Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2010 11:08 pm Oggetto: Primi tentativi con HDR |
|
|
Eccomi puntuale a stressarvi !
Dunque , ho ottenuto questo HDR
e con PS ho applicato due maschere di contrasto ... una generale ed una localizzata ai detriti in primo piano perchè perseguivo l'idea di rendere più avvincente l'immagine .
Il risultato finale non mi piace per niente ... non mi convince , non mi crea quell'emotività che mi sarei aspettato mentre scattavo .
Potreste darmi qualche suggerimento ?
I tre RAW li ho , ma Photomatrix non legge i CR2 della 7D . _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2010 11:24 pm Oggetto: |
|
|
Questi sono i JPG scritti con DPP senza variare alcun parametro
http://www.megaupload.com/?d=OMFLW9QV
Ho notato che il parametro "nitidezza" è impostato solo su "3" (non chiedetemi per quale motivo) . Forse dovrei ripetere tutta l'operazione con un parametro "7" ? _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Gio 15 Lug, 2010 8:43 am Oggetto: |
|
|
più che bisogno di un hdr qui vedo una elevata distorsione..
cmq dovresti trovare il plug in per poter aprire i raw della 7D con photomatix..
hai provato a farlo coi jpeg? prima pero di convertitli correggi la distorsione..
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Gio 15 Lug, 2010 9:12 am Oggetto: |
|
|
La distorsione era scontata in quanto ho scattato col 10-22 e probabilmente con focale intorno ai 10mm . A me , da neofita , pareva meglio lasciarla la distorsione perchè nella mia visuale da principiante , mi pareva trasmettere più dinamismo .
Eventualmente come posso fare per correggerla ? _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Gio 15 Lug, 2010 11:52 am Oggetto: |
|
|
uno dei problemi degli uwa è che se davanti, intendo praticamente in primo piano, non ci metti nulla la scena diventa un po'piatta, diventa una foto meramente descrittiva e dispersiva... probabilmente per ottenere quel dinamismo che volevi dovevi mettere la macchina quasi a terra e comunque rendere maggiormente partecipe dell'immagine il mucchio di detriti, cosa che il 10-22 avrebbe sicuramente valorizzato  _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Gio 15 Lug, 2010 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Adesso che me lo dici , mi verrebbe da dire : "hai ragione !" ... adesso però !
Ad ogni modo , cosi facendo non sarebbero risultate troppo convergenti le linee dei pilastri ?
Ormai non ho più modo di rifare queste fotografie : avresti un suggerimento per valorizzare un pochino il mucchio di detriti ?
Io ho aspettato che i lavori fossero a metà in modo da creare un immagine con gli strumenti (le macchine) , il lavoro da fare e l'ambiente ...
Questa immagine fa parte di un lungo lavoro che vorrei documentare al fine di avere un ricordo . _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Gio 15 Lug, 2010 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Dreamer77 ha scritto: | Adesso che me lo dici , mi verrebbe da dire : "hai ragione !" ... adesso però !
Ad ogni modo , cosi facendo non sarebbero risultate troppo convergenti le linee dei pilastri ?
Ormai non ho più modo di rifare queste fotografie : avresti un suggerimento per valorizzare un pochino il mucchio di detriti ?
Io ho aspettato che i lavori fossero a metà in modo da creare un immagine con gli strumenti (le macchine) , il lavoro da fare e l'ambiente ...
Questa immagine fa parte di un lungo lavoro che vorrei documentare al fine di avere un ricordo . |
eh con gli uwa bisogna sempre scendere a compressi... io personalmente me ne frego delle distorsioni se la foto ha quel tocco di originalità e creatività che si riesce ad ottenere con il 10-22 (l'ho anch'io)...
per la post-produzione più di fare un hdr e una mdc sui detriti... non mi viene in mente altro... se non di provare con un bianco e nero...  _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Gio 15 Lug, 2010 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Dreamer77 ha scritto: | La distorsione era scontata in quanto ho scattato col 10-22 e probabilmente con focale intorno ai 10mm . A me , da neofita , pareva meglio lasciarla la distorsione perchè nella mia visuale da principiante , mi pareva trasmettere più dinamismo .
Eventualmente come posso fare per correggerla ? |
mandami il raw..
in mp trovi la mail. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Gio 15 Lug, 2010 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Quale RAW preferisci ? -1 / 0 / +1 / tutti e tre ? _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Gio 15 Lug, 2010 5:17 pm Oggetto: |
|
|
Dreamer77 ha scritto: | Quale RAW preferisci ? -1 / 0 / +1 / tutti e tre ? |
quello a+-0 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Gio 15 Lug, 2010 5:19 pm Oggetto: |
|
|
spero sia un mraw  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Gio 15 Lug, 2010 11:41 pm Oggetto: |
|
|
invece di inviare un file di 75 mega puoi postare il solo file raw a +-0 come ti dicevo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Ven 16 Lug, 2010 7:12 am Oggetto: |
|
|
mikele80 ha scritto: | invece di inviare un file di 75 mega puoi postare il solo file raw a +-0 come ti dicevo? |
Eccoti il file con EV=0 .
http://www.megaupload.com/?d=81DZU8HX
Li ho postati tutti e tre perchè , non so dove ho appreso sta notizia , pensavo che fosse meglio avere le tre esposizioni per produrre l'HDR .
Tu invece , presumo , otterrai le tre esposizioni dal singolo RAW ? Se fosse cosi e se poi tu fossi cosi gentile da insegnarmi come , per me sarebbe davvero una gran bella cosa  _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Ven 16 Lug, 2010 9:17 am Oggetto: |
|
|
dreamer se mi invii la mail via MP ti mando il file processato.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Ven 16 Lug, 2010 10:37 am Oggetto: |
|
|
mikele80 ha scritto: | dreamer se mi invii la mail via MP ti mando il file processato.. |
Non so come inviare per mail un file da 25 Mb ... mi restituisce errore il mio provider oltre 5Mb di allegato .
Se vuoi te la spezzetto tutta ma non dovrebbe essere più comodo cliccare sul upload che ti ho messo qui sopra ? _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Ven 16 Lug, 2010 10:48 am Oggetto: |
|
|
A mio parere il risultato ottenuto si poteva raggiungere anche con un solo scatt raw da cui poi successivamente trarne i tre jpeg....
altrimenti:
attraverso photomatix potevi direttamente aprire il sngolo raw (decoding e demosaicing raw file...) e intervenire di tone mapping...però questa opzione non credo funzioni con tutti i raw (mi sembrava che gli ARW sony avessero problemi a riguardo...mah)
altrimenti:
minimo tre scatti in JPEG non (RAW quindi...) e li dai in pasto a photomatix o a qualsiasi altro programma per HDR...
nella tua immagine il lavoro di mdc è buono ma forse hai ipersaturato troppo il tutto...
per quanto riguarda la distorsione....solitamente negli HDR viene ricercata la cosa per avere un aspetto più teatrale ed imponente
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Ven 16 Lug, 2010 11:06 am Oggetto: |
|
|
Grazie molte Siste Perina ,
anche tu mi suggerisci di utilizzare un solo file RAW per ricavarne i 3 JPG : ma significa aprire il file con , ad esempio , DPP e scrivere i JPG con EV -1 / 0 / +1 ?
In base a cosa si stabilisce se usare il bracketing con la fotocamera oppure utilizzare un solo file ? Quali sono , se non sono troppo invadente , i pregi e difetti delle due strade ? _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Ven 16 Lug, 2010 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Dreamer77 ha scritto: | Grazie molte Siste Perina ,
anche tu mi suggerisci di utilizzare un solo file RAW per ricavarne i 3 JPG : ma significa aprire il file con , ad esempio , DPP e scrivere i JPG con EV -1 / 0 / +1 ?
In base a cosa si stabilisce se usare il bracketing con la fotocamera oppure utilizzare un solo file ? Quali sono , se non sono troppo invadente , i pregi e difetti delle due strade ? |
a mio avviso,...ma credo di aver letto qualcosa a riguardo anche da parte di altre persone, tre JPEG e poi componi il tutto....
per tanto tu possa agire sul raw non credo si riesca a colmare la gamma dinamica che portano i vari JpEG scattati a differenza di esposizione...
ovvio che scattare tre raw a differete esposizione sarebbe l'ideale...ma per il risultato che ci si prefigge i singoli JPEG vanno più che bene....
lo stesso photomatix aprendo un unico raw avverte l'utente che ci si trova di fronte ad un "pseudo-HDR"....
comunque il problema dell'utilizzo di questa tecnica è soprattutto nel dosaggio tonemapping (spesso ci si lascia prendere la mano)e soprattutto nel sapere quando questa sia conveniente applicarla....
non è che ogni inquadratura abia bisogno di un intervento HDR per restituire i dettagli.....un po' di cautela e selezione....
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Ven 16 Lug, 2010 3:36 pm Oggetto: Re: Primi tentativi con HDR |
|
|
Dreamer77 ha scritto: |
Il risultato finale non mi piace per niente ... non mi convince , non mi crea quell'emotività che mi sarei aspettato mentre scattavo .
Potreste darmi qualche suggerimento ?
|
Manca completamente un centro di interesse.
Non si sa cosa guardare, e le macchine non si staccano dallo sfondo.
Non potendo rifare la foto, potresti provare a cercare in stock la foto di un operaio in pausa, in tuta di tela, che mangia o fuma, seduto su uno sgabello con il casco di sicurezza poggiato ai piedi o infilato su un ginocchio. Se ha una buona espressione, e lo monti bene, tenendo conto di illuminazione, colore, prospettiva e distorsioni, poi la foto può anche funzionare.
E' un lavoraccio, ma forse meglio che cercare un modello, truccarlo, vestirlo, e piazzarlo in loco...
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|