photo4u.it


Nuove A33 e A55: decisamente compatte ed innovative
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mer 18 Ago, 2010 5:28 pm    Oggetto: Nuove A33 e A55: decisamente compatte ed innovative Rispondi con citazione

First Sony A55 and A33 pictures!

Exclusive….More pictures! A33 vs NEX-5 vs A550 vs A350 size comparison!

Detailled Sony A55v specs!

A55, A33, A560 and A580 camera specs.

Sembrano decisamente interessanti.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/


Ultima modifica effettuata da ranton il Mar 24 Ago, 2010 12:35 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Gio 19 Ago, 2010 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La nuova A33 ha praticamente le stesse dimensioni delle m4/3 Panasonic G2/G10/GH1:
http://www.43rumors.com/ft5-panasonic-gh2-lens-announcement-on-september-21/
Le nuove Sony A55 e A33 dovrebbero avere un mirino EVF di tipo OLED da 2MP e orizzonte virtuale di ottima qualità (inferiore solo a quello della A900). Particolare importante: l'EVF è utilizzabile anche con le riprese video.
Sarà inoltre possibile cambiare l'apertura del diaframma DURANTE le riprese video:
http://www.sonyalpharumors.com/sr4-oled-evf/

UPDATE: l'EVF probabilmente non sarà un OLED da 2MP, ma un LCD da 1,44MP con 100% coverage e 0.95x magnification.
http://www.sonyalpharumors.com/sr5-a55-and-a33-lcd-evf-and-other-specs/

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
novel vogue
bannato


Iscritto: 29 Giu 2009
Messaggi: 468

MessaggioInviato: Ven 20 Ago, 2010 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Praticamente quello che cercavo... solo pochi giorni fa dicevo che mi serviva una macchina sony grande come una 4/3, di impostazione tradizionale, compatibile con le ottiche sony/minolta, capace di fare video e con zoccolo flash non ultradedicato come sulle nex.
E' l'ideale per le mie esigenze.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Ven 20 Ago, 2010 4:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione





Molto piccole, quasi una NEX Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
novel vogue
bannato


Iscritto: 29 Giu 2009
Messaggi: 468

MessaggioInviato: Ven 20 Ago, 2010 6:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cejes ha scritto:




Molto piccole, quasi una NEX Surprised


E' perfetta, questa volta ci hanno preso in pieno, almeno per le mie esigenze, con una macchina come questa ci posso fare di tutto, comprese le foto in studio e in occasionali cerimonie e nello stesso tempo non ho bisogno di prendermi la vecchia fuji 5600 per le uscite in montagna e con gli amici.
Una volta divenuta un'appendice della mano non ci sono limiti nell'utilizzo, anche serio, in particolare nel fotoreportage di qualsiasi tipo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Sab 21 Ago, 2010 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una serie di comparazioni tra la A33 e altri modelli:








_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
o t t o
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2009
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Sab 21 Ago, 2010 1:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non capisco a cosa serve lo specchio semitrasparente fisso con un mirino elettronico Grat Grat


otto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Sab 21 Ago, 2010 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per poter disporre dell'autofocus a fase, tipico delle reflex che conosciamo, anche in modalità video. Al giorno d'oggi, tutte le reflex, compresa la nuova nikon d3100, può utilizzare solo l'autofocus a contrasto, molto più impreciso e lento, rispetto a quello a fase, che verrà utilizzato in questi corpi macchina.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Sab 21 Ago, 2010 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

o t t o ha scritto:
non capisco a cosa serve lo specchio semitrasparente fisso con un mirino elettronico.

Ci sono vari vantaggi:
1- L'autofocus sarà più veloce perché a contrasto di fase e non a contrasto come in tutti i live-view montati attualmente sulle reflex, inoltre l'autofocus funzionerà in modo continuo anche durante le riprese video (come sulla nuova Nikon D3100);
2-3-4-5-6 Non c'è il ribaltamento dello specchio, con conseguenti cinque vantaggi: minimo ritardo allo scatto, nessun oscuramento, meno vibrazioni e meno rumore durante lo scatto, possibilità di raffiche più veloci;
7- Il mirino elettronico funziona sempre, permettendo di impugnare la fotocamera in modo classico, all'altezza dell'occhio, anche durante le riprese video;
8- Dalle prime immagini sembra evidente che il mirino elettronico sia meno ingombrante del pentaprisma, con la possibilità di realizzare corpi più piccoli.

I possibili svantaggi:
- una minore qualità del mirino elettronico (???). Sony afferma di no. Vedremo
- un piccolo assorbimento di luce che invece di colpire il sensore immagine (particolare 5 nel disegno) sarà deviato dallo specchio semitrasparente (6) verso il sensore dell'autofocus (7).


UPDATE:
Citazione:
1) There is no moveable mirror and you can take a picture in less than 0.1 sec!
2) World’s first Phase detection during FullHD video recording!
3) High FPS (10 frames per second).
4) No Mirror blackouts (Fulltime Liveview!).
5) Enables a more compact design. The Translucent cameras do weight 25% less than the current Sony A550. And the size is reduced by over 20%!

http://www.sonyalpharumors.com/sr5-the-translucent-tecnology-advantage-explained-by-sony/

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/


Ultima modifica effettuata da ranton il Dom 22 Ago, 2010 9:43 am, modificato 3 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
o t t o
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2009
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Sab 21 Ago, 2010 4:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie delle risposte...giustamente come avete detto voi per l' autofocus più veloce, altrimenti avrebbero fatto una nex col mirino e basta LOL

ma a chi non interessa l' autofocus e vuole innestare ottiche manuali pensate che si possa tenere sollevato questo specchio semitrasparente (per la pulizia del sensore si può sollevare) od eventualmente togliere Very Happy

otto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Dom 22 Ago, 2010 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
ma a chi non interessa l' autofocus e vuole innestare ottiche manuali pensate che si possa tenere sollevato questo specchio semitrasparente (per la pulizia del sensore si può sollevare) od eventualmente togliere


Scusa, di grazia, ma che domanda è? Surprised
Vuoi sapere se secondo noi questa macchina è smontabile? LOL

Se vuoi innestrarci le ottiche manuali valgono gli stessi prinicipi del sistema Alpha: 44.7mm di tiraggio quindi compatbilità con quello che trovi descritto qua. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
o t t o
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2009
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Dom 22 Ago, 2010 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no perchè alcune ottiche leica R non si possono montare su canon eos (che ha un tiraggio simile a sonyminolta) salvo una limatura dello specchio stesso e quindi su queste pellix se lo specchio serve solo per l' autofocus si potrebbe magari toglierlo invece di limarlo o eventualmente bloccarlo in posizione rialzata, tanto c'è un mirino elettronico e non ottico e quindi non si compromette niente...credo, spero Mah

grazie Cejes...


otto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Dom 22 Ago, 2010 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che a luce riflessa dallo specchio serva non poco al mirino elettronico. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Dom 22 Ago, 2010 6:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

o t t o ha scritto:
no perchè alcune ottiche leica R non si possono montare su canon eos (che ha un tiraggio simile a sonyminolta) salvo una limatura dello specchio stesso e quindi su queste pellix se lo specchio serve solo per l' autofocus si potrebbe magari toglierlo invece di limarlo o eventualmente bloccarlo in posizione rialzata, tanto c'è un mirino elettronico e non ottico e quindi non si compromette niente...credo, spero Mah

Si, si può bloccare in posizione alzata.
Citazione:
If you want you will be able to move-up the pellix mirror to avoid the light-loss (but phase detection will not work)

http://www.sonyalpharumors.com/sr5-the-two-pellix-cameras-will-record-in-avchd-have-an-electronic-viewfinder/

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
o t t o
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2009
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Dom 22 Ago, 2010 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bene bene...e quindi anche il mirino dovrebbe continuare a funzionare

finalmente una digitale molto interessante Very Happy

otto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
novel vogue
bannato


Iscritto: 29 Giu 2009
Messaggi: 468

MessaggioInviato: Lun 23 Ago, 2010 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se come si dice su minoltasonyclub le axx forse non avranno il motorino dell'af sul corpo macchina allora mi sa che dovrò lasciare anche questa volta... sarebbe stata perfetta, peccato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 23 Ago, 2010 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A parte lassorbimento di luce c'è anche un inevitabile calo di qualità dell'immagine. Che senso avrebbe montare un gioiello tipo uno zeiss 85 1.4 se allo schema si aggiunge un altro elemento ovvero lospecchio semi-trasparente?
Lo dissi anche in epoca pellicola, quando fu la canon a presentare una soluzione identica con il modello eos rts, che non era convincente come soluzione e lo ribadisco, se ragioniamo ovvviamente secondo un criterio puramente qualitativo.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mar 24 Ago, 2010 7:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
A parte lassorbimento di luce c'è anche un inevitabile calo di qualità dell'immagine.


Questo non è detto Max. Bisogna vedere il funzionamento.

Lo specchio si muove (sembra) come nelle reflex normali e sembra anche che si possa scegliere se bloccarlo o meno. Logicamente alcune funzioni come il video con AF a differenza di fase e la raffica da 10fps sono vincolate alla soluzione "specchio fisso".

Se fosse così mi sembra un buonissimo compromesso.

Comunque presenteranno anche la A560 e la A580 che hanno caratteristiche identiche ma sono reflex classiche (motore corpo macchina incluso), a testimonianza del fatto che la A33 e la A55 sono due sonde per il mercato. Se hanno successo forse continueranno la serie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mar 24 Ago, 2010 7:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Promo video
http://www.youtube.com/watch?v=86Yu9FJMEpg&feature=player_embedded#!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mar 24 Ago, 2010 7:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dpreview l'ha recensita
http://www.dpreview.com/reviews/sonyslta55/

Sullo specchio dicono che si solleva solo per la pulizia del sensore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi