Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Z3FIRO utente

Iscritto: 03 Mgg 2004 Messaggi: 302
|
Inviato: Gio 19 Ago, 2010 1:07 pm Oggetto: Canon S90 - tempi di eposizione |
|
|
Ciao,
Avrei bisogno di avere tempi lunghi di esposizione.
Anche se lavoro con 80ISO e priorità di diaframma a f/8 sono costretto ad avere ancora tempi di esposizione troppo rapiti x quello che devo fare.
C'è farse un modo x avere tempi piu lunghi? Qualche opzione...che so, è la prima volta che lavoro in digitale
Grazie,
Z3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Sab 21 Ago, 2010 10:37 am Oggetto: |
|
|
Penso che l'unica soluzione sia di usare un filtro ND, cioe' un filtro neutro che riduce la luce che entra nell'ottica (come gli occhiali da sole!) senza alterare i colori.
Sempre che la S90 permetta il montaggio di aggiuntivi ottici.
La piu' importante caratteristica della S90 e' proprio di avere un'ottica luminosa, che permette di avere tempi di esposizione piu' corti. Quindi, paradossalmente, avresti meno problemi con una fotocamera dall'ottica peggiore (piu' buia).
Ciao. _________________ --------------------------------------
Vendo Panasonic Lumix LX7 (nel mercatino di photo4u)
-------------------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Z3FIRO utente

Iscritto: 03 Mgg 2004 Messaggi: 302
|
Inviato: Sab 21 Ago, 2010 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Ho controllato, ma la macchina non ha filtro ND (al contrario della G11, che ha un simulatore digitale del filtro).
Mi devo quindi rassegnare? oppure posso ingegnarmi in qualche modo?
Grazie,
Z3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Sab 21 Ago, 2010 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Z3FIRO ha scritto: | Ho controllato, ma la macchina non ha filtro ND (al contrario della G11, che ha un simulatore digitale del filtro).
Mi devo quindi rassegnare? oppure posso ingegnarmi in qualche modo?
Grazie,
Z3 |
Il metodo più casalingo è metterci davanti degli occhiali da sole. Scatta in raw per ribilanciare poi il bianco.
Se proprio devi inquadrare il sole tocca usare una maschera da saldatore!
In alternativa puoi comprare un filtro ND per reflex, quello di diametro minore, e tenerlo a mano attaccato all'obiettivo.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Foke utente

Iscritto: 18 Ott 2004 Messaggi: 254 Località: Verona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Z3FIRO utente

Iscritto: 03 Mgg 2004 Messaggi: 302
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 8:43 am Oggetto: |
|
|
Grazie per la risposta.
Ho visto il kit che mi proponi, ma si puo usare solo 2 volte, e costa circa 25€ mi sembra un furto!
Utilizzando un normale filtro ND x reflex, perdo molto come qualità di immagine? Con gli occhiali da sole immagino di si...
Grazie,
Z3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Foke utente

Iscritto: 18 Ott 2004 Messaggi: 254 Località: Verona
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 10:22 am Oggetto: |
|
|
Ma dove hai letto che si può usare solo 2 volte ?
Saranno mica così stupidi da fare una cosa simile, o nò ? _________________
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Z3FIRO utente

Iscritto: 03 Mgg 2004 Messaggi: 302
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Dalle FAQ del sito:
# Can I reattach the lens adapter after removing it?
Yes. An extra adhesive ring is included in the kit. See the instructional movie for details.
Suppongo, che se è incluso un anello adesivo extra, puoi usare il filtro al massimo 2 volte. Se lo stacchi dopo che hai usato il secondo anello adesivo (quello che danno extra) come lo riattacchi la terza volta? (con lo sputo? )
Spero cmq di sbagliarmi, xkè 25€ sono proprio un furto, penso.
Grazie,
Z3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Foke utente

Iscritto: 18 Ott 2004 Messaggi: 254 Località: Verona
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 2:21 pm Oggetto: |
|
|
Appunto ! come prima cosa dice:
•The receiver (Part 1 - stays on the camera)*
Quindi il sistema (receiver) và fissato alla macchina.
Al receiver và collegato il portafiltro (holder)
Sul portafiltro và avvitato il filtro, ma quando hai finito non è che smonti tutto il sistema, ti limiti a svitare il filtro ed il sistema rimane agganciato alla macchina. Quale motivo ci sarebbe per dover smontare il tutto ogni volta ? Sarebbe assurdo, e sarebbero tonti loro a proporre una cosa simile...
Gigi _________________
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|