Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2005 7:49 pm Oggetto: canon 85 1.2 uso "serio" foto |
|
|
eilà gente come promesso ecco foto fatta oggi con il signor obbiettivo
scatto a 200 iso mano libera (peeesa tra macchina e lente) mi sembra 1/250 esimo diaframma 1.2!!!!
allego crop sharpato in normal mode a c1pro e senza sharp
(canon 1dsm2 e 85 1.2 canon)
ps ho davanti ul filtro mrc b+w sempre
che dire: porca vacca!
guardate che sfocato dietro
bella sta lente
Descrizione: |
85 a 1.2 full no sharp is 200
temperatura 3100 gradi |
|
Dimensione: |
87.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1387 volta(e) |

|
Descrizione: |
nessun sharp crop 100% f1.2 |
|
Dimensione: |
88.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1387 volta(e) |

|
Descrizione: |
sharp valore 100 normal mode
f1.2 |
|
Dimensione: |
84.76 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1387 volta(e) |

|
_________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2005 7:55 pm Oggetto: re |
|
|
davvero notevole!!! mi piace molto il dettaglio e l'incarnato!!!
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2005 7:59 pm Oggetto: |
|
|
si!
a 1.2 è piu sharp di quello che credevo troppo nitido!!
secondo me il pane di quest ottica sono alti iso
e mano libera a manetta
evvai comodo non usare piu il treppiedi per i ritratti^^
la messa a fuoco va davvero bene con luce cosi
il baricentro molto vicino al bocchettone non sbilancia in avanti la macchina
bello da tenere
il 135 per dire si fa piu fatica a tenerlo con la macchina stanca di piu
_________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2005 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Beh... che dire... in questo test è fantastico...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JRudess utente

Iscritto: 26 Gen 2005 Messaggi: 341 Località: Caramanico Terme (PE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2005 8:14 pm Oggetto: re |
|
|
mi sa un po' di piu'......
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2005 8:16 pm Oggetto: |
|
|
JRudess ha scritto: | quanto costa?? 1500?? |
di listino 2400
pagato circa 700 dando dentro un (bel) po di roba...
_________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2005 8:16 pm Oggetto: |
|
|
1660 euro da 9cento...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2005 8:23 pm Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | 1660 euro da 9cento...  |
capita
a me a fatto 2000
poi dando dentro cose tipo l 85 1.4 zeiss e il 500 f8 arrivato a cifra
mi soddisfa molto sta ottica^^
bella anche se pesa "non la senti"
_________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2005 8:33 pm Oggetto: |
|
|
Azzzz .. questo è stato uno degli obiettivi che ho seguito per un bel po' di tempo!! :d
Mi colpisce la ridottissima profondità di campo (con f/1.2 ci credooo!), si nota in particolare fra occhio della modella e il suo sopracciglio!!
_________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigShot operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 971 Località: Nuclear state of my mind
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2005 8:51 pm Oggetto: |
|
|
obiettivo notevole
_________________ | Canon 5D MarkII + BG | 580ex | 2 550ex | 20D | EOS 30 + BP300 | Sigma 10-20 f 4-5,6 L | 17-40 f 4 L
| 70-200 f 2,8 L | 180 Macro f 3,5 L | 50 f 1,4 | 1,4X APO EX | Sunpack 4000F | 16GB EXTREME IV
| 8GB Lexar 300x + Card F800 |Manfrotto 190 + 420 + 680B + TESTA 222 | Tamrac Expedition 5 | Velocity 3 | and more Kata-Bag | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2005 8:59 pm Oggetto: |
|
|
stupefacente. sempre d'effetto vedere come tira questo gioiellino, devo dire che però anche il ben più abordabile fratellino minore si lascia amare facilmente ... certo 1700€...
_________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2005 9:22 pm Oggetto: |
|
|
>ph|dreamer| ha scritto: | stupefacente. sempre d'effetto vedere come tira questo gioiellino, devo dire che però anche il ben più abordabile fratellino minore si lascia amare facilmente ... certo 1700€... |
fa ridere che nello speciale canon sugli obbiettivi (la guida uscita dai giornalai) si dica
"nonostante ciò non ci si puo aspettare delle prestazioni troppo elevate a queste aperture relative"
mah!
_________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2005 9:28 pm Oggetto: |
|
|
si vede che gli articoli li scrive topogigio orbo...
ps. acciderbolina mica avevo letto il tuo arsenale.
_________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mar 23 Ago, 2005 12:10 am Oggetto: |
|
|
A chi interessa qui c'è una comparativa tra i due 85mm di casa Canon, l'1.2 e l'1.8... La lingua non è troppo comprensibile... ma le immagini sono più che comprensibili!
http://www.pantip.com/cafe/camera/topic/O3609607/O3609607.html
Al di là della qualità delle foto... le dimensioni dell'1.2x sono mostruose!
Bye!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mar 23 Ago, 2005 6:43 am Oggetto: |
|
|
a mio modesto avviso, era meglio un 85mm/1,4....ottimo compromesso tra il pesantissimo 1,2 e il compatto 1,8.
Ma alla Canon hanno deciso di stupire.....
Lo sfuocato è troppo ridotto, spesso, per i ritratti a pieno viso (rischi di avere nitido gli occhi e il naso...sfuocato).
Secondo me i test li sanno fanno fare....gli altri.
Cosa hai dimostrato con questa foto?
Che ha uno sfuocato da paura?
Sì!
Che è nitido?
Sì...almeno in una piccola zona del fotogramma.
Ma non vedo altre caratteristiche dell' ottica: qualità su tutto il fotogramma (centro e i bordi), vignettatura usandola all' infinito o distanze elevate, per esempio.
Io, quando usavo la Om4ti e le pellicole, scattavo i ritratti con il 55mm f:1,2 Zuiko con un semplice aggiuntivo frontale a lente di 1,5x..il tutto mi diventava circa 82,5mm sempre f:1,2....legermente corto per i ritratti a pieno viso, ma perfetto!
La qualità al centro era ottima e i bordi sfuocavano paurosamente (curvatura di campo non corretta) ma era perfetto per i ritratti con poca luce e dannatamente plastici.
Diaframmando un pò, i bordi miglioravano molto anche per foto "normali".
Eppure tra ottica e aggiuntivo non ho speso più di 350/400 euro e il peso era accettabilissimo (meno di 500gr).
Nei ritratti non serve una nitidezza scalpellante e infatti il mio Zuiko 90mm/2 macro dovevo usarlo con un filtro diffusore: troppo nitido!
Con l' aggiuntivo ottico....arrivavo ad un 135mm/2, non male con poca luce.
Quindi, a mio modesto parere, meglio un' ottica più compatta (f:1,8) da portare sempre, che un' ottica più pesante (f:1,2) da usare solo nel reportage con pochissima luce....se pesa oltre 1 chilo!
Considerando che oggi con le digitali si può scattare anche a 1600asa ed avere al massimo un pò di rumore (che io giudico fotogenico se assomiglia alla grana fotografica)....preferisco il Canon meno luminoso se avessi la digitale full-frame o 1,3x...
Bello 85mm f:1,2, anzi bellissimo...ma dannatamente pesante.
Parere personale.....
_________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daffy utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 957 Località: Provincia Treviso
|
Inviato: Mar 23 Ago, 2005 10:09 am Oggetto: |
|
|
Donagh, visto le critiche di Palermino ci faresti vedere uno scatto a f1.2 e f2.8 di un oggetto distante? Un'auto, una casa... qualcosa che abbia sia il centro che i bordi a fuoco.
Mi piacerebbe vedere anche un ritratto di una persona intera a f1.2 per vederere quanto sfuoca lo sfondo.
Grazie
_________________ Devis - www.daffy.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 23 Ago, 2005 10:16 am Oggetto: |
|
|
mi trovo daccordo con palmenrino!!!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 1557 Località: ITA/NOR
|
Inviato: Mar 23 Ago, 2005 11:05 am Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | !
Nei ritratti non serve una nitidezza scalpellante e infatti il mio Zuiko 90mm/2 macro dovevo usarlo con un filtro diffusore: troppo nitido!
|
Ce l'hai ancora? lo vendi?
_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|