photo4u.it


TAMRON 10-24 :valido o no?
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cimo
nuovo utente


Iscritto: 01 Dic 2009
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Dom 21 Feb, 2010 11:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Caro ANDREWXX innanzitutto complimenti per l'avatar.....Devo dire che non ho ancora riscontri ed esempi di foto che mi facciano capire che il mio obbiettivo TAMRON 10 -24 sia inferiore ad altri della sua categoria se non che' ,alcuni test , poco attendibili di alcune riviste perche' le immagini di OMERDB come dice MARCOD80 non le scarica .... PREGO lor signori di dimostrare tali difetti Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
homerdb
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2005
Messaggi: 545
Località: Montesilvano(PE)

MessaggioInviato: Lun 22 Feb, 2010 12:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a me il pacchetto lo scarica! ma sapete usarlo?
cliccate su "free user",poi attendete i secondi indicati e poi vi apparirà il pulsante per scaricare! l'ho riscaricato anche io!

provate anche questo: http://www.megaupload.com/?d=Q49WGOMU

_________________
Canon EOS 350D + Tamron 17-50 f2,8 + Tamron 10-24 f3,5-4,5 + Canon EX430II e all'occorrenza Canon 55-250 IS
MIO FLICKR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cimo
nuovo utente


Iscritto: 01 Dic 2009
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Lun 22 Feb, 2010 12:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Caro Andewxx, complimenti per il tuo avatar,pero' mi piacerebbe vedere da parte tua come di altri, FOTO e non critiche senza paragonare effettivamente .Non mipiacciono i test (secondo me fasulli)delle riviste ....RIPETO datemi confronti obbietti in tutti i sensi. GRAZIE Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andrewxx
nuovo utente


Iscritto: 14 Apr 2009
Messaggi: 28

MessaggioInviato: Lun 22 Feb, 2010 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per l'avatar!! eheh
Io non posso fornirti foto perchè non ce l'ho l'obiettivo!
Mi sono inserito nella discussione perchè anche io devo scegliere cosa prendere!
Ho visto le foto, si scaricano...distorce meno del Sigma effettivamente...
Ah aggiungo una cosa che non avevo detto: Il negoziante mi ha detto che il Tamron è identico al Nikkor e che ha la stessa costruzione ma ne costa la metà...
Io non ho trovato informazioni a riguardo...

_________________
Nikon D60 :: Nikkor 18-55mm f/3.5-5.6G ED II :: Nikkor 55-200mm f/4-5.6G ED VR

http://www.andreacasali.com ::::: La mia galleria su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nickfuji
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2009
Messaggi: 998
Località: l'aquila

MessaggioInviato: Lun 22 Feb, 2010 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LOL e gli asini volano...... ma non diciamo caxxate nonostante il 12-24 non sia un'ottica pro è sempre meglio costruita del tamron, (escludendo il discorso ottica parlo solo del corpo dell'obviettivo)

anche a livello ottico penso ci siano delle grandi differenze!!

e come quando si parla del tamron 17-50 buono otticamente ma sicuramente inferiore al 17-55 nikkor (il primo l'ho provato l'altro l'ho avuto) sia otticamente che di costruzione. che poi il 17-50 sia eccezionale come rapporto qualita'-prezzo allora è un altro discorso.

_________________
Fuji x e-1 18-55 Flash Fuji ef20 Fuji x10 adattatore m42 con helios 44-m4 f2 (ottimo) pentacon 29 mm f2.8 fujinon 135 f3.5 (buono) carl zeiss jena 50 f2.8 (ottimo!) in arrivo fujinon 28 f3.5 fujinon 35 f2.8 fujinon 50 F1.4 mir 20 f3.5 industar 50 f3.5 supertakumar 35 f2 carl zeiss jena 135 f3.5 Mc carl zeiss jena 50 f2.8 alu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Lun 22 Feb, 2010 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

purtroppo questo non pare nemmeno eccezionale come rapporto qualità-prezzo,è la prima volta che su tutti fotografi leggo:"scarso anche al centro a TA"...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nickfuji
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2009
Messaggi: 998
Località: l'aquila

MessaggioInviato: Lun 22 Feb, 2010 6:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche io ma dicono che il test è fallato qui sul forum boh!
_________________
Fuji x e-1 18-55 Flash Fuji ef20 Fuji x10 adattatore m42 con helios 44-m4 f2 (ottimo) pentacon 29 mm f2.8 fujinon 135 f3.5 (buono) carl zeiss jena 50 f2.8 (ottimo!) in arrivo fujinon 28 f3.5 fujinon 35 f2.8 fujinon 50 F1.4 mir 20 f3.5 industar 50 f3.5 supertakumar 35 f2 carl zeiss jena 135 f3.5 Mc carl zeiss jena 50 f2.8 alu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 22 Feb, 2010 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andrewxx ha scritto:
Grazie per l'avatar!! eheh
Io non posso fornirti foto perchè non ce l'ho l'obiettivo!
Mi sono inserito nella discussione perchè anche io devo scegliere cosa prendere!
Ho visto le foto, si scaricano...distorce meno del Sigma effettivamente...
Ah aggiungo una cosa che non avevo detto: Il negoziante mi ha detto che il Tamron è identico al Nikkor e che ha la stessa costruzione ma ne costa la metà...
Io non ho trovato informazioni a riguardo...

Il negoziante dovrebbe vendere ceci vista la sua competenza i due obiettivi sono diversissimi dentro e fuori, cambia anche lo schema spiegaglielo al tuo venditore, il nikon ha 2 lenti in più del tamron, il nikon ha ben tre lenti asferiche.

Schema tamron:
12 elementi in 9 gruppi
Due elementi a bassa disprersione e uno in vetro ad alta rifrazione e bassa dispersione

Schema nikon:
14 elementi in 9 gruppi
(con due lenti in vetro ED a bassa dispersione e tre asferiche)
Se per lui sono lo stesso obiettivo....

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Lun 22 Feb, 2010 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nickfuji ha scritto:
anche io ma dicono che il test è fallato qui sul forum boh!


si ma perche dovrebbero avere fatto il test del 10-24 "fallato" e invece fatto bene quello del 60 F2 macro pubblicato nello stesso numero?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 22 Feb, 2010 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marcoD80 ha scritto:
si ma perche dovrebbero avere fatto il test del 10-24 "fallato" e invece fatto bene quello del 60 F2 macro pubblicato nello stesso numero?


E' dal 1980 che leggo i test MTF di Tutti Fotografi e una curva così bassa non l'avevo mai vista.
Ovvero, sì, l'ho vista, sul pessimo Canon EF 75-300 IS USM (che non è l'attuale 70-300 IS USM che è ben altra cosa).
Però sullo zoom Canon era solo a 300mm e avendolo avuto effettivamente a 300mm era inutilizzabile se non a f11.
Inutilizzabile nel senso che l'immagine era talmente impastata da risultare fastidiosa, peggio che se fosse stata sfuocata.
Ora, dal test del Tamron 10-24 deduco che dovrebbe restituire immagini ugualmente impatstate a tutte le aperture e su tutta la zoomata.
Non credo che Tamron metta in commercio simili schifezze.

Il test di Photozone.de mi sembra molto più realistico, descrive un obiettivo onesto, con un po di CA e non eccelso ai bordi a TA ma con una distorsione abbastanza ben controllata.
Un obiettivo che vale i soldi che costa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Lun 22 Feb, 2010 11:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

be pero per 100 euro in piu o poco meglio l'ottimo tokina 11-16 Ok!
Adirittura su TF parla di pessima resa anche chiudendo ad F8...io nel dubbio non lo comprerei Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cimo
nuovo utente


Iscritto: 01 Dic 2009
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Lun 22 Feb, 2010 11:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo ,una cosa miriferisco appunto al test SECONDO me ridicolo di TUTTIFOTOGRAFI , ho comprato la rivista addirittura prima dell' aquisto dell' obbiettivo ........ e' stata una scommessa e l'ho vinta .Lo dimostrero' con alcune foto appena posso luce permettendo... Smile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cimo
nuovo utente


Iscritto: 01 Dic 2009
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Mar 23 Feb, 2010 12:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

GRANDE tomasHH!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
homerdb
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2005
Messaggi: 545
Località: Montesilvano(PE)

MessaggioInviato: Mar 23 Feb, 2010 1:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma le mie foto le avete viste? vi sembrano così schifose?
se volete vi faccio le stesse foto sia con il plasticotto canon che con il tamron 17-50!
ditemi voi e se è le faccio domani!

_________________
Canon EOS 350D + Tamron 17-50 f2,8 + Tamron 10-24 f3,5-4,5 + Canon EX430II e all'occorrenza Canon 55-250 IS
MIO FLICKR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Mer 24 Feb, 2010 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

chiunque voglia postare qualche foto è il ben venuto ovviamente,io intanto ho acquistato il 60 F2.Per quanto riguarda l'ultrawide ho posseduto il nikon 14-24,il sigma 12-24 e il sigma 10-20.Posso dire che in genere si tratta di ottiche che ai bordi non rendono al massimo eccezione fatta per il nikon.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
albemas78
utente


Iscritto: 17 Gen 2005
Messaggi: 458
Località: 45° 35.180', 11° 22.077

MessaggioInviato: Ven 09 Lug, 2010 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho trovato questo:
http://virtualentity.blogspot.com/2008/11/tamron-10-24-35-45-vs-compared-to-sigma.html

_________________
non si impara mai abbastanza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
homerdb
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2005
Messaggi: 545
Località: Montesilvano(PE)

MessaggioInviato: Sab 11 Feb, 2012 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ritiro un pò su il thread...

a garanzia scaduta da pochi mesi,il mio Tamron 10-24 pare essere semi-defunto. il diaframma è bloccato (rimane chiuso) e appena lo monto sulla macchina,questa mi da "error 99". che faccio??? provo prima a chiedere al venditore,contatto la fowa oppure provo da un fotoriparatore della mia zona??

non è questione di contatti,poco ma sicuro!

_________________
Canon EOS 350D + Tamron 17-50 f2,8 + Tamron 10-24 f3,5-4,5 + Canon EX430II e all'occorrenza Canon 55-250 IS
MIO FLICKR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11368
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 11 Feb, 2012 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

homerdb ha scritto:
ritiro un pò su il thread...

a garanzia scaduta da pochi mesi,il mio Tamron 10-24 pare essere semi-defunto. il diaframma è bloccato (rimane chiuso) e appena lo monto sulla macchina,questa mi da "error 99". che faccio??? provo prima a chiedere al venditore,contatto la fowa oppure provo da un fotoriparatore della mia zona??

non è questione di contatti,poco ma sicuro!


Io ho contattato l'assistenza Tamron l'autunno scorso, dovevo semplicissimamente cambiare la gomma esterna dello zoom che col caldo si era allentata...
Al telefono mi hanno detto che con Tamron spediscono tutto in germania!! Quindi te lo riparano certamente, ma non so a che costo...

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
homerdb
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2005
Messaggi: 545
Località: Montesilvano(PE)

MessaggioInviato: Sab 11 Feb, 2012 11:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Io ho contattato l'assistenza Tamron l'autunno scorso, dovevo semplicissimamente cambiare la gomma esterna dello zoom che col caldo si era allentata...
Al telefono mi hanno detto che con Tamron spediscono tutto in germania!! Quindi te lo riparano certamente, ma non so a che costo...


sperando che lunedì un pò di neve vada via,provo con il negozio e poi a limite con il fotoriparatore,incrociando le dita.

il tamron per il quale hai contattato l'assistenza è il 10-24 oppure il 17-50 f2,8 come il mio (che presenta lo stesso difetto)??

_________________
Canon EOS 350D + Tamron 17-50 f2,8 + Tamron 10-24 f3,5-4,5 + Canon EX430II e all'occorrenza Canon 55-250 IS
MIO FLICKR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11368
Località: Romagna

MessaggioInviato: Dom 12 Feb, 2012 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

homerdb ha scritto:
sperando che lunedì un pò di neve vada via,provo con il negozio e poi a limite con il fotoriparatore,incrociando le dita.

il tamron per il quale hai contattato l'assistenza è il 10-24 oppure il 17-50 f2,8 come il mio (che presenta lo stesso difetto)??


Un 18-250 LOL

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi