Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
zulu nuovo utente
Iscritto: 19 Ago 2005 Messaggi: 8 Località: vicenza
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2005 6:41 pm Oggetto: Canon.......fine di un mito???? |
|
|
Acquistata ieri la rivista del centro progresso digitale & Namias
eeee..........alcune blasonate ottiche canon, vengono sonoramente battute
dalle concorrenti sigma!!!!! Sarà vero???????
Esempio:
Canon 70-200 f2.8 meno nitido di un buon 20% a "tutte" le aperture, specialmente a f2.8 rispetto al vecchio sigma hsm!!!
Dello stabilizzato.........Amen!!!
Si salverebbe solo l'f4.....ma è "solo" un f.4...insomma, non c'è storia,provato con sensori fullframe-1,3x-1,5x
Non sto parlando di colore/contrasto o qualcos'altro che in fase di postproduzione si possa controllare, qui si parla di "nitidezza"!!!!!
Sinceramente, io Namias non lo conosco, ma da quanto si dice è persona degna...sta di fatto che su di un sito internet:
http://www.photodo.com/nav/prodindex.html
tali ottiche canon, siano il top, la sigma appena sufficente!!!!
Non sto parlando di prove fatte in casa (nadir insegna), non parlo di opinioni, ma di test riproducibili ed in quanto tali "dati certi"......
Insomma, opinioni??? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2005 6:44 pm Oggetto: Re: Canon.......fine di un mito???? |
|
|
zulu ha scritto: | Non sto parlando di prove fatte in casa (nadir insegna), non parlo di opinioni, ma di test riproducibili ed in quanto tali "dati certi"...... |
A parte che il concetto di "dati certi" è piuttosto opinabile senza sapere con esattezza le modalità in cui è stato fatto il test.
A parte che "le prove fatte in casa" non possono non essere considerate visto che riflettono spesso e volentieri le modalità di utilizzo di un'ottica.
A parte che il Sigma 70-200 2.8 EX HSM ce l'ho avuto e proprio a 2.8 mostrava i limiti maggiori (per il resto è un'ottica eccellente).
A parte tutto questo... permettimi di rimanere MOLTO MOLTO MA MOLTO dubbioso sul fatto che il 70-200L 2.8 sia meno nitido del Sigma...
Anche solo per il fatto che la fonte da te citata è a me del tutto sconosciuta (questo potrebbe non voler dire nulla sull'attendibilità del test, sicuramente dice molto sui miei dubbi) e che non ho idea, come dicevo, di come siano stati fatti i test.
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zulu nuovo utente
Iscritto: 19 Ago 2005 Messaggi: 8 Località: vicenza
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2005 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Non resta altro che recarsi in edicola ed acquistare la fotoguida n°13 allora!!!
Ps, i test sono tutti quelli pubblicati negli ultimi anni dalla rivista tutti fotografi", mi risulta abbiano il miglior laboratorio prove italiano e, che siano alleati pure ai francesi di chasser d'image (ma potrei sbagliarmi )
Carta..canta???? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2005 6:59 pm Oggetto: |
|
|
Scusa ma dove hai visto sto 20%?
A 70mm è sempre meglio il Canon, a 100 si parla do uno 0,4 di differenza a favore del Sigma mentre a 200 è effettivamente superiore il Sigma.
La versione IS è chiaramente peggiore della non IS.
Poi dico... perchè mai Sigma non può fare ottiche ottime? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2005 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Non ti sbagli zulu, almeno per Chasseur d'Images. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diaframma utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2005 7:07 pm Oggetto: |
|
|
E tutte le incompatibilita' degli ultimi tempi?
E poi io non credo piu' alle riviste. Vivono di publicita'. _________________ CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2005 7:15 pm Oggetto: |
|
|
Beh, un test MTF è abbastanza certo... vengono fatti proprio per sostenere ciò che si afferma senza temere che il produttore possa prendersela troppo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2005 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Poi dico... perchè mai Sigma non può fare ottiche ottime? |
E infatti le fa... vedi appunto il 70-200 e soprattutto il 100-300 che è una vera lama. Solo mi sembrava eccessiva una percentuale del 20% (percentuale che poi lascia un po' il tempo che trova perchè mi viene difficile pensare che un "semplice" numero possa riassumere le differenze tra due ottiche...).
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2005 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Se cercate nei post indietro vedrete che non si è scoperto proprio nulla di straordinario l'ho sempre detto che i 70-200L2.8 danno il meglio a 70 mentre l'L4 da il meglio a 200 cosi come il sigma. Si è pure sempre detto che il sigma 70-200 è una delle migliori ottiche di sigma insieme al 100-300f4. Si è pure sempre detto che i test al banco misurano UNA, soltanto UNA caretteristica importante di un qualsiasi obiettivo. Tutto normale dunque, non c'è da stupirsi il mondo gira sempre nello stesso verso.
salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2005 7:41 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | sigma insieme al 100-300f4 ...... |
Ce n'è uno nel mercatino in vendita (http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=37781)  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2005 9:52 pm Oggetto: |
|
|
Fosse per Minolta l'avrei già preso...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 5:19 am Oggetto: |
|
|
Diaframma ha scritto: | E tutte le incompatibilita' degli ultimi tempi?
E poi io non credo piu' alle riviste. Vivono di publicita'. |
Già,ho in vendita un sigma 24 f2,8 per questa incompatibilità con la mia 350d  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 7:16 am Oggetto: |
|
|
e la mia lama?
Il 70-200mm EX Hsm con il suo duplicatore dedicato (grazie al F:2,8 diventa un supertele f:5,6 sulla aps Eos).
Domani mi porto l' ottica ad una riunione di foto4.uit pontini e oggi forse boatman mi fa vedere la "mitica" Eos 350D: la provo velocemente con il mio Sigma e il tanto bistrattato Canon 28mm f:2,8 (un ottimo normale sulla aps).
Se non vendo questi obietivi tra qualche anno mi "accatto" una Eos 10D e la lascio a mia moglie (anche lei fotografa in attesa...di una reflex digitale).
Sempre se nel frattempo la Canon non progetti una Eos aps come si deve (come costruzione, mirino reflex soprattutto).
 _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 7:34 am Oggetto: |
|
|
Dai che domani ne avrai ben 3 di 350d da testare...io ti porto pure il 70/200 così fari tute le prove che vuoi.
Ciao,
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2005 7:36 am Oggetto: |
|
|
devo dire che sono rimasto colpito favorevolmente dalla piccola 350D...certo per me ci vuole il portabatteria, ma chissà per mia moglie...
Abbiamo provato i vari 70-200mm e Michele (boatman), che già aveva prenotato il suo 70-200mm f.4 Canon...ha "sequestrato" il mio Sigma f:2,8!
Lo vuole provare con calma per qualche giorno sulla sua 350D e vedere...l' effetto che fà!
Sono contento che lo zoom non abbia avuto problemi con nessuna delle 350D provate, ed ovviamente ha una bella resa come sfuocato.
Provato velocemente rispetto al Canon (a mano libera) non delude (Carlo ha portato il suo porttile e abbiamo scaricato le foto in...diretta).
Certo con la 350D....quest' ultima scompariva e ci vuole per forza il portabatteria per il migliore brandeggio, ma si può usare il cavalletto senza problemi grazie all' attacco adatto sullo zoom.
Per adesso Michele ha disdetto l' ordine del Canon f.4....mi capita tutti i giorni di provare con calma un' ottica per spremerla a fondo...(sono felice per lui...il mio Sigma l' ho usato pochissimo ed erano anni che era abbandonato nel mio studio... ). _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2005 9:03 am Oggetto: re |
|
|
allora, prima di gridare alla fine di un mito, farei qualche riflessione.........
di canon ho avuto sia il 70-200f4 che il 70-200f2.8 ed entrambi li ho trovati superiori come nitidezza al sigma ( che ho provato in negozio, e lasciato li' , proprio per una sua eccessiva morbidezza a f2.8 ). non sono certo razzista nei confronti di sigma ( voglio vedere quanti hanno comperato nuovo un 300f2.8 ex dg hsm...... ) ma il 70-200 canon ( specie l'f4 ) sfido a dire che per il prezzo che ha non sia il miglio zoom il listino!!!!
il 2.8 e' comunque ottimo, e anche se a f4 paga un po' in termini di nitidezza rispetto al " fratellino " resta su livelli veramente alti !!!
le differenze principali dal sigma le riassumerei cosi' : costruzione su un altro livello, impermeabilizzazione, resistenza ai flare esagerata, sfocato migliore,maggiore velocita' autofocus.
purtroppo i test mtf, per quanto validi , non riportano alcune variabili strettamente connesse al funzionamento di un'ottica, per meglio rendersi conto di cosa si acquista !!! certo non si puo' negare che l'mtf sia fatto oggettivo.... ma ricordiamo che i giudizi sono mediati dalla componente umana, che osserva le stampe, e fa parte integrante del test!!
comunque, non discuto che gli esemplari testati dal CSPF riportassero curve di transfer come quelle publicate ( almeno per cio' che concerne in FF, perche' per i sensori apsc e dx, le curve sono ottenute da elaborazione ), ma per cio' che mi riguarda, il mio canon 70-200 2.8 e' sicuramente piu' nitido a f2.8 del sigma che ho provato in un negozio/studio fotografico con cui collaboro!!!! e questo su tutte le focali coperte ( per la precisione l'ho provato a 70-85-135-200.....
per altri esemplari la situazione certo potrebbe essere diversa..... _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2005 9:31 am Oggetto: Re: re |
|
|
bdcpv ha scritto: | per altri esemplari la situazione certo potrebbe essere diversa..... |
Questo è il vero problema di Sigma... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zulu nuovo utente
Iscritto: 19 Ago 2005 Messaggi: 8 Località: vicenza
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2005 10:05 am Oggetto: |
|
|
Bhè, a mio parere queste prove in negozio od in casa lasciano il tempo che trovano....poi, se si adduce il fatto che i test mtf siano ottenuti con alcuni sensori per elaborazione (dunque, poco attendibili ),cos'altro si potrebbe dire delle prove fatte pro-conto???
Siamo forse meglio d'un lab specializzato?
Abbiamo la voglia, la possibilità, i giusti strumenti per poter confrontare più ottiche?
Suvvia, opinioni opinabili, ma carta canta!!
Mi pare si estremizzino le bontà canon, come già scritto, non si parla di una qualità ( la nitidezza) che si possa poi tirar fuori in postproduzione, c'è o non c'è, ed inutile dirlo, il dato è che per questa ottica sigma ne ha di più!
Io non voglio dire compra questo o compra quello, solo far riflettere che non esistono solo ottiche "L" e che, addurre "senza dati alla mano" le ottiche sigma come (se sei fortunato becchi quella giusta)è sicuramente un opinione NON condivisibile e per diversi aspetti assurda!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2005 10:42 am Oggetto: |
|
|
Guarda che qui non si mette in dubbio la bontà di certe ottiche sigma, hai letto la mia risposta? _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|