photo4u.it


nuova fuji f300 exr..addio sogni di gloria...
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Mer 21 Lug, 2010 7:13 pm    Oggetto: nuova fuji f300 exr..addio sogni di gloria... Rispondi con citazione

hanno presentata la nuova fuji f300exr ...in teoria l'evoluzione della f200,ma a vedere le caratteristiche ,hanno messo dentro un po' di tutto,che a me sembra un po di niente..aumento dell'escursione focale 24-360,video in alta definizione,controlli manuali.... ma il sensore? i megapixel ?la luminosita della lente?invariata o un passo indietro...saro' drastico,ma le caratteristiche non mi incoraggiano a considerarla tra le migliori compatte di alta fascia...cosa che mi sarei aspettato,come altre case hanno fatto...peccato...anche se mi riservero di buttarmi giu del tutto dopo i primi test...avrei sperato in una inversione di tendenza da parte di fuji.
qui la scheda e le caratteristiche:
http://www.dpreview.com/news/1007/10072109fujifilmf300exr.asp

_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
albatros_la
utente


Iscritto: 21 Gen 2009
Messaggi: 488
Località: Udine -> Torino

MessaggioInviato: Mer 21 Lug, 2010 10:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ad essere sincero, lette le specifiche, sono un po' dello stesso parere...
Mi aspettavo un sensore migliorato, o perlomeno lo stesso della f200. Questo della f300 non riesco a capire se è lo stesso della f70/80 & z200/300. Ad occhio e croce è lo stesso, se non altro come dimensione (1/2"). Non è piccolo: è pur sempre più grande di quello di molte compatte. Tuttavia mi sembra un passo indietro rispetto a quello della f200, leggermente più grande (1/1.6") con tutto ciò che ne consegue. Scelta dettata unicamente dalla necessità di allungare le focali? Può essere, ma avrei preferito una lente più luminosa e un sensore grande quanto quello precedente. Di buono c'è che la focale minima è comunque più corta (24mm) rispetto alla f200, anche se bisogna vedere con che qualità (24-350mm equivalenti sono un'esagerazione). Aspettiamo di vedere una prova seria, magari con dei sample che mettano a confronto le macchine.
Vista così, sulla carta (dimensione del sensore a parte), sembra una macchina infernale rispetto alle altre compatte: vediamo se vale quanto promette o se davvero è un passo falso.

_________________
Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen Triste) - Fuji F200EXR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mau63
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 1348
Località: Robilante CN

MessaggioInviato: Ven 23 Lug, 2010 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ormai mi rassegno..e non capisco .....

Cosa è servito fare la S100 ?

Un 2/3 toccata e fuga...tutto finito, via sensori sempre più piccoli...mah, adesso è rimasta la S200 ..ma per quanto ? vedrai che uscirà la S300 e addio.. Triste

_________________
Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.

http://www.flickr.com/photos/mau63/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23657
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Ven 23 Lug, 2010 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il fatto è che tendenzialmente cercano di non cambiare troppo la macchina, le lenti, il sensore, altrimenti vuol dire riprogettare tutto a dei costi esorbitanti altrimenti solo in caso di dover battere la concorrenza.
Siamo noi mega appassionati che corriamo dietro alle nuove fotocamere per cercare dov'è il miglioramento (che difficilmente troviamo e questo è uno dei tanti esempi, haimè...), ma la grande massa di incompetenti del nuovo mondo digitale non sa nemmeno cos'è il sensore...compra in base alla marca per sentito dire, poi fa un rapporto Megapixel/€.
Andate in un qualsiasi centro commerciale e appostatevi nella corsia delle fotocamere ed ascoltate.
L'importante è sorridere a denti stretti, eh??? Mandrillo

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Ven 23 Lug, 2010 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e si ..ma io volevo aggiornare la mia f31...non so..ma sta f300 l'aborrrrroooo Non ci siamo
_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Ven 23 Lug, 2010 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi su non siamo così pessimisti, vediamo prima che foto sforna. Se saranno almeno uguali a quelle della f200 sarà una buona cosa no?
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Ven 23 Lug, 2010 9:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

speriamo...a me spaventa quella densita di pixel sul sensore, 39 MP/cm² ..contro i 25mp/cm della f200...

praticamente lo stesso sensore della f80....e non la potevano chiamar f81 Very Happy

la prendo in battuta,ma son veramente un po deluso.. Crying or Very sad
va be' aspettiamo le foto.
credo magari in processore migliore che potrebbe cammuffare meglio il rumore..ma non mi aspetto miracoli..direi una buona tuttofare,ma non e' certo l'evoluzione della f200...pronto a rimangiarmi tutto se sbagliero'. Wink

_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
albatros_la
utente


Iscritto: 21 Gen 2009
Messaggi: 488
Località: Udine -> Torino

MessaggioInviato: Ven 23 Lug, 2010 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah, a giudicare dai sample sul sito della Fuji, non vedo cose grandiose. Direi che con la f200 se la gioca, forse è un po' peggio. L'"un po' peggio" lo baratti con una maggiore escursione focale e - cosa che qui sembra faccia la parte del leone - con un AF molto potente. A occhio puntano molto su quest'ultimo: per una point&shoot la messa a fuoco veloce è una cosa basilare. Questo mi può anche stare bene per una macchina da grossi volumi di vendita, ma la capisco poco per una macchina di fascia medio alta, sebbene nel segmento delle compatte. Immagino che la lente non fosse adatta, ma pensate che grandangolo si avrebbe col sensore 1/1.6" piuttosto che con questo da 1/2", rumore (ancora da testare per bene) a parte. Siamo d'accordo sul fatto che non avrebbe avuto un 350mm "in alto", ma sul grandangolo non avrebbe avuto confronti, sebbene 24mm siano già un risultato eclatante.
Sul sito rimane la f200: è possibile che non la levino subito di produzione? Se è così, probabilmente si troverà in offerta a prezzi stracciati, ed è pur sempre un'ottima compatta. Già ora la si trova a prezzi ragionevoli, in saldo (< 200€ nuova, non refurbished) sarebbe un affarone.

_________________
Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen Triste) - Fuji F200EXR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Sab 24 Lug, 2010 6:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho visto anche io le foto di esempio, in effetti già a 100 iso fa un pò schifetto, i 12mp non sono giustificati se il dettaglio reale è da 5 o meno mp... Non ci siamo E dire che la f200 va così bene!

P.s. e non mi venite a dire che "tanto stampate a piccole dimensioni si vedono bene" Very Happy perchè sarebbe la conferma che i suoi decantati 12 mp sarebbero ancora più ingiustificati, ne basterebbero 4 a sto punto Smile

_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
albatros_la
utente


Iscritto: 21 Gen 2009
Messaggi: 488
Località: Udine -> Torino

MessaggioInviato: Sab 24 Lug, 2010 8:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se dovessi prenderla, la userei comunque a 6mpx in binning. Comunque il punto rimane il perché del sensore più denso. Il resto sembra tutto migliorato o perlomeno a livello della f200. Cercando info qua e là ho visto che il sensore non è lo stesso della f/80 ma una sua evoluzione, visto che tra i vari fotositi ci sono ora pure quelli delegati all'AF phase detection:

E' ragionevole supporre che abbiano lavorato sul sensore da 1/2" perché già dotato di capacità superiori a quello da 1/1.6" in quanto a video. Inoltre, a pensarci bene, se davvero l'array dei fotositi è organizzato come si vede, mi chiedo se in un sensore meno denso la presenza di quei fotodiodi avrebbe costituito un "buco" troppo grosso, difficile da "tappare" in fase di demosaicizzazione. I sensori Fuji sono oramai così complessi rispetto ai tradizionali cmos e ccd che non si può mai esser certi del perché di alcune scelte che paiono illogiche.

_________________
Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen Triste) - Fuji F200EXR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Sab 24 Lug, 2010 8:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In tutti i casi a piena risoluzione i risultati son quelli che contano: e non è nulla di eccezionale.
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fab0569
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 1234
Località: Chieti

MessaggioInviato: Sab 24 Lug, 2010 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarà interessante il sistema autofocus a rilevazione di fase direttamente sul sensore.
_________________
OM-1 E5 E30 E510 ZD14-42mm ZD40-150mm ZD50mm ZD14-54mm ZD50-200mmSWD Sigma30mm Metz44AF-4O Metz48AF-1O MMF-3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Sab 24 Lug, 2010 5:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fab0569 ha scritto:
Sarà interessante il sistema autofocus a rilevazione di fase direttamente sul sensore.


Infatti! Sviluppato a dovere ed accoppiato a mirini elettronici ad altissima risoluzione farà tremare non poco gli specchietti reflex.

_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Gio 29 Lug, 2010 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco qui il link della prova concreta...

http://www.quesabesde.com/noticias/fujifilm-finepix-f300exr,1_6589

..praticamente una macchina che non ha nulla di evoluzione almeno sulla qualita della sensibilita ,rispetto ai modelli precedenti con sensore super ccd..gia a 400 iso c'e una pesante perdita di dettaglio....l'aborrrrooooooo....peccato che fuji abbia imbroccato a piena via la strada delle vendite a tutti i costi senza curar piu la proverbiale qualita alle alte sensibilita...questa f300 e' un bel giocattolino per chi non ha grosse pretese

_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
albatros_la
utente


Iscritto: 21 Gen 2009
Messaggi: 488
Località: Udine -> Torino

MessaggioInviato: Gio 29 Lug, 2010 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah, finché mantiene viva la tecnologia SCCD è un bene. L'importante è che non ci sia stata un'involuzione, cosa che temevo vista la dimensione del sensore ridotta rispetto a quello montato sulla f200. Il segnale positivo è che - nonostante cerchino di attrarre più clienti con certe scelte discutibili - non si lascino tentare dai CMOS come è successo inspiegabilmente per la bridge HS10 rispetto alle alle precedenti. Siamo tutti d'accordo sul fatto che le novità sono succose, ma ci si aspettava qualcosa di diverso ed un passo avanti sotto certi altri profili.
_________________
Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen Triste) - Fuji F200EXR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
delvo_69
utente


Iscritto: 04 Mar 2004
Messaggi: 414
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mer 04 Ago, 2010 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

biancoblu ha scritto:
ecco qui il link della prova concreta...

http://www.quesabesde.com/noticias/fujifilm-finepix-f300exr,1_6589

..praticamente una macchina che non ha nulla di evoluzione almeno sulla qualita della sensibilita ,rispetto ai modelli precedenti con sensore super ccd..gia a 400 iso c'e una pesante perdita di dettaglio....l'aborrrrooooooo....peccato che fuji abbia imbroccato a piena via la strada delle vendite a tutti i costi senza curar piu la proverbiale qualita alle alte sensibilita...questa f300 e' un bel giocattolino per chi non ha grosse pretese


e secondo voi quale sarebbe una giusta erede della f31 per mantenere qualità ad alti iso e dettagli?
devo scegliere la sostituta della f31 e sono indeciso tra f70-f80-f200-f300


PS ciao a tutti

_________________
Camera Bodies: Canon EOS 50E, 10D, 7D, Fuji F200, Canon Powershot SX240. Lenses: Tok 11-16 f2.8 + Can 50mm f1.8 MKII + Can 28-135 f3.5-5.6 IS + Can 70-200L f4.0 + 1.7X Soligor + Flash Sigma 500 DG STII, UNUSED: Voitglander VitoB, RolleiFlex 6x6!, Zenith 142, Lubitel 6x6.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Mer 04 Ago, 2010 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eeee...bella domanda..dillo a me ,che la cerco da un bel po..secondo me la f200 e' quella che gli si avvicina di piu
_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
326gug
utente


Iscritto: 05 Mgg 2009
Messaggi: 125

MessaggioInviato: Gio 05 Ago, 2010 5:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

F200EXR in arrivo (le hanno momentaneamente finite) a breve sul sito mediaworld a 169€....

nel caso interessasse a qualcuno Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
albatros_la
utente


Iscritto: 21 Gen 2009
Messaggi: 488
Località: Udine -> Torino

MessaggioInviato: Gio 05 Ago, 2010 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intanto su dpreview la spiegazione semplificata del sistema di AF ibrido della f300EXR:
http://www.dpreview.com/news/1008/10080505fujifilmpd.asp
Ottimo il prezzo della f200! Che l'abbiano già levata dalla produzione o siano in procinto di farlo?

_________________
Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen Triste) - Fuji F200EXR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
delvo_69
utente


Iscritto: 04 Mar 2004
Messaggi: 414
Località: Caserta

MessaggioInviato: Ven 06 Ago, 2010 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma secondo voi la f300 a quanto verrà venduta appena disponibile, diciamo a settembre?

E poi, appena qualcuno avrà qualche rece/confronto tra f200/f300 la posti subito!
Ci sono delle cose che mi attirano della f300 anche se le foto della f200 sarebbero qualitatvamente ok per me, l'unica cosa che mi macherebbe della f300, casomai decidessi per la f200, è il grandangolo a 24!!!

_________________
Camera Bodies: Canon EOS 50E, 10D, 7D, Fuji F200, Canon Powershot SX240. Lenses: Tok 11-16 f2.8 + Can 50mm f1.8 MKII + Can 28-135 f3.5-5.6 IS + Can 70-200L f4.0 + 1.7X Soligor + Flash Sigma 500 DG STII, UNUSED: Voitglander VitoB, RolleiFlex 6x6!, Zenith 142, Lubitel 6x6.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi