photo4u.it


nuovo acquisto reflex
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Genjo
nuovo utente


Iscritto: 26 Ago 2010
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2010 9:12 am    Oggetto: nuovo acquisto reflex Rispondi con citazione

ciao sono un nuovo utente.. ho scelto di scrivere in questo tra i tanti forum di fotografia perchè mi sembra veramente completo! dopo tanti anni da una vecchia makkina " a rullino" passo ad una makkina digitale... a malincuore perchè mi mancherà tanto al foto come è venuta l'incognita e poi lo sviluppo in camera uscura.. la magia si vedere la foto nascere dal nulla...

cmq a parte questo per ovvie ragioni si deve andare avanti, ho provato a resistere ma bisogna voltare pagina

scusate per il mio dilungo ma veniamo a noi:

io ho fatto il vostro minitest all'inizio ed è uscito che per me l'ideale è una reflex

ora mi vergogno ma sono a digiunissimo su qualsiasi materiale tecnologico, non so ne cosa ne come cercarlo.. ho cercato un po reflex nelle sezioni ma non spiega bene quale makkina e perchè...


quello che io chiedo è comprare una makkina con un budget di 500 euro (spero non siano poki) a fotografare sia paesaggi sia volti

vorrei una makkina che scattasse istantaneamente al millesimo di secondo, lo dico eprche ci sono digitali che scatti e dopo 10 anni fa la foto nell'istante in cui premi il tasto... ma forse questo problema è stato superato...! inoltre voglio che sia il più manuale possibile, poter decidere diaframmi ecc e capire quali impsotare, non so io nella mi antikissima avevo l'asticella nell'obiettivo che si alzava ed abbassava... ora non so ...

qual'è il meccanismo interno che fa fare questo lavoro???

pratica e veloce nei comandi, binco nero seppia al volo ecc, e magari non so se dico una cavolata che faccia anceh i video..

e sopratutto che non vada a stilo!!!!

nell'altro post mi avevate consigliato di utilizzare i vecchi obiettivi ma non credo siano compatibili, cmq sono di una nikon... cmq vorrei l'obiettivo standard uno 200mm

grazie a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2010 9:31 am    Oggetto: Re: nuovo acquisto reflex Rispondi con citazione

Genjo ha scritto:
vorrei una makkina che scattasse istantaneamente al millesimo di secondo, lo dico eprche ci sono digitali che scatti e dopo 10 anni fa la foto nell'istante in cui premi il tasto... ma forse questo problema è stato superato...! inoltre voglio che sia il più manuale possibile, poter decidere diaframmi ecc e capire quali impsotare,

Una makkina che faccia questo non la conosco. Una macchina, sì! Smile
Tutte le reflex hanno ciò che chiedi.

Potresti considerare una qualunque entry level Nikon, Canon, o pentax, con uno zoom 18-qualchecosa: da 18-55, per spendere poco, a 18-105, o 18-135 spendendo un po' di più.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Genjo
nuovo utente


Iscritto: 26 Ago 2010
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2010 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

e quali sarebbero i modelli?? ci sto con la cifra??

cmq a questo punto te la faccio più difficile...

deve essere sileziosa
deve fare ottime foto di soggetti in movimento
e deve fare ottime foto di notte (non puntinato, ne tantomeno lenta nello scatto ed elaborazione)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2010 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Genjo ha scritto:

deve fare ottime foto di soggetti in movimento


Non aprire doppi post che è un casotto!! Non si fa! Non si fa!
Le moderne reflex digitali sanno fare tutto questo e anche oltre. E' il fotografo che ci sta dietro che fa la differenza, impostandole a seconda di cosa ha bisogno di fotografare...

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Genjo
nuovo utente


Iscritto: 26 Ago 2010
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2010 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scusami ma mmi sono accorto dopo di aver sbagliato sezione Ops scusami

ok

dopoq uesto un'altra cosa,

ho visto un po di makkine, ora io avevo una vecchia dove per valutare esposizione cc avevo una asticella nel mezzo, che a seconda di diaframma e tempo mi regolava l'esposizione, in quelle nuove, quale sarebbe l corrispettivo dell'asticella? non riesco a trovarlo francament guardo guide e manuali ma non riesco a capire

inoltre mi conviene aspettare ottobre novembre?

inoltre è possibile scattare foto con sopra le impostazioni date alla makkina per fare quella determinata foto?

grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2010 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Genjo ha scritto:
scusami ma mmi sono accorto dopo di aver sbagliato sezione Ops scusami

ok

dopoq uesto un'altra cosa,

ho visto un po di makkine, ora io avevo una vecchia dove per valutare esposizione cc avevo una asticella nel mezzo, che a seconda di diaframma e tempo mi regolava l'esposizione, in quelle nuove, quale sarebbe l corrispettivo dell'asticella? non riesco a trovarlo francament guardo guide e manuali ma non riesco a capire

inoltre mi conviene aspettare ottobre novembre?

inoltre è possibile scattare foto con sopra le impostazioni date alla makkina per fare quella determinata foto?

grazie


se Nikon esce con nuove macchine in questo periodo, può darsi che a ottobre/novembre/dicembre le attuali calino di prezzo, però io ho Canon e non ho notizie in merito.

Riguardo l'asticella, è rimasta. E' dentro il mirino. guarda nell'immagine sotto, l'ho cerchiata in rosso nell'immagine di un mirino di una digitale. C'è la scala sotto e sopra la tacchetta che si muove per segnalare.
Le altre sono indicazioni sul tempo e il diaframma, la batteria...

Tieni presente che comunque con una macchina digitale ti troverai davanti molti più controlli delle analogiche vecchie, bottoni, menù. Se in queste cose ti perdi dovrai fare un grosso sforzo!!

Comunque qua nel forum c'è una sezione Camera oscura (clicca!) dove gli appassionati della pellicola ancora si scambiano impressioni e consigli. Potresti scoprire che non è così indispensabile passare al digitale. Smile

P.S.
Ma per curiosità... che ottiche hai?? Smile



a100_viewfinder.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  20.48 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1997 volta(e)

a100_viewfinder.jpg



_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Genjo
nuovo utente


Iscritto: 26 Ago 2010
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2010 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille ottima spiegazione!!!!!

io ho visto una carina nikon d3100 per ora sto ancora guardando in giro in rete

cmq il mio non è un voler passare per forza, ma è anche un completamento!!! tutti ne parlano tutti en scattano e io non so neanche come cavolo funzionano quando se ne parla...

per questo se voglio essere cmq uno " che ne capisce" mi sento in obbligo di comprare un aggeggio vedere come funzionano e dire dopo

è bellissima oppure ho comprato na skifezza!!!

ahahahah

grazie ancora per l'aiuto!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2010 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Genjo ha scritto:
io ho visto una carina nikon d3100

La Nikon D3100 è stata appena presentata e non si trova ancora nei negozi. Probabilmente ci arriverà a ottobre.
La D3100 sostituisce la D3000, che attualmente si trova a prezzi piuttosto bassi.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2010 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vuoi toccarle con mano nei centri commerciali puoi farlo, spesso però sono spente, e ti rendi conto di poco...

Magari da un negoziante apposta di materiale fotografico puoi parlare e provare con calma, penso che sia molto più "istruttivo" che non parlare senza avere il riscontro sotto. Smile
Poi per i dubbi siamo sempre qui Smile

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Genjo
nuovo utente


Iscritto: 26 Ago 2010
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2010 8:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie domani faccio un giro!! giusto epr oltre che all'ipugnatorura cosa dovrei vedere della makkina? cosa dovrei notare? grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ele41
utente


Iscritto: 09 Mar 2008
Messaggi: 140
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2010 8:51 pm    Oggetto: Re: nuovo acquisto reflex Rispondi con citazione

Hansel.r ha scritto:

Potresti considerare una qualunque entry level Nikon, Canon, o pentax, con uno zoom 18-qualchecosa: da 18-55, per spendere poco, a 18-105, o 18-135 spendendo un po' di più.


Sony no? Chissà perchè viene sempre esclusa, eppure nel segmento delle amatoriali ha una gamma completa...

_________________
-------------------------------------------------------
Sony A700+VG| Sony A850+VG|Sony A77|troppe ottiche e accessori|Sony HX5V|Oly EP1|G12
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2010 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La Nikon citata è sicuramente sovrabbondante.
Se è "carina" e ti ci trovi bene...convivici. Wink
Poi per fare ottime foto dovrai leggere qualche manuale fotografico per crescere ad un livello discreto rispetto a quello della fotocamera.
Attualmente la fotocamera è più prestante: sarà una (tua) sfida arrivare alla sua altezza.
Buone foto e divertiti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2010 9:35 pm    Oggetto: Re: nuovo acquisto reflex Rispondi con citazione

Ele41 ha scritto:
Sony no? Chissà perchè viene sempre esclusa, eppure nel segmento delle amatoriali ha una gamma completa...

Ho provato a prendere in mano le entry level Sony in un centro commerciale, e non mi sono piaciute. Non mi è piaciuto il mirono troppo piccolo, e non mi piace il feeling che mi trasmettono i materiali. Questione di gusti personali. Vedo che molti le apprezzano, ma a me me personalmente non piacciono.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ele41
utente


Iscritto: 09 Mar 2008
Messaggi: 140
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2010 10:06 pm    Oggetto: Re: nuovo acquisto reflex Rispondi con citazione

Hansel.r ha scritto:
Ho provato a prendere in mano le entry level Sony in un centro commerciale, e non mi sono piaciute. Non mi è piaciuto il mirono troppo piccolo, e non mi piace il feeling che mi trasmettono i materiali. Questione di gusti personali. Vedo che molti le apprezzano, ma a me me personalmente non piacciono.


Be.. se passi dalla D300 alle amatoriali ti sembrano tutti giocattolini, ma se provi ad impugnare reflex entry level di un po tutte le case non credo si riesca ad apprezzare una vera differenza di materiali costruttivi. Se poi parliamo di disposizione dei comandi il giudizio è veramente personale.

_________________
-------------------------------------------------------
Sony A700+VG| Sony A850+VG|Sony A77|troppe ottiche e accessori|Sony HX5V|Oly EP1|G12
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Genjo
nuovo utente


Iscritto: 26 Ago 2010
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Sab 28 Ago, 2010 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sono andato a vedere un po' di makkinne fotografiche

allroa in principio ho visto la nikon d3000, carina impungnatura buona ma nel menu mi ci sono perso di brutto!

poi h visto la sony carina un menù molto pratico ma non mi ci trovo per niente con l'impugnatura

poi ho provato la canon 500d un gradevole menu, e devo dire che li mi ci sono trovato bene, sentivo di avere sottokkio un po' tutto

alla fine epr sfizio ho provato la 50 anche se al di sopra delle mie taske, ma il venditore questo non lo sapeva Ops e devo dire che l'impugnatura è quella giusta, perfetta!!! però del menu e dell'impostazione non c'ho capito una mazza

proverò a cercare le pentax perchè sono quelle che mi ispirano volevo vedere menu ed impugnature

cmq uan cosa, mi ci sono perso parekkio perchè le impostazioni sono diverse e non proprio a portata di mano, allora mi kiedo, io so come si fa una foto esposioni etc. mi conviene quindi rpendere un manuale prima dell'acquisto di una makkina o dopo l'acquisto studiarmi il suo manuale così capisco dove si mettono le mani??? perchè ripeto io so come si fa una foto Ops ma sulle vechcie makkine non sulle nuove Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frozen
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2005
Messaggi: 695

MessaggioInviato: Sab 28 Ago, 2010 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Genjo ha scritto:
perchè ripeto io so come si fa una foto Ops ma sulle vechcie makkine non sulle nuove Ops

I principi fotografici sono gli stessi.
Se sai come si forma una immagine sulla pellicola, e come (e perche') si impostano tempi e diaframmi, allora sei a posto. Nel digitale e' la stessa cosa.

Devi solo abituarti alla diversa disposizione dei comandi che, ovviamente, cambia da macchina a macchina. E magari leggere anche il manuale per scoprire se c'e' qualche funzione che ti tornerebbe utile (e ignorare tutte le altre cose).

Il discorso di marchiare le foto con la data di scatto non ti serve a niente. Tutte le macchine memorizzano dentro la foto (nascosti) TUTTI i parametri di scatto: data, ora, tempo di posa, diaframma, iso, ecc. Si chiamano dati EXIF, e li puoi consultare senza pasticciare l'immagine. Se proprio vuoi una foto con sovrimpressa data e ora, lo fai dopo, al PC.

Secondo me dovresti levarti un po' di dubbi sul digitale, PRIMA dell'acquisto, cosi' poi compri sapendo cosa compri. Su internet ci sono un mare di informazioni.

Ciao.

_________________
--------------------------------------
Vendo Panasonic Lumix LX7 (nel mercatino di photo4u)
--------------------------------------


Ultima modifica effettuata da frozen il Sab 28 Ago, 2010 12:19 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Sab 28 Ago, 2010 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Genjo ha scritto:
perchè ripeto io so come si fa una foto Ops ma sulle vechcie makkine non sulle nuove Ops


Le foto si fanno sempre allo stesso modo, da alemeno 50 anni, cioè da quando hanno inventato la reflex. Perdonami ma io credo che tu non abbia le idee molto chiare su come si usino le reflex. Poco male cmq. Se hai umiltà e voglia di imparare con una buona entry level e con un buon manuale di fotografia (attenzione, non ho detto il manuale della reflex), con un po' di applicazione puoi imparare ad ottenere buoni risultati. Non illuderti di ottenere buone foto altrimenti.
Macchine fotografiche che siano delle vere e proprie schifezze al giorno d'oggi non ne esistono. Con tutte potrai scattare buone foto se imparerai come si fa.
Io ti consiglio la Pentax KX, che secondo me è un pelino migliore delle altre coem qualità costruttiva e resa delle immagini.

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Genjo
nuovo utente


Iscritto: 26 Ago 2010
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Sab 28 Ago, 2010 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma quando dice sulla pentax kx riprese video hd sono hd ready o full hd???

grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Sab 28 Ago, 2010 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Genjo ha scritto:
ma quando dice sulla pentax kx riprese video hd sono hd ready o full hd???

grazie


HD ready


Ah! ho visto solo ora che non vuoi la macchina con le pile stilo... la KX ha proprio le stilo, quindi, anche se non capisco questa tua posizione, non fa per te...

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Genjo
nuovo utente


Iscritto: 26 Ago 2010
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Sab 28 Ago, 2010 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a beh perchè se le mangiano le makkine!! appena usi il flash è la morte loro!!! mi sono trovato sempre male! uffa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi