 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 15 Ago, 2010 2:46 pm Oggetto: Discussione sul Nikon 70-200 VrI |
|
|
Topic estrapolato da "Ecco la D3100.. che ne pensate??" (Edit by Filip)
---------------------------------------------------------------
Per i prezzi piu' umani mi spiace ma siamo in casa Nikon ...e' la prassi e tutto si paga profumatamente purtroppo ,alle volte anche senza avere un ritorno qualitativo dell'ottica stessa ( e questo ti fa anche un po' incazzare)..
Per una D3000 anche a me paiono davvero tanti 650 euro
_________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Dom 15 Ago, 2010 5:40 pm Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | Per i prezzi piu' umani mi spiace ma siamo in casa Nikon ...e' la prassi e tutto si paga profumatamente purtroppo ,alle volte anche senza avere un ritorno qualitativo dell'ottica stessa ( e questo ti fa anche un po' incazzare).. |
Sarebbe interessante sapere, magari senza parolacce, quali ottiche Nikon avrebbero una qualità deludente, e su quali basi esprimere questo giudizio.
Andrei molto cauto nell'esprimere valutazioni generalizzate di questo tipo.
_________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 15 Ago, 2010 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Il 70-200 VrI per esempio su Fx , chi all'epoca aveva speso 2000 euro per vedersi un difetto del genere . Deludente per quel si paga intendo , cioè 2000 euro e mi ritrovo un problema del genere , io direi catastrofico . E non ho bisogno di prove perché ha fatto il giro del mondo questo ben noto problema . Il 17-55 e' fenomenale solo a Ta , chiudendo il diaframma ( stando a quanto dice il test Mtf di TuttoFotografi ) e' paragonabile ad un 16-85 , e il 17-55 non mi sembra costi molto meno del 70-200 . E' chiaro che non devi interpretare la parola deludente come " scadente" ma in merito all'ottica , specie e sopratutto a quelle che costano 2000 euro
_________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Dom 15 Ago, 2010 6:12 pm Oggetto: |
|
|
La qualità credo sia all'altezza del marchio quasi sempre. I prezzi talvolta paiono un pò esagerati, specie se confrontati con il primo concorrente. A peggiorare le cose partecipa certamente l'importatore italiano che adotta la politica dei benefits (garanzia e sconti sulle riparazioni) ma in cambio chiede dal 10 al 20% di obolo.
Per fare un esempio il 16-35/4 recentemente uscito ha un prezzo che ai più pare esagerato.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 15 Ago, 2010 6:29 pm Oggetto: |
|
|
....Io non metto in dubbio la qualita' generale , ma talvolta su ottiche da 2000 euro non si dovrebbero e vorrebbero vedere certi "difetti" , possono starci su ottiche amatoriali da 200 euro , ma se io ne spendo 2000 per un'ottica se permetti pretendo che sia perfetta in ogni "lato" , oppure per voi 2000 euro non sono soldi???
Almeno io la vedo cosi' , poi ognuno la vede a modo suo per carita'
Senza polemica naturalmente ....
_________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Dom 15 Ago, 2010 10:00 pm Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | Il 70-200 VrI per esempio su Fx , chi all'epoca aveva speso 2000 euro per vedersi un difetto del genere . Deludente per quel si paga intendo , cioè 2000 euro e mi ritrovo un problema del genere , io direi catastrofico . E non ho bisogno di prove perché ha fatto il giro del mondo questo ben noto problema . Il 17-55 e' fenomenale solo a Ta , chiudendo il diaframma ( stando a quanto dice il test Mtf di TuttoFotografi ) e' paragonabile ad un 16-85 , e il 17-55 non mi sembra costi molto meno del 70-200 . E' chiaro che non devi interpretare la parola deludente come " scadente" ma in merito all'ottica , specie e sopratutto a quelle che costano 2000 euro |
io penso che di deludente...anzi...di molto deludente... ci siano solo le sentenze espresse in queste righe.
Sarà la millesima volta che scrivo su questi argomenti...ma visto che è più semplice scrivere di impeto piuttosto che leggere ripeterò il concetto ancora una volta
il 70-200 vr presetava un calo di resa generale ai bordi a TA inizialmente su D3 per un evidente errore di gioventù del firmware della nuova FX. una volta sistemato il tutto il 70-200 è ed è rimasto un eccellente zoom anche su formato pieno per chi non va a cercare con crop esasperati e misurazioni pindariche il metro di giudizio di un obiettivo. A me piace la vignettatura a TA...la cerco e la aggiungo anche ...così come il calo di resa. Se faccio persone...questi che si chiamano troppo frettolosamente difetti...invece di caratteristiche...mi aiutano...staccano il soggetto..danno un'anima all'immagine. Il nuovo 70-200 è perfetto sotto questo punto di vista... ma a mio parere manca di personalità.
In ogni caso...per parlare di prezzi...il canon e il nikon nuovi cosatano alla pari
anche per il 17-55 siamo lontani anni luce dalla realtà. È stato lo zoom di riferimento su DX. È e rimane qualcosa di eccezionale. Soffre forse eccessivamene di flare. Ma il resto è lo stato dell'arte in relazione all'anno in cui è uscito. Alcune magagne che sono spuntate fuori sono dovute ad alcuni utenti che invece di sparare sentenze avrebbero fatto meglio a portare l'ottiva in assistenza per farla allineare. Al pari del 17-35...e del 24-105 Canon e 24-70 hanno il gruppo ottico molto pesante rispetto all'involucro esterno. Basta una sollecitazione di troppo e il gruppo ottico si disallinea. Il tipico segnale è un bordo molto più scadente nella resa rispetto agli altri.
Paragonare il 17-55 con il 16-85 non solo non ha senso ma denota anche il non avere la minima idee di quale siano le caratteristiche di un obiettivo e quelle di un altro.
Come sempre...prima di scrivere qualcosa... sarebbe meglio avere un po' di esperienza in merito a quello di cui si vuole parlare... che ne so 3-4 anni di esperienza e un paio di centomila scatti con i vetri in questione...
senza polemica ovviamente
_________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 15 Ago, 2010 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Figurati ci mancherebbe , nessuna polemica , e' solo la tua opinione , come del resto io mi tengo la mia sopra espressa , difetti di gioventù o quant'altro ma quando spendo 2000 euro voglio la perfezione , sarò pignolo....
_________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Dom 15 Ago, 2010 11:50 pm Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | Figurati ci mancherebbe , nessuna polemica , e' solo la tua opinione , |
no...non è la mia opinione... è la mia esperienza.
e tra opinione e esperienza ne passa...
nitalnital ha scritto: | come del resto io mi tengo la mia sopra espressa , |
una opinione si basa su dati oggettivi attraverso i quale esprimere un proprio pensiero... non vedo nel forum nessuna tua testimonianza fotografica con gli obiettivi in questione... quindi...ancora una volta...non vedo alcuna motivazione al tuo intervento.
nitalnital ha scritto: | difetti di gioventù o quant'altro ma quando spendo 2000 euro voglio la perfezione , sarò pignolo....  |
risbagli nuovamente... e non sbagliavo io a dire che si scrive con troppa leggerezza e con troppa superficialità si leggono gli inteventi altrui.
Il difetto di gioventù non era dell'obiettivo ma della macchina.
_________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Lun 16 Ago, 2010 9:11 am Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | Il 70-200 VrI per esempio su Fx , chi all'epoca aveva speso 2000 euro per vedersi un difetto del genere . Deludente per quel si paga intendo , cioè 2000 euro e mi ritrovo un problema del genere , io direi catastrofico . |
Pensa poi a tutti i delusi che ci sono stati per il 70-200VRII riguardo alla focale reale sulle corte distanze di maf... hanno risolto un "difetto" e hanno creato qualcosa che ha fatto sì che molti son tornati al VRI....
Per ilr esto quoto Max riguardo il 70-200VRI su FX.
_________________ [size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Lun 16 Ago, 2010 9:36 am Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | Il 70-200 VrI per esempio su Fx , chi all'epoca aveva speso 2000 euro per vedersi un difetto del genere . Deludente per quel si paga intendo , cioè 2000 euro e mi ritrovo un problema del genere , io direi catastrofico . E non ho bisogno di prove perché ha fatto il giro del mondo questo ben noto problema . Il 17-55 e' fenomenale solo a Ta , chiudendo il diaframma ( stando a quanto dice il test Mtf di TuttoFotografi ) e' paragonabile ad un 16-85 , e il 17-55 non mi sembra costi molto meno del 70-200 . E' chiaro che non devi interpretare la parola deludente come " scadente" ma in merito all'ottica , specie e sopratutto a quelle che costano 2000 euro |
Il 70-200 ce l'ho e lo uso su DX. Non mi pare affatto deludente (anche se i passaggi tonali del mio bighiera, dato via in fase di acquisto, mi piacevano di più). Non l'ho trovato deludente nemmeno su FX (D700) e l'ho provato abbastanza di persona. Vignetta leggermente a TA, niente di impossibile da correggere. L'uniformità centro-bordi a TA, credimi, non è affatto deludente. Se poi invece delle foto guardi i grafici è un'altro discorso. Il 17-55 non ce l'ho. Dire che è fenomenale solo a TA e a f/8 va come il 16-85 è piuttosto singolare... tutte le ottiche vanno bene a f/8 anche il vituperato 18-135 se spendo i 1200€ che costa il 17-55 è perchè è fenomenale a f/2.8, non credi? Che poi anche Nikon sia perfettibile è ovviamente vero... io per esempio non ho preso il 16-35 per il prezzo assurdo e per la distorsione a 16 che su una lente di quel costo mi sembra eccessiva. Però trovami una top lens Nikon che sia palesemente peggiore di qualsiasi altra della concorrenza (14-24, 24-70, 70-200, 300/2.8, 85/1.4, 24/1.4, per citarne solo alcune) tanto da definirle deludenti....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 16 Ago, 2010 9:49 am Oggetto: |
|
|
Ribadisco come sopra che con la parola deludente intendevo in rapporto al prezzo dell'ottica , non era di certo inteso come " mediocre" e ci mancherebbe altro , il 70-200 l' ho anch'io , su Dx e' eccezionale su Fx un po' meno ( avendo D300-D700), e ripeto per l'ennesima volta senza polemica alcuna con nessuno ma quando spendo 2000 euro " pretendo" da Nikon la perfezione assoluta , vedi 24-70 F2,8 , vedi l'ultimo 24 F1,4.
_________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Lun 16 Ago, 2010 9:59 am Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | quando spendo 2000 euro " pretendo" da Nikon la perfezione assoluta , vedi 24-70 F2,8 , vedi l'ultimo 24 F1,4. |
La perfezione assoluta non esiste a questo mondo!
pensi che il 24/1.4N sia assolutamente perfetto?
pensi che il 14-24 sia assolutamente perfetto?
mi citeresti che ottica hai ad essere assolutamente perfetta?
La coperta è sempre corta e nei prodotti di alto livello sarà un filo meno corta che su ottiche meno costose.
Sempre corta rimane pur dando prestazioni al top di categoria...
Non è che confondi perfezione assoluta con la massima soddisfazione delle TUE esigenze specifiche?
In tal caso PER TE, il 70-200 non è assolutamente perfetto a dispetto ad esempio del tuo 300/4af-s.
Per me invece è ils econdo più limitato del primo e potrebbe essere fatto molto meglio anche costruttivamente parlando.
Ma diventano esigenze personali specifiche e non assolute (beh in questo caso non tanto...eheh)
_________________ [size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...;
Ultima modifica effettuata da Cos78 il Lun 16 Ago, 2010 10:00 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Lun 16 Ago, 2010 10:00 am Oggetto: |
|
|
e allora posta alcuni esempi dove il 70-200 ti è apparso deludente.... tanto più che se parli del 24-70... inerpicandoci in pindarici confronti tra "razze" differente di obiettivi... ha mediamente un calo ai bordi e una vignettatura pari o superiore dl fratello maggiore su tutta l'escursione delle focali.
Eppure...e a ragione...nessuno si sognerebbe di dire che il "normale" sia uno zoom altamente perfettibile in relazione al prezzo di commercio
_________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 16 Ago, 2010 10:23 am Oggetto: |
|
|
Maxriflessi ha scritto: | e allora posta alcuni esempi dove il 70-200 ti è apparso deludente.... tanto più che se parli del 24-70... inerpicandoci in pindarici confronti tra "razze" differente di obiettivi... ha mediamente un calo ai bordi e una vignettatura pari o superiore dl fratello maggiore su tutta l'escursione delle focali.
Eppure...e a ragione...nessuno si sognerebbe di dire che il "normale" sia uno zoom altamente perfettibile in relazione al prezzo di commercio |
Queste foto mi sembrano eloquenti
Ho tolto il controllo vignettatura nella D700 naturalmente,fuoco manuale , e TA f2,8
A meno di non aver preso un abbaglio
Se ho sbagliato qualcosa ditemelo
Forse i parametri colore/saturazione non sono uguali sulle due macchine , ma si vede benissimo la vignettatura
Descrizione: |
|
Dimensione: |
55.39 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4114 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
47 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4114 volta(e) |

|
_________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Lun 16 Ago, 2010 10:52 am Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | Queste foto mi sembrano eloquenti
|
non dicono proprio nulla: il campo inquadrato è diverso: che confronto fai?
il confronto va fatto con il tuo 70-200 con il corpo che ti delude e paragonandolo ad un vetro delle medesime caratteristiche che NON ti delude.
altrimenti sconosci semplicemente cosa si può e cosa non si può fare.
E vedrai che così facendo capirai solo che in moltissime circostanze ad esempio il VRII non è confrontabile in quanto pure di focale reale diversa (e quindi per certi versi assai peggiore del VRI).
_________________ [size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Lun 16 Ago, 2010 10:56 am Oggetto: |
|
|
Qualcuno ha negato che vignetta? Esiste la opportuna correzione già in macchina... E' un'ottica a cui personalmente imputo solo una distanza minima di messa a fuoco troppo lunga per i miei gusti, per tutto il resto è perfetta. A 1200€ avresti accettato la vignettatura? A 1500? Vabbè, stiamo parlando del sesso degli angeli, abbiamo opinioni diverse, basta prenderne atto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Lun 16 Ago, 2010 11:01 am Oggetto: |
|
|
giustissimo...
... e poi se proprio si vogliono fare delle prove...se tali così si possono chiamare...almeno bisognerebbe avere la cura di usare la stessa focale.
e no i 98mm per la 300 e i 200mm per la 700.
vebbè...vado al mare...
buon divertimento
_________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 16 Ago, 2010 11:04 am Oggetto: |
|
|
Esatto abbiamo opinioni diverse inutile parlarne . Cosimo non voleva essere un esempio di raffronto ma solo far vedere che un ottica da 2000 euro su Fx vignetta , ed e' quello che sto dicendo fin d'ora , se poi non vogliamo ammettere il problema e' inutile parlarne giusto ? Il campo inquadrato e' diverso ok ma la vignettatura su D700 la vuoi negare ? A me basta dimostrare quello che ho detto fin d'ora e cioe' che se spendo 2000 euro e mi ritrovo un problema del genere mi girano , ma il mio e' un problema minimo, io sono partito per usarlo su D300 e dopo ho comprato la D700 poco male , ma chi ha fatto il contrario ? Ora dire che non dimostrano niente e' troppo anche per te carissimo Cosimo , ripeto a me basta che dimostra la vignettatura su D700 e non e' affatto poca , che poi ci sia anche la correzione on camera e' un altro discorso, ma e' un paliativo
_________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 16 Ago, 2010 11:07 am Oggetto: |
|
|
Maxriflessi ha scritto: | giustissimo...
... e poi se proprio si vogliono fare delle prove...se tali così si possono chiamare...almeno bisognerebbe avere la cura di usare la stessa focale.
e no i 98mm per la 300 e i 200mm per la 700.
vebbè...vado al mare...
buon divertimento  | Sai benissimo che il risultato a pari focale non cambierebbe e lo sai meglio di me , ora nessuno ammette più il problema , assurdo , va beh , Buona Nuotata
_________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|