Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sorriso nuovo utente
Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 34 Località: Milano
|
Inviato: Gio 12 Ago, 2010 3:43 pm Oggetto: Esempi foto con CANON EOS 7D con poca profondità di campo |
|
|
Potreste per favore postarmi qualche foto fatta con la Canon 7D con una breve profondità di campo? non so col 50 mm fisso per esempio a 1,4 1,8 o 2 al max, postando anche le caratteristiche della foto?
Se poi qualcuno avesse sia la 7D che la 5DMII e potesse fare la stessa foto con i 2 corpi macchina sarebbe stupendo.
Grazie mille!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Gio 12 Ago, 2010 5:12 pm Oggetto: |
|
|
entrambe con Sigma 24mm f/1.8 @ 1.8 una, 2.2 quella con i fiori, 100 iso entrambe
Descrizione: |
|
Dimensione: |
146.11 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1968 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
134.58 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1968 volta(e) |

|
_________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Gio 12 Ago, 2010 5:14 pm Oggetto: |
|
|
secondo me non vale la pena aprire un tema parallelo a quello già esistente "esempi foto" è sufficiente che guardi la galleria relativa alle varie ottiche e relative fotocamere. che siano state scattate con 7D o con qualunque altra aps-c la pdc a pari diaframma è la medesima..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Gio 12 Ago, 2010 5:21 pm Oggetto: |
|
|
mikele80 ha scritto: | secondo me non vale la pena aprire un tema parallelo a quello già esistente "esempi foto" è sufficiente che guardi la galleria relativa alle varie ottiche e relative fotocamere. che siano state scattate con 7D o con qualunque altra aps-c la pdc a pari diaframma è la medesima..
 |
ooops vabbè ormai ho postato
_________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Gio 12 Ago, 2010 7:04 pm Oggetto: |
|
|
ci mancherebbe, è solo un mio parere
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sorriso nuovo utente
Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 34 Località: Milano
|
Inviato: Ven 13 Ago, 2010 9:25 am Oggetto: |
|
|
grazie mille!
..ho guardato in quei post, ma ci sono mille esempi soprattutto per quanto riguarda diaframmi più chiusi, inoltre se per la 5d c'è solo l'imbarazzo della scelta ce ne sono pochissimi sulla 7d.
E se è vero che entrambi non sono FF, spero comunque che tra una 400d e una 7d una qualche differenza sullo sfocato ci sia, ed è quello che vorrei scoprire con questo post.
Grazie mille a chi vorrà postare qualche foto e a jacklamotta ovviamente che l'ha già fatto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 13 Ago, 2010 9:42 am Oggetto: |
|
|
sorriso ha scritto: | E se è vero che entrambi non sono FF, spero comunque che tra una 400d e una 7d una qualche differenza sullo sfocato ci sia, ed è quello che vorrei scoprire con questo post. |
Caschi male.
Differenze sullo sfocato non ce ne sono. Lo sfocato lo fanno l'ottica e la dimensione del sensore. Soprattutto l'ottica.
400D e 7D e 50D e 10D hanno lo stesso sfocato, a parità di ottica-apertura-scena.
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arrakas nuovo utente
Iscritto: 08 Nov 2007 Messaggi: 40 Località: Timisoara
|
Inviato: Ven 13 Ago, 2010 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Caschi male.
Differenze sullo sfocato non ce ne sono. Lo sfocato lo fanno l'ottica e la dimensione del sensore. Soprattutto l'ottica.
400D e 7D e 50D e 10D hanno lo stesso sfocato, a parità di ottica-apertura-scena. |
Scusa, ma perchè dipende dalla dimensione del sensore ??
Se la lente proietta l'immagine su di una superficie piana (il sensore) lo sfocato sarà uguale indipendentemente dall'area (FF o APS) sul quale lo si osserva. Lo sfocato è una qualità intrinseca dell'ottica.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 13 Ago, 2010 7:33 pm Oggetto: |
|
|
si, ma la scena ripresa sarà diversa. Quindi hai ragione se parliamo in termini assoluti (un 50mm avrà sempre lo stesso focato a parità di distanza dal soggetto ed apertura del diaframma) ma non a parità di angolo di campo inquadrato; infatti per avere lo stesso angolo di campo inquadrato a parità di distanza dal soggetto su una aps-c dovrai montare un 35mm, che ha una profondità di campo maggiore rispetto ad un 50mm e perciò sfoca meno.
...comunque, se hai voglia di farti venire un bel mal di testa, puoi dare una occhiata a questo 3D: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=454623
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Ven 13 Ago, 2010 8:28 pm Oggetto: |
|
|
a me sembri poco coerente con quello che scrivi.
prima affermi:
Citazione: | spero comunque che tra una 400d e una 7d una qualche differenza sullo sfocato ci sia |
e la risposta è no.
poi affermi:
Citazione: |
Se la lente proietta l'immagine su di una superficie piana lo sfocato sarà uguale indipendentemente dall'area sul quale lo si osserva |
la mia domanda allora è:
al dila della risposta che cerchi, perchè prima speri che ci sia differenza di sfuocato tra la 400 e la 7 se poi stravolgi la tua affermazione dicendo che è la lente che crea un suo sfuocato indipendentemente dal piano?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arrakas nuovo utente
Iscritto: 08 Nov 2007 Messaggi: 40 Località: Timisoara
|
Inviato: Ven 13 Ago, 2010 8:42 pm Oggetto: |
|
|
mikele80 ha scritto: | a me sembri poco coerente con quello che scrivi.
prima affermi:
la mia domanda allora è:
al dila della risposta che cerchi, perchè prima speri che ci sia differenza di sfuocato tra la 400 e la 7 se poi stravolgi la tua affermazione dicendo che è la lente che crea un suo sfuocato indipendentemente dal piano? |
Credo tu abbia fatto un pò di confusione con i vari interventi mescolandoli tra di loro.
Ne ho fatto solamente uno...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Sab 14 Ago, 2010 12:26 pm Oggetto: |
|
|
chiedo scusa arrakas.. sono proprio rinco.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|