato, più costoso.
Resta la costruzione migliore (quella dei serie L).
Il range che verrebbe ad avere poi sarebbe un po strano, ok che si incastra quasi perfettamente tra il 10-22 e il 70-200, però io mi troverei meglio con il 17-55, almeno per quelle volte dove vorrei uscire con la macchina ed un solo obiettivo.

Sono comunque due ottimi obiettivi, qualunque dei due dovessi scegliere prenderesti il meglio nella loro categoria.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
didodido85
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2007
Messaggi: 668
Località: Pisa

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Solo se pensi prima o poi (magari prima) di passare al FF.
In questo caso allora sì, il 24-70f2.8L può avere un senso.
Se invece pensi che l'APS-C ti soddisferà per un bel pezzo ancora, il 24-70f2.8L è sprecato.
Più pesante ed ingombrante del 17-55f2.8, non stabilizzato, più costoso.
Resta la costruzione migliore (quella dei serie L).
Il range che verrebbe ad avere poi sarebbe un po strano, ok che si incastra quasi perfettamente tra il 10-22 e il 70-200, però io mi troverei meglio con il 17-55, almeno per quelle volte dove vorrei uscire con la macchina ed un solo obiettivo.

Sono comunque due ottimi obiettivi, qualunque dei due dovessi scegliere prenderesti il meglio nella loro categoria.


Non lo so...per quanto riguarda l'ingombro non è un problema...sono abituato a portarmi dietro chili e chili di roba che ormai etto più etto meno Smile

Lo stabilizzatore invece è un peccato non averlo su un obiettivo tutto fare. Vabbè che è 2.8 ma son sicuro che a 70 si farebbe comunque sentire come mancanza.

Del resto prendendo quello sono a un passo dal full frame...perchè a quel punto ottiche fisse e super tele a parte...solo un vero wide mancherebbe al corredo. Però penso che non sia una spesa che adesso voglio affrontare .

Poi la mia 40D ha 18000 scatti...penso che ne abbia ancora per un pò Smile

Diciamo che cercherò di provarli entrambi in qualche modo e di valutare cosa sia più adatto fare.

Vi ringrazio tutti per i saggi consigli e per la pazienza dimostrata Smile

Se mi deciderò nell'acquisto vi farò sapere.

_________________
Ultima foto nella mia galleria
My flickr!
Canon EOS 40D + 18-55 IS USM + 70-200 L F/4 IS + C. Extender 1.4x + 50mm f/1.8 II + 10-22mm 3,5/4,5 USM + 100 f/2.8 USM macro + 430EX II + BG-E2N + 190XPROB + 804RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Diciamo che cercherò di provarli entrambi in qualche modo e di valutare cosa sia più adatto fare.


Questo è l'ideale

Però guarda anche che focali usi più spesso, analizzando i dati EXIF. Questo ti dice che focali usi più frequentemente. L'ideale sarebbe che la maggior parte degli scatti ricadano nel range di focali dell'obiettivo che prenderai, così non stai sempre a cambiare.

La più immediata giustificazione (se non l'unica) per prendere il 24-70 al posto del 17-55 sarebbe proprio quella che utilizzi di più le focali più lunghe. Fermo restando che se intendi comprare una full frame tra sei mesi, il 24-70 tanto vale prenderlo adesso.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11373
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi associo ad andy segnalando questo programmino. Prende in pasto una cartella di JPEG e fa i grafici di focali, aperture e tempi più usati. Wink

http://www.cpr.demon.nl/prog_plotf.html

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fichissimo quel programmino.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
didodido85
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2007
Messaggi: 668
Località: Pisa

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo, grazie per la segnalazione...
_________________
Ultima foto nella mia galleria
My flickr!
Canon EOS 40D + 18-55 IS USM + 70-200 L F/4 IS + C. Extender 1.4x + 50mm f/1.8 II + 10-22mm 3,5/4,5 USM + 100 f/2.8 USM macro + 430EX II + BG-E2N + 190XPROB + 804RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi