 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Frangì utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2008 Messaggi: 566 Località: L'Aquila bella mé
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 3:12 pm Oggetto: |
|
|
Quella della foto è una Vitomatic Ia (o Ib) non una II.
La differenza sta proprio nel telemetro, la I non ce l'ha, la II sì.
Il telemetro è semplice da usare, guarda nel mirino, al centro vedrai una zona (uno spot) dove l'immagine è sdoppiata.
Girando la ghiera di messa a fuoco devi fare in modo che l'immagine dello spot coincida con quella dello sfondo, in pratica non devi più vedrela sdoppiata, a questo punto la messa a fuoco è corretta.
La lancetta non si muove ?
Si muove solo se varia la luce, e la luce ambiente domestica non basta.
L'hai portata all'aperto e la lancetta non da segni di vita ?
E' probabile che la fotocellula al selenio sia esaurita o il galavnometro (il meccanismo che muove la lancetta) guasto.
Sono inconvenienti frequenti sulle vecchie macchine con quel tipo di esposimetro, annche le più lussuose.
Tutto il resto è meccanico, dovrebbe funzionare bene, forse i tempi di esposizione lenti saranno un po pigri, diciamo sotto l'1/15, ma non è detto.
Per ovviare in parte a questo basta che la fai scattare a vuoto sui tempi lenti per un po, falle insomma fare ginnastica.
Una revisione sarebbe l'ideale, ma dato lo scarso valore commerciale dell'apparecchio non mi sembra il caso.
Per il resto, l'unica è metterci dentro un rullino e scattare delle foto, solo così saprai se ad esempio l'avanzamento è corretto, l'otturatore non fa cilecca ecc.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frangì utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2008 Messaggi: 566 Località: L'Aquila bella mé
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 3:51 pm Oggetto: |
|
|
Una risposta professionalmente esaustiva, grazie.
Citazione: | Quella della foto è una Vitomatic Ia (o Ib) non una II |
Si l'ho scaricata dal web...
Citazione: | Il telemetro è semplice da usare, guarda nel mirino, al centro vedrai una zona (uno spot) dove l'immagine è sdoppiata.
Girando la ghiera di messa a fuoco devi fare in modo che l'immagine dello spot coincida con quella dello sfondo, in pratica non devi più vedrela sdoppiata, a questo punto la messa a fuoco è corretta. |
Ah ecco cos'era lo spot giallo di maf...
Citazione: | La lancetta non si muove ?
Si muove solo se varia la luce, e la luce ambiente domestica non basta.
L'hai portata all'aperto e la lancetta non da segni di vita ?
E' probabile che la fotocellula al selenio sia esaurita o il galavnometro (il meccanismo che muove la lancetta) guasto.
Sono inconvenienti frequenti sulle vecchie macchine con quel tipo di esposimetro, annche le più lussuose. |
Nn si muove all'aperto nè con una torcia puntata... peccato... quanto potrebbe costare una revisione???
Citazione: | Per ovviare in parte a questo basta che la fai scattare a vuoto sui tempi lenti per un po, falle insomma fare ginnastica. |
Provo a caricare il meccanismo di arrotolomanto che dovrebbe anche caricare l'otturatore -se nn sbaglio- ma non scatta, dev'essere andato del tutto...
Non so se scatta solo con la pellicola inserita, ma non credo... di nuovo... peccato
Grazie dell'intervento davvero risolutivo.
_________________ Fotografare è la cosa più bella che un uomo possa fare vestito.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|