photo4u.it


Problema con D80

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Lun 09 Ago, 2010 4:38 am    Oggetto: Problema con D80 Rispondi con citazione

Stasera sono stato a fare lunghe esposizioni sopra Castelluccio e mi sono reso conto che la mia macchina ha dei seri problemi. Sulle pose lunghe sopra il minuto comincia a venir fuori un bagliore viola ai bordi in alto a sinistra e a destra e se vado sopra i 5 minuti il numero di hotpixel è pauroso (oltre al bagliore che diventa una grossa vignettatura colorata). Ho fatto una prova a tappo chiuso e ho visto che il problema c'è anche in quella situazione quindi devo dedurre che sia un problema di sensore (ho allegato qui quello scatto - 418 secondi di esposizione). Qualcuno ha avuto un problema simile? Secondo voi è da mandare in assistenza? Io a questo punto credo purtroppo di sì Rolling Eyes

Ciao



sviluppo dal raw.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  136.63 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 691 volta(e)

sviluppo dal raw.jpg



_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolo G
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 625
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 09 Ago, 2010 8:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

418 secondi a ISO 1000 !!! Argh!

Gli hot pixel che presenta il tuo fotogramma, per quella esposizione, mi sembrano persino pochi.

Per quanto riguarda il problema degli angoli viola con le lunghissime esposizioni, e' una caratteristica nota, non solo della D80, ma anche di altre macchine della famiglia D50-70.

Nel forum di Dpreview se ne parla qui:
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1034&message=19942341

NON mandare la macchina in assistenza per questo problema.

Paolo

_________________
Ferro e vetro Nikon.


Ultima modifica effettuata da Paolo G il Lun 09 Ago, 2010 8:38 am, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lorenzo12375
utente attivo


Iscritto: 28 Ott 2005
Messaggi: 711
Località: milano

MessaggioInviato: Lun 09 Ago, 2010 8:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

puoi cominciare da qui:

http://www.bythom.com/d80review.htm a metà pagina

_________________
corso di scacchi per principianti -- flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 09 Ago, 2010 8:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il ccd riscalda particolarmente. Questo della D80 non è dei più recenti. Aggiungi il fatto che siamo in estate. Probabilmente hai fatto più scatti consecutivi ed il sensore era in fase "cottura" Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Lun 09 Ago, 2010 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille ragazzi, come sempre utilissimi e gentilissimi, sono queste le cose che mi rendono orgoglioso di fare parte di questa famiglia Smile

Ho letto approfonditamente i due link e capito ovviamente che la mia D80 sta benissimo anche se francamente speravo che avesse un problema così da mandarla in assistenza... ora invece mi ritrovo con una macchina assolutamente non in grado di fare il tipo di fotografia nella quale mi piacere cimentarmi. Vi chiedo un'altra cosa vista la situazione: mica la D300S ha lo stesso problema? Almeno saprei in anticipo cosa non comprare in futuro Wink

P.s. gli ISO 1000 li avevo lasciati dall'ultima foto scattata nella sessione notturna, per quello ho fatto la prova a quella sensibilità, è stata una disattenzione nella fretta di comprendere il mio problema Imbarazzato

Grazie ancora

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giacomarco
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 2060

MessaggioInviato: Lun 09 Ago, 2010 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

premettendo che non so che tipo di foto vuoi fare . ti posso consigliare di fare + scatti di 30 secondi l'uno oppure di comperare un corpo a pellicola e sfruttare quello. La pellicola non si scalda =)))
_________________
NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Lun 09 Ago, 2010 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti vorrei fare degli scatti con esposizioni molto lunghe per avere la rotazione delle stelle senza dover passare per lo startrail. La tecnica la conosco e ieri l'ho messa in pratica. Sull'analogico vedrò che si può fare Wink

Ciao



Startrail.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  172.57 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 612 volta(e)

Startrail.jpg



_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Aquilonista
utente


Iscritto: 08 Ago 2009
Messaggi: 50
Località: Filottrano AN

MessaggioInviato: Mer 11 Ago, 2010 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per il tipo di foto che vuoi fare tu, con il digitale si fà sempre unendo più scatti.
Per ridurre il rumore termico dovuto alle lunghe esposizioni ( quell'alone viola che ti è venuto fuori ) sulla D90 c'è un apposita impostazione, non sò sulla D80 ne l'effettiva efficacia che abbia.
In pratica dopo uno scatto di TOT secondi, ne esegue un'altro della stessa durata ma ad otturatore chiuso; una volta fatto questo sottrae al primo scatto il rumore del secondo.

_________________
MANDRAKE
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi