photo4u.it


d200 oppure ?
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
steghi
nuovo utente


Iscritto: 24 Nov 2004
Messaggi: 36

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 1:38 pm    Oggetto: d200 oppure ? Rispondi con citazione

ciao a tutti,

sono rimasto a circa un anno fa, quando avrei voluti acquistare una d200 (usata) perchè allora mi pareva il giusto compromesso fra una buona macchina e una spesa accettabile....visto il tempo passato e visto che non ho più seguito la successione delle uscite Nikon vi chiedo se prendere una d200 ora (sempre che ci siano ancora in giro) abbia ancora senso o se altri modelli (magari usati per non spendere troppo) sono migliori.

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d300, la sostituta della d200
sicuramente trovi in giro delle d200 usate, ma potendo spendere meglio la d300 (800 euro in media)

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
steghi
nuovo utente


Iscritto: 24 Nov 2004
Messaggi: 36

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco 800 euro sono troppi.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacopo.com
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2005
Messaggi: 555

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per me la d200 è ancora una buona macchina, soffre solo gli alti ISO... diciamo che a 800 è già alla corda

in alternativa D90, sempre usata. perdi in ergonomia, ma guadagni in leggerezza, qualità di immagine e alti ISO

j|!

_________________
© what was that I saw in New York? I'm not the same no more ©
belle&sebastian
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
steghi
nuovo utente


Iscritto: 24 Nov 2004
Messaggi: 36

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in realtà la d200 mi interessava perchè potevo usare le mie vecchie ottiche
non digitali (801)...ma se penserò a ottiche nuove allora la d200 non è una condizione fondamentale....preferirei tenermi qualche euro per una ottica piuttosto che per il corpo (sempre che il corpo sia decente ovvio)

d90...adesso vedo cosa trovo e quanto costa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con la D90 perdi l'esposimetro ma le ottiche le usi ugualmente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche sulla d90 puoi usare le lenti che usavi sulla f801, l'unico problema lo avresti con lenti non af che non ti consentirebbero di usare l'esposimetro interno
_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Savino
utente attivo


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 539
Località: Cascina

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la d200 puo' essere usata anche a 1600 asa...se esponi bene e stampi le foto, invece di guardarle a monitor (il rumore e' molto visibile a monitor e poco visibile nella stampa)....e , cosa non da poco, usi tutte le vecchie ottiche senza limitazioni.
....e non ultima un ergonomia da ammiraglia..

Fabio


Ultima modifica effettuata da Savino il Lun 30 Ago, 2010 9:40 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 9:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jacopo.com ha scritto:
per me la d200 è ancora una buona macchina, soffre solo gli alti ISO... diciamo che a 800 è già alla corda

in alternativa D90, sempre usata. perdi in ergonomia, ma guadagni in leggerezza, qualità di immagine e alti ISO

j|!


E chi l'ha detto? Non mi pare proprio!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario, hai mai provato la D90?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CaccamoJ
utente


Iscritto: 23 Dic 2008
Messaggi: 413

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 11:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

D200 + 24-70 - iso 800

File convertiti e ridimensionati da formato raw a jpeg con ViewNX.





Non mi sembra stia tirando il collo?!

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacopo.com
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2005
Messaggi: 555

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
E chi l'ha detto? Non mi pare proprio!


c'è almeno uno stop di differenza

_________________
© what was that I saw in New York? I'm not the same no more ©
belle&sebastian
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacopo.com
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2005
Messaggi: 555

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 11:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

CaccamoJ ha scritto:
D200 + 24-70 - iso 800

File convertiti e ridimensionati da formato raw a jpeg con ViewNX.





Non mi sembra stia tirando il collo?!


qualche crop si può avere?
e qualche crop sopra gli 800?

ripeto a 800 sei impiccato poi, come ovvio, dipende tutto dalle tue esigenze
la D200 era una gran macchina e ai prezzi dell'usato è ancora un buon affare. ma la D90 produce file migliori

_________________
© what was that I saw in New York? I'm not the same no more ©
belle&sebastian
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CaccamoJ
utente


Iscritto: 23 Dic 2008
Messaggi: 413

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2010 11:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jacopo.com ha scritto:
qualche crop si può avere?
e qualche crop sopra gli 800?

ripeto a 800 sei impiccato poi, come ovvio, dipende tutto dalle tue esigenze
la D200 era una gran macchina e ai prezzi dell'usato è ancora un buon affare. ma la D90 produce file migliori


LoL i troll
Chi sta dicendo che la D200 produce file ad alti iso migliori della D90?

Si sta solo dicendo che a 800 iso non tira assolutamente la corda.
Vuoi un crop??

Io ti risponderei: "ti mostro una 30x40", però se vuoi il crop. . . Smile









_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mar 31 Ago, 2010 6:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho sia la D200 che la D300, diciamo che non mi sognerei di utilizzare la prima oltre ISO 640, poi magari esponendo bene una scena ben illuminata, lavorando di fino con neat image "strappi" pure gli 800 ISO.
Io direi che è ormai abbondantemente superata, non solo per il discorso sensibilità, ma al prezzo giusto ed accenntando le limitazioni del caso, rimane un buon compromesso prezzo/prestazioni

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jacopo.com
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2005
Messaggi: 555

MessaggioInviato: Mar 31 Ago, 2010 6:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

CaccamoJ ha scritto:
LoL i troll


LoL i troll
a 800 è già alla corda vuol dire che hai già qualche problema a gestire il rumore e oltre gli 800 sei in grossi guai.
e i tuoi crop me lo dimostrano

ma scusa, ancora non capisco cosa vuoi dimostrare
che la D200 non soffre di rumore a 800? lavora bene a 1600? o meglio della D90? ti fidi di chi le ha avute entrambe in borsa?

j|!

_________________
© what was that I saw in New York? I'm not the same no more ©
belle&sebastian
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CaccamoJ
utente


Iscritto: 23 Dic 2008
Messaggi: 413

MessaggioInviato: Mar 31 Ago, 2010 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si proprio LoL i troll....
continui con questo atteggiamento a insinuare cose che io non ho mai detto.
Non ho mai detto che gli 800 della D90 non sono meglio e non ho mai detto che lavora bene a iso 1600 (mentre te continui a rispondermi su affermazioni che io non dico = TROLL)
E non mi devo neanche fidare di nulla visto che nella borsa oltre la D200 c'è anche una D700.

Se quel rumore per te è alla corda, mi dispiace per te, visto che SENZA lavorare quell'immagine e senza fare nulla, se la stampi, non noti praticamente nessuna differenza tra una stampa ottenuta da uno scatto con le stesse impostazioni di una macchina superiore.

Cmq per me finisce qua...perchè purtroppo con te sembra che io stia dicendo che la D200 è la migliore macchina in circolazione....quando invece ho solo risposto al nostro amico che ha chiesto se è ancora valida la D200 che voleva prendere un anno fa usata, spendendo poco e potendo usare tutte le sue ottiche senza alcuna limitazione.

Se permetti non vedo altre macchine, oltre la D200, da consigliargli. E sicuramente non si sta prendendo un cesso di macchina ma una signora macchina.

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mar 31 Ago, 2010 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:
Mario, hai mai provato la D90?


No! Ma io non ho mai parlato di D90 Wink ho usato pewr alcune decine di migliaia di foto la D200 e ti posswo garantire che regge benissimo fino a 1600! Affermare il contrario significa che o non la si conosce o si parla a vanvera.

Poi se vogliamo parlare di sempre il meglio allora c'è una sola scelta: FX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mar 31 Ago, 2010 9:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per carità, evita la D200 come la peste, se non puoi permetterti una D300 punta la D90, che va di gran lunga meglio della D200...
Tra banding, resa pietosa sopra i 400 iso, e mille altre magagne, la D200 è secondo me la peggior reflex digitale che nikon abbia sfornato fino ad oggi.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 31 Ago, 2010 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Ma io non ho mai parlato di D90 Wink

Lo so Smile mi riferivo a questa richiesta
steghi ha scritto:
...d200 ... o se altri modelli ... sono migliori.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi