photo4u.it


obbiettivi EF-S su eos10D

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Tony G
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2005
Messaggi: 901
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 22 Ago, 2005 12:15 pm    Oggetto: obbiettivi EF-S su eos10D Rispondi con citazione

non fittano vero??

ma perchè è solo questione di attacco? da qualche parte avevo letto un annuncio di un 18-55 "modificato" per montare anche su macchine non EFS, e c'era scritto che la modifica era di togliere un anello o qualcosa del genere.. lo chiedo perchè sto pensando di comprare la 10D e volevo sapere se era possibile usarci in qualche modo l'obbiettivo efs18-55, anche perchè con la spesa non riuscirei piu a prendere un altro obbiettivo.. al massimo pensavo piu in la a Sigma 18-50 2.8, quello ci va?
è buono?

_________________
www.TonyJDM.com v2.0 Online
CANON GANGSTA - EOS 10D, EOS 50e - MC Peleng 8mm F/3.5 FISHEYE - Sigma 15mm F/2.8 EX FISHEYE - Tokina 12-24 F4 - Sigma 28-70mm F/2.8 DF EX - Canon EF 50mm F/1.8 II - Canon EF 70-200 L USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 22 Ago, 2005 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 18-55 Canon (come tutte le ottiche EF-S) non si può montare sulla 10D. E' possibile però intervenire artigianalmente e segare un pezzettino dell'attacco. Così facendo funziona senza nessun problema (nel forum c'è Roiter che l'ha fatto). Io sto aspettando che mi arrivi un 18-55 preso a basso prezzo in modo da avere un'ottica tuttofare per quando non mi serve la qualità e ho già il seghetto pronto! Prrrrrr
Per info più dettagliate vai qui: http://www.bobatkins.com/photography/tutorials/efs-10d.html

Se si può fare anche con altre ottiche non lo so, rimane il fatto che mentre su un 18-55 da 50 euro posso correre il rischio di un intervento del genere, non credo che lo farei mai su un 10-22 da 700 euro... Mah

Il problema delle ottiche EF-S è cmq IMHO un falso problema, nel senso che ci sono molte ottiche altrettanto buone, anche tra quelle specifiche per digitale, che funzionano senza problemi in quanto dotate di attacco EF standard. Ad esempio il Tokina 12-24 che vedi nella mia firma. O ancora il 18-50 2.8 Sigma che hai citato tu.

A proposito del 18-50, visto che parlavi di 18-55 come unica ottica per questioni di prezzo... il 18-50 f/2.8 è un'ottica su ben altro livello, ma anche ben altro prezzo visto che passa i 400 euro se non ricordo male. Se riesci ad arrivare a quella cifra è sicuramente un'ottima lente, su ben altro livello rispetto al 18-55 Canon o all'altro 18-50 che Sigma ha in catalogo a circa 100 euro.

Bye! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 22 Ago, 2005 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il tokina e il sigma se li montate su una full frame vignettano di brutto o meglio vi fanno un anello nero intorno alla foto.
Alcune ottiche efs come il 10-22 hanno le lenti + vicine al sensore, quindi se le montate su una 10d danneggiate il gruppo specchio.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Lun 22 Ago, 2005 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ieri sera, nell'ormai famoso meeting tra fotoamatori pontini, abbiamo provato a montare sia il tokina sia il sigma su una eos3.....
Il risultato è che il cerchio nero si vede nel mirino ma è molto più pronunciato quando si monta il sigma.
Questo mi fa pensare che il tokina su un FOV 1.3 (1d MKII) dovrebbe andare più che bene......che ne pensate?

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 22 Ago, 2005 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

CarloC ha scritto:
Ieri sera, nell'ormai famoso meeting tra fotoamatori pontini, abbiamo provato a montare sia il tokina sia il sigma su una eos3.....
Il risultato è che il cerchio nero si vede nel mirino ma è molto più pronunciato quando si monta il sigma.
Questo mi fa pensare che il tokina su un FOV 1.3 (1d MKII) dovrebbe andare più che bene......che ne pensate?

Carlo

Che ho la stessa sensazione avendo montato il Tokina sulla mia Eos 3... Forse su una 1.3x è utilizzabile, o almeno potrebbe esserlo fino verso i 15/16mm... Boh... Chi mi svende una 1dmk2 a 1000 euro per farsi la 1dmk2n??? Dai... cosi provo il Tokina!!!! LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Lun 22 Ago, 2005 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
Chi mi svende una 1dmk2 a 1000 euro per farsi la 1dmk2n??? Dai... cosi provo il Tokina!!!! LOL


Marco non ci provare.......sei in coda dopo di me...... Mandrillo Mandrillo Mandrillo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi