 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Dragon utente attivo
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 556 Località: Roma
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2010 10:18 am Oggetto: Stampante ferma per un mese e mezzo |
|
|
Come da titolo, ho ripreso a stampare e le immagini sono striate, ho dovuto pulire più volte la testina (tramite impostazioni utility della stessa).
Ma è normale tutto questo?
Qual'è il modo x conservare bene la stampante per un periodo di tempo di non uso?
Ho la Epson R1900.
Grazie mille. _________________ CANON EOS 30D | CANON EOS 1D Mark II | Canon 16-35 f/2.8L II USM | Canon 70-200mm f/2.8L USM
Leica Leitz Elmarit-R 28mm f/2.8
Compattina: Leica D-LUX 3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tancro utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 694 Località: Roma
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2010 10:45 am Oggetto: |
|
|
questo è un problema delle epson, io ne ho una che uso per documenti e cose varie, la precedente l'ho dovuta cambiare prorpio perchè si era incrostato tutto dopo 2 mesi di non utilizzo...
l'unica cosa che io faccio è stampare ogni tanto anche fare solo la prova di stampa o pulizie testine ogni 10gg circa, cosnumi un pò d'inchiosto ma almeno non devi cambiare la stampante ogni giorno... _________________ Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2010 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Ho sentito anch'io di questo "fantomatico" ( presumibilmente veritiero ) problema Espon , io con la mia Epson R265 non ho di questi problemi , anche se stampo dopo 2 o 3 mesi .
L'unica cosa fattibile e' quella che dice Tancro , almeno una volta ogni settimana accendi la stampante e stampa qualunque cosa , foto di prova, testo etc, cosi' la mantieni efficiente, anche perche' dopo mesi che rimane ferma le utility varie fanno ben poco _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tancro utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 694 Località: Roma
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2010 1:45 pm Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | Ho sentito anch'io di questo "fantomatico" ( presumibilmente veritiero ) problema Espon , io con la mia Epson R265 non ho di questi problemi , anche se stampo dopo 2 o 3 mesi .
L'unica cosa fattibile e' quella che dice Tancro , almeno una volta ogni settimana accendi la stampante e stampa qualunque cosa , foto di prova, testo etc, cosi' la mantieni efficiente, anche perche' dopo mesi che rimane ferma le utility varie fanno ben poco |
fortunato tu io ne ho buttata una
in poche parole il problema principale dovrebbe essere che la testina di stampa stà sulla stampante e non sulla cartuccia quindi se si secca anche cambiando cartuccia non si risolve niente...
altra cosa cerca di usare ichiostri originali dovrebbero essere più duraturi di quelli lowcost...e come dicono alcuni dovrebbero avere una qualità di stampa migliore _________________ Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2010 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Sul fatto degli accessori originali ti confermo che la qualità delle stampe , che poi e' la cosa più importante e' nettamente superiore , indi il mio consiglio e' sempre di usare carta e inchiostri originali di qualità superiore , certo il costo e' superiore ma la qualità non ha paragoni, morale e' meglio ed e' anche scientificamente verificato con test specifici. Se poi tali accessori compatibili siano anche causa di guasti non saprei , specie se usati nel tempo, io li ho provati una volta solo, e puoi scommettere mai lo rifarò _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tancro utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 694 Località: Roma
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2010 2:43 pm Oggetto: |
|
|
qundi è confermato che l'inchiostro originale è meglio
che causano guasti il mio pensiero era portato ad una qualità inferiore degli inchiostri che magari si seccano prima o deteriorano così "bloccando" la stampante...ma è una mia ipotesi _________________ Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2010 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me si !!
...e si , la tua ipotesi e' valida, inchiostri di qualita' inferiore portano a problemi _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2010 9:04 pm Oggetto: |
|
|
....nital, la TUA stampante non si è tappata e ringrazia il Padreterno, ma lascia perdere i test "scientifici" - oppure citali con precisione.
Gli inchiostri "non originali" non sono tutti uguali, ci sono quelli di buona marca perfettamente compatibili e quelli presi su eBay a litro. Quelli buoni vanno benissimo, come qualità e come effetto sulle testine; anzi, il "difetto" più comune è di essere un po' più fluidi di quelli originali, quindi semmai macchiano, non tappano.
Le Epson da sempre corrono il rischio di blocco, non è "fantomatico". Io ne ho buttate via due, tutte alimentate a inchiostro Epson, la Rete traborda di testimonianze. Le Canon, per dire, meno, anche se hanno ugualmente la testina fissa. La Epson ha una qualità ottima, ma deve stampare almeno una foto a settimana. Ci sono addirittura programmi TSR che se ne occupano...
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2010 10:36 pm Oggetto: |
|
|
A dir la verità nel corso dei miei anni fotografici ho sempre avuto stampanti Epson , mai un problema , neanche dopo mesi , Padreterno o meno basta avere un attimo d'accortezza nel mantenere efficiente una stampante. Per i test "scientifici" intendevo test di riviste giornalistiche di informatica accreditate e che ritengo sicuramente più veritiere di qualunque persona di questo forum , senza offesa per tutti gli iscritti _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Gio 15 Lug, 2010 12:47 am Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | ...Per i test "scientifici" intendevo test di riviste giornalistiche di informatica accreditate e che ritengo sicuramente più veritiere di qualunque persona di questo forum , senza offesa per tutti gli iscritti |
...infatti in questo forum ci sei anche tu.
Quindi o riporti citazioni di articoli (sarebbe interessante capire cosa intendi per "riviste accreditate") o è una tua esperienza e un tuo parere personale come quella di "tutti gli iscritti" - incidentalmente, grazie per la stima e la considerazione.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Gio 15 Lug, 2010 7:16 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Qual'è il modo x conservare bene la stampante per un periodo di tempo di non uso? |
sicuramente l'uso di inchiostri originali è la scelta migliore.
Citazione: | Gli inchiostri "non originali" non sono tutti uguali, ci sono quelli di buona marca perfettamente compatibili e quelli presi su eBay a litro. |
per mia esperienza, anche quelli buoni sono portati ad intasare la testina.
quelli davvero buoni costano quasi come gli originali.
cosa buona sarebbe fare una pulizia forzata di tanto in tanto:
http://www.youtube.com/watch?v=BKcEbE8yn5E
ciao M. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 15 Lug, 2010 7:32 am Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ...infatti in questo forum ci sei anche tu.
Quindi o riporti citazioni di articoli (sarebbe interessante capire cosa intendi per "riviste accreditate") o è una tua esperienza e un tuo parere personale come quella di "tutti gli iscritti" - incidentalmente, grazie per la stima e la considerazione.
Alberto |
Si Si me compreso , difatti ho riportato i test che ho letto nei vari anni su varie riviste di informatica ( Computer idea , Computer Week,Win Magazine,Audio Video Foto Bild,Idea Web,Quale Computer ) , penso che bastano come fonti , ora andare a prelevare da riviste ( che non ho piu' naturalmente) citazioni di articoli mi sembra improbabile, ma ricordo benissimo che tutte consigliavano l'uso di inchiostri originali,e ci sara' un motivo o no ??
Ah se non ricordo male anche su TuttoFotografi avevano fatto un test del genere .
Riassumendo mi fido di piu' delle "prove" effettuate dai giornalisti di riviste scientifiche che del parere di ( non piu' di 10 utenti ,fosse il parere di 40.000 utenti , allora potrei anche dubitare).
E fin qui non mi sembra ci sia niente di male, non e' questione di stima piu' o meno nei confronti della gente del forum e della loro esperienza, per di piu' come detto se le voci sono pochissime.
La mia esperienza come detto sopra e' rivolta ad un tentativo e non lo faro' piu' per via della scarsa qualita' che ho ottenuto , ma non condiziona affatto la mia considerazione che non reputo degna di nota sicuramente per influenzare il mio giudizio , ma considero invece l'attendibilita' dei test giornalistici molto piu' valida delle poche esperienze e recensioni degli utenti del forum.
Ripeto, senza nessuna polemica nei confronti di altri utenti  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Gio 15 Lug, 2010 9:31 am Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | ...tutte consigliavano l'uso di inchiostri originali,e ci sara' un motivo o no ?? .. |
...magari gli interessi del grosso inserzionista che fa i VERI soldi con le cartucce e le stampanti le regala sottocosto?
Spero bene che con quello che costano le cartucce originali siano il meglio del meglio, e pure profumate... Ma non è vero che le altre siano cacca!
Vai a vedere questo sito piratesco e vagamente sovversivo:
http://freedomtoprint.com/
Non è la bibbia, ma tanto per non leggere solo i comunicati-stampa delle Case.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 15 Lug, 2010 10:06 am Oggetto: |
|
|
Se il grosso inserzionista le regala sottocosto non lo so e non si neanche se " hanno degli interessi" veri e propri come ricavi nell'elogiare solo ed esclusivamente le cartuccie originali , pero' il dato di fatto che ho letto io e' che tutte le riviste consigliano i prodotti originali se non per altro per la qualità decisamente due spanne sopra, così come affermano anche che certo se uno vuole risparmiare può optare per le compatibili , ma con risultati solo discreti. Io poi non ho mai detto che sono cacca, la mia esperienza e' stata negativa ( sia per qualità foto che normali pagine A4), questo non vuol dure che tutti gli altri la debbano pensare come me e non comprarle, ci mancherebbe altro. I comunicati stampa delle case si sa che sono tutti uguali, ma io parlo di test su riviste che non sono la stessa cosa. Che costano profumatamente si sa, ma anche questo fattore di per se non sempre vuol dire qualità migliore  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Gio 15 Lug, 2010 10:23 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ma non è vero che le altre siano cacca! |
Prova a stampare delle foto , che magari dovrai esporre , e dicci se non scoloriscono dopo un po e se non hai problemi nella corrispondenza colore (lo si ha con gli originali!!!).
Sono pochi i produttori, molto pochi, che hanno inchiostri comparabili o che si avvicinano , in mente mi vengono solo Lyson, MIS , Mediastreet.
Se poi non stampi fotografie il discorso cambia.
Ciao M. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Gio 15 Lug, 2010 11:10 am Oggetto: |
|
|
QUALUNQUE stampante va profilata, a voler lavorare sul serio, anche se usi gli inchiostri Chanel. Io ho stampato per anni decorosissime A3 con una Epson 1290 con inchiostri Lyson (per il BN) e con un sistema ad alimentazione esterna di brianzola fragranza.... Dato che ho sempre pensato che le stampe è meglio farle fare al laboratorio, per i "provinoni", perchè tali considero le stampe casalinghe, ritengo che gli inchiostri "terze parti" siano una validissima alternativa. Anche utilizzando gli originali, peraltro, non tutti sopportano l'esposizione senza un vetro che blocchi gli UV, e non dimentichiamo l'importanza della CARTA per qualità e durata.
Se invece parliamo delle stampanti professionali il costo dell' inchiostro/metroquadro crolla, perchè lì i soldi grossi la casa li fa sulla macchina (vendendone molte meno). Un printer-plotter A0 da 12K€ arriva a 15 €/mq e meno - una cretinata se confrontato a quello che ti ciuccia una stampante da 100 euro. Chiedere ad hamham cosa costa una "stampantina" di quel genere...
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Gio 15 Lug, 2010 11:43 am Oggetto: |
|
|
se stampi fotografie ad esempio in BN e vuoi il top sicuramente non sono consigliabili carte e inchiostri originali..... decisamente meglio usare inchiostri Piezography oppure quelli di photoactivity.
come carte si va sulle solite hahnemuhle et similia.
--------------------
detto questo considerare rivista scientifica idea web o quale computer....vabbè... dubito fortemente che quei giornalisti conoscano a fondo la teoria del colore, condizione necessaria per recensire una stampante fotografica e valutarla....
---------------------
sull'otturazione epson: è nota questa caratteristica da tempo immemore e non vedo perchè non crederci solo perchè in alcune riviste non viene citato o anzi venga smentito.
se poi ci pensiamo, in nessuna rivista di nessun genere si parla mai dei prodotti sul lungo perioro ma solo su quello breve...  _________________ [size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Gio 15 Lug, 2010 11:57 am Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | Se il grosso inserzionista le regala sottocosto non lo so e non si neanche se " hanno degli interessi" veri e propri come ricavi nell'elogiare solo ed esclusivamente le cartuccie originali |
il succo era che le stampanti sono oggi vendute sottocosto. (pensa a quanto poco viene ad esempio la top di gamma canon per il formato A4... con meno di 100€ ti porti a casa una pixma ip4700 che risulta migliore alla evcchia e molto più cara r800).
I produttori quindi hanno guadagni solo sui consumabili e in special modo sulle cartucce.
detto questo, usare un inchiostro di terze parti non sempre vuol dire pagarlo meno.
anzi alcuni costano di più.
casomai sarebbe da chiedere a quei giornalisti se almeno conoscono queste alternative e se le hanno testate...  _________________ [size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Gio 15 Lug, 2010 3:50 pm Oggetto: |
|
|
Ovvio che se vuoi il meglio devi profilare ma le stampanti semi pro vengono solitamene corredate con profili per alcune carte, ovvio che se poi cambi carta devi farne fare ad Hoc.
certo però non vengono mandate allo sbaraglio, bisognerebbe pure capire qualcosa sulla stampa.
Per il BN ci sono molte stampanti che hanno kit ad Hoc per il BN della casa madre che danno un ottimo risultato
Gli inchiostri di terze parti Buoni (Lyson MIS Mediastreet) non sono facilmente reperibili in Italia costa eno non poco. Quelli dei supermercati e delle varie catene sono agli stessi livelli dei cinesi.
Citazione: | sull'otturazione epson: è nota questa caratteristica da tempo immemore e non vedo perchè non crederci solo perchè in alcune riviste non viene citato o anzi venga smentito. |
Il problema è che gli inchiostri cinesi peggiorano la situazione, soprattutto se utilizzate diverse marche. è anche vero che le nuove stampanti hanno una migliore gestione della testina con i nuovi inchiostri. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|