photo4u.it


Flash Canon 430 II EX

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Kitano
nuovo utente


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Sab 06 Mar, 2010 5:19 pm    Oggetto: Flash Canon 430 II EX Rispondi con citazione

Ciao a tutti, ho acquistato il flash in questione da qualche giorno e ho notato che la "testa" del flash presenta un leggero "gioco" che penso possa provocare delle vibrazioni alla fotocamera...

E' normale???? ossia è così oppure non dovrebbe farlo???

Grazie a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kitano
nuovo utente


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Lun 08 Mar, 2010 2:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... nessuno possiede il flash in questione o la domanda è troppo banale Smile


Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Psicotic Penguin
utente


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 57

MessaggioInviato: Mer 10 Mar, 2010 9:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

forse la risposta è scontata...ma sei sicuro che non avresti dovuto postare nella sezione "accessori"??? Wink
_________________
Canon EOS 7D (ML) + Tamron 24-70mm f/2,8 DI VC USD + Tokina 11-16 f2.8 + Canon 70-200 f2.8 L + Metz 50 AF-1
Tamron 18-270mm F3,5-6,3 Di II VC PZD

fuori in prestito: Canon EOS 10D + Canon 28-105 f3.5/4.5 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 14 Lug, 2010 8:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Psicotic Penguin ha scritto:
forse la risposta è scontata...ma sei sicuro che non avresti dovuto postare nella sezione "accessori"??? Wink


La sezione più indicata vsarebbe "Canon", visto che si parla di un flash Canon; se invece si volesse comparare un faslsh Canon con uno di altra marca, o si parlasse di flash universali, la sezione più adatta sarebbe "accessori".

Tanto precisato... sposto in Canon Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Mer 14 Lug, 2010 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un po di gioco è normale tranquillo.. serve come passatempo per il fotografo fin che aspetta di scattare..
scherzi a parte tutto normale tranqui. vedrai che col tempo e a forza di utilizzarlo il gioco aumenterà leggermente ma non reca danno alla fotocamera.
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciun
utente


Iscritto: 06 Ott 2008
Messaggi: 232
Località: Ittiri (SS)

MessaggioInviato: Gio 22 Lug, 2010 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Altra domanda, anche se un po' OT, mi sembra vada bene continuare quì anziché aprire una nuova discussione.
Per quanto riguarda il consumo delle batterie del suddetto flash, mi capita di scattare un po' di foto utilizzando lo stesso, ma anche se in numero di gran lunga meno degli scatti dichiarati, lasciando le batterie (uso delle normali ricaricabili) nel flash, dopo alcuni giorni di inutilizzo le ritrovo completamente scariche.
Già due volte mi ha lasciato "a piedi" credendo che le batterie fossero ben cariche perché avevo fatto solo pochi scatti.
Vi sembra normale?
Quanti scatti fate in media con un giro di batterie cariche?

_________________
Fotografo è una parola grossa......ci tento. Non sempre ci riesco, ma una brutta foto di una bella occasione è meglio che una bella foto di nulla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rikus
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2008
Messaggi: 1206
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 22 Lug, 2010 9:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciun ha scritto:
(uso delle normali ricaricabili)

Spesso le pile ricaricabile hanno un voltaggio più basso di quello previsto, spesso di 1,2 V anzichè 1,5.
Questo fa si che la loro carica non duri abbastanza per il flash.

Hai provato a mettere 4 Duracell, o simili, non ricaricabili?
Io ho il 430Ex II, uso le Duracell Plus e non ho mai avuto problemi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Gio 22 Lug, 2010 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

più che altro: devono essere ricaricabili esenti dall'effetto memoria... se non dopo qualche ciclo di ricariche durano sempre meno...
_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Gio 22 Lug, 2010 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rikus ha scritto:
Spesso le pile ricaricabile hanno un voltaggio più basso di quello previsto, spesso di 1,2 V anzichè 1,5.
Questo fa si che la loro carica non duri abbastanza per il flash.

più che spesso direi che il voltaggio delle stilo ricaricabili è 1,2V.
la durata della carica delle batterie non è data dalla tensione ma dalla sua corrente.
quindi è consigliabile acquistare prima di tutto pile di qualità come ad esempio sanyo, GP, annsman o qualche altro marchio ma soprattutto con un amperaggio adeguato. al giorno d'oggi le pile hanno acquisito potenze notevoli (3-4 volte quella delle vecchie pile NC) che difficilmente danno problemi legati alla durata della sua prestazione.
inoltre i circuiti elettronici montati sugli attuali flash sono tranquillamente in grado di lavorare a tensioni sensibilmente più basse senza compromettere la sua efficenza.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 23 Lug, 2010 7:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciun ha scritto:
Altra domanda, anche se un po' OT, mi sembra vada bene continuare quì anziché aprire una nuova discussione.
Per quanto riguarda il consumo delle batterie del suddetto flash, mi capita di scattare un po' di foto utilizzando lo stesso, ma anche se in numero di gran lunga meno degli scatti dichiarati, lasciando le batterie (uso delle normali ricaricabili) nel flash, dopo alcuni giorni di inutilizzo le ritrovo completamente scariche.
Già due volte mi ha lasciato "a piedi" credendo che le batterie fossero ben cariche perché avevo fatto solo pochi scatti.
Vi sembra normale?
Quanti scatti fate in media con un giro di batterie cariche?


Il "problema" non è quanti scatti si fanno in media (dato che è molto variabile ma diciamo, in TTL e usando iso medi, 150scatti sono alla portata di quasi tutti i flash).

Quello che ti sfugge è che gli scatti devono essere fatti in un unica sessione (per sessione intendo giornata) e SUBITO dopo aver ricaricato le batterie...Lasciare anche solo qualche giorno "normali" batterie (discorso a parte per le eneloop e simili che non soffrono di autoscarica) praticamente ne azzera la capacità (se utilizzate in un flash).

Spero di esserti stato d'aiuto.

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mspecial
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 2351
Località: Salento

MessaggioInviato: Sab 24 Lug, 2010 1:37 pm    Oggetto: Re: Flash Canon 430 II EX Rispondi con citazione

Kitano ha scritto:
Ciao a tutti, ho acquistato il flash in questione da qualche giorno e ho notato che la "testa" del flash presenta un leggero "gioco" che penso possa provocare delle vibrazioni alla fotocamera...

E' normale???? ossia è così oppure non dovrebbe farlo???

Grazie a tutti

Un leggero gioco è del tutto normalissimo visto che ha una parabola snodabile e orientabile in molte direzioni.

La cosa che non capisco come potrebbe causare vibrazioni alla fotocamera. Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
filippom
utente


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 220

MessaggioInviato: Mer 28 Lug, 2010 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Rikus ha scritto:
Spesso le pile ricaricabile hanno un voltaggio più basso di quello previsto, spesso di 1,2 V anzichè 1,5.
Questo fa si che la loro carica non duri abbastanza per il flash.

Hai provato a mettere 4 Duracell, o simili, non ricaricabili?
Io ho il 430Ex II, uso le Duracell Plus e non ho mai avuto problemi.


Compra le nuove pile ricaricabili ibride (tipo panasonic infinium, uniross, sanio, ecc.). Quelle non si scaricano mai da sole Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi