photo4u.it


nuovo acquisto reflex
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11373
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 28 Ago, 2010 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Genjo ha scritto:
ma quando dice sulla pentax kx riprese video hd sono hd ready o full hd???

grazie


Piccola nota, valida per tutti i sistemi.
I video HD sono pesanti. Mangiano schedine di memoria in quantità, e sono pesanti anche per il computer. Non solo come editing, anche solo come visualizzazione. In vari sul forum si sono accorti che i video hd della macchina appena acquistata vanno a scatti, perché il loro computer era vecchiotto.
Penso sia da tenere in considerazione se si voglia sfruttare appieno questa possibilità. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Genjo
nuovo utente


Iscritto: 26 Ago 2010
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Sab 28 Ago, 2010 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Sab 28 Ago, 2010 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Genjo ha scritto:
a beh perchè se le mangiano le makkine!! appena usi il flash è la morte loro!!! mi sono trovato sempre male! uffa


La tecnologia va avanti... Ok!

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Genjo
nuovo utente


Iscritto: 26 Ago 2010
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Sab 28 Ago, 2010 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti con le pile al litio, è strano vedere ancora makkine che montino le classiche stilo... cmq quando dovrebbero uscire i nuovi modelli??? anche epr loro settembre?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 28 Ago, 2010 9:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Attenzione a questa storia del video HD.

Una reflex non nasce per fare i video e non è l'apparecchio ideale per farlo.
Non mi dite che sono retrogrado, io parlo semplicemente delle reflex che si trovano sullo scaffale ora.

Non mi parlate di qualità irrangiungibile con una videocamera, in laboratorio sarà anche vero, ma riprendere i laboratori non è divertente.

Niente da fare, non solo sul campo non sono meglio di una videocamera da 200 Euro, ma sono quanto di più frustrante esista. Provare per credere. Roba da rimpiangere il Super8.

Dov'è lo zoom motorizzato, dov'è l'AF che segue il soggetto durante la ripresa? L'impugnatura è un disastro, il pulsante di scatto microscopico e inadatto, già tenere inquadrato il soggetto è un problema, il microfono se c'è fa ridere e quello esterno dove lo attacco?

Il display è scomodo e il mirino resta per forza di cose buio.Se compro metà degli accessori che servono per cavarne qualcosa la reflex assomiglia ad un transformer con tanto di missili e laser.

E poi ci stiamo a preoccupare che i video di una reflex da 500 Euro non sono full HDma solo 720p?

Meditate gente, meditate Wink

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 28 Ago, 2010 9:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti ci preoccupiamo della qualità di ripresa senza conoscerne nemmeno il linguaggio.
E' diverso dal solo fotografare.

Alcune fotocamere sono più pensate per il video, ma di solito usano sensori piccoli (esempio le simpatiche compatte Sanyo o le particolari Casio che riprendono a cadenza super velocissime) e poche fotocamere con sensori "grandi" regalano con facilità filmati.
Una è la Panasonic GH1, per esempio e per riprendere non sarebbe male comprare anche accessori che migliorino il brandeggio (esistono simil steadycam) od accessori come il microfono opzionale, eccetera...

Il video comunque è una bella sfida: molto creativa e fotografica, almeno come saper usare la luce, prospettiva, composizione...ma (ripeto) ci sono altri aspetti che non andrebbero sottovalutati.
Una sfida, appunto. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 28 Ago, 2010 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pienamente d'accordo!
_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Genjo
nuovo utente


Iscritto: 26 Ago 2010
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Sab 28 Ago, 2010 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok era solo una domanda visto che cis tava... ma capisco che per una entry level non è importante... quindi se c'è meglio se no amen??

ma alal fine oltre all'impugnatura e al diciamo linguaggio makkina cos'altro dovrei guardare? per avere una buona entry level?


e non avete risposto alla domanda sulla reflex..

grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Sab 28 Ago, 2010 10:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andy_g ha scritto:
Attenzione a questa storia del video HD.

Una reflex non nasce per fare i video e non è l'apparecchio ideale per farlo.
Non mi dite che sono retrogrado, io parlo semplicemente delle reflex che si trovano sullo scaffale ora.

Non mi parlate di qualità irrangiungibile con una videocamera, in laboratorio sarà anche vero, ma riprendere i laboratori non è divertente.

Niente da fare, non solo sul campo non sono meglio di una videocamera da 200 Euro, ma sono quanto di più frustrante esista. Provare per credere. Roba da rimpiangere il Super8.

Dov'è lo zoom motorizzato, dov'è l'AF che segue il soggetto durante la ripresa? L'impugnatura è un disastro, il pulsante di scatto microscopico e inadatto, già tenere inquadrato il soggetto è un problema, il microfono se c'è fa ridere e quello esterno dove lo attacco?

Il display è scomodo e il mirino resta per forza di cose buio.Se compro metà degli accessori che servono per cavarne qualcosa la reflex assomiglia ad un transformer con tanto di missili e laser.

E poi ci stiamo a preoccupare che i video di una reflex da 500 Euro non sono full HDma solo 720p?

Meditate gente, meditate Wink


Caro Andy_g, nessuno ha detto che sia facile, questo lo dicono i negozianti per vendere le reflex.

Come non mi stanco di ripetere ovunque, la reflex non servono per riprendere la prima cpmunione. Non ce la fanno. Le reflex servono per documentari, cortometraggi, lavori artistici di grande qualità.

Occorrono cavalletti e teste video dedicate, occorrono steady-cam, carrelli e tanta perizia. Si mette a fuoco manualmente, si deve studiare l'esposizione con meticolosità. Occorre una preparazione specifica sul video, che solo in parte è parallela a quella fotografica. Insomma, è una cosa difficile.
Ma i risultati!!!

http://vimeo.com/6496808?hd=1

Questa roba prima delle video reflex non si poteva fare neanche con 50000 euro di attrezzatura.
Ok!

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line



Ultima modifica effettuata da LupoBianco il Sab 28 Ago, 2010 10:28 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Sab 28 Ago, 2010 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Genjo ha scritto:
infatti con le pile al litio, è strano vedere ancora makkine che montino le classiche stilo... cmq quando dovrebbero uscire i nuovi modelli??? anche epr loro settembre?


Mai sentito parlare del ibride? vanno che è una bomba.

Infatti nel mio battery grip posso inserire sei ibride piuttosto che la pila proprietaria... e non noto differenze. Sono ben contento di poterlo fare. Anzi l'ho preso apposta. Sai perché? Perché le stilo le trovi ovunque nel mondo, e quindi non resti mai a piedi...

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 28 Ago, 2010 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vero, Lupo, come non essere d'accordo con te! Soprattutto io che di video non ci capisco niente!

Però parliamo di un video girato da un professionista di alto livello, con tutti i crismi e le attrezzature necessarie e la sposa è una vera bellezza, il ché aiuta Wink

Io mi riferisco a chi compra una reflex per farci le foto, con il suo plasticotto, legge la scritta HD e gira qualche video con quello che ha, e poi scopre che nonostante ci sia scritto HD i film di Sergio Leone proprio non vengono fuori Wink

Insomma, il fatto che i video siano limitati a 1280 per 720 o qualcosa del genere mi sembra l'ultimo dei problemi, o no?

In sostanza, cito genjo:
Citazione:
quindi se c'è meglio se no amen


E se volessi iniziare a fare video sul serio, personalmente ricomincerei da una bella videocamera, magari anche HD, perchè quel signore che ha fatto il video deve averne spremute un bel po' prima di arrivare a quel livello Wink

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Genjo
nuovo utente


Iscritto: 26 Ago 2010
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Dom 29 Ago, 2010 8:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

voglio chiedervi una cosa... ma è un'imrpessione mia ho sostanzialmente le cacno serie 500d 450d sono un po' plasticose???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Dom 29 Ago, 2010 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutte le reflex amatoriali sono ben costruite.
L' amatore di solito non le usa rudemente.
Quindi che siano plasticose o più robuste...diventa meno importante di una buona/ottima ergonomia.
Ovvero, prendendole in mano, vedendo nel mirino ottico, provando (se possibile) qualche scatto e navigare nel menu....questi sono aspetti più importanti.
Perché devi fotografare, non piantarci chiodi...con la reflex.

Questo in linea generale: ora, se tu sapessi che la tua passione fosse fotografare windsurf presso la riva di un mare o gare di motocross molto polverose e fangose...allora direttamente ti consiglierei una fotocamera più robusta e "protetta".

Esempio potresti prendere usata una Pentax K10D o la serie successiva con il bel Pentax 16-50mm f:2,8.
Dovrebbe essere tutto robusto e tropicalizzato sebbene non compattissimo e con zoom meno tuttofare.

Ma nella vita ognuno deve fare delle scelte.
Ed ogni scelta pone aspetti positivi e negativi.
Scelte alla fine personali: noi possiamo aiutarti, ma sinceramente fino ad un certo punto.


ps: se fossi molto insicuro compra una reflex ed ottiche usate: anche non molto attuali.
Saranno comunque sovrabbondanti per te e nel caso non ti ci trovassi...rivendendole non ci perderesti molto.
E comunque avresti fatto esperienza che è l' aspetto più importante di tutte queste parole.

E' un consiglio molto pratico perché io amo essere così: ma non è detto che sia la tua scelta.
E' la mia. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Genjo
nuovo utente


Iscritto: 26 Ago 2010
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Dom 29 Ago, 2010 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Expeed 2 ed 1

le differze secondo voi

ve lo cheido perchè stavo puntando un po' la d5000 ho trovato dei rpezzi abbastanza buoni nel kit con i due obiettivi

ora mi chiedo la 3100 monta il 2 mentre la d5000 monta l'1 quindi secondo voi quali sono le differenze?

inoltre ho visto la d90, che sembra una buona makkina ne parlan bene in molti, mi chiedevo però se c'è un modello nuovo che la sostituirà, quandè questo famoso expo dove vengono rpesentati tutti i nuovi modelli nikon?


Ultima modifica effettuata da Genjo il Dom 29 Ago, 2010 11:52 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Dom 29 Ago, 2010 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
Tutte le reflex amatoriali sono ben costruite.
L' amatore di solito non le usa rudemente.
Quindi che siano plasticose o più robuste...diventa meno importante di una buona/ottima ergonomia.


Tutto vero... Voglio però spezzare una lancia in favore della Pentax KX, che conosco bene, e che, come cura e qualità costruttiva, dà tutt'altra impressione, rispetto alle entry level delle altre marche... Certo non siamo più ai tempi della K200, perché la corsa all'abbattimento dei costi ha inciso anche in casa Pentax, ma siamo comunque ancora su un livello più che dignitoso.

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Genjo
nuovo utente


Iscritto: 26 Ago 2010
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Ven 03 Set, 2010 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho trovato la nikon 90d e la canon 5d molto comode, le sento salde nelle mani e il fatto di essre leggermente più larghe e la diversa disposizione dei tasti me le fa sentire più comode nell'inquadratura.. che dite per queste due aspetto? la giornata della fiera delle makkine fotografiche quandod ovrebbe essere??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi