Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 1:21 am Oggetto: |
|
|
Il confronto con il 18-55 è impietoso ma questo era scontato... prime contro zoom, obiettivo più che buono contro ottica da kit ipereconomica...
Per quanto riguarda il 20mm mi pare buona la resa a 2.8 paragonabile a quella che si ottiene a diaframmi più chiusi. Quello che non mi ha entusiasmato è la sua resa nel crop del tetto: sbaglio o ci sono delle AC piuttosto evidenti?
Bye!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 7:26 am Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | Il confronto con il 18-55 è impietoso ma questo era scontato... prime contro zoom, obiettivo più che buono contro ottica da kit ipereconomica... |
A me non sembra proprio che il 18-55 ne esca con le ossa rotte da questo confronto... anzi, tutt'altro!
Perde in tutto ma, a mio parere, non in maniera così eclatante come sarebbe stato lecito aspettarsi da questa lente tanto denigrata da tutti...
Per il resto, complimenti a Daniele Carotenuto per l'ottimo test, semplice ma efficace!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Carruba74 utente attivo
Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 1289 Località: COMO
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 7:35 am Oggetto: |
|
|
Alla fine l'ottica per quello che costa non è così malaccio... sicuramente c'è di meglio... quello sicuro...
Grazie per il test!!! molto utile!
ciao, Carruba74
_________________ Una scatolina nera con due pertugi, qualche tubo, ma non so che ci sia dentro, e altri aggeggini vari che non so a cosa servono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 9:20 am Oggetto: |
|
|
grazie per la prova: avevo sentito parlare male del canon 20 2.8 e questo test lo smentisce.
Povero 18-55 che figuraccia che fa sotto il 5.6 .... ma con quello che costa se la può permettere.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 9:56 am Oggetto: |
|
|
Molto interessante, sbaglio o da f5.6 in su lo zoom rende meglio del prime almeno a i bordi?
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 10:22 am Oggetto: |
|
|
in realtà secondo me la resa del 18-55 è davvero buona specie appunto da 5.6 in su, non mi pare che renda adirittura meglio forse uguale ai bordi si... ma è abbastanza comprensibile il motivo proprio perchè zoom e non grandangolo fisso... su una full frame il risultato sarebbe stato differente!!
farò delle prove in situazioni estreme comunque
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 10:31 am Oggetto: |
|
|
In situazioni estreme credo proprio che tutti i limiti del 18-55 verranno davvero a galla!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 10:33 am Oggetto: |
|
|
purtroppo talvolta vengono a galla anche in situazioni non estreme.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 2:02 pm Oggetto: |
|
|
a me il 20mm nel crop delle foglie sembra poco nitido! non a confronto del 18-55 che al confronto sembra aver subito una sfocatura, però me lo aspettavo più inciso
_________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daffy utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 957 Località: Provincia Treviso
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Il 20 rende sempre un filino meglio del 18-55.
Appena posso faccio un test con il mio Sigmino e vediamo cosa succede
Se hai voglia ripeti lo stesso test con una foto notturna? Magari un piazzale con vari lampioni. Ho visto che il Sigma soffre un pochetto (tanto) in caso di luci forti a diaframmi molto aperti.
_________________ Devis - www.daffy.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 9:32 pm Oggetto: |
|
|
beh sto test?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 1557 Località: ITA/NOR
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 10:31 pm Oggetto: |
|
|
mi pare che nel crop a F8 siano identici
_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Sul 20/2.8 non mi esprimo, è un buon grandangolo anche se c'è di meglio e dimostra tutte le sue qualità.
Il 18-55 è "sfocato", c'è poco da dire: aspettarsi peggio dei crop a 3.5 e 5.6 significa aspettarsi foto da compatta... intendiamoci, per 100 euro vale tutto quel che costa ma non mi pare che ci sia nemmeno da pensare al confronto, uno e nitido, l'altro sfocato.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 11:56 pm Oggetto: |
|
|
io ritengo cmq che la differenza si noterebbe ancor più su pieno formato....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Dom 21 Ago, 2005 8:17 am Oggetto: |
|
|
Daniele Carotenuto ha scritto: | io ritengo cmq che la differenza si noterebbe ancor più su pieno formato.... |
...per il quale non è stato progettato essendo un EF-S
_________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vinx utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 2477 Località: Magliano DM (AQ)
|
Inviato: Dom 21 Ago, 2005 8:29 am Oggetto: |
|
|
CarloC ha scritto: |
...per il quale non è stato progettato essendo un EF-S  |
mi hai tolto le parole dalla tastiera!!
_________________ Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Dom 21 Ago, 2005 8:35 am Oggetto: |
|
|
post .....di rapina direi
_________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 21 Ago, 2005 11:13 am Oggetto: |
|
|
Confermo pienamente il risultato di questo test, anhe io ho sia il 20mm f2,8 che il 18-55 kit e anche io ovviamnte ho fatto una prova e il risultato è che il 18-55 raggiunge la nitidezza del 20mm solo tra 5,6 e 8, mentre l 20mm è già sfruttabile a 2,8.
Se poi si aggiunge la distorsione che nel 20mm è quasi inesistente e nel 18-55 è esagerata ecco che il 20mm vince a mani basse.
L'unica cosa dove il 18-55 supera il 20 è la vignettatura, il mio 18-55 vignetta un po meno del 20mm sia TA che a f4, poi la vignettatura sparisce su entrambi.
Morale, il 20mm l'ho sempre dietro con me a far coppia con il 28-135 IS USM mentre il 18-55 sta chiuso in un cassetto in attesa di corredare la mia 300D quando la venderò.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Dom 21 Ago, 2005 11:29 am Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: |
Morale, il 20mm l'ho sempre dietro con me a far coppia con il 28-135 IS USM mentre il 18-55 sta chiuso in un cassetto in attesa di corredare la mia 300D quando la venderò. |
Ciò non esclude che, in ogni caso, si possano fare bellissime foto anche con il CIOFEGON
_________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|