Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Nique utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2009 Messaggi: 1587 Località: Milano
|
Inviato: Lun 12 Lug, 2010 8:26 am Oggetto: D90: non capisco perchè... |
|
|
Ieri stavo scattando con il 50 a f/1,8 in pieno giorno.
Settaggio: a priorità di diaframma e ISO automatici (max 1600).
Ho notato che quasi tutte le foto scattate a f/1,8 hanno un tempo di 1/4000 (il max a disposizione su D90), ma la cosa strana è che quasi tutti gli scatti sono sui 1000 ISO.
Ora mi domando, perchè il software di gestione ha alzato gli ISO e non ha diminuito il tempo di scatto?
Anzichè avrere questi accoppiamenti: f/1,8 - 1/4000'' - 1000 ISO, non era meglio avere questi: f/1,8 - 1/2000'' . 200 ISO???
Aiutatemi a capire!!!
_________________ Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorenzo12375 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2005 Messaggi: 711 Località: milano
|
Inviato: Lun 12 Lug, 2010 9:15 am Oggetto: |
|
|
ciao
iso auto rispetta comunque l'impostazione che hai dato tu, cambia gli iso solo se necessario, probabilmente avevi la macchina impostata su 1000 iso e siccome scattando a 1/4000 l'esposizione era corretta,la macchina non ha cambiato la sensibilità.
_________________ corso di scacchi per principianti -- flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nique utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2009 Messaggi: 1587 Località: Milano
|
Inviato: Lun 12 Lug, 2010 9:35 am Oggetto: |
|
|
No Lorenzo.. gli ISO erano impostati su 200, con l'impostazione ISO automatici fino a 1600 max...
Davvero non capisco.
Tra tutti gli scatti fatti gli ISO variavano tra i 900 e i 1200... quindi non tutti erano a 1000.
_________________ Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorenzo12375 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2005 Messaggi: 711 Località: milano
|
Inviato: Lun 12 Lug, 2010 9:48 am Oggetto: |
|
|
mmmm, ho fatto un po' di prove con la mia e sembra funzionare bene, ho pensato al tempo di posa minimo, ma il massimo è 1/2000... stasera provo a smanettare ancora per cercare di capire...
ciao
_________________ corso di scacchi per principianti -- flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianluca.frare utente

Iscritto: 01 Gen 2008 Messaggi: 466 Località: Nervesa (TREVISO)
|
Inviato: Lun 12 Lug, 2010 12:36 pm Oggetto: |
|
|
ho appena provato con la d80.
50ino 1.8 priorità diaframmi. sole intenso delle 2
con iso auto attivi se imposto iso 100 gli iso rimangono a 100.
tempi a fondo scala.
con gli iso impostati a 1000 sempre iso automatici se inquadro
aree luminose gli iso oscillano tra i 100 e 250.
con aree scure tipo chiome degli alberi gli iso vanno a 500-650
sempre con tempi 1/4000.
questa è bella. non me n'ero mai accorto.
ero convinto che l'iso auto avesse la precedenza.
_________________ D80 | 18-70 | 35G-50D-85D 1.8 | 70-300VR | SB800 | YNG 560 - 565
Ultima modifica effettuata da gianluca.frare il Lun 12 Lug, 2010 12:44 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20498 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 12 Lug, 2010 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Dovrebbero essere tutte sovraesposte di almeno 4 stop (praticamente bianche).
Di giorno a f1,8 e ISO 1000 si viaggia a 1/60000s !!
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiziano_ utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 684 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 12 Lug, 2010 12:50 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Di giorno a f1,8 e ISO 1000 si viaggia a 1/60000s !! |
Quando scatta senti il botto? Potresti avere con facilità superato la barriera del suono
_________________ Censimento P4u Emilia Romagna - - sì fossi foco, bruciav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nique utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2009 Messaggi: 1587 Località: Milano
|
Inviato: Lun 12 Lug, 2010 1:09 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Dovrebbero essere tutte sovraesposte di almeno 4 stop (praticamente bianche).
Di giorno a f1,8 e ISO 1000 si viaggia a 1/60000s !! |
Invece no... Sono perfettamente esposte!!
_________________ Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiziano_ utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 684 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 12 Lug, 2010 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Nique ha scritto: | Invece no... Sono perfettamente esposte!!  |
Sarebbe meglio postassi una foto per capire meglio. Comunque con quel tempo, quel diaframma e quegli iso hai scattato perlomeno all'ombra, altrimenti sarebbero bianche. Non c'è santo che regga.
_________________ Censimento P4u Emilia Romagna - - sì fossi foco, bruciav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nique utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2009 Messaggi: 1587 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiziano_ utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 684 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 12 Lug, 2010 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Nique ha scritto: | Questo è il massimo che ho qui con me (solo un jpg da 36k purtroppo).
Questi i dati exif:
- 50mm a f/1,8
- 1/4000''
- ISO 1000
- Milano, ore 19 circa, pieno sole (qui tramonta alle 21.30)
Mah...  |
La questione si fa interessante
La butto lì: problemi di comunicazione macchina/obiettivo?
_________________ Censimento P4u Emilia Romagna - - sì fossi foco, bruciav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Lun 12 Lug, 2010 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Fondamentalmente penso che stiate facendo un errore di valutazione. ISO Auto non è una modalità "a priorità di ISO".
Se imposti f/1.8 in modalità A, lui cerca di lavorare a 1.8, se poi c'è poca luce alza gli iso, ma se ce n'e' troppa non può compensare in nessun modo se non impostando la sensibilità minima impostata.
_________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nique utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2009 Messaggi: 1587 Località: Milano
|
Inviato: Lun 12 Lug, 2010 2:31 pm Oggetto: |
|
|
sslazio 1900 ha scritto: | Fondamentalmente penso che stiate facendo un errore di valutazione. ISO Auto non è una modalità "a priorità di ISO".
Se imposti f/1.8 in modalità A, lui cerca di lavorare a 1.8, se poi c'è poca luce alza gli iso, ma se ce n'e' troppa non può compensare in nessun modo se non impostando la sensibilità minima impostata. |
Assolutamente, ma è anche il mio ragionamento.
Se lavoro in Aperture priority a f/1,8 è perchè voglio scattare a 1,8 e non voglio che il software della macchina mi cambi questo parametro.
Se però scatto in piena luce e lui accoppia il tempo più rapido a disposizione per la D90 (cioè 1/4000''), perchè scatta a 1000 ISO, anzichè abbassare il tempo e ridurre gli ISO?
Quello che non capisco è perchè accopia 1/4000''+1000 ISO anzichè 1/2000''+200 ISO!
_________________ Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20498 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 12 Lug, 2010 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Aldila' di come funziona l'ISO AUTO qui c'e' un'evidente discrepanza tra dati exif e relativa immagine.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nique utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2009 Messaggi: 1587 Località: Milano
|
Inviato: Lun 12 Lug, 2010 2:37 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Aldila' di come funziona l'ISO AUTO qui c'e' un'evidente discrepanza tra dati exif e relativa immagine. |
Credo anch'io... quasi come se gli ISO non fossero davvero a 1000, ma dall'immagine a piena risoluzione si nota un po' di disturbo, quindi erano alti...
_________________ Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nique utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2009 Messaggi: 1587 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yaggdrasill utente

Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 129
|
Inviato: Mar 13 Lug, 2010 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Non so tanto il motivo di tsale comportamento ma credo di immaginare perche privilegi alzare gli iso, perche cosi si evitano rischi di mosso, certo a questi livelli l'errore è grossolano.
Ma mi pare sensato.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20498 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 13 Lug, 2010 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Yaggdrasill ha scritto: | Non so tanto il motivo di tsale comportamento ma credo di immaginare perche privilegi alzare gli iso, perche cosi si evitano rischi di mosso, certo a questi livelli l'errore è grossolano.
Ma mi pare sensato. |
Se posso permettermi..., non e' che ha deciso di alzare gli ISO, e' la macchina che lo ha fatto, apparentemente senza senso visto che il diaframma e' a TA e i tempi di scatto esagerati.....
Per Nique: non per insegnare niente a nessuno, ma perche' non usi il classico A con gli ISO che decidi tu?
La maggioranza dei fotoamatori (me compreso) ha sempre fatto cosi' (anche in era pellicola), un motivo ci sara', no?
Almeno per verificare che la macchina non abbia effettivamente qualche problema...
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nique utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2009 Messaggi: 1587 Località: Milano
|
Inviato: Mar 13 Lug, 2010 10:41 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle, ho provato oggi a fare "più o meno" la stessa foto a priorità di diaframma e a TA ma con ISO impostati a 200... (era un'ora più tardi dell'altra volta).
Ovviamente il tempo accoppiato è sceso clamorosamente, quindi la macchina così funziona.
Ho poi provato a mettere ISO Auto (con limite a 1600) ma non sono mai saliti a più di 800 con tempi intorno a 1/250''.
Boh... non so cosa pensare... l'unica cosa che ricordo è che l'altro giorno ero in ISO Auto, ma il valore predefinito (prima riga del menù) di base era impostato su LOW1.
_________________ Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2010 11:13 pm Oggetto: |
|
|
Be meno male che tiene abbastanza bene agl ialti ISO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|