Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tiziano_ utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 684 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Gio 19 Ago, 2010 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Lo conoscevo quel link, io aspetterei prima qualche recensione.
Il trattamento per ridurre queste problematiche è stato fatto alla lente quindi non penso che dovrebbe essere cattiva.
Vedremo. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spa83 utente

Iscritto: 09 Dic 2009 Messaggi: 450 Località: Vicenza
|
Inviato: Gio 19 Ago, 2010 4:29 pm Oggetto: |
|
|
Ci spero tanto su questa lente, quando (prima o poi) passerò al ff dovrebbe essere il mio "tuttofare"!!! Attendiamo, credo avrò mooolto tempo per leggere pareri anche di utenti.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 19 Ago, 2010 4:31 pm Oggetto: |
|
|
a vedere da quelle immagini sembrerebbe un poco sotto il canon 24-105 però questo è un 5x mentre il canon un 4x. comunque sarebbe un bel prodotto pesando la qualità con le caratteristiche offerte. mi aspetto che il prezzo su strada sia allineato al canon per le versioni di importazione
salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 19 Ago, 2010 4:45 pm Oggetto: |
|
|
Molto interessante se cala di prezzo anche per un utilizzo su dx accoppiato al 12-24 (parlo per me ovviamente), per turismo e reportage sei coperto fino a 180mm equivalenti partendo da 18 eq, se invece lo si accoppia al 10-24 siparte da 15 mm..... _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Gio 19 Ago, 2010 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Credo che sarebbe un ottima lente per le "uscite" leggere,spero che il prezzo si allinei perlomeno a quello del "concorrente" della canon 24-105. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
plxmas utente attivo
Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 999 Località: polla (SA)
|
Inviato: Gio 19 Ago, 2010 9:41 pm Oggetto: |
|
|
dal listino nikon svizzero 1100 e passa euro.
insomma. un buco nell'acqua considerando l'obolo nital italiano ... visti anche i samples. _________________ Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Ven 20 Ago, 2010 11:20 am Oggetto: |
|
|
sempre su dpreview parla di 1099 euro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
plxmas utente attivo
Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 999 Località: polla (SA)
|
Inviato: Ven 20 Ago, 2010 11:55 am Oggetto: |
|
|
marcoD80 ha scritto: | sempre su dpreview parla di 1099 euro |
prezzo consigliato. escluso tasse (come di uso negli USA).
nital 1300 euro ... scommettiamo? _________________ Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 20 Ago, 2010 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Negli usa si usa il dollaro e dpreview ha sede in Ingilterra per cui i prezzi sono comprensivi di iva o vat che dir si voglia quando sono espressi in dollari.
Allafine il prezzo indicato per la d3100mi pare sia quello preannunciato da dpreview,così come è stato per il 16-35 nital o meno. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Sab 21 Ago, 2010 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Visto il flop del vecchio 24-120, che era pure f5.6, voglio provarlo personalmente, visto che come tipo di lente è interessantissima, ma nikon finora ha dimostrato di fare delle cagate galattiche su quel tipo di escursioni focali...
E il prezzo... mah, più di mille euro per un f4, alla fine trovi dei 24-70 a quel prezzo... sinceramente mi aspettavo una cosa in linea con il 18-200, introno agli 800. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 9:44 am Oggetto: |
|
|
i samples hanno 6 mesi, se hanno messo quelli vuol dire che NK non li usa per pubblicizzare il prodotto ma solo per dire che il prodotto esiste e sarà commercializzto. Non trovo un senso, immagini del carnevale di venezia fatte anche non bene.
Ho visto dei tipi al carnevale con delle Dsrl completamente oscurate ma in maniera tale che sembravano uscite dalla fabbrica così non rattoppate dal fotografo.
Probabilmente un'altra ottica che non farà urlare al miracolo ma che sarà un compromesso per molti.
Cioa
rob _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Ultima modifica effettuata da rbobo il Dom 22 Ago, 2010 10:15 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 9:47 am Oggetto: |
|
|
hornet75 ha scritto: |
e tutti a dire che nital sarebbe costato 1400 euro ed invece lo si trova nital sui 1100 e a volte anche meno
|
Però San Marino e Colombo non sono esempi. Il prezzo standard dovrebbe essere quello del negozio fisico. In quello in cui mi servo abitualmente st ancora a 1.250 in condizioni "mi sto levando la pelle dal viso per farti un favore". Onestamente questo 24-120 è molto interessante ma se Nital in negozio viaggia sotto i 1000-1100... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 9:57 am Oggetto: |
|
|
Marco TS ha scritto: | Però San Marino e Colombo non sono esempi. Il prezzo standard dovrebbe essere quello del negozio fisico. In quello in cui mi servo abitualmente st ancora a 1.250 in condizioni "mi sto levando la pelle dal viso per farti un favore". Onestamente questo 24-120 è molto interessante ma se Nital in negozio viaggia sotto i 1000-1100... |
Fornirsi solo nel negozio sotto casa è una scelta come una scelta è acquistare online, perchè non sono esempi? Non sono forse negozi che vendono materiale fotografico? E comunque 1250 non sono 1400. Fotomattioli negozio fisico di reggio emilia lo vende a 1199 come consigliato però è Nital.
Ad ogni nuova uscita si ripetono le stesse cose ma sono anni che i prezzi indicati da dpreview non trovano riscontro poi per i prodotti in vendita anche se Nital si trovano sempre a meno. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 10:12 am Oggetto: |
|
|
hornet75 ha scritto: | Fornirsi solo nel negozio sotto casa è una scelta come una scelta è acquistare online, perchè non sono esempi? Non sono forse negozi che vendono materiale fotografico? E comunque 1250 non sono 1400. Fotomattioli negozio fisico di reggio emilia lo vende a 1199 come consigliato però è Nital.
Ad ogni nuova uscita si ripetono le stesse cose ma sono anni che i prezzi indicati da dpreview non trovano riscontro poi per i prodotti in vendita anche se Nital si trovano sempre a meno. |
La vendita in rete è una cosa diversa per tanti motivi. Dipende da come tu consumatore ti poni. Per esempio potrei dirti che il prezzo migliore è quello di HK pur aggiungendo la dogana. Bisogna vedere se sei disposto a rischiare la spedizione (ed il mattone). Nel caso dell'acquisto in rete il medio (sottolineo medio) può non apprezzarla perchè in caso di problemi non può andare direttamente dal titolare a bestemmiargli la mamma oppure banalmente a chiedere istruzioni.
Di listino comunque sta a 1.300 che è, ovviamente è un mio giudizio, decisamente troppo per quest'ottica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 10:28 am Oggetto: |
|
|
Per chi frequenta internet e bazzica sui forum come questo acquistare online dovrebbe rappresentare la normalità anche perchè togliendo l'esempio estremo di HK generalmente i negozi che offrono i migliori prezzi sono straconosciuti e affidabilissimi.
Se poi parliamo di listino ufficiale allora dobbiamo mettere tutti sullo stesso piano, sai quanto sta di listino ufficiale il 24-70 F2,8? decisamente troppo, ma nella realtà le cose sono ben diverse. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 10:33 am Oggetto: |
|
|
hornet75 ha scritto: | Per chi frequenta internet e bazzica sui forum come questo acquistare online dovrebbe rappresentare la normalità anche perchè togliendo l'esempio estremo di HK generalmente i negozi che offrono i migliori prezzi sono straconosciuti e affidabilissimi.
Se poi parliamo di listino ufficiale allora dobbiamo mettere tutti sullo stesso piano, sai quanto sta di listino ufficiale il 24-70 F2,8? decisamente troppo, ma nella realtà le cose sono ben diverse. |
Non sto dicendo che hai torto dico solo che le ragioni che uno può avere per non acquistare in rete sono tantissime. Il 24-70 dal mio spacciatore costa 25€ più che da san Marino, Nital. Probabilmente le differenze sulle ottiche più recenti sono più elevate. Tra l'altro io non avrei nemmeno grossi problemi per l'import dato che su oggetti nuovi non ho mai avuto problemi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 10:41 am Oggetto: |
|
|
Marco TS ha scritto: | Il 24-70 dal mio spacciatore costa 25€ più che da san Marino, Nital. |
Ma infatti stiamo dicendo le stesse cose e io il listino ufficiale non l'ho mai preso in considerazione perchè molto lontano da quello che è la realtà.
Io non contesto se il prezzo sia alto o basso è una valutazione totalmente soggettiva.
Dico solo che ad ogni nuova uscita c'è la solita solfa di lamentele guardando ai prezzi che pubblica dpreview che come il listino ufficiale sono inaffidabili e non veritieri ma in positivo nel senso che all'atto pratico il prodotto costa meno a prescindere dal tipo di garanzia. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimomb sospeso

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 639 Località: Ponsacco
|
Inviato: Dom 22 Ago, 2010 11:05 am Oggetto: |
|
|
I listini ufficiali, vengon fatti basandosi su una consolidata regola di marketing che è una bibbia nel più grande mercato mondiale, quello USA, e cioè che il prodotto DEVE essere overpriced, per 2 validi motivi, il primo è che chi vuole la novità a tutti i costi è disposto a pagarla quel che costa, poco importa del risparmio o del valore effettivo del prodotto, l'importante è essere "cool", poterlo ostentare agli amici per primi e far vedere di essere sempre al passo con i tempi,
la seconda è che se un prodotto è troppo "cheap", può anche essere un prodotto perfetto e funzionale, è sempre "cheap" e la gente "cool" lo snobba, percui non lo compra a prescindere, per certa gente anche un fermacarte deve essere costoso e di classe.
E questi son quelli, che su quel mercato, fanno il grosso delle vendite dato che hanno i soldi da spendere e li spendono come non fossero loro.
Stessa cosa vale per tutto, PC, macchine, orologi, capi di moda, strumenti musicali, complementi d'arredo, televisori o giochini elettronici.
Noi Europei siamo un pò più parsimoniosi IN GENERE, e più oggettivi nelle analisi, ma non siamo immuni alle mode e a certi atteggiamenti, percui questa regola vale pure per noi, se siamo tanto polli da farla valere.
M. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|