 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Sgogeta nuovo utente
Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 25 Località: (BR)
|
Inviato: Sab 07 Ago, 2010 3:40 pm Oggetto: D90 : Obiettivi fissi o zoom luminosi ? |
|
|
Salve a tutti, ho deciso finalmente di prendermi una reflex in particolare una d90, vorrei spere quali obiettivi prendere insieme al corpo, visto che tra un mese circa si sposa mia sorella, vorrei scattare qualche foto anche in chiesa, (non devo fare il servizio fotografico per quello hanno ingaggiato un professionista), quindi vorrei sapere quali obiettivi fissi luminosi mi consigliate per riprendere entrambi gli sposi durante i punti salienti della cerimonia e senza utilizzare il flash, bastano un 35mm e un 50mm f1,8/1,4 ?, la distanza a cui mi ritroverò sarà piu' o meno di 2/3 metri, con poco margine di spostamento per non disturbare ne' il prete e ne' il fotografo ufficiale..., so che ci sono anche gli zoom f2,8 vanno bene o sono troppo bui per scattare in chiesa senza flash ?, cosa mi consigliate ?, per le ottiche sono disposto a spendere max 500/600 euro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 07 Ago, 2010 3:50 pm Oggetto: |
|
|
con quel budget puoi mirare a tre ottiche usate AFD, le puoi utilizzare con la D90, di alta qualità 24mm 2,8 AFD (circa 200€); 50 mm 1,4 AFD (circa 220€) 85 1,8 AFD (circa 250€). In alternativa al 24mm un 20 2,8 AFD ma ti occorrerebbero almeno altri 100 euro.
Ti ritroveresti un corredo di alta qualità a prezzi contenuti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 07 Ago, 2010 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Riprendere un matrimonio solo con due fissi se non hai troppe possibilita' di muoverti "liberamente" specie in chiesa non e' facile "catturare" tutti gli attimi salienti.
Gli zoom f2,8 vanno benissimo(( troppo bui f2,8 ??? allora gli altri cosa sono ??)).
Con 500-600 euro il mio consiglio e' uno zoom che ti copra dal grandangolo al medio tele.
io personalmente punterei ad un Sigma 18-50 f2,8 , ottimo obiettivo , sull'usato si trova abbastanza facilmente , oppure al Tamron 17-50 f2,8 VC , oppure ancora al Tamron 28-75 f2,8 .
Dei Tamron ne parlano bene ,mai provati, il Sigma l'ho avuto davvero ottimo.
Se invece preferisci ( a scapito della scomodita' , visto che non avrai margine di spostamento , come affermi tu) i fissi allora segui il consiglio del Signor Mario _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
Inviato: Sab 07 Ago, 2010 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Sgogeta ha scritto: | Salve a tutti, ho deciso finalmente di prendermi una reflex in particolare una d90, vorrei sapere quali obiettivi prendere insieme al corpo [...] |
Il mio consiglio è...
fregatene del matrimonio di tua sorella come fattore per l'acquisto di ottiche. Non sei il fotografo ufficiale, non ti puoi muovere (e di foto belle con gli sposi di spalle se ne fanno poche...), e sarebbero le tue prime ottiche con reflex...
Ti consiglio di comprare la prima ottica o due in base alle tue esigenze generali, di come le userai prima e dopo il matrimonio. Se poi quel giorno vengono utili tanto meglio!
Così sparo un Tamron 17-50 f/2.8 VC, un tutto fare che ti darà soddisfazioni per un bel po'.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sgogeta nuovo utente
Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 25 Località: (BR)
|
Inviato: Sab 07 Ago, 2010 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Innanzi tutto grazie a tutti pe le risposte...
nitalnital ha scritto: | Gli zoom f2,8 vanno benissimo(( troppo bui f2,8 ??? allora gli altri cosa sono ??)). |
Si hai ragione, intendevo bui per la situazione, interni con poca luce e senza flash, ma se mi dite che vanno bene mi fido .
Pasi ha scritto: | Il mio consiglio è...
fregatene del matrimonio di tua sorella come fattore per l'acquisto di ottiche. Non sei il fotografo ufficiale, non ti puoi muovere (e di foto belle con gli sposi di spalle se ne fanno poche...), e sarebbero le tue prime ottiche con reflex... |
Non e' che compro le ottiche esclusivamente per il matrimonio, ma anche per altro, feste di compleanno, natale capodanno, gite etc...
Io sono uno che quando compro qualcosa punto al meglio che posso permettermi , odio comprare roba economica per poi rivenderla e prendermi qualcosa di meglio poi rivendere ulteriormente etc...
Nella chiesa starò seduto ai banchi laterali dell'altare quindi gli sposi li avro praticamente di fronte, e non e' che debba stare inchiodato qualche passo avanti/indietro posso anche farlo solo che se vado troppo indietro c'e il muro se vado troppo avanti c'e il prete ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Napo nuovo utente
Iscritto: 03 Gen 2008 Messaggi: 40 Località: Padova/Venezia
|
Inviato: Sab 07 Ago, 2010 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Per iniziare al meglio un tuttofare luminoso sarebbe perfetto, anche io ti consiglio il tamron 17-50 vc, ne ho sentito parlare molto bene ultimamente e se cerchi in Internet te lo puoi portare a casa con poco più di 400€ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sgogeta nuovo utente
Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 25 Località: (BR)
|
Inviato: Dom 08 Ago, 2010 10:45 am Oggetto: |
|
|
Allora ragazzi vado di Tamron 17-50 f2,8 VC ? e' migliore rispetto al sigma 18-50 ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 08 Ago, 2010 11:07 am Oggetto: |
|
|
Sgogeta ha scritto: | Allora ragazzi vado di Tamron 17-50 f2,8 VC ? e' migliore rispetto al sigma 18-50 ? | Il Sigma e' di costruzione e concezione più vecchia del Tamron , il mio era un buon obiettivo , af veloce e colori ottimi , io sono a favore del Sigma , oltretutto lo trovi sui 250 circa sull'usato, pero' e' anche vero che chi ha il Tamron ti dirà giustamente il contrario _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sgogeta nuovo utente
Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 25 Località: (BR)
|
Inviato: Gio 12 Ago, 2010 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Ragazzi, alla fine ho ordinato la d90 + tamron 17-50 vc , mi sono arrivati oggi , mi sono arrivati anche i 2 libri " NUOVO CORSO AVANZATO DI FOTOGRAFIA - PETERSON BRYAN " e "FOTOGRAFIA : TEORIA E PRATICA DELLA REFLEX -FORTI GIULIO", ora me tocca studià... . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|