| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11373 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 22 Giu, 2010 11:11 am Oggetto: |
|
|
| Tomash ha scritto: | Perché hanno l'otturatore, un otturatore che per scattare deve fare molti più movimenti di quello di una reflex.
In pratica, a riposo sta aperto per permettere l'inquadratura via display, quando si scatta si chiude, si apre e richiude per esporre e si riapre per tornare in modalità di mira.
Tutti questi movimenti in tempo rapidissimo non possono che generare un po di rumore (acustico).
Il giorno che inventeranno il sensore che campiona in una frazione di secondo senza bisogno dell'otturatore meccanco davanti potremo dire addio ad ogni rumore duranto lo scatto. |
Grazie mille  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cerby utente

Iscritto: 01 Ago 2008 Messaggi: 461 Località: Umbertide - PG
|
Inviato: Mer 23 Giu, 2010 11:52 am Oggetto: |
|
|
beh, l'otturatore elettronico la mia e-p1 già ce l'ha: fa i video. Quindi per forza di cose ne ha uno elettronico.
Per quanto rigurda il rumore del meccanico.. è vero. Un pò c'è. Ma è minore dello specchio ed è paragonabile al rumore di una leica M.
Per quanto riguarda i fissi, io per ora sto usando solo il 17mm e mi trovo benisssimo. Credo che sarò felice per un bel pò con quello. E poi non è vero che non ci sono. Nel m4/3 c'è (sfruttando il fatto che sono 2 brand a sviluppare lastessa baionetta):
8mm
14-2.8
17-2.8
20-1.7
Certo, mancano ancora molti. Ma se a questi si aggiungono tutte le altre ottiche che si possono adattare allora sono tantissimi.
Pure il 25-2.8 con adattatore non è grandissimo. Anzi, forse è più compatto del 17mm.
Io mi aspetto solo altri 2 fissi per essere stracontento:
1: 50mm F/0.95
2: 7 o 8 o 9 mm F/4 non fisheye _________________ Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cerby utente

Iscritto: 01 Ago 2008 Messaggi: 461 Località: Umbertide - PG
|
Inviato: Mer 23 Giu, 2010 11:53 am Oggetto: |
|
|
ah.. dimenticavo. Io la mia e-p1 con 17mm l'ho pagata NUOVA con un anno di garanzia 380€.
Secondo me il prezzo ci stà tutto _________________ Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Mer 07 Lug, 2010 4:11 pm Oggetto: |
|
|
...
Ultima modifica effettuata da andreacoter il Mer 09 Nov, 2011 12:13 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nove^3 utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2007 Messaggi: 858 Località: Venezia/Padova
|
Inviato: Mer 07 Lug, 2010 4:37 pm Oggetto: |
|
|
Zeiss fa ancora fissi con messa fuoco manuale.. Quanti ne vendera'?
Credo che lo spazio per fissi in un mercato agli albori ci siano eccome! E poi c'e' richiesta... quindi.. basta aspettare probabilmente. _________________ Son tornato...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Mer 07 Lug, 2010 10:56 pm Oggetto: |
|
|
| Nove^3 ha scritto: | | E poi c'e' richiesta... quindi.. basta aspettare probabilmente. |
mmm questa è un po' che la sento dire... vedremo (cmq ripeto, la richiesta proviene da una minoranza dei "reflexari" che sono a loro volta una minoranza dei "fotografi")
io lo spero... _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 08 Lug, 2010 5:53 am Oggetto: |
|
|
In realtà, l'architettura della reflex era quella menopeggio per permettere ad una macchina a pellicola di inquadrare e mettere a fuoco direttamente con l'obiettivo da ripresa.
Oggi, visto che il sensore permette di inquadrare, avere uno specchio mobile che sbatte proprio durante lo scatto non sarebbe più necessario e non sarebbe neanche più necessario l'ingombro di tutto l'apparato specchio/pentaprisma.
Allo stato dell'arte della tecnologia, ancora non si è riusciti ad ottenere una qualità sufficentemente elevata per un mirino tutto elettronico e soprattutto un autofocus di pari prestazioni a quello di una reflex (che usa sensori dedicati).
Però cominciamo ad esserci vicini e le prestazioni dei mirini e della messa a fuoco delle evil per uso generale è accettabile (ma non sufficiente per generei come la caccia fotografica e la fotografia sportiva che rimarranno appannaggio delle reflex ancora a lungo).
Le evil rispondono alla domanda di compattezza e flessibilità.
Purtroppo, più per ragioni di mercato che non reali, le reflex di qualità sono sempre grandi e pesanti e le compatte scendono troppo a compromessi per via del loro sensore piccolo.
Sui fissi, su tutti i forum di tutto il mondo c'è una grande richiesta.
Ormai è chiaro che uno zoom che deve coprire un fotmato anche solo APS-C non può essere più piccolo di tanto e i più piccoli sono comunque molto bui.
Il fisso è l'unica alternativa che mette d'accordo compattezza e luminosità anche se ovviamente a discapito della versatilità. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Gio 08 Lug, 2010 3:28 pm Oggetto: |
|
|
...
Ultima modifica effettuata da andreacoter il Mer 09 Nov, 2011 12:12 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edobette utente
Iscritto: 08 Apr 2010 Messaggi: 177
|
Inviato: Gio 08 Lug, 2010 4:04 pm Oggetto: |
|
|
| Citazione: | Il fisso è l'unica alternativa che mette d'accordo compattezza e luminosità anche se ovviamente a discapito della versatilità.
|
Nella mia piccola esperienza ho via via abbandonato gli zoom in favore dei fissi. E' vero cambiare le ottiche a volte risulta scomodo, ma il mondo che ti apre un f1.4 è per me irrinunciabile. L'unico zoom di cui non riesco a fare a meno è il 70-200, durante un azione rapida è davvero troppo efficace. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Gio 08 Lug, 2010 4:04 pm Oggetto: |
|
|
...
Ultima modifica effettuata da andreacoter il Mer 09 Nov, 2011 12:10 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edobette utente
Iscritto: 08 Apr 2010 Messaggi: 177
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Gio 08 Lug, 2010 4:58 pm Oggetto: Re: Qualche riflessione sulle Evil |
|
|
| jacklamotta ha scritto: |
in alcune foto della nuove sony sembra di vedere delle lenti con delle macchine come accessorio...
|
Le sony nex5 e nex3 hanno un sensore APS-C (crop 1.5x), quindi le lenti DEVONO essere grandi come quelli per le reflex APS-C.
Dove puoi trovare lenti un po' piu' compatte e' nelle micro 4/3 che hanno un fattore di crop 2x.
Ciao. _________________ --------------------------------------
Vendo Panasonic Lumix LX7 (nel mercatino di photo4u)
-------------------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Gio 08 Lug, 2010 5:39 pm Oggetto: Re: Qualche riflessione sulle Evil |
|
|
...
Ultima modifica effettuata da andreacoter il Mer 09 Nov, 2011 12:08 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Gio 08 Lug, 2010 5:54 pm Oggetto: Re: Qualche riflessione sulle Evil |
|
|
| andreacoter ha scritto: | | e perchè? le lenti Leica (credo grazie al ridottissimo tiraggio) coprono il formato 24x36 e sono piccolissime. |
infatti
(è anche vero che Leica e i tele... )
tra l'altro proprio sony con la nex monta il 16 mm pancake _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 08 Lug, 2010 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Le lenti per Leica M sono piccolissime perché hanno una montatura piccolissima e non devono lasciare spazio ad uno specchio, ma questo vale solo per i grandangolari.
Il problema è proprio la montatura, quella degli obiettivi Leica è una semplice elicoide e incorpora solo un diaframma completamente manuale.
Le ottiche per le macchine moderne invece devono inorporare il motore di messa a fuoco e spesso anche lo stabilizzatore con relativa circuiteria.
Se poi ci mettiamo il fatto che è impossibile fare uno zoom più compatto di tanto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Gio 08 Lug, 2010 8:39 pm Oggetto: |
|
|
...
Ultima modifica effettuata da andreacoter il Mer 09 Nov, 2011 12:07 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edobette utente
Iscritto: 08 Apr 2010 Messaggi: 177
|
Inviato: Ven 09 Lug, 2010 2:42 pm Oggetto: |
|
|
| Citazione: | ed è per questo che questa macchinetta mi interessa, perchè và a nozze con le dimensioni degli M e ha un sensore che non ne castra (troppo) le caratteristiche, una m2 a pellicola come primo corpo e questo giocattolino come 2° corpo giggitale potrebbero forse valere il cambio con la M8...
|
a me sembra un ottima idea, useresti la nex anche per i video hd, la Leica per dia o bianco e nero. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Ven 09 Lug, 2010 10:58 pm Oggetto: |
|
|
Io ho aperto la finestra è mi sono comprato una micro 4/3.
Usata.
E visto che sto abbandonando il settore professionale legato alla cerimonia per buttarmi più nel reportage ed il paesaggio in giro per l' Italia, quasi quasi mi vendo il mio corredo reflex, che incomincio a trovare troppo ingombrante per i miei gusti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Mar 13 Lug, 2010 5:07 pm Oggetto: |
|
|
...
Ultima modifica effettuata da andreacoter il Mer 09 Nov, 2011 12:00 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mar 13 Lug, 2010 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Poco pratico comprare una evil soprattutto per adattarci le ottiche manuali di una volta.
Anche per adattare le ottiche manuali (focali luminose da 50mm in su), ma queste fotocamere andrebbero usate con le loro ottiche dedicate.
La mia Pen la uso anche con il piccolo 17mm Zuiko dedicato che è un medio grandangolo: ad f:2,8 già ho una profondità di campo ottimale nel reportage.
Bello.
Il 24x36mm è il passato, per me: una compatta digitale full-frame futura con il 35mm f:2,8 non mi darebbe nulla di più di quello che oggi già ottengo con la piccola Pen. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|