photo4u.it


Foto infrarossi a colori
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Drakin
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2006
Messaggi: 1669

MessaggioInviato: Mar 13 Lug, 2010 10:43 pm    Oggetto: Foto infrarossi a colori Rispondi con citazione

Non so se è già stato toccato l'argomento, ma volevo chiedere come è possibile ottenere effetti del genere con le foto ad infrarossi
http://www.instantshift.com/2010/01/20/99-brilliant-examples-of-infrared-photography/
prima le pellicole infrared erano anche a colori ma mi pare che ora le uniche in commercio siano in B/N (conosco solo la Rollei e la Efke). Perciò tocca mettere mano al digitale, ma come si possono creare questi effetti?
Grazie a tutti anticipatamente Ok!

_________________
Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Topazio
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 405
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 13 Lug, 2010 10:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi sono mai interessato in modo particolare ma credo che il primo passo sia togliere il filtro passa basso che sta sopra il sensore e che filtra gli IR.

Un tempo su internet si trovavano istruzioni su come rimuoverlo su d50 e d70, se cerchi li trovi ancora sicuramente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 13 Lug, 2010 11:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' da un po' che non ne sento più parlare ma fino a qualche anno fa c'era chi rimuoveva il filtro IR dal sensore della macchina.
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Drakin
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2006
Messaggi: 1669

MessaggioInviato: Mar 13 Lug, 2010 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Topazio mi sono spegato male. Credo che i colori siano aggiunti in PP. Per sopperire al problema del filtro passabasso si deve tenere qualche momento in più "l'otturatore" aperto (le foto a 30'' vanno bene). Però aggiungere i colori in post, questo non saprei...
_________________
Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 13 Lug, 2010 11:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'unico modo per fotografare gli infrarossi è rimuovere il filtro IR, senza rimuovere il filtro non c'è verso. Non è solo una questione di ritoccare un po' i colori. Quelle foto non sono solo il frutto di Photoshop.
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Drakin
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2006
Messaggi: 1669

MessaggioInviato: Mar 13 Lug, 2010 11:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrea Giorgi ha scritto:
L'unico modo per fotografare gli infrarossi è rimuovere il filtro IR, senza rimuovere il filtro non c'è verso. Non è solo una questione di ritoccare un po' i colori. Quelle foto non sono solo il frutto di Photoshop.


Non so quanto sia vero questo. Ma forse parliamo di due cose diverse.
Queste foto
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=394253
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=296576
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=297469
le feci senza rimozione del filtro, con (circa?) 30'' di esposizione e filtro Hoya R72 davanti, che è vero non ricopre solo lo spettro infrarosso ma fondamentalmente...
Cmq diciamo che la mia domanda riguarda l'aggiunta dei color una volta che si ha la foto in mano...
Male che vada una volta capito come si fa potrei aggiungerli ai negativi scansionati.

_________________
Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 14 Lug, 2010 12:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda se ti può essere utile:

http://www.dphotojournal.com/photoshop-tutorial-adjusting-white-balance-in-ir-photos/

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Drakin
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2006
Messaggi: 1669

MessaggioInviato: Mer 14 Lug, 2010 12:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Favoloso. Esattamente quello che cercavo!
Grazie Andrea Ok!

_________________
Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fluffy_boy
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2006
Messaggi: 1268
Località: provincia Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Mer 14 Lug, 2010 8:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vuoi giocare coi colori per ottenere sfumature sul blu o sul rosso tipo così http://www.flickr.com/photos/28411185@N05/4165973936/
allora basta che giochi sui canali, si.
Ma sugli esempi che hai postato, alcuni verdi e gialli sono sospetti.
Credo siano colorati in post, anche se non ci metterei la mano sul fuoco.

_________________
le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Drakin
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2006
Messaggi: 1669

MessaggioInviato: Mer 14 Lug, 2010 8:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se la foto che hai su flickr è stata ottenuta con i canali allora penso sia tutto ciò di cui ho bisogno, almeno per ora. Poi penso che chi sa gestire bene photoshop fa un pò come gli pare...ma non è il caso mio Very Happy
Grazie per l'aiuto Ok!

_________________
Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fluffy_boy
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2006
Messaggi: 1268
Località: provincia Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Mer 14 Lug, 2010 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Esclusivamente con i canali.
Le foto vengono rosse, ma giocandoci diventano così.
Wink

_________________
le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mxa
utente


Iscritto: 11 Ago 2007
Messaggi: 82
Località: Berlino-Milano

MessaggioInviato: Gio 15 Lug, 2010 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

www.infraredphoto.eu

Ciao

_________________
Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Gio 15 Lug, 2010 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

www.aereofoto.it
...è un fotografo che conosco che scriveva col nick di kingleo sul forum Sprea. E' stato uno dei primi al mondo ad aprire una Nikon e togliere il filtro IR, e lui stesso fabbrica filtri per la foto infrarosso

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Drakin
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2006
Messaggi: 1669

MessaggioInviato: Ven 16 Lug, 2010 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un ringraziamento ad Alberto e mxa per i due link.Veramente molto interessanti Ok!

fluffy_boy ha scritto:
Esclusivamente con i canali.
Le foto vengono rosse, ma giocandoci diventano così.
Wink


Ho provato a seguire sia i consigli del link trovato da Andrea sia giocando coi canali come dici te ma i risultati sono veramente anni luce lontani da quelli visti. Almeno bisogna selezionare prima la parte che si vuol colorare, perchè se si gestisce tutta la foto diventa un macello. Ci sono tutorial più completi? O più semplicemente, qualcuno di voi ha mai realizzato risultati simili e più spiegare il processo?

_________________
Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mxa
utente


Iscritto: 11 Ago 2007
Messaggi: 82
Località: Berlino-Milano

MessaggioInviato: Ven 16 Lug, 2010 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Drakin,

(la mia interfaccia di photoshop e' in inglese, quindi scusa se uso questi comandi.)

Di modi di 'colorare' le foto near-IR ce ne sono tanti quanto la fantasia di chi le fa. Il metodo piu' semplice e immediato, come gia' segnalato, e' quello di (1) usare il channel mixer e scambiare il canale rosso con quello blu poi (2) giocare con hue e saturation finche' il risultato non piace. L'effetto puo' essere molto pronunciato con alcune foto, molto meno con altre. Diciamo che esponendo sul lato destro dell'istogramma aiuta ad aumentare l'effetto. Anche importante con le DSLR modificate permanentemente per IR e' fare il bilanciamento del bianco, altrimenti si ottengono foto con una forte dominante magenta che reagiscono meno bene al giochetto dello scambio dei canali.

Alcune delle foto a cui ti riferisci pero' sono state ottenute con procedimenti piu' complessi e tempi di lavoro ben maggiori. Un esempio di processo un pochino piu' convoluto del precedente e' il seguente:

1. Duplichi la foto, quindi hai A e B.
2. Nella versione A fai il solito procedimento, quindi scambi canale rosso e blu, hue e saturation a piacere.
3. Nella versione B inverti, scambi canale rosso e verde, inverti, hue e saturation a piacere.
4. Copy B, paste sopra A.
5. Selezioni il layer B e cancelli (a mano, con grande pazienza, obbligatoria una tavoletta) le aree che vuoi.
6. Merge dei due layers.

Ho trascurato di menzionare l'uso selettivo delle curve canale per canale, l'uso del bilanciamento cromatico, giocare nei merge dei layers con opacita' e fill, etc etc etc

Come vedi c'e' da sbizzarrirsi.

Ciao

_________________
Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Drakin
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2006
Messaggi: 1669

MessaggioInviato: Sab 17 Lug, 2010 1:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie infinite mxa Ok! Sto facendo delle prove. Tentativi rudimentali e senza tavoletta grafica ma ora ho elementi in più. Mi era sfuggito il fatto di lavorare su due livelli e cancellare la parte sottostante. E pensare che con la pellicola infrarosso a colori si otteneva tutto in fase di ripresa Smile
_________________
Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 17 Lug, 2010 8:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La frequenza del filtro influisce molto sul risultato.
Alcuni lavorano quasi in BN altri fanno passare delle zone di colore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Sab 17 Lug, 2010 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Drakin ha scritto:
.E pensare che con la pellicola infrarosso a colori si otteneva tutto in fase di ripresa Smile

...pure col digitale, anzi meglio. Le reflex modificate mantengono la sensibilità, l'autofocus, e non devi neanche preoccuparti di tenere e cambiare la pellicola al fresco...

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Drakin
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2006
Messaggi: 1669

MessaggioInviato: Sab 17 Lug, 2010 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:
La frequenza del filtro influisce molto sul risultato.
Alcuni lavorano quasi in BN altri fanno passare delle zone di colore.

Avevo letto su un libro di un filtro veramente ottimo che però qui in Italia non viene venduto perchè riservato all'uso militare (così diceva il testo di fotografia).

Alberto Nencioni ha scritto:
...pure col digitale, anzi meglio. Le reflex modificate mantengono la sensibilità, l'autofocus, e non devi neanche preoccuparti di tenere e cambiare la pellicola al fresco...

Alberto


Non sapevo mantenessero l'autofocus. Parlavo però di attrezzatura quotidiana più che specifica (anche se non ho mai visto foto non IR di fotocamere a cui è stato tolto il filtro, quindi nemmeno saprei valutare il risultato finale).

_________________
Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Sab 17 Lug, 2010 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Drakin ha scritto:
Non sapevo mantenessero l'autofocus. Parlavo però di attrezzatura quotidiana più che specifica (anche se non ho mai visto foto non IR di fotocamere a cui è stato tolto il filtro, quindi nemmeno saprei valutare il risultato finale).

bisogna sostituire al filtro al niobato (che è quello che blocca l'infrarosso) un vetro di opportune caratteristiche rifrattive e di spessore, in modo che l'immagine IR vada a formarsi sul piano giusto. Con un filtro IR sull'obiettivo (che lascia passare solo l'IR) la macchina si comporta normalmente, ma "vede" solo in infrarosso. Una macchina senza filtro di niobato scatta foto "miste" (luce + IR) molto simili alle foto normali. L'amico del sito aerofoto è un guru della materia, costruisce anche i filtri. Se lo contatti è molto gentile.

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi