Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mariterre nuovo utente
Iscritto: 31 Lug 2010 Messaggi: 34
|
Inviato: Sab 21 Ago, 2010 8:16 pm Oggetto: fotografare gli interni...CONSIGLIATEMI! :) |
|
|
Ciao a tutti, ho degli amici che mi hanno chiesto di fotografare il loro ristorante a scopo "pubblicitario".
Non sono molto esperta in questo tipo di fotografia,come potrei rendere al meglio un ambiente di questo genere?Vi elenco alcune peculiarità di questo locale che sarei interessata a fotografare
- una sala rettangolare molto grande con dei bellissimi architrave
- una saletta con un soffitto molto alto dove pende dal soffitto una statua
Inoltre questo locale anche in pieno giorno è piuttosto buio,ed è in stile "antico",ovvero tutto in pietra. Accetto ogni tipo di consiglio e vi ringrazio anticipatamente!!!!!
La mia attrezzatura è:
Olympus E-620 con obiettivi 14-42 e 40-150
CIAO E GRAZIE  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
novel vogue bannato
Iscritto: 29 Giu 2009 Messaggi: 468
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 1:16 am Oggetto: Re: fotografare gli interni...CONSIGLIATEMI! :) |
|
|
mariterre ha scritto: | Ciao a tutti, ho degli amici che mi hanno chiesto di fotografare il loro ristorante a scopo "pubblicitario".
Non sono molto esperta in questo tipo di fotografia,come potrei rendere al meglio un ambiente di questo genere?Vi elenco alcune peculiarità di questo locale che sarei interessata a fotografare
- una sala rettangolare molto grande con dei bellissimi architrave
- una saletta con un soffitto molto alto dove pende dal soffitto una statua
Inoltre questo locale anche in pieno giorno è piuttosto buio,ed è in stile "antico",ovvero tutto in pietra. Accetto ogni tipo di consiglio e vi ringrazio anticipatamente!!!!!
La mia attrezzatura è:
Olympus E-620 con obiettivi 14-42 e 40-150
CIAO E GRAZIE  |
Devi fotografare anche il personale? Se hai un flash esterno prova puntandolo verso l'alto con un diffusore in 'tessuto non tessuto' bianco, ovviamente userei solo il grandagolo e se ci sono valorizzerei i punti luce del locale alzando gli iso e regolando il flash di conseguenza.
L'ideale penso sarebbe creare un'atmosfera gradevole impiegando magari dei faretti a luce continua ben posizionati, potresti usare un cavalletto ed alzare i tempi di esposizione mantenendo gli iso a livelli ragionevoli, solo però se non ci sono soggetti in movimento, potresti in questo modo riprendere anche candele accese ed altri elementi che con il flash potrebbero perdersi oltre a mantenere una luce uniforme anche nelle stanze più grandi. Se però ci sono persone l'unica è il flash a riflessione ed alti iso per lo sfondo, mi sembra il metodo più semplice ed immediato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 9:57 am Oggetto: |
|
|
Se hai solo l'attrezzatura in firma non hai molte possibilità operative. Dando per scontato che un solo flash non ti basta, quale tecnica utilizzare, intanto sceglierei di fotografare le stanze senza persone al loro interno, poi sceglierei la tecnica dell'HDR, come fare? Macchina su cavalletto, esposizione manuale, una serie di scatti variando il tempo di esposizione, assolutamente non il diaframma, iniziando d -3 e finendo a +3, quindi 7 scatti in tutto da unire in Photoshop, o altri SW, ad esempio photomatix.
Per quanto riguarda la statua la evidenzierei dedicando a lei una foto specifica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Sì almeno quello dovrà procurarselo! E buono anche. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariterre nuovo utente
Iscritto: 31 Lug 2010 Messaggi: 34
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 1:06 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti dei vostri consigli!
Fortunatamente posso fare foto quando il locale è ancora chiuso al pubblico,quindi per eventuali soggetti in movimento non ho problemi.
C'è un "MA"...non dispongo di nessun faretto o flash esterno,quindi mi rendo conto che la mia attrezzatura è molto limitata per gli interni.
Signor Mario,per unire gli scatti ti riferisci alla tecnica della doppia esposizione in photoshop?
Novel Vogue,no,non devo ritrarre anche il personale,il soggetto principale è il locale.
Potreste suggerirmi anche dei tagli d'inquadratura?
Ancora grazie a tutti!!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 1:20 pm Oggetto: |
|
|
un paio d'anni fa mi è capitato di dover fotografare gli interni ed esterni di un agriturismo per un deplian. ho utilizzato un grandangolare non troppo spinto, un buon cavalletto e scatto flessibile.
il ristoratore ha provveduto ad allestire tutto l'ambiente in modo da renderlo elegante e completo, dai particolari nei tavoli all'arredamento.. le luci adrticifiali accese in modo da scaldare un po l'atmosfera. qualche scatto d'effetto con un super grandangolare, magari qualche altro invece ai particolari e il gioco è fatto.
se hai bisogno di una cosa semplice e allo stesso tempo carina questo è più che sufficiente..
-come sensibilità ti consiglio di non superare i 400 iso, anche se in realtà si potrebbe salire anche oltre. nelle foto ad alto contrasto dinamico (tipo i controluce, o per esempio immagini con sullo sfondo finestre molto luminose ) puoi utilizzare la tecnica dell'hdr come suggeriva mario, per il resto va benissimo il sistema normale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 1:30 pm Oggetto: |
|
|
ps: forse non l'ho detto, ma non mi son servito di flash tranne che per le foto nelle camere, dove la luce ambiene non era artificiale e quindi non avevo problemi di temperatura colore.
luce artificiale (ad incandescenza) e flash come è noto, non vanno d'accordo in termini di temperatura colore, dando come risultante un colore alterato.
a meno che non vengano adottati dei filrti arancioni sui flash in modo da scaldare il flusso luminoso e portarlo ai livelli della luce artificiale..
il risultato in questo caso sarebbe ottimo ma per chi non avesse questo tipo di esigenza la luce artificiale già presente nel locale (se disposta nel giusto modo) va più che bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariterre nuovo utente
Iscritto: 31 Lug 2010 Messaggi: 34
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Mikele80,grazie anche a te dei consigli!!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
novel vogue bannato
Iscritto: 29 Giu 2009 Messaggi: 468
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 2:08 pm Oggetto: |
|
|
mariterre ha scritto: | Grazie a tutti dei vostri consigli!
Fortunatamente posso fare foto quando il locale è ancora chiuso al pubblico,quindi per eventuali soggetti in movimento non ho problemi.
C'è un "MA"...non dispongo di nessun faretto o flash esterno,quindi mi rendo conto che la mia attrezzatura è molto limitata per gli interni.
Signor Mario,per unire gli scatti ti riferisci alla tecnica della doppia esposizione in photoshop?
Novel Vogue,no,non devo ritrarre anche il personale,il soggetto principale è il locale.
Potreste suggerirmi anche dei tagli d'inquadratura?
Ancora grazie a tutti!!!!  |
Se non c'è niente in movimento allora secondo me basta allungare i tempi di esposizione ed usare un cavalletto, al limite ti porti un faretto da pochi euro per sottolineare qualche punto interessante, per evitare il mosso puoi usare l'autoscatto. Per quanto riguarda le inquadrature ti puoi ispirare a qualche lavoro reperibile sul web, comunque le solite cose: particolari degli accessori sui tavoli ripresi con ridotta profondità di campo, particolari architettonici (se meritano), panoramica del locale con grandangolo spinto, il tutto con tonalità calde e qualche effetto sfocato, per orientare lo sguardo, da applicare in pw.
Poi c'è da dire che dipende anche da com'è il locale, il pw va applicato in base allo stile dell'arredamento, per dire su un locale classico/elegante farei risaltare le tinte calde del giallo, se è un locale etnico forse darei risalto alle tinte ocra e alle terre in genere, la cosa va personalizzata.
Imho
Già google può fornire qualche spunto...
http://www.google.it/images?um=1&hl=it&biw=1280&bih=879&tbs=isch%3A1&sa=1&q=foto+ristorante&aq=f&aqi=&aql=&oq=&gs_rfai= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 11:17 pm Oggetto: |
|
|
Se puoi posta una foto anche fatta al volo del locale  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|