photo4u.it


Canon 20mm F2.8 vs 18-55 del kit [pesantuccio 300K]
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2005 1:04 am    Oggetto: Canon 20mm F2.8 vs 18-55 del kit [pesantuccio 300K] Rispondi con citazione

Intenti di questo test: ho ricevuto finalmente quest'ottica... ho pensato che potesse interessare la resa...
ed ecco qua una comparativa fatta usando il 18-55@20 con tempi tra 1/250 e 1/1000 e iso100 e la 20D ovviamente... sono dei crop al 100%



questo è un link dove si era fatto un'altra comparativa tra 2 zoom wide... (sigma vs tamron)
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=13540&highlight=tamron+sigma+1735+1850
il sigma 18-50 di quel test e il canon 18-55 di questo si equivalgono... quindi tanto di cappello per gli entry level su digitale!!!


quella che allego invece è la foto globale originale della scena... a 5.6... morale della favola... decisamente buon impatto l'ottica.. ottimamente costruita... usm, ftm, robusta... pesante...

il 18-55 come il 18-50 sigma si conferma un ottima ottica per il suo prezzo, il test è stato fatto in situazione ottimale di luce...
farò successivi test in situazioni critiche... ma devo dire che quello che mi ha stupido maggiormente è la resa a 2.8 del 20mm particolarmente bello il bokeh anche su close up (25cm di messa a fuoco minima)

tenendo conto che l'ho pagato praticamente nuovo dalla terra dei canguri circa 250€ incluso il trasporto e non ho pagato dogana... cosa voglio di più? ovviamente una FF dove testare tutta la qualità dell'ottica Smile

voglio condividere con voi la gioia per il raggiungimento del 75% del mio corredo... ora tocca al 300..... (30cm zum zum... cit.)



test20mmfoto.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  73.73 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1108 volta(e)

test20mmfoto.jpg




Ultima modifica effettuata da Daniele Carotenuto il Gio 14 Lug, 2005 1:26 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2005 1:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il confronto con il 18-55 è impietoso ma questo era scontato... prime contro zoom, obiettivo più che buono contro ottica da kit ipereconomica...

Per quanto riguarda il 20mm mi pare buona la resa a 2.8 paragonabile a quella che si ottiene a diaframmi più chiusi. Quello che non mi ha entusiasmato è la sua resa nel crop del tetto: sbaglio o ci sono delle AC piuttosto evidenti? Grat Grat

Bye! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2005 7:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
Il confronto con il 18-55 è impietoso ma questo era scontato... prime contro zoom, obiettivo più che buono contro ottica da kit ipereconomica...


A me non sembra proprio che il 18-55 ne esca con le ossa rotte da questo confronto... anzi, tutt'altro!
Perde in tutto ma, a mio parere, non in maniera così eclatante come sarebbe stato lecito aspettarsi da questa lente tanto denigrata da tutti...
Per il resto, complimenti a Daniele Carotenuto per l'ottimo test, semplice ma efficace!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Carruba74
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 1289
Località: COMO

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2005 7:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alla fine l'ottica per quello che costa non è così malaccio... sicuramente c'è di meglio... quello sicuro...

Grazie per il test!!! molto utile!

ciao, Carruba74

_________________
Una scatolina nera con due pertugi, qualche tubo, ma non so che ci sia dentro, e altri aggeggini vari che non so a cosa servono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2005 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per la prova: avevo sentito parlare male del canon 20 2.8 e questo test lo smentisce.
Povero 18-55 che figuraccia che fa sotto il 5.6 .... ma con quello che costa Smile se la può permettere.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2005 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto interessante, sbaglio o da f5.6 in su lo zoom rende meglio del prime almeno a i bordi?
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2005 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

in realtà secondo me la resa del 18-55 è davvero buona specie appunto da 5.6 in su, non mi pare che renda adirittura meglio forse uguale ai bordi si... ma è abbastanza comprensibile il motivo proprio perchè zoom e non grandangolo fisso... su una full frame il risultato sarebbe stato differente!!

farò delle prove in situazioni estreme comunque
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2005 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In situazioni estreme credo proprio che tutti i limiti del 18-55 verranno davvero a galla! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2005 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

purtroppo talvolta vengono a galla anche in situazioni non estreme. Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pixelcube
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2004
Messaggi: 2564
Località: Caluso (Torino)

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2005 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me il 20mm nel crop delle foglie sembra poco nitido! non a confronto del 18-55 che al confronto sembra aver subito una sfocatura, però me lo aspettavo più inciso Triste
_________________
www.stefanomanca.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
daffy
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 957
Località: Provincia Treviso

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2005 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 20 rende sempre un filino meglio del 18-55.

Appena posso faccio un test con il mio Sigmino e vediamo cosa succede Smile

Se hai voglia ripeti lo stesso test con una foto notturna? Magari un piazzale con vari lampioni. Ho visto che il Sigma soffre un pochetto (tanto) in caso di luci forti a diaframmi molto aperti.

_________________
Devis - www.daffy.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Sab 20 Ago, 2005 9:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh sto test?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Sab 20 Ago, 2005 10:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi pare che nel crop a F8 siano identici
_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Sab 20 Ago, 2005 10:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sul 20/2.8 non mi esprimo, è un buon grandangolo anche se c'è di meglio e dimostra tutte le sue qualità.

Il 18-55 è "sfocato", c'è poco da dire: aspettarsi peggio dei crop a 3.5 e 5.6 significa aspettarsi foto da compatta... intendiamoci, per 100 euro vale tutto quel che costa ma non mi pare che ci sia nemmeno da pensare al confronto, uno e nitido, l'altro sfocato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Sab 20 Ago, 2005 11:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ritengo cmq che la differenza si noterebbe ancor più su pieno formato....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Dom 21 Ago, 2005 8:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Daniele Carotenuto ha scritto:
io ritengo cmq che la differenza si noterebbe ancor più su pieno formato....


...per il quale non è stato progettato essendo un EF-S Wink

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vinx
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2005
Messaggi: 2477
Località: Magliano DM (AQ)

MessaggioInviato: Dom 21 Ago, 2005 8:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

CarloC ha scritto:

...per il quale non è stato progettato essendo un EF-S Wink


mi hai tolto le parole dalla tastiera!! Wink

_________________
Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Dom 21 Ago, 2005 8:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

post .....di rapina direi Wink Wink
_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 21 Ago, 2005 11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Confermo pienamente il risultato di questo test, anhe io ho sia il 20mm f2,8 che il 18-55 kit e anche io ovviamnte ho fatto una prova e il risultato è che il 18-55 raggiunge la nitidezza del 20mm solo tra 5,6 e 8, mentre l 20mm è già sfruttabile a 2,8.

Se poi si aggiunge la distorsione che nel 20mm è quasi inesistente e nel 18-55 è esagerata ecco che il 20mm vince a mani basse.

L'unica cosa dove il 18-55 supera il 20 è la vignettatura, il mio 18-55 vignetta un po meno del 20mm sia TA che a f4, poi la vignettatura sparisce su entrambi.

Morale, il 20mm l'ho sempre dietro con me a far coppia con il 28-135 IS USM mentre il 18-55 sta chiuso in un cassetto in attesa di corredare la mia 300D quando la venderò.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Dom 21 Ago, 2005 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:


Morale, il 20mm l'ho sempre dietro con me a far coppia con il 28-135 IS USM mentre il 18-55 sta chiuso in un cassetto in attesa di corredare la mia 300D quando la venderò.


Ciò non esclude che, in ogni caso, si possano fare bellissime foto anche con il CIOFEGON Very Happy Very Happy

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi