Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cristiang nuovo utente
Iscritto: 20 Ago 2009 Messaggi: 30 Località: Arezzo
|
Inviato: Gio 26 Ago, 2010 8:48 am Oggetto: Foto sportiva: pallavolo |
|
|
Buongiorno a tutti, premetto che sono un fotografo principiante, 17 anni e pochi scatti sulle spalle. Ieri sera mi è stato proposto di fare una serie di foto per un torneo di pallavolo nella mia città.Essendo abituato a fotografare raduni automobilistici ho trovato non poche difficoltà.Mi chiedevo se potreste darmi alcuni consigli.
ieri sera ho fatto la prima prova: Canon 500D, obbiettivo 55-250 mm f 4.5-5.6, flash.fortunatamente potevo muovermi tranquillamente lungo tutto il campo, ma non sono comunque riuscito a sfruttare luce del palazzetto, luce del flash e tempi di scatto per fermare giocatori in movimento e palla.stasera devo andare di nuovo e non posso bruciare di nuovo la maggior parte delle foto.
Sono sicuro che sarete gentilissimi, come sempre, nell'aiutarmi.a presto
Cristian _________________ Canon 500d 18-55mm
Canon Ae1 50 mm---135mm (ereditata dal nonno) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 26 Ago, 2010 9:22 am Oggetto: |
|
|
Con quell'obiettivo purtroppo non hai speranza.
Per il volley indoor il tempo di scatto minimo e' intorno all'1/400s.
Mediamente significa lavorare a 1600-3200 ISO e f2,8.
Il flash inoltre e' inutile.
La soluzione low-cost, come gia' suggerito piu' volte, e' quella di armarsi almeno di un 50mm f1,8.
Se proprio ci vuoi provare usa sempre la focale minima (55mm e f4,5) e alza a 6400 ISO (ci arriva la tua macchina?).
Meglio una foto di volley rumorosa piuttosto che mossa.
In pp poi ci puoi lavorare per pulirla un po'.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 26 Ago, 2010 9:28 am Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | [urlhttp://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=347053]Tecnica - Fotografare la pallavolo[/url]
Qui trovi molto... conviene continuare di là.
Comunque non ci scappi, se è buio è buio, ti tocca usare qualcosa di più luminoso.  |
www.photo4u.it/viewtopic.php?t=347053 _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tancro utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 694 Località: Roma
|
Inviato: Gio 26 Ago, 2010 9:39 am Oggetto: |
|
|
mmm vediamo un pò...
il problema è che le foto ti venivano o mosse o bruciate mi sembra di capire.
se il flash è quello della macchina credo ci fai poco, anche se non so precisamente quanto sei vicino ai soggetti
io scatterei così in manuale una regolatina veloce all'esposione della zona tanto per avere un idea, poi metterei il tempo di scatto a 1/200 con il flash attivo e un diaframma non troppo chiuso.
prendila con le pinze è una cosa al volo e mentale, poi sarebbe da vedere com'è la luce nel palazzetto ecc...magari se posti qualche scatto _________________ Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter
Ultima modifica effettuata da tancro il Gio 26 Ago, 2010 9:40 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tancro utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 694 Località: Roma
|
Inviato: Gio 26 Ago, 2010 9:40 am Oggetto: |
|
|
ammazza d.kalle ti ha risposto in modo assoluto  _________________ Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 26 Ago, 2010 9:43 am Oggetto: |
|
|
A 1/100s?
L'unica foto non mossa di volley a 1/100s la fai all'arbitro!
Se non conosciamo bene lo sport di cui si parla evitiamo per favore di dare consigli errati.....
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=365213&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=
tempo minimo usato 1/500s _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
    
Ultima modifica effettuata da d.kalle il Gio 26 Ago, 2010 9:46 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cristiang nuovo utente
Iscritto: 20 Ago 2009 Messaggi: 30 Località: Arezzo
|
Inviato: Gio 26 Ago, 2010 9:44 am Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per i preziosi consigli.poco fa ho visto che qualche scatto con un pò di pp si salva.stasera si riprovera con le impostazioni da voi descritte e soprattutto cambiando obbiettivo. grazie mille.
alle fine vi farò vedere qualche scatto. a presto. _________________ Canon 500d 18-55mm
Canon Ae1 50 mm---135mm (ereditata dal nonno) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cristiang nuovo utente
Iscritto: 20 Ago 2009 Messaggi: 30 Località: Arezzo
|
Inviato: Gio 26 Ago, 2010 9:48 am Oggetto: |
|
|
[quote="tancro"]mmm vediamo un pò...
il problema è che le foto ti venivano o mosse o bruciate mi sembra di capire.
se il flash è quello della macchina credo ci fai poco, anche se non so precisamente quanto sei vicino ai soggetti
io scatterei così in manuale una regolatina veloce all'esposione della zona tanto per avere un idea, poi metterei il tempo di scatto a 1/200 con il flash attivo e un diaframma non troppo chiuso.
prendila con le pinze è una cosa al volo e mentale, poi sarebbe da vedere com'è la luce nel palazzetto ecc...magari se posti qualche scatto[/quote
si proprio quello il problema.il flash è un 430 exII. ma a quanto ho capito lo posso lasciare in casa e portare meno peso.per quanto riguarda la distanza, sempre nel rispetto deille squadre, posso stare a bordo campo.ora vi faccio vedere qualche bruttezza. _________________ Canon 500d 18-55mm
Canon Ae1 50 mm---135mm (ereditata dal nonno) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cristiang nuovo utente
Iscritto: 20 Ago 2009 Messaggi: 30 Località: Arezzo
|
Inviato: Gio 26 Ago, 2010 9:54 am Oggetto: |
|
|
eccone una _________________ Canon 500d 18-55mm
Canon Ae1 50 mm---135mm (ereditata dal nonno) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cristiang nuovo utente
Iscritto: 20 Ago 2009 Messaggi: 30 Località: Arezzo
|
Inviato: Gio 26 Ago, 2010 10:00 am Oggetto: |
|
|
la seconda _________________ Canon 500d 18-55mm
Canon Ae1 50 mm---135mm (ereditata dal nonno) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cristiang nuovo utente
Iscritto: 20 Ago 2009 Messaggi: 30 Località: Arezzo
|
Inviato: Gio 26 Ago, 2010 10:01 am Oggetto: |
|
|
un'ultima... _________________ Canon 500d 18-55mm
Canon Ae1 50 mm---135mm (ereditata dal nonno) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 26 Ago, 2010 11:06 am Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | www.photo4u.it/viewtopic.php?t=347053 |
Grazie, corretto il link
@cristiang, puoi provare col cinquantino se quello che hai in firma è EF. Non ti aspettare molto comunque, l'altra sera ho fotografato il calcetto di amici, non beccava un fuoco... _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|