photo4u.it


Compatte regolabili manualmente
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Ven 06 Ago, 2010 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giusto per intenderci... ecco una schermata del salvataggio con SIGMA Photopro.
Ed ecco un banalissimo scatto in situazione fotografica di mer...con luce di mer...e relativo crop Very Happy
Aperto e salvato con Photo pro con risoluzione 5280x3520
non veniamo a dire che il bianco è sballato e altri appunti del genere... è solo uno scatto dedicato alla questione...risoluzione...e in questo caso...della risoluzione di una vera compatta Smile



Immagine 1.png
 Descrizione:
 Dimensione:  39.97 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1088 volta(e)

Immagine 1.png



5280x3520.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  177.5 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1088 volta(e)

5280x3520.jpg



Crop.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  162.58 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1088 volta(e)

Crop.jpg



_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Ven 06 Ago, 2010 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LorenzS ha scritto:
cioè però se io ho un file da stampare in formato 20x30 a 300 dpi ...

...non ricominciamo con le pippe mentali sui DPI... Rolling Eyes
Tu pensa ad avere una BELLA immagine, poi stampala come ti pare e sarà bella comunque, da UN megapixel in su.... PROVA! I 300 DPI non esistono più da decenni, sono una parola che ormai significa solo "buona qualità di stampa".

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Ven 06 Ago, 2010 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco...giusto. Smile
e aggiungiamo che è la qualita dell'immagine non è nel numero di
MP. Con la Canon G10 da 14 MP mettere le mani sui raw è un'impresa perché la qualità dei dati catturati è scadente. Con i 4MP della D2h ci puoi fare una stampa che avvolge tutto il colosseo.... e anche l'inizio dei fori imperiali Very Happy
Da anni ormai sono fossilizzato con macchine da 10-12MP (compresi i 6+6 della S5 e i 10 della M8)...e spesso e volenieri croppo pure...
Doppie e triple pagine non hanno mai sofferto di invidia da risoluzione. Al limite se qualch imbecille di grafico o redazione vuole file 1 a 1 interpolo (se può di?) con PS e incollo le immagini su un scatto fatto con un medio formato in modo che, anche leggendo gli efix, so contenti.
Per la stampa in laboratorio...meglio ancora lasciare tutto com'è e deputare alle macchine di stampa il compito di portare a misura il nostro file.
Come dice saggiamente Alberto...pensiamo ad avere belle immagini

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
faber3
utente


Iscritto: 05 Mar 2007
Messaggi: 237
Località: Catanzaro

MessaggioInviato: Sab 07 Ago, 2010 1:58 am    Oggetto: Re: Compatte regolabili manualmente Rispondi con citazione

MarcoVnd ha scritto:
Salve a tutti, sono un nuovo utente del forum e ovviamente sono niubbissimo di fotocamere, per questo chiedo il vostro consiglio per gli acquisti Very Happy

vi elenco quali sarebbero i requisiti fondamentali che cerco:
1 - compatta, abbastanza (almeno da stare nella tasca della giacca)
2 - regolabile manualmente nei tempi e diaframmi
3- obiettivo con apertura accettabile, vorrei evitare di usare il flash

di cosa posso fare a meno:
- zoom a un milione di per! attorno ai 4x sarebbe sufficiente
- risoluzione di dieci miliardi di megapixel, diciamo che fra 6 e 8 può bastare, è molto più importante la qualità dell'immagine.

poi, oltrettutto, sono uno studente e come molti sono squattrinato ragione per cui pensavo di rivolgermi alla baia per fare l acquisto e quindi anche se si dovesse trattare di modelli non appena sfornati la cosa andrebbe benissimo (controindicazioni riguardo l'usato?)



ciao Marco, anch'io un annetto fa avevo l'esigenza di una compatta con comandi manuali da affiancare alla mia bridge, troppo scomoda da portare dietro in tutte le occasioni.
un anno fa trovai in offerta una Canon Powershot A590 IS con le seguenti caratteristiche:

- 8 megapixels
- zoom ottico 4x
- presenza dei comandi manuali (priorità di tempi, di apertura e completamente manuale) tra cui addirittura la messa a fuoco.
- dimensioni sufficientemente piccole
- macro fino a 5 cm
- prezzo decisamente accessibile (la pagai 129 euro)


Ora non ti so dire se si trova ancora in commercio o se è uscito qualche modello successivo ad un prezzo simile. Ti posso comunque dire che sono rimasto soddisfatto.

questa foto l'ho realizzata con questa fotocamera (è un crop):

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=414700

_________________
Nikon D7000
Fujifilm x20

http://www.flickr.com/photos/faber3/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MarcoVnd
nuovo utente


Iscritto: 24 Set 2009
Messaggi: 19
Località: Udine Pordenone Gorizia

MessaggioInviato: Sab 07 Ago, 2010 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo consiglio faber! grazie Smile

in effetti ormai sono piuttosto orientato su canon ma pensavo che la serie 500 non fosse regolabile, adesso che lo so guardo anche quelle,
cmq so tenendo d'occhio la serie S70 - 80, però se faccio mi prende la follia punto su una panasonic lx3 che mi piace un sacco, a parte il prezzo Muro

vediamo cosa trovo, non escludo che se vedo in asta un 500 o 600 a poco la prendo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MarcoVnd
nuovo utente


Iscritto: 24 Set 2009
Messaggi: 19
Località: Udine Pordenone Gorizia

MessaggioInviato: Sab 07 Ago, 2010 4:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ps: certo che alla canon potevano anche fare un po meno casino con le sigle, non si capisce un cavolo, quasi peggio di fuji Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MarcoVnd
nuovo utente


Iscritto: 24 Set 2009
Messaggi: 19
Località: Udine Pordenone Gorizia

MessaggioInviato: Dom 15 Ago, 2010 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Poi sono rimasto su canon e serie s

http://cgi.ebay.co.uk/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=120606819521&ssPageName=STRK:MEWNX:IT

mi sono preso una s70, vediamo come va poi magari in futuro mi piazzo una pana lx3 se la digitale mi prende Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MarcoVnd
nuovo utente


Iscritto: 24 Set 2009
Messaggi: 19
Località: Udine Pordenone Gorizia

MessaggioInviato: Dom 05 Set, 2010 9:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

S70 arrivata e provata, direi non male, da la sensazione di essere veramente solida (una bulletproof insomma Te sparo! Very Happy )
la qualità è paragonabile a quella della powershot a670 di mio padre anche se ogni tanto direi che perde qualcosa in immagine...


cmq problema attuale con cui vado mega OT è la necessità di cambiare flash card perchè adesso ha una scheda da 32mb......... Argh!

pensavo di comprare da ebay china una cfc da 4gb, dite che sono affidabili come qualità?

per vostra esperienza c'è differenza tra salvare le immagini in normale, fine e superfine?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Dom 05 Set, 2010 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fuggi come la peste le memorie cinesi! E anche quelle di marca su ebay, è pieno zeppo di "falsi d'autore"!

Spendi pochi euro in più e acquista di persona controllando la confezione. Ok!

_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MarcoVnd
nuovo utente


Iscritto: 24 Set 2009
Messaggi: 19
Località: Udine Pordenone Gorizia

MessaggioInviato: Dom 05 Set, 2010 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok, ma perchè?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MarcoVnd
nuovo utente


Iscritto: 24 Set 2009
Messaggi: 19
Località: Udine Pordenone Gorizia

MessaggioInviato: Dom 05 Set, 2010 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dimenticavo, non ho trovato specifiche sulla compatibilita di memorie cf che la macchina può ricevere, vanno bene tutto o c'è un limite in gb?

2) alla macchina manca una vitina di quelle che tengono la "scocca", dove posso trovarla? assistenza canon?

3) il display è un po' opacizzato, posso intervenire di polish?

grazie Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Dom 05 Set, 2010 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MarcoVnd ha scritto:
ok, ma perchè?


Le memorie, a mio avviso, sono l'unico componente dell'attrezzatura per fotografia digitale dove è assolutamente da evitare il compromesso. E' il punto finale di produzione dell'immagine, se qui sorgono problemi si vanificano l'intero processo....metti che hai appena scattato la foto del secolo (per la quale sarebbe sufficiente anche un telefonino) e ti ritrovi con un bel errore della scheda in fase di trasferimento sul computer...come ci rimani?

E poi la differenza di prezzo è proprio ingiustificabile per un rischio del genere, dall'ultimo acquisto che ho fatto ricordo che il tarocco su ebay costava 1€ meno dell'originale nel negozietto sotto casa, per così poco non vale assolutamente la pena. Wink

_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
Pag. 4 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi